PDA

View Full Version : Lo storage enterprise si trasforma grazie alla tecnologia Flash


Redazione di Hardware Upg
25-03-2015, 17:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/4327/lo-storage-enterprise-si-trasforma-grazie-alla-tecnologia-flash_index.html

Le tecnologie di memoria flash hanno trasformato radicalmente lo storage dei client desktop e mobile, ma pių di tutto hanno rivoluzionato l'approccio all'archiviazione dei dati in ambito enterprise. Con Yari Franzini, Country Manager per HP Converged Infrastructure, abbiamo valutato come le soluzioni 3PAR abbiano trasformato la contrapposizione tra Flash e hard disk meccanici, portando a preferire i primi in tutti gli ambiti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

jubei71
25-03-2015, 23:31
quanto mi piacerebbe un gingillino di questi a casa mia

ottoroluk
26-03-2015, 10:03
I sistemi storage 3PAR di HP NON utilizzano "memorie eMLC negli SSD inseriti nella soluzione", bensė tecnologia cMLC (consumer Multi Level Cell), meno affidabile e con una durata inferiore rispetto alla tecnologia "enterprise" MLC.

my 2c

riuzasan
26-03-2015, 11:38
Avendo utilizzato ed utilizzando anche le soluzioni IBM/Lenovo ... mi sembra pių uno spot pubblicitario ad HP questo articolo.
Un V7000 ben configurato in un sistema Pure Flex bilanciato a tavolino non ha niente da invidiare a qualsiasi proposta HP, anzi.

mentalrey
26-03-2015, 12:09
quanto mi piacerebbe un gingillino di questi a casa mia
ricordati di fare anche un contratto apposito con l'enel.

Avendo avuto a che fare con entrambi i sistemi, comprese le soluzioni
pių grosse del 3Par, direi che l'idea di fondo che adotta, di virtualizzare anchei
VolumeGroup č interessante, pių elastica di quelle che sono le soluzioni IBM.
Ma la questione relativa al pagare gli SSD come i SAS č ben lungi dall'essere vera
e c'č la licenza anche "sull'Attivazione" dei dischi che inserisci.

maxanet
26-03-2015, 14:32
Potrei sbagliare, ma mi sembra che gli SSD vengono "garantiti" da HP solo per 5 anni. Dopo, in teoria, bisognerebbe cambiarli tutti se uno vuole essere al sicuro da eventuali problemi.
Sui dischi meccanici invece, puoi rinnovare la manutenzione anche dopo i 5 anni.