ShadeofChaoS
25-03-2015, 13:16
Ciao a tutti, ho da poco ricominciato a usare un HP Compaq 6710 Intel centrino Duo con XP Pro. 1GB Ram 120Gb hard disk.
Il PC era inutilizzato dal 2008 e vuoto, senza ulteriori programmi o file a parte quelli base.
All'inizio era molto lento, sia PC che navigazione internet. Quindi ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows fino al SP3 e ulteriori.
Ho disinstallato il vecchio pesante antivirus symantec, installato Avast free, mozilla, chrome, skype, dropbox e openoffice.
Dopo questi aggiornamenti il PC ha ottenuto una buona velocità.
Ho eseguito poi deframmentazione, scandisk degli errori e pulitura disco e scansione virus.
Ho ottenuto così una buona velocità di operatività del notebook.
Ma ieri è successo chi si è spento di colpo durante una sessione, essendo scollegato dalla presa, e da questo momento non ha più autonomia con solo batteria (mentre prima durava 1h 30m con batteria 100%). Oltretutto già mi ero accorto che il caricabatteria faceva un rumore strano e sottile durante il funzionamento.
Non sono stati visitati siti pericolosi o scaricati file incerti.
Il Notebook è ora quasi inutilizzabile, è diventato estremamente lento tutto di un colpo, per aprire il pannello il controllo richiede 10 minuti e per altri programmi ancora peggio, nonostante comunque internet funzioni anche se lentissimo.
Ho provato ad avviare in modalità provvisoria con rete e la velocità era più accettabile anche se sempre lenta.
Ho provato a disinstallare Java (pensando che potesse creare dei conflitti) ma non mi ha dato il permesso in modalità provvisoria.
Ho disinstallato dei plugin rimanenti del vecchio antivirus symantec e riavviato, ma la velocità non è cambiata.
Ho provato a guardare il log degli errori di sistema ma non ho trovato niente di identificabile con il problema con la mia conoscenza, a parte un errore continuo con "google update".
Ho provato poi ad avviare windows con F8 dall'ultima configurazione funzionante del sistema ma il PC è sempre lentissimo e quasi inutilizzabile. L'unica differenza è che ora mi mostra l'icona di connessione di rete LAN e wireless in basso a destra mentre prima non la mostrava.
L'ho fatto partire anche senza batteria collegato solo alla rete elettrica per capire se c'era qualche conflitto con batteria o alimentatore difettosi, ma il funzionamento è rimasto lo stesso.
Inoltre ho notato nel task manager che la CPU in utilizzo è al 100% e il processo svchost sta utilizzando 170.000kb di memoria senza nessun programma in esecuzione.
Che problema può essere? Un problema della batteria che va in conflitto con il sistema? Può essere un virus che succhia memoria di processione? Posso provare a fare qualche altro ripristino o scan?
Grazie mille e buona giornata.
Il PC era inutilizzato dal 2008 e vuoto, senza ulteriori programmi o file a parte quelli base.
All'inizio era molto lento, sia PC che navigazione internet. Quindi ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows fino al SP3 e ulteriori.
Ho disinstallato il vecchio pesante antivirus symantec, installato Avast free, mozilla, chrome, skype, dropbox e openoffice.
Dopo questi aggiornamenti il PC ha ottenuto una buona velocità.
Ho eseguito poi deframmentazione, scandisk degli errori e pulitura disco e scansione virus.
Ho ottenuto così una buona velocità di operatività del notebook.
Ma ieri è successo chi si è spento di colpo durante una sessione, essendo scollegato dalla presa, e da questo momento non ha più autonomia con solo batteria (mentre prima durava 1h 30m con batteria 100%). Oltretutto già mi ero accorto che il caricabatteria faceva un rumore strano e sottile durante il funzionamento.
Non sono stati visitati siti pericolosi o scaricati file incerti.
Il Notebook è ora quasi inutilizzabile, è diventato estremamente lento tutto di un colpo, per aprire il pannello il controllo richiede 10 minuti e per altri programmi ancora peggio, nonostante comunque internet funzioni anche se lentissimo.
Ho provato ad avviare in modalità provvisoria con rete e la velocità era più accettabile anche se sempre lenta.
Ho provato a disinstallare Java (pensando che potesse creare dei conflitti) ma non mi ha dato il permesso in modalità provvisoria.
Ho disinstallato dei plugin rimanenti del vecchio antivirus symantec e riavviato, ma la velocità non è cambiata.
Ho provato a guardare il log degli errori di sistema ma non ho trovato niente di identificabile con il problema con la mia conoscenza, a parte un errore continuo con "google update".
Ho provato poi ad avviare windows con F8 dall'ultima configurazione funzionante del sistema ma il PC è sempre lentissimo e quasi inutilizzabile. L'unica differenza è che ora mi mostra l'icona di connessione di rete LAN e wireless in basso a destra mentre prima non la mostrava.
L'ho fatto partire anche senza batteria collegato solo alla rete elettrica per capire se c'era qualche conflitto con batteria o alimentatore difettosi, ma il funzionamento è rimasto lo stesso.
Inoltre ho notato nel task manager che la CPU in utilizzo è al 100% e il processo svchost sta utilizzando 170.000kb di memoria senza nessun programma in esecuzione.
Che problema può essere? Un problema della batteria che va in conflitto con il sistema? Può essere un virus che succhia memoria di processione? Posso provare a fare qualche altro ripristino o scan?
Grazie mille e buona giornata.