PDA

View Full Version : Problema lentezza Notebook HP Compaq 6710b Windows XP pro SP3


ShadeofChaoS
25-03-2015, 13:16
Ciao a tutti, ho da poco ricominciato a usare un HP Compaq 6710 Intel centrino Duo con XP Pro. 1GB Ram 120Gb hard disk.

Il PC era inutilizzato dal 2008 e vuoto, senza ulteriori programmi o file a parte quelli base.

All'inizio era molto lento, sia PC che navigazione internet. Quindi ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows fino al SP3 e ulteriori.
Ho disinstallato il vecchio pesante antivirus symantec, installato Avast free, mozilla, chrome, skype, dropbox e openoffice.
Dopo questi aggiornamenti il PC ha ottenuto una buona velocità.

Ho eseguito poi deframmentazione, scandisk degli errori e pulitura disco e scansione virus.
Ho ottenuto così una buona velocità di operatività del notebook.

Ma ieri è successo chi si è spento di colpo durante una sessione, essendo scollegato dalla presa, e da questo momento non ha più autonomia con solo batteria (mentre prima durava 1h 30m con batteria 100%). Oltretutto già mi ero accorto che il caricabatteria faceva un rumore strano e sottile durante il funzionamento.

Non sono stati visitati siti pericolosi o scaricati file incerti.

Il Notebook è ora quasi inutilizzabile, è diventato estremamente lento tutto di un colpo, per aprire il pannello il controllo richiede 10 minuti e per altri programmi ancora peggio, nonostante comunque internet funzioni anche se lentissimo.

Ho provato ad avviare in modalità provvisoria con rete e la velocità era più accettabile anche se sempre lenta.
Ho provato a disinstallare Java (pensando che potesse creare dei conflitti) ma non mi ha dato il permesso in modalità provvisoria.
Ho disinstallato dei plugin rimanenti del vecchio antivirus symantec e riavviato, ma la velocità non è cambiata.

Ho provato a guardare il log degli errori di sistema ma non ho trovato niente di identificabile con il problema con la mia conoscenza, a parte un errore continuo con "google update".

Ho provato poi ad avviare windows con F8 dall'ultima configurazione funzionante del sistema ma il PC è sempre lentissimo e quasi inutilizzabile. L'unica differenza è che ora mi mostra l'icona di connessione di rete LAN e wireless in basso a destra mentre prima non la mostrava.

L'ho fatto partire anche senza batteria collegato solo alla rete elettrica per capire se c'era qualche conflitto con batteria o alimentatore difettosi, ma il funzionamento è rimasto lo stesso.

Inoltre ho notato nel task manager che la CPU in utilizzo è al 100% e il processo svchost sta utilizzando 170.000kb di memoria senza nessun programma in esecuzione.

Che problema può essere? Un problema della batteria che va in conflitto con il sistema? Può essere un virus che succhia memoria di processione? Posso provare a fare qualche altro ripristino o scan?

Grazie mille e buona giornata.

Gaetano77
25-03-2015, 23:20
Ciao, ovviamente non è affatto normale che il processo di sistema svchost.exe occupi circa 170 Mb di RAM :eek: :eek: :eek: e tenga impegnata la CPU al 100%!!

Il fatto comunque che questo problema non si verifichi in modalità provvisoria è già un buon segno, perchè significa che non riguarda i servizi essenziali del sistema operativo....

Fai così:

Vai su Start --> Esegui e scrivi msconfig: partirà l'Utilità di Configurazione di Sistema, che serve per modificare opportunamente la configurazione di avvio del sistema operativo in maniera da diagnosticare eventuali malfunzionamenti; nella scheda Avvio deseleziona tutte le caselle, compreso antivirus e un eventuale firewall esterno (ovviamente stacca prima la connessione internet!), poi vai sulla scheda Servizi, spunta la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft e anche qui deseleziona tutte le caselle rimanenti.

In questo modo al successivo riavvio saranno caricati solo i servizi di sistema Microsoft :read:

Se il problema non si ripresenta più, allora significa che la colpa era proprio di uno di quei programmi o servizi caricati automaticamente all'avvio...

Facci sapere!! ;)

tallines
26-03-2015, 20:41
All'inizio era molto lento, sia PC che navigazione internet. Quindi ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows fino al SP3 e ulteriori.
Ho disinstallato il vecchio pesante antivirus symantec, installato Avast free, mozilla, chrome, skype, dropbox e openoffice.
Dopo questi aggiornamenti il PC ha ottenuto una buona velocità.

Ho provato ad avviare in modalità provvisoria con rete e la velocità era più accettabile anche se sempre lenta.
Ho provato a disinstallare Java (pensando che potesse creare dei conflitti) ma non mi ha dato il permesso in modalità provvisoria.
Ho disinstallato dei plugin rimanenti del vecchio antivirus symantec e riavviato, ma la velocità non è cambiata.

Ho provato a guardare il log degli errori di sistema ma non ho trovato niente di identificabile con il problema con la mia conoscenza, a parte un errore continuo con "google update".
Ciao, fai come suggerito da Gaetano, che saluto :)

In più disinstalla google update che fa parte di quei programmi che non servono a nulla.........

Di browser utilizzane e installane solo uno, al limte l' altro lo usi in versione portable senza doverlo installare .

Java..........java di per sè è pesante e meglio installarlo quando veramente serve, quindi quando richiesto .

In java disattiva gli aggiornamenti automatici, in quanto possono portare infezioni .

Meglio se lo disinstalli completamente java, in modalità normale con Iobit Uninstaller freeware in versione portable, cosi non devi installarlo per usarlo >

http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable

Oltra alla disinstallazione standard, fai anche quella Avanzata, poi riavvia il pc .

Se usi solo il cavo di alimentazione non la batteria il problema è uguale ?

Forse si, perchè se in provvisoria dici che meglio :)

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hard disk .

L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

Hai il cd di Xp originale al limite ?

Gaetano77
27-03-2015, 01:59
Ciao Tallines ;) in effetti anch'io avevo pensato al difetto di qualche componente hardware, che potrebbe caricare in maniera anomala il processo Hardware Interrupts (che fa parte a sua volta di svchost.exe), però credo che in questo caso il problema si sarebbe verificato allo stesso modo anche in safe mode... :confused:

Comunque il processo google update serve per l'aggiornamento automatico di Chrome e non è presente nell'elenco Installazione Applicazioni del Panello di Controllo; per disabilitarlo bisogna andare nella sezione dei plugin di Chrome, scrivendo nella barra degli indirizzi :

chrome://plugins

A quel punto peró bisogna ricordarsi di aggiornare manualmente il browser ogni tanto.
Comunque aspettiamo la risposta dell'utente Shadeof e poi vedremo! ;)

ShadeofChaoS
28-03-2015, 19:05
Ciao ragazzi grazie per le risposte, non ho ancora provato nessuno dei vostri suggerimenti perchè il giorno dopo i miei ultimi tentativi per rimettere a posto il notebook (ho disinstallato plugin del vecchio antivirus symantec, tolto dall'esecuzione all'avvio java nel msconfig e ripristinato l'ultima configurazione funzionante del sistema), il notebook è magicamente risorto, ha funzionato 2 giorni e oggi è tornato lo stesso problema, lentezza mortale.

Inoltre mi sono accorto che solo quando è attaccato all'alimentatore va lento, mentre se lo stacco è ok, ma purtroppo da 3 giorni a questa parte la batteria sembra aver perso la maggior parte del suo funzionamento (resta ferma a 9% di carica anche con caricabatteria).

Potrebbe essere un problema del binomio alimentatore-batteria? Ricordo che l'alimentatore fa un suono continuo sottile intervallato da squilli ogni 3 secondi, che non so a quale motivo collegare.

Grazie ancora

Blue_screen_of_death
28-03-2015, 19:13
Dai un'occhiata al risparmio energia, in particolare la parte relativa alla CPU.

ShadeofChaoS
28-03-2015, 20:06
Dai un'occhiata al risparmio energia, in particolare la parte relativa alla CPU.

Ciao, in che sezione trovo il risparmio energia, sull'icona della batteria?

Ho fatto l'ultimo tentativo utilizzando il notebook collegato a rete elettrica senza batteria e poi solo con batteria.
Quindi ora la batteria è a 0 e non so se si ricaricherà ancora, auguro di sì.

Con il caricabatteria collegato con e senza batteria va lento e l'utilizzo della CPU nel task manager è costantemente al 100%, anche senza processi particolari che superino i 30.000k di memoria. (svchost questa volta è rimasto sotto i 30.000 k di memory usage)

Mentre con batteria e scollegato da rete elettrica è andato perfettamente a velocità normale.

Quindi la mia conclusione è che ci sia un conflitto con l'alimentatore, non so di quale tipo, alimentatore rotto?