View Full Version : Amazon Fire TV Stick: arriva in Europa l'alternativa più potente a Chromecast
Redazione di Hardware Upg
25-03-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/amazon-fire-tv-stick-arriva-in-europa-l-alternativa-piu-potente-a-chromecast_56597.html
Inizialmente prevista solo per il mercato americano, la Fire TV Stick di Amazon è adesso disponibile anche entro i confini europei. Ma dobbiamo ancora attendere per l'arrivo in Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho trovato il Chromecast decisamente troppo limitato come possibilità. Credo che questo Fire TV sia più invitante.
dall'articolo pare che i plus siano lo storage interno e un auricolare bluetooth :D
se così è, mi pare assurdo preferire questa al Chromecast
per lo storage ti fai un server dlna, tanto te lo devi fare comunque...dove vai con 8GB?
per l'auricolare bluetooth :asd: usi il cellulare.
ecco magari e più indicata per chi è senza smartphone.
masterpol
25-03-2015, 19:37
riproduce le iso 3d dei blueray?
marchigiano
25-03-2015, 19:47
ma non ho capito se con questi cosi posso per es. vedere un filmato fullhd sul tv trasmesso in wifi dallo smartphone o dal notebook... voglio eliminare il cavo hdmi insomma
Paganetor
25-03-2015, 19:59
Il problema dei prodotti Amazon è che poi ti fanno "pascolare" fondamentalmente nello store di Amazon... :D
Lo vedo con il Kindle Fire HD della mia morosa: se vuoi accedere a qualcosa di diverso devi aggirare le restrizioni, molte app non sono presenti sullo store ecc.
Preferisco apparecchi come QUESTO (http://www.aliexpress.com/item/Qian-Original-UBOX-Beelink-R89-RK3288-Quad-Core-1-8GHz-Android4-4-2G-16G-H-265/32309046987.html)(Non intendo per forza questo modello nello specifico)
Perchè hanno un HW ancora più potente e non sono semplicemente dei "transmitter" ma hanno un sistema operativo android completo installato sopra. Quindi possono essere usati come un Chromecast oppure stand alone senza ausilio di altri dispositivi.
La GPU è molto potente e gestisce tranquillamente anche flussi in 4K
Un super mini HTPC in pratica con consumi ridottissimi.
TnS|Supremo
25-03-2015, 23:54
Il problema dei prodotti Amazon è che poi ti fanno "pascolare" fondamentalmente nello store di Amazon... :D
Lo vedo con il Kindle Fire HD della mia morosa: se vuoi accedere a qualcosa di diverso devi aggirare le restrizioni, molte app non sono presenti sullo store ecc.
te lo vendono "sottocosto" mica per beneficenza
hwutente
26-03-2015, 00:36
ma non ho capito se con questi cosi posso per es. vedere un filmato fullhd sul tv trasmesso in wifi dallo smartphone o dal notebook... voglio eliminare il cavo hdmi insomma
Per quello che ne so io serve proprio a quello, anzi, solo a quello. Qualcuno puo' confermare o smentire?
ma non ho capito se con questi cosi posso per es. vedere un filmato fullhd sul tv trasmesso in wifi dallo smartphone o dal notebook... voglio eliminare il cavo hdmi insommaconfermo per il chromecast
Preferisco apparecchi come QUESTO (http://www.aliexpress.com/item/Qian-Original-UBOX-Beelink-R89-RK3288-Quad-Core-1-8GHz-Android4-4-2G-16G-H-265/32309046987.html)(Non intendo per forza questo modello nello specifico)
Perchè hanno un HW ancora più potente e non sono semplicemente dei "transmitter" ma hanno un sistema operativo android completo installato sopra. Quindi possono essere usati come un Chromecast oppure stand alone senza ausilio di altri dispositivi.
La GPU è molto potente e gestisce tranquillamente anche flussi in 4K
Un super mini HTPC in pratica con consumi ridottissimi.
Personalmente ho preso un MyGica che in pratica è lo stesso attrezzo di quello linkato ma aspetto con trepidazione l'Amazon FireStick. Alla fine tutta la baracca Android serve solo per appesantire il sistema e gli unici software che uso sono o XBMC o ,,,,ancora meglio, PLEX. Avere una chiavetta invisibile dietro al PC (senza schermate in cinese tra l'altro) è proprio quello che voglio. Salotto ordinato, meno cavi e più semplicità!
gd350turbo
26-03-2015, 10:24
Preferisco apparecchi come QUESTO (http://www.aliexpress.com/item/Qian-Original-UBOX-Beelink-R89-RK3288-Quad-Core-1-8GHz-Android4-4-2G-16G-H-265/32309046987.html)(Non intendo per forza questo modello nello specifico)
Perchè hanno un HW ancora più potente e non sono semplicemente dei "transmitter" ma hanno un sistema operativo android completo installato sopra. Quindi possono essere usati come un Chromecast oppure stand alone senza ausilio di altri dispositivi.
La GPU è molto potente e gestisce tranquillamente anche flussi in 4K
Un super mini HTPC in pratica con consumi ridottissimi.
Ohi...
Ne ho comprati e ne sto comprando diversi, uno per ogni tv in casa !
Il RK3288 è una bomba, perfettamente supportato da KODI, e fa tutto quello che è possibile fare con un android rootato !
In confronto, il cromecast è una calcolatrice !
In confronto, il cromecast è una calcolatrice !cosa fa in più?
gd350turbo
26-03-2015, 10:51
cosa fa in più?
Mah, direi tutto...
Non so se conosci il mondo android, in caso puoi andare sul google play store e vedi le app che ci puoi installare ed utilizzare !
Mah, direi tutto...
Non so se conosci il mondo android, in caso puoi andare sul google play store e vedi le app che ci puoi installare ed utilizzare !ho il chromecast, il mondo android lo conosco benino.
chiedevo le differenze che secondo te giustificano spendere più dei 35€ del chromecast: tutto e niente son parenti ;)
l'unica limitazione che ho notato è la registrazione della TV che per ora non sono stato in grado di ottenere, ma credo sia solo questione di tempo (http://www.bigpicturebigsound.com/Google-Chromecast-Gets-Broadcast-TV-and-DVR-Capabilities-via-PlayOn-PlayLater.shtml).
gd350turbo
26-03-2015, 14:26
ho il chromecast, il mondo android lo conosco benino.
chiedevo le differenze che secondo te giustificano spendere più dei 35€ del chromecast: tutto e niente son parenti ;)
l'unica limitazione che ho notato è la registrazione della TV che per ora non sono stato in grado di ottenere, ma credo sia solo questione di tempo (http://www.bigpicturebigsound.com/Google-Chromecast-Gets-Broadcast-TV-and-DVR-Capabilities-via-PlayOn-PlayLater.shtml).
Lo giustificano alla grande...
Il cromecast lo devi collegare al telefono...
Questo è stand alone...
Allo stato attuale già con un una cinquantina di euro, ti prendi un Amlogic s805 che ti permette di vedere anche film in h265.
Lo giustificano alla grande...
Il cromecast lo devi collegare al telefono...
Questo è stand alone...
Allo stato attuale già con un una cinquantina di euro, ti prendi un Amlogic s805 che ti permette di vedere anche film in h265.come fai a dire che è standalone?
da dove li prendi i film da 8GB l'uno?
mi piace avere sul tablet o smartphone la mia lista di titoli che ho sul server DLNA, con tanto di locandine e sfondi ecc.
Collegare... sembra quasi che lo smartphone sia impegnato realmente e non la CPU del server...ma lo hai mai usato? :D
di film h265 ne ho zero (come penso tante altre persone qui dentro); comunque esiste un'app che riproduce quel formato sul Chromecast.
gd350turbo
26-03-2015, 18:06
come fai a dire che è standalone?
da dove li prendi i film da 8GB l'uno?
Da dove vuoi, dalla lan... dal wifi... da un hard disk esterno... da una chiavetta usb... dalla memoria interna del macchinino !
mi piace avere sul tablet o smartphone la mia lista di titoli che ho sul server DLNA, con tanto di locandine e sfondi ecc.
Idem, ma non uso il cellulare per quello, uso una di queste scatolette, e kodi..
Collegare... sembra quasi che lo smartphone sia impegnato realmente e non la CPU del server...ma lo hai mai usato? :D
Purtroppo si, poi quando mi sono reso conto di quello che non faceva, l'ho rivenduto, 30 euro...
Ma se ti piace, ti trovi bene, fai bene ad usarlo, non dico micca che devi cambiare, però provare prima di scartare a priori, non sarebbe una cattiva idea.
di film h265 ne ho zero (come penso tante altre persone qui dentro); comunque esiste un'app che riproduce quel formato sul Chromecast.
Provalo...
Poi mi dici...
Per me puoi/potete continuare a vedere i divx e gli xvid all'infinito, io ho gia iniziato la conversione in h265.
cosa fa in più?
server samba .,.e giâ questo
...film in streaming on line con firefox
tutti i giochi dello store
viber .... svariati ca@@i e mazzi.
ps. io ho sia una ez cast e diverse tv stick rk3188 e ti garantisco che le differenze si sentono.
marchigiano
26-03-2015, 19:40
Preferisco apparecchi come QUESTO (http://www.aliexpress.com/item/Qian-Original-UBOX-Beelink-R89-RK3288-Quad-Core-1-8GHz-Android4-4-2G-16G-H-265/32309046987.html)(Non intendo per forza questo modello nello specifico)
Perchè hanno un HW ancora più potente e non sono semplicemente dei "transmitter" ma hanno un sistema operativo android completo installato sopra. Quindi possono essere usati come un Chromecast oppure stand alone senza ausilio di altri dispositivi.
La GPU è molto potente e gestisce tranquillamente anche flussi in 4K
Un super mini HTPC in pratica con consumi ridottissimi.
confermo per il chromecast
Lo giustificano alla grande...
Il cromecast lo devi collegare al telefono...
Questo è stand alone...
Allo stato attuale già con un una cinquantina di euro, ti prendi un Amlogic s805 che ti permette di vedere anche film in h265.
chiedo a tutti: se voglio vedere quello che mi riproduce lo smartphone o il notebook, vanno bene? anche per flussi video fullhd? perchè non ho voglia di stare a copiare il file dal pc allo scatolino e poi riprodurlo da li...
io ho gia iniziato la conversione in h265.
piccolo ot... che usi x265?
-lan
- hard disk esterno
- chiavetta usb
- memoria interna del macchinino
- server samba
- film in streaming on line con firefox
- giochi dello store
- viber .... svariati ca@@i e mazzi.
queste le differenze o c'è altro?
mi sembra di capire che ti fa anche da smart TV con le app di android da paciugare :D con il telecomando?
Per me puoi/potete continuare a vedere i divx e gli xvid all'infinito, io ho gia iniziato la conversione in h265.per la mia TV full HD un .mkv da 8GB a 1080p si vede come deve essere un FULL HD.
i pochi xvid/divx che ho sono da 1/2 GB e la qualità è inferiore.
ps. io ho sia una ez cast e diverse tv stick rk3188 e ti garantisco che le differenze si sentono.nella semplice riproduzione di un film noti differenze?
a parte che ovviamente il Chromecast ha bisogno di qualche secondo di buffer perchè è in wifi.
chiedo a tutti: se voglio vedere quello che mi riproduce lo smartphone o il notebook, vanno bene? anche per flussi video fullhd? perchè non ho voglia di stare a copiare il file dal pc allo scatolino e poi riprodurlo da li...non noto differenze tra la riproduzione di un video full hd tramite chromecast o notebook che riproduce il film collegato con HDMI.
per riprodurre invece lo schermo dello smartphone la differenza c'è , non puoi avviare un video sul tuo smartphone e poi fare il mirroring dello schermo (te lo farà a 480p),devi usare o plex o bubble upnp (aperte sul tuo smartphone che fa da telecomando con la libreria DLNA) per avere il fullHD.
queste le differenze o c'è altro?
mi sembra di capire che ti fa anche da smart TV con le app di android da paciugare :D con il telecomando?
.
si un telecomando a 108 tasti piu periferica di puntamento ottico! ovviamente wireless!:D
anche se devo ammettere che per lo piu mi basta il sorcio sulla coscia mentre sto sbragato sul divano e la tastiera virtuale di android! diciamo che la tastiera fisica la uso in circostanze particolari!
comunque in sintesi la ez cast la preferisco solo nel mirroring perchè le app per questa funzione che ho provato sulla mk809iii, tipo opsender, non fanno lo srteaming dell audio, almeno nella versione free è cosi.
ma per tutto il resto non ce storia! la tv skick android è una pacchia.
ma per tutto il resto non ce storia! la tv skick android è una pacchia.Quindi potrei giocare a Carmageddon per android con il joystick? :sbav:
però non registra :doh:
gd350turbo
26-03-2015, 21:36
piccolo ot... che usi x265?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677818
sbazaars
26-03-2015, 21:40
Buona alternativa che si aggiunge ad altri modelli simili.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677818
adesso si capisce perchè cerchi l' h265 :)
marchigiano
27-03-2015, 20:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677818
grazie, ancora è acerbo quindi, aspetterò, tanto finchè non escono bluray 4k ne sento meno la necessità
non noto differenze tra la riproduzione di un video full hd tramite chromecast o notebook che riproduce il film collegato con HDMI.
intendi dire un video salvato nella memoria del chromecast? o in streaming wifi?
per riprodurre invece lo schermo dello smartphone la differenza c'è , non puoi avviare un video sul tuo smartphone e poi fare il mirroring dello schermo (te lo farà a 480p),devi usare o plex o bubble upnp (aperte sul tuo smartphone che fa da telecomando con la libreria DLNA) per avere il fullHD.
a quindi un video dentro lo smartphone non si vedrebbe bene per via della banda limitata del wifi?
intendi dire un video salvato nella memoria del chromecast? o in streaming wifi?non ha memoria interna, usi il wifi.
ho un TP-Link TD-W8970v1 gigabit
a quindi un video dentro lo smartphone non si vedrebbe bene per via della banda limitata del wifi?i video dentro dallo smartphone si vedono bene (testato su s4mini e Tab4), ma risulta molto scomodo tenere dei film lì dentro a causa delle dimensioni.
non c'è bisogno neanche di tenere la banda libera da applicazioni P2P, i film 1080 h264 si vedono bene e sono fluidi con Plex. Quando fai partire il film e ogni volta che mandi avanti-indietro c'è un buffer di qualche secondo (4-5), per il resto è sembrato incredibile anche a me che si vedessero bene e con l'audio sincronizzato :D .
Il chromecast è limitato rispetto agli altri device esposti, ma se non hai bisogno d queste cose ti basta:
-lan
- hard disk esterno
- chiavetta usb
- memoria interna del macchinino
- server samba
- film in streaming on line con firefox
- giochi dello store
- viber .... svariati ca@@i e mazzi.
per farlo andare oltre al chromecast hai bisogno di:
- wifi
- PC o altro in rete che ti faccia da server DLNA (alla peggio va bene anche il cellulare)
- smartphone con kitkat (che usai come telecomando e può fare altro durante la riproduzione)
certe cose le stanno sviluppando adesso, come il mirroring dello schermo del cellulare o del desktop del PC introdotti da poco.
Youtube e qualche altra applicazione (http://www.chimerarevo.com/android/migliori-app-per-chromecast-164603/) aggiornata ha l'apposita funzione per riprodurre sul chromecast.
qui (http://allaboutchromecast.com/) puoi trovare le funzioni di base per farti un'idea
di film h265 ne ho zero (come penso tante altre persone qui dentro); comunque esiste un'app che riproduce quel formato sul Chromecast.
ma di quale app stai parlando?
grazie
di quale app stai parlando?bubbleupnp (https://forums.plex.tv/index.php/topic/118077-accesso-dallapp/#entry702002)
non mi apre il link potresti controllare che sia giusto grazie
il link va da due pc diversi
https://forums.plex.tv/index.php/topic/118077-accesso-dallapp/#entry702002
golpe555
18-04-2015, 21:27
Ciao a tutti, ho acquistato una Amazon Fire TV dalla Germania e l'ho testata approfonditamente.
Qui trovate la anteprima:
https://youtu.be/QjvtkcCnU_Q
e qui la recensione:
https://youtu.be/k4_5B_vXIJ8
Devo dire che anche se non è venduta nel nostro paese è perfettamente funzionante al 80%.
Se avete domande o curiosità sono a disposizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.