View Full Version : Windows 10 TP 10041 è stabile: ISO disponibile al download e arrivo nel canale slow
Redazione di Hardware Upg
25-03-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-tp-10041-e-stabile-iso-disponibile-al-download-e-arrivo-nel-canale-slow_56590.html
L'ultima versione della Technical Preview di Windows 10 è matura a sufficienza per raggiungere il canale "lento" di rilascio. E come da prassi, viene rilasciata anche l'ISO della release
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peccato che ancora windows update non permetta di deselezionare alcuni aggiornamenti obbligandoti ogni volta ad aggiornare tutto quello che ti propone, come driver sbagliati che ogni volta devo disinstallare! La cosa è già stata segnalata a MS, ma ancora nessun cambiamento. Inoltre l'interfaccia nuova di windows update è pessima per un pc, così come l'interfaccia di tutte le altre impostazioni, adatta forse ad un tablet o smartphone, di sicuro non a un pc.
Spero capiscano che si deve distinguere la grafica tra pc e tablet/telefoni, perchè puntare il mouse su uno switch grande quanto il mio pollice su uno schermo da 24" non ha assolutamente senso
Peccato che ancora windows update non permetta di deselezionare alcuni aggiornamenti obbligandoti ogni volta ad aggiornare tutto quello che ti propone, come driver sbagliati che ogni volta devo disinstallare! La cosa è già stata segnalata a MS, ma ancora nessun cambiamento. Inoltre l'interfaccia nuova di windows update è pessima per un pc, così come l'interfaccia di tutte le altre impostazioni, adatta forse ad un tablet o smartphone, di sicuro non a un pc.
Spero capiscano che si deve distinguere la grafica tra pc e tablet/telefoni, perchè puntare il mouse su uno switch grande quanto il mio pollice su uno schermo da 24" non ha assolutamente senso
Io li ho sempre deselezionati quelli che non volevo ed ho win7 e win 8.1:mbe:
Io li ho sempre deselezionati quelli che non volevo ed ho win7 e win 8.1:mbe:
Non si sta mica parlando di Windows 10 qui? :confused:
xXIntelXx
25-03-2015, 12:53
Io li ho sempre deselezionati quelli che non volevo ed ho win7 e win 8.1:mbe:
Parla di Windows 10 infatti..
PhoEniX-VooDoo
25-03-2015, 12:59
non ho ancora avuto tempo di provarlo: e stato fatto qualcosa per migliorare il supporto agli hiDPI quando si usano schermi con risoluzione inadatte al rapporto "100%"?
Giouncino
25-03-2015, 13:06
in windows 8.1 (ed anche con 7) gli aggiornamenti io li posso deselezionare 1 per 1...
è strana questa anomalia sul 10!
Pier2204
25-03-2015, 13:31
in windows 8.1 (ed anche con 7) gli aggiornamenti io li posso deselezionare 1 per 1...
è strana questa anomalia sul 10!
Penso che questa cosa sia voluta, trattandosi di Tecnical Preview devono valutare anche gli aggiornamenti man mano che vengono rilasciati. Chi fa parte di questo gruppo è consapevole che non è una RTM , sperimenta anche gli aggiornamenti e poi manda i vari feedback...
Mia personalissima deduzione...
Peccato che ancora windows update non permetta di deselezionare alcuni aggiornamenti obbligandoti ogni volta ad aggiornare tutto quello che ti propone, come driver sbagliati che ogni volta devo disinstallare! La cosa è già stata segnalata a MS, ma ancora nessun cambiamento. Inoltre l'interfaccia nuova di windows update è pessima per un pc, così come l'interfaccia di tutte le altre impostazioni, adatta forse ad un tablet o smartphone, di sicuro non a un pc.
Spero capiscano che si deve distinguere la grafica tra pc e tablet/telefoni, perchè puntare il mouse su uno switch grande quanto il mio pollice su uno schermo da 24" non ha assolutamente senso
Quotone!
Ad esempio insiste ad installare il driver synaptics del touchpad, quando invece si tratta di dispositivo diverso (Alps)...
E vogliamo parlare del menu start? Quello non è il menu start che vorremmo, Microsoft fa finta di non capire...
E i tre pulsanti minimizza-massimizza-chiudi? Belli grandi e ben spaziati, perfetti per metterci le dita, guarda caso ideali per i tablet: ma non si era detto che W10 avrebbe capito su quale macchina si sarebbe andato ad installare e quindi si sarebbe autoimpostato di conseguenza?
E il nuovo set icone? I dischi sembrano delle zollette di zucchero, ma per favore... :doh:
E per favore quelle app, sono leeeente, diamine! Ma con che linguaggio sono scritte?
OK, siamo in beta, ma ancora non ci siamo.
Il menu Start è penoso come lo è l'aggiornamento di Windows Update e le connessoni di Rete per non parlare di come sono penose le icone delle cartelle...vabbè ci saranno degli aspetti positivi....io li sto ancora cercando.
Nel frattempo continuo a pensare che in ambito lavorativo desktop Windows 7 è ancora perfetto.
AleLinuxBSD
25-03-2015, 13:49
Qualcuno che ha provato queste edizioni può indicare qual'è il consumo realistico, in termini di Ram, del solo SO?
Ed eventualmente analizzare l'uso medio del processore?
Dato che le specifiche minime di sistema, naturalmente, hanno poco significato.
Ottimo, mi sono risparmiato installazione di vecchia ISO + aggiornamenti.
Qualcuno sa se nel frattempo con la 10041 è stato risolto il problema con i driver audio realtek e il problema di compatibilità UEFI che richiedevano dei workaround per far funzionare adeguatamente le cose?
Essendo questa la versione più stabile, voglio sperare di si.
Vedo che hanno ridotto sensibilmente la dimensione delle ISO, non male.
Intanto scarico, nel prossimi giorni (settimane?) dovrei avere il tempo di provarlo.
Unrealizer
25-03-2015, 16:52
Peccato che ancora windows update non permetta di deselezionare alcuni aggiornamenti obbligandoti ogni volta ad aggiornare tutto quello che ti propone, come driver sbagliati che ogni volta devo disinstallare! La cosa è già stata segnalata a MS, ma ancora nessun cambiamento. Inoltre l'interfaccia nuova di windows update è pessima per un pc, così come l'interfaccia di tutte le altre impostazioni, adatta forse ad un tablet o smartphone, di sicuro non a un pc.
Spero capiscano che si deve distinguere la grafica tra pc e tablet/telefoni, perchè puntare il mouse su uno switch grande quanto il mio pollice su uno schermo da 24" non ha assolutamente senso
Il menu Start è penoso come lo è l'aggiornamento di Windows Update e le connessoni di Rete per non parlare di come sono penose le icone delle cartelle...vabbè ci saranno degli aspetti positivi....io li sto ancora cercando.
Nel frattempo continuo a pensare che in ambito lavorativo desktop Windows 7 è ancora perfetto.
è per questo che esiste la Technical Preview: lanciate l'app dei feedback e segnalate queste cose direttamente a MS
Qualcuno che ha provato queste edizioni può indicare qual'è il consumo realistico, in termini di Ram, del solo SO?
Ed eventualmente analizzare l'uso medio del processore?
Dato che le specifiche minime di sistema, naturalmente, hanno poco significato.
il consumo di ram è una mezza incognita, dato che il prefetch tiene impegnato sempre il 25-30% di ram (cosa voluta e che da dei vantaggi), e in questo fin'ora si è comportato esattamente come 8.1
sull'air in firma al momento ho aperte 2 tab di IE + telegram desktop + l'app mail, la CPU oscilla tra il 2 e il 4% a 0,76 GHz (la frequenza minima del processore)
in generale pare più scattante di 8.1
in parole povere: se 8.1 gira, 10 gira uguale o meglio
E i tre pulsanti minimizza-massimizza-chiudi? Belli grandi e ben spaziati, perfetti per metterci le dita, guarda caso ideali per i tablet: ma non si era detto che W10 avrebbe capito su quale macchina si sarebbe andato ad installare e quindi si sarebbe autoimpostato di conseguenza?
E il nuovo set icone? I dischi sembrano delle zollette di zucchero, ma per favore... :doh:
E per favore quelle app, sono leeeente, diamine! Ma con che linguaggio sono scritte?
Esatto, pulsanti belli larghi a prova di dita tozze. Basterebbe un bel tema apposito a seconda che uno abbia uno schermo touch (non è detto che sia solo su tablet, esistono anche monitor touch) oppure no. Perchè a muovere il mio minuscolo puntatore del mouse tra quei pulsanti mi pare di essere diventato un ritardato...
E le icone... cercate su Google immagini BeOS... le nuove icone sembrano quelle di BeOS!!
è per questo che esiste la Technical Preview: lanciate l'app dei feedback e segnalate queste cose direttamente a MS
Ovviamente tutto già segnalato.
Condivido appieno il fatto che, trattandosi di una Techincal Preview dobbiamo testare ogni aggiornamento, però una volta appurato e segnalato che un driver non va aggiornato, è inutile che a ogni aggiornamento mi si reinstalla lo stesso driver che puntualmente poi devo togliere! E dato che appunto si va verso una build sempre più matura e vicina alla versione finale, perchè non renderla già più vicina a quella che sarà la versione definitiva con la possibilità di deselezionare gli update?
Un'altra critica già segnalata è la questione di avere due pannelli per le impostazioni, uno classico e uno da smartphone.... Anche qui, non credo ci voglia molto a far capire a un OS quando si trova su un pc e quando su uno smartphone, lo capisce persino il mio sito web da due soldi!
Anche per quanto riguarda le app: andranno bene per telefoni e tablet, ma non sul pc. Mai e poi mai le userò se la loro usabilità è impostata per i touchscreen.
Ignorando dunque alcune cose, Win 10 per me sta uscendo bene
Unrealizer
25-03-2015, 19:03
Esatto, pulsanti belli larghi a prova di dita tozze. Basterebbe un bel tema apposito a seconda che uno abbia uno schermo touch (non è detto che sia solo su tablet, esistono anche monitor touch) oppure no. Perchè a muovere il mio minuscolo puntatore del mouse tra quei pulsanti mi pare di essere diventato un ritardato...
E le icone... cercate su Google immagini BeOS... le nuove icone sembrano quelle di BeOS!!
le dimensioni dei controlli (e le hit box) cambiano a seconda il dispositivo sia in modalità touch o meno
Ovviamente tutto già segnalato.
Condivido appieno il fatto che, trattandosi di una Techincal Preview dobbiamo testare ogni aggiornamento, però una volta appurato e segnalato che un driver non va aggiornato, è inutile che a ogni aggiornamento mi si reinstalla lo stesso driver che puntualmente poi devo togliere! E dato che appunto si va verso una build sempre più matura e vicina alla versione finale, perchè non renderla già più vicina a quella che sarà la versione definitiva con la possibilità di deselezionare gli update?
Un'altra critica già segnalata è la questione di avere due pannelli per le impostazioni, uno classico e uno da smartphone.... Anche qui, non credo ci voglia molto a far capire a un OS quando si trova su un pc e quando su uno smartphone, lo capisce persino il mio sito web da due soldi!
Anche per quanto riguarda le app: andranno bene per telefoni e tablet, ma non sul pc. Mai e poi mai le userò se la loro usabilità è impostata per i touchscreen.
Ignorando dunque alcune cose, Win 10 per me sta uscendo bene
il pannello di controllo tradizionale sparirà, è stato detto e ridetto :D
per le app: l'idea è di renderle fruibili anche da desktop, dai un'occhiata alle app Xbox, Mappe, OneNote e le tre preview di Office ;)
Questi della Microsoft sembra che si divertino come ragazzini a fare modifiche qua e là...stamattina mi alzo e cambio il colore del pulsante start...domattina mi alzo e cambio la forma delle icone...dopodomani mattina non si sa cosa mi verrà in mente...forse ritolgo il tasto start e forse poi lo rimetto...ambarabà cici cocò...:confused:
Questi hanno perso credibilità dopo Win XP, l'ultimo vero OS con le palle, e ancora più dopo Win 7...e sono due anni e mezzo che vagano nella superficialità.
A mia madre e mia sorella non sono piaciuti né Win 8/8.1 né tutte le preview di Win 10, e pretendono di continuare ad usare Win 7. Come dare loro torto? :mbe:
Unrealizer
25-03-2015, 19:35
Questi della Microsoft sembra che si divertino come ragazzini a fare modifiche qua e là...stamattina mi alzo e cambio il colore del pulsante start...domattina mi alzo e cambio la forma delle icone...dopodomani mattina non si sa cosa mi verrà in mente...forse ritolgo il tasto start e forse poi lo rimetto...ambarabà cici cocò...:confused:
Questi hanno perso credibilità dopo Win XP, l'ultimo vero OS con le palle, e ancora più dopo Win 7...e sono due anni e mezzo che vagano nella superficialità.
A mia madre e mia sorella non sono piaciuti né Win 8/8.1 né tutte le preview di Win 10, e pretendono di continuare ad usare Win 7. Come dare loro torto? :mbe:
e se ti dicessi che lo scopo della preview è proprio quello? cambiano qualcosa, valutano i feedback e decidono se cambiare ancora o no
con la 10041 hanno iniziato anche i primi A/B test: un gruppo di utenti ha una feature, un altro gruppo ne ha un'altra (se vedete un cavallo, quello degli scacchi, nella lock screen è per questo: serve ad identificare quale lock screen avete)
hanno cambiato l'icona del cestino! :winner:
*Pegasus-DVD*
25-03-2015, 20:25
qualcuno sa se c'è un modo per non far visualizzare tutte le app che trovo nel menu start quando premo su "tutte le app" ?
vorrei mettere solo i collegamenti dei programmi che installo io
Energia.S
25-03-2015, 21:46
solo 2 cose:
1)
http://www.classicshell.net/forum/viewtopic.php?f=4&t=3449
e
2)
avviare cmd.exe (come amministratore) e dare il seguente comando da terminale :D :
powershell "Get-AppxPackage -AllUsers | Remove-AppxPackage"
:Prrr:
*Pegasus-DVD*
25-03-2015, 22:53
solo 2 cose:
1)
http://www.classicshell.net/forum/viewtopic.php?f=4&t=3449
e
2)
avviare cmd.exe e dare il seguente comando da terminale :D :
powershell "Get-AppxPackage -AllUsers | Remove-AppxPackage"
:Prrr:
classic shell è troppo estremo.... mi basta togliere le app dallo start di win10 originale...
il comando nel punto 2 non va ...
ho la 9926, mi ha scaricato la nuova in automatico e mi ha chiesto di riavviare
già al 1° riavvio, mi ha scritto di "stare tranquillo" :D ma al 3% si è schiantato (blocco) - 2-3 riavvii manuali, poi mi ha detto "non compatibile" e mi ha ripristinato la 9926 :(
sarà il caso di ri-provare l'aggiornamento (come?)
ho un (solo) programma che non gira sulla 9926, sia mai che sulla 10041 ce la faccia... ma sta fatica re-installare la iso da "0"...
*Pegasus-DVD*
26-03-2015, 02:09
ho un altra domanda...
non esiste piu esecuzione automatica?
avevo un programmino nell avvio automatico che adesso non parter piu automaticamente... help :(
Unrealizer
26-03-2015, 07:04
ho la 9926, mi ha scaricato la nuova in automatico e mi ha chiesto di riavviare
già al 1° riavvio, mi ha scritto di "stare tranquillo" :D ma al 3% si è schiantato (blocco) - 2-3 riavvii manuali, poi mi ha detto "non compatibile" e mi ha ripristinato la 9926 :(
sarà il caso di ri-provare l'aggiornamento (come?)
ho un (solo) programma che non gira sulla 9926, sia mai che sulla 10041 ce la faccia... ma sta fatica re-installare la iso da "0"...
puoi scaricare la iso e tentare di aggiornare da quella, almeno ti eviti l'altro download
comunque al 3% non si pianta... ci sta parecchio, ma poi riprende
ho un altra domanda...
non esiste piu esecuzione automatica?
avevo un programmino nell avvio automatico che adesso non parter piu automaticamente... help :(
mi pare di si, appena posso tornare al mio pc verifico
classic shell è troppo estremo.... mi basta togliere le app dallo start di win10 originale...
il comando nel punto 2 non va ...
forse manca un ForEach-Object... :asd:
Get-AppxPackage -AllUsers | ForEach-Object { Remove-AppxPackage $_ }
Per lo Start Menu quello della Iobit, che è free, va benissimo su Windows 10. State solo attenti a declinare le tante schifezze che tenta di installare in fase di setup. Poi vedrete che è perfetto.
puoi scaricare la iso e tentare di aggiornare da quella, almeno ti eviti l'altro download
comunque al 3% non si pianta... ci sta parecchio, ma poi riprende
... ...
grazie, ci provo :)
*Pegasus-DVD*
26-03-2015, 13:04
forse manca un ForEach-Object... :asd:
Get-AppxPackage -AllUsers | ForEach-Object { Remove-AppxPackage $_ }
dice che non è riconosciuto come comando interno o esterno
Unrealizer
26-03-2015, 13:37
dice che non è riconosciuto come comando interno o esterno
devi eseguirlo su PowerShell (come amministratore), non sul prompt dei comandi ;)
*Pegasus-DVD*
26-03-2015, 13:49
devi eseguirlo su PowerShell (come amministratore), non sul prompt dei comandi ;)
e allora non son capace :D
*Pegasus-DVD*
26-03-2015, 13:54
semplice: start->windows accessories-> powershell-> tasto destro-> run as administrator ;)
l'ho trovato ma da un altra parte :D
app tolte...
si possono togliere le lettere giganti ?
*Pegasus-DVD*
26-03-2015, 13:58
forse ho saltato qualcosa, ora non sono a casa per controllare, qualcuno puo' dirgli il percorso preciso? altrimenti stasera ti faccio sapere...comunque e' facile ;)
si l'ho trovato in "sistema windows" in basso ... ora le ho tolte...
le lettere giganti si possono togliere?
*Pegasus-DVD*
26-03-2015, 14:00
ah lo avevi in italiano?
che io sappia, no
si è in italiano... cmq lo start non mi soddisfa ...
ThesSteve87
26-03-2015, 15:47
bellissima 'sta nuova build :D con le icone di Windows 3.11, il menu start che dopo l'aggiornamento nemmeno si apre più e non parliamo dei driver forniti da microsoft...
sbaglio, o è impossibile accedere alle impostazioni di onedrive tipo "rendi tutti i files disponibili solo online"? :ncomment:
ThesSteve87
26-03-2015, 16:16
le icone sono provvisorie
il menu start in effetti e' un bug, pero' dovrebbero aver fixato con l'ultimo update
driver, problemi solo con l'audio (per me)
per onedrive se selezioni la seconda voce e non spunti nessuna cartella?
http://img.mywindows8.org/imageten/all-files-onedrive.jpg
se seleziono la seconda spariscono tutte le cartelle e non sincronizza più niente, su Win8.1 mostra cartelle e files pur non sincronizzandoli
Unrealizer
26-03-2015, 16:25
se seleziono la seconda spariscono tutte le cartelle e non sincronizza più niente, su Win8.1 mostra cartelle e files pur non sincronizzandoli
hanno cambiato il modo di sincronizzare i file di OneDrive perché il sistema di 8.1 confondeva gli utonti e sono tornati al sistema di 7 e 8.0
hanno ricevuto molti feedback negativi e lo cambieranno di nuovo in una prossima build
*Pegasus-DVD*
26-03-2015, 16:30
c'è un sistema per togliere la scritta in basso a destra?
qualcuno ha ritrovato esecuzione automatica ? :D
Qualcuno sa se nel frattempo con la 10041 è stato risolto il problema con i driver audio realtek e il problema di compatibilità UEFI che richiedevano dei workaround per far funzionare adeguatamente le cose?
purtroppo no... sul 5350 10041 ho usato il workaround e li ha istallati, sul a5800 9926, perche' ho ancora problemi a trovare il tempo di fargliela digerire, anche con il workaround non funziona, ma credo che sia un problema di istallazione dei driver realtek e della 10041 fatti insieme, visto che non riesce ad istallare la nuova relase mi rimette l'immagine della 9926 con il workaround disabilitato.
anzi... ora riprovo a metterli manualmente.
ho la 9926, mi ha scaricato la nuova in automatico e mi ha chiesto di riavviare
già al 1° riavvio, mi ha scritto di "stare tranquillo" :D ma al 3% si è schiantato (blocco) - 2-3 riavvii manuali, poi mi ha detto "non compatibile" e mi ha ripristinato la 9926 :(
non si e' schiantato, ma devi stare tranquillo: arrivato al 3% ci mette anche 15 minuti ad andare avanti (e' il punto di ripristino, la scompattazione della 10041 e la scrittura dei dati che richiede tutto questo tempo).
stai tranqui e aspetta sia al 3% che all'8%... ci sono 2 o 3 step che sono molto lenti.
se riavvii ti rimette la vecchia relase.
ho un altra domanda...
non esiste piu esecuzione automatica?
avevo un programmino nell avvio automatico che adesso non parter piu automaticamente... help :(
lo fai dal task manager, o meglio gestione attivita', nella cartella avvio (abilita disabilita).
da msconfig ti rimanda esattamente a gestione attivita'.
*Pegasus-DVD*
26-03-2015, 19:21
lo fai dal task manager, o meglio gestione attivita', nella cartella avvio (abilita disabilita).
da msconfig ti rimanda esattamente a gestione attivita'.
quel programmino non compare piu nell'elenco ...
è lcdhost
qualsiasi cosa cerchi basta che la scrivi nella search bar.
e comunque basta che vai sulla barra delle applicazioni e schiacci il tasto destro; all'interno del menu' troverai il link a gestione attivita'.
da qui, se l'hai compattata basta che la espandi e vai nella cartella avvio, e gestisci quello che ti serve come nel vecchio mscongif.
*Pegasus-DVD*
26-03-2015, 19:28
qualsiasi cosa cerchi basta che la scrivi nella search bar.
e comunque basta che vai sulla barra delle applicazioni e schiacci il tasto destro; all'interno del menu' troverai il link a gestione attivita'.
da qui, se l'hai compattata basta che la espandi e vai nella cartella avvio, e gestisci quello che ti serve come nel vecchio mscongif.
ho capito ma nell elenco delle cose in avvio non compare lcdhost.exe, come lo aggiungo?
in win7 partiva perchè era dentro nella cartella avvio automatico o esecuzione automatica
per quello forse mancano le api giuste? sulla 9926 ti funziona?
*Pegasus-DVD*
27-03-2015, 00:57
la cartella esecuzione automatica l'ho trovata qua:
C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.