PDA

View Full Version : [Html] Inserire e personalizzare il sistema commenti di Disqus su un sito html5


EsciSole
25-03-2015, 09:48
Buongiorno a tutti, stò cercando di implementare in un sito il sistema di commenti che offre Disqus. Tutto ok, però vorrei poter eliminare la parte in basso (quella evidenziata in giallo nello screen 1), che il cliente non gradisce. Ho visto diversi siti che hanno implementato questo sistema di commenti e non hanno quella parte in basso, ma solo quella come si vede dallo screen 2. Ho provato diverse soluzioni, ma non funzionano. Qualcuno è cosi gentile da darmi una mano per favore?

Screen 1:
http://i58.tinypic.com/4nfad.jpg

Screen 2:
http://i59.tinypic.com/2432csk.jpg

Grazie!

wingman87
25-03-2015, 11:45
Gli screenshot non si vedono, comunque non puoi nascondere quello che non ti serve con una regola css (display:none)? Per capire però bisognerebbe vedere la pagina (e il relativo DOM).

EsciSole
25-03-2015, 12:33
Ho provato ad aprire il topic su un altro pc e si vedono le immagini. Forse non ti si sono caricate solo in quel momento. In ogni caso provo a riupparlo su un altro servizio.

Screen 1:
http://s15.postimg.org/oxiys2vzb/4nfad.jpg (http://postimg.org/image/oxiys2vzb/)

Screen 2:
http://s12.postimg.org/514u9kql5/2432csk.jpg (http://postimg.org/image/514u9kql5/)

Riguardo alla regola css, ehm, non sono molto ferrato con il codice html, uso adobe muse e mi alterno con dreamviewer, proprio per apprendere il codice, ed impararlo pian piano, perchè so che è tutta un altra cosa quando si conosce il codice.

La regola di cui mi parli, si applicherebbe al codice che ho postato? Mi daresti una mano per favore? Te ne sarei davvero grato

Scusa, ma al momento non posso postare la pagina per la privacy del cliente.

OoZic
25-03-2015, 15:33
Non puoi farlo
https://help.disqus.com/customer/portal/articles/545277-disqus-appearance-tweaks

Elements that can't be edited or removed

Disqus logo
Social login buttons (Facebook, Twitter, Google, Disqus)
Community tab (your site name at the top of the embed)
Font size
Voting, sharing, and favorite star buttons
"Add Disqus to your site" text
"# Comments" text above the embed (For home page comment counts, see Adding comment count links to your home page)
"Join the Discussion" text

EsciSole
25-03-2015, 20:29
Ti ringrazio, però mi chiedevo come facciano a non averli la maggior parte dei siti e blog che ho visto. Eccone un esempio:

http://i57.tinypic.com/29aqnwo.jpg

Come hanno fatto?

OoZic
26-03-2015, 00:54
scusa ma da quello screenshot non si vede una fava, puoi linkare il sito?

EsciSole
26-03-2015, 11:08
Ah scusa pensavo non si potessero mettere i link..

Un articolo a caso:
http://samsung.hdblog.it/2015/03/24/Samsung-Galaxy-S6-e-S6-Edge-lanteprima-di-HDblogit/

Come puoi vedere, ha il sistema di commenti offerto da Disqus, senza alcuna pubblicità o logo di Disqus

OoZic
26-03-2015, 11:10
se scrolli fino alla fine di quel link (scroll dentro il frame di disqus) vedrai che alla fine compare il logo e tutto.

EsciSole
26-03-2015, 15:48
Caspita è vero, non ci avevo mica fatto caso. Sono tutti in basso e con altri articoli al di sopra e quindi mi è sfuggito.

Il cliente è un tipo pignolo e si è impuntato sul fatto che non vuole nessun tipo di pubblicità a nulla, ed anche se gli si offre un servizio utile. Ho provato a fargli cambiare idea, ma nulla la vede così.

Conoscete qualche sistema che offre l'inserimento di commenti sul sito, senza pubblicità e/o loghi del servizio che lo offre?

Era perfetto per me Disqus. Che peccato.

EsciSole
27-03-2015, 14:08
Nada?

Non ho trovato nulla, ma magari qualcuno esperto sicuramente lo sa e potrebbe anche cortesemente rispondere. No eh? :D

OoZic
27-03-2015, 21:42
non mi viene in mente niente, ma per farlo cambiare idea puoi dirgli che:
- disqus e' una piattaforma affermata e conosciuta, questo significa che viene mantenuta, e' reliable, funziona bene anche su dispositivi mobile ed e' molto testata
- una soluzione custom solo per non avere il logo di disqus vuol dire molto probabimente fare una roba semplicissima, probabilmente con bug e sicurezza pari a zero e probabilmente con meno funzioni e una interfaccia orribile.

fagli capire che se vuole disqus senza il logo disqus vuol dire spendere qualche migliaio di euro per fare un clone di disqus fatto apposta per lui.

eventualmente cambiera' idea

M@Rk0
30-03-2015, 13:17
prova a mettere il disqus dentro ad un div che ha un padding sul lato inferiore abbastanza grande da coprire la parte che non vuoi, oppure dagli una dimensione (sempre al div) più corta del disqus e poi gli dai un overflow-y:hidden; nel css (per non mostrare la barra di scorrimento)

OoZic
30-03-2015, 19:43
prova a mettere il disqus dentro ad un div che ha un padding sul lato inferiore abbastanza grande da coprire la parte che non vuoi, oppure dagli una dimensione (sempre al div) più corta del disqus e poi gli dai un overflow-y:hidden; nel css (per non mostrare la barra di scorrimento)

e cosi se ci sono tanti commenti come legge quelli sotto? :confused:

M@Rk0
31-03-2015, 09:22
e cosi se ci sono tanti commenti come legge quelli sotto? :confused:

hmm devo ammettere che a lavoro non posso vedere le immagini (e a casa non ho internet da più di una settimana), quindi sono andato un po' ad intuito e in più mi sono confuso sul padding.

però dal link di hdblog vedo che mettendo "visibility: hidden;" al div con id="footer" questo sparisce et voilà, oppure "display: none;".
puoi fare una cosa brutta e metterlo !important nel css del sito e non avere nessun altro div con id "footer".

wingman87
31-03-2015, 09:52
Era la cosa che avevo proposto io all'inizio, non vedevo le immagini dal lavoro ed ero andato anch'io a intuito però se guardi come funziona disqus vedi che è un tool che sta dentro un iframe quindi non è possibile stilarlo più di quanto è permesso dal tool stesso.
Ad ogni modo visto che le condizioni di utilizzo sono quelle io non me la sento di cercare tweak per nascondere quella parte. Sono d'accordo con OoZic, è una questione di costi/benefici alla fine.

EsciSole
31-03-2015, 12:01
Era la cosa che avevo proposto io all'inizio, non vedevo le immagini dal lavoro ed ero andato anch'io a intuito però se guardi come funziona disqus vedi che è un tool che sta dentro un iframe quindi non è possibile stilarlo più di quanto è permesso dal tool stesso.
Ad ogni modo visto che le condizioni di utilizzo sono quelle io non me la sento di cercare tweak per nascondere quella parte. Sono d'accordo con OoZic, è una questione di costi/benefici alla fine.

Hai ragione, ma è un colosso mondiale disqus che vanta oramai milioni di utenti in tutto il mondo, non gli si arreca nessun danno figurati. Fosse stato un servizio di un privato, sarei stato assolutissimamente d'accordo al 100%

EsciSole
31-03-2015, 12:02
hmm devo ammettere che a lavoro non posso vedere le immagini (e a casa non ho internet da più di una settimana), quindi sono andato un po' ad intuito e in più mi sono confuso sul padding.

però dal link di hdblog vedo che mettendo "visibility: hidden;" al div con id="footer" questo sparisce et voilà, oppure "display: none;".
puoi fare una cosa brutta e metterlo !important nel css del sito e non avere nessun altro div con id "footer".

Come potrei provare a farlo? Non sono molto pratico di codice html. stò imarando

OoZic
31-03-2015, 12:09
1) non si puo' cambiare il css di un iFrame cross domain quindi quello che dite non si puo' fare

2) e' un discorso un po' all'italiana dire che dato che e' un colosso allora chissenefrega di mostrare il loro logo.

3) mostrare il loro logo e' il minimo che puoi fare per ringraziarli di aver creato un servizio cosi' ben fatto che ti costa ZERO.

EsciSole
13-05-2015, 07:42
1) non si puo' cambiare il css di un iFrame cross domain quindi quello che dite non si puo' fare

2) e' un discorso un po' all'italiana dire che dato che e' un colosso allora chissenefrega di mostrare il loro logo.

3) mostrare il loro logo e' il minimo che puoi fare per ringraziarli di aver creato un servizio cosi' ben fatto che ti costa ZERO.

Va bene, effettivamente non è poi cosi fastidioso per quel che mi riguarda, ma purtroppo nulla da fare con il cliente, che non vuole nessun logo e sono ancora alla ricerca di un alternativa senza loghi e/o pubblicità.

A lavare la testa all'asino, si consuma inutilmente acqua e sapone.

GTKM
13-05-2015, 07:49
Digli che realizzare un "clone" di Disqus senza loghi e altro gli costerà una vagonata di soldi. :D

EsciSole
16-05-2015, 07:35
Digli che realizzare un "clone" di Disqus senza loghi e altro gli costerà una vagonata di soldi. :D

Guarda credimi certi clienti meglio perderli che trovarli a questo punto. Glie l'ho detto da mo, ed ovviamente non va bene, perchè vuole una soluzione free o poco costosa :rolleyes:

E si perchè lui lo ha detto prima che non voleva oltrepassare il budget pattuito per il sito, perchè ha già speso tanto secondo lui e sta già facendo uno sfonzo per la soluzione poco costosa. :rolleyes: Certo caro cliente, che preferisco quasi perdere, peccato però che non hai detto prima che ti occorreva un sistema di commenti personalizzato, perchè il discorso ed il budget, cambiava sin da subito, altro che hai speso gia tanto... e quindi poi... prendere o lasciare. Non capiscono un tubo e pensano che con 4 click fai tutto. Mi viene un nervoso quando ti senti dire, ma vabbè che ci vuoi a farlo, tu sei un genio al pc. Ma vai a c....e va! Scusate lo sfogo, quando ci vuole ci vuole. :muro:

Vi do anche un consiglio, non date mai troppa confidenza ad un cliente e mai del tu, ma siate sempre professionali mantenendo una certa distanza e date sempre del lei. Ma questo cliente, che oltretutto non conoscevo, ha stranamente insistito per instaurare un rapporto confidenziale e dandoci del tu, ed ora capisco il perchè :cry:

Ci manca solo che si aspetti che glie lo acquisto io e glie lo piazzo sul sito, o che glie lo creo gratis :rolleyes: :muro: perchè ora siamo amici e perchè tanto che ci vuoi a farlo, tu sei un genio, con 4 click lo crei. :rolleyes: :cry: :muro:

Assurdo!

wingman87
16-05-2015, 11:22
Gli dici che non è una questione di difficoltà ma di tempo. Se vuole stare nel budget e avere comunque un prodotto valido può usare disqus o similari (non ne conosco in verità ma penso basti una ricerca su google per trovarne altri). Contemporaneamente gli fai una proposta in cui gli proponi una versione base giustificando i giorni di lavoro che impiegheresti e a cui aggiungi, sempre giustificandole, le varie funzionalità di disqus aggiungendo giorni su giorni e facendo lievitare il prezzo. A quel punto deve scegliere tra la soluzione gratuita con tutte le funzionalità o quella custom castrata (non gratis) o quella full optional a un prezzo elevato.