j4ckz
25-03-2015, 09:45
Salve a tutti :D Per quelli che non vogliono perder tempo a leggere la storia potete scrollare fino alla fine della parte in corsivo ;)
Avevo un problema (riconosciuto, cercando in rete si trovano migliaia di persone che l'hanno avuto) con la GPU dedicata ATI sul mio VAIO VPCEB1S1E e ho fatto il grave errore di fargli fare un reflow prima di scoprire che avrei potuto risolvere presso un centro ad Arezzo che faceva sostituzioni della GPU a prezzi anche contenuti. Alla fine questo reflow ha finito di danneggiare la mobo e in questo centro mi hanno detto che non si prendevano la responsabilità di lavorarci su visto che la probabilità di "uccidere" definitivamente il pc era molto alta.
Detto ciò, veniamo al punto della discussione: in attesa di mettere da parte una certa sommetta durante l'estate vorrei sfruttare l'occasione che i miei vogliono dismettere l'antiquato fisso, e siccome non hanno grandi pretese gli avevo consigliato uno di quei portatili low cost anche per togliere di mezzo dalla scrivania quel mammone di case, monitor e componentistica varia del fisso. L'idea quindi è comprare ora quel portatile low-cost, usarlo io per qualche mese finchè non metto su 600-700 € e poi cederglielo una volta comprato il notebook con le caratteristiche che mi servono.
Non sono un grande videogamer, e comunque se si tratta di star lontano da giochi "pesanti" per qualche mese posso farlo benissimo, ma vorrei evitare di prendere un notebook con prestazioni molto scadenti; diciamo che in questi mesi lo utilizzerei per le operazioni di routine: scrittura, navigazione internet, Photoshop CS3 Lite, Guitar Pro, partite in streaming, etc etc.
Leggendo in giro a quanto pare la discriminante per questi pc low cost è essenzialmente la qualità della CPU, e vorrei chiedervi consigli in merito visto che ne capisco abbastanza ma non sono un esperto. Vi lascio le indicazioni principali per l'acquisto ;)
Budget: sotto i 280 €
Componentistica: ho a disposizione due blocchi di RAM DDR3 da 2GB ciascuno da integrare
Grazie infinite a tutti quelli che vorranno aiutarmi! :help:
Avevo un problema (riconosciuto, cercando in rete si trovano migliaia di persone che l'hanno avuto) con la GPU dedicata ATI sul mio VAIO VPCEB1S1E e ho fatto il grave errore di fargli fare un reflow prima di scoprire che avrei potuto risolvere presso un centro ad Arezzo che faceva sostituzioni della GPU a prezzi anche contenuti. Alla fine questo reflow ha finito di danneggiare la mobo e in questo centro mi hanno detto che non si prendevano la responsabilità di lavorarci su visto che la probabilità di "uccidere" definitivamente il pc era molto alta.
Detto ciò, veniamo al punto della discussione: in attesa di mettere da parte una certa sommetta durante l'estate vorrei sfruttare l'occasione che i miei vogliono dismettere l'antiquato fisso, e siccome non hanno grandi pretese gli avevo consigliato uno di quei portatili low cost anche per togliere di mezzo dalla scrivania quel mammone di case, monitor e componentistica varia del fisso. L'idea quindi è comprare ora quel portatile low-cost, usarlo io per qualche mese finchè non metto su 600-700 € e poi cederglielo una volta comprato il notebook con le caratteristiche che mi servono.
Non sono un grande videogamer, e comunque se si tratta di star lontano da giochi "pesanti" per qualche mese posso farlo benissimo, ma vorrei evitare di prendere un notebook con prestazioni molto scadenti; diciamo che in questi mesi lo utilizzerei per le operazioni di routine: scrittura, navigazione internet, Photoshop CS3 Lite, Guitar Pro, partite in streaming, etc etc.
Leggendo in giro a quanto pare la discriminante per questi pc low cost è essenzialmente la qualità della CPU, e vorrei chiedervi consigli in merito visto che ne capisco abbastanza ma non sono un esperto. Vi lascio le indicazioni principali per l'acquisto ;)
Budget: sotto i 280 €
Componentistica: ho a disposizione due blocchi di RAM DDR3 da 2GB ciascuno da integrare
Grazie infinite a tutti quelli che vorranno aiutarmi! :help: