View Full Version : Temperature Amd Fx 8350
woodoste
25-03-2015, 09:18
Ciao a tutti ho un fx 8350 con dissipatore stock, vorrei capire se le mie temperature sono nella norma.
Giocando ad esempio a metro 2033, call of duty etc le temperature sono quasi sempre tra i 58e 61/62° monitorati con CPUID HWMonitor
Sono nella norma oppure troppo alte? da considerare che in idle sono a 8/9° circa se lo uso un pochino siamo siu 28 di media
Ciao a tutti ho un fx 8350 con dissipatore stock, vorrei capire se le mie temperature sono nella norma.
Giocando ad esempio a metro 2033, call of duty etc le temperature sono quasi sempre tra i 58e 61/62° monitorati con CPUID HWMonitor
Sono nella norma oppure troppo alte? da considerare che in idle sono a 8/9° circa se lo uso un pochino siamo siu 28 di media
questo è contro la fisica,a meno che non hai 5° nella stanza
non dico che racconti balle, è fatto male il sistema che usa amd per la misurazione
le temperature sono nella media,a 70 ci si inzia a preoccupare
se vuoi tenerle più basse prendi un dissipatore custom,e metti una pasta come la artic mx4
woodoste
25-03-2015, 14:10
Dopo posto le immagini appena mi capita di vederle in quel modo.... considerando che ho uno stacker è normale la temperatura bassa in idle:D
adesso devo vedere se cambiare magari con un CM412 piu che altro la cosa che tombe le balle è il rumore del ventola quanto il procio comincia a scaldare
Puoi avere anche un case da 1000€, quelle temperature (8/9°) è impossibile averle. Cioè, come dice bird, come fai ad avere quelle temp se quella ambiente è di più
Si tratta sicuramente di un problema di sensori o il software non legge correttamente i valori. Prova ad usare hwinfo.
woodoste
25-03-2015, 17:21
Adesso è stabile a 20° va bè è accesso dalle 10 del mattino....
come dissipatore ho trovato un CM 612 20€ (NUOVO) che mi dite c'è differenza rispetto la 412?
woodoste
26-03-2015, 07:35
Ecco qua come vi avevo anticipato......le prime due orette in idle solo in download... 9° logicamente appena lavoro un pochino con cartelle sale subito a circa 19/22°
Per il dissipatore allora che mi consigliate?
Non riesco bene a capire che differenze ci sono tra il CM 412 e 612
http://i58.tinypic.com/whgxv.jpg
Io mi preoccuperei piuttosto dei sensori completamente andati o del software che non funziona bene perché quelle temperature sono impossibili a prescindere dal case. Anche se ponessi la scheda madre su un ripiano all'aperto fuori dal case non potresti ottenerle. E' roba da azoto liquido :D
Neanche il mio i3 con TDP da 55w le raggiunge. Ho avuto un FX8320, so di cosa parlo.
Prova a monitorare le temperature direttamente dal BIOS; se anche lì riporta valori non realistici, probabile che ci sia qualcosa che non vada. Da quella schermata noto parecchie stranezze, anche un valore improbabile nei voltaggi...
Ti consiglio di usare CoreTemp, non solo di solito è più affidabile, ma monitora in tempo reale anche l'utilizzo del processore, dei singoli core e il vcore. Scaricalo, lancialo e nel frattempo esegui una qualsiasi operazione, anche il banale bench integrato in 7zip va bene e poi posta i risultati perché ripeto, è tutto molto sospetto.
woodoste
26-03-2015, 10:41
Considera che appena muovo il mouse sale sui 17/20 quindi secondo me sono corrette. ...
cmq come Dissipatore cosa consigliate il cm 412 o il 612 visto che lo trovo a poco meno di 30€
Considera che appena muovo il mouse sale sui 17/20 quindi secondo me sono corrette. ...
cmq come Dissipatore cosa consigliate il cm 412 o il 612 visto che lo trovo a poco meno di 30€
@_TOKI_ il fatto è che amd usa un algoritmo fatto con i piedi per la serie 8000, sono sicuro che con qualsiasi programma avrà quasi lo stesso problema
solo in load è più accurato
@woodoste dipende se cerchi più raffreddamento o meno rumore
woodoste
26-03-2015, 14:26
Ma quali sono le differenze tra il 612 e 412 ?
Quale conviene tra i due? logicamente temperature basse e rumore il meno possibile
@_TOKI_ il fatto è che amd usa un algoritmo fatto con i piedi per la serie 8000, sono sicuro che con qualsiasi programma avrà quasi lo stesso problema
solo in load è più accurato
@woodoste dipende se cerchi più raffreddamento o meno rumore
Non lo metto in dubbio ma con il mio FX8320 la rilevazione delle temperature era esatta o quantomeno credibile. Avevo un Arctic Freezer a30 e in game arrivavo sui 55-57°. Con quello stock, non parliamone neanche.
Il punto è questo: se quello stock ad un certo punto diventa un motore a reazione è perché la cpu sta scaldando parecchio, altrimenti resterebbe ad un livello accettabile. Non va a 2000 rpm perché gli gira così :D di conseguenza non avrebbe senso se stesse sotto i 40° sentire la ventola aumentare di giri. Quindi se ne deduce che le temperature sono tutte sballate. Se davvero avesse quelle temperature, la ventola non si sentirebbe mai perché l'istruzione per aumentare il numero di rivoluzioni arriva superata una certa soglia.
woodoste
26-03-2015, 15:04
In gaming mediamente mi arriva a 57/61° e la ventola sta sui 5000giri..
che cosa consigliate? molti mi dicono il 412 ma ho trovato il 612 nuovo a 26€, quindi mi chiedo ne vale la pena oppure meglio il 412
In gaming mediamente mi arriva a 57/61° e la ventola sta sui 5000giri..
che cosa consigliate? molti mi dicono il 412 ma ho trovato il 612 nuovo a 26€, quindi mi chiedo ne vale la pena oppure meglio il 412
Le temp non sarebbero neanche male, non fosse per il rumore.
Sul dissipatore non so aiutarti purtroppo ma posso solo consigliarti di verificare tramite sito CM o recensioni, il verso di montaggio perché all'epoca notai che diverse unità potevano essere montate solo rivolte verso la VGA o la parte alta del case e ciò non è bello...per il resto conosco un ragazzo che raffredda la mia vecchia FX8320 con un CM 212 se non ricordo male...quindi credo che qualsiasi prodotto uguale o superiore andrà bene.
Se non erro il 612 ha subito una revisione di recente, hai controllato ? Guarda sul sito ufficiale e confronta con quello che hai intenzione di acquistare, magari costa poco perché è il modello precedente e cercano di disfarsene (è solo un'ipotesi, la butto lì :) )
woodoste
26-03-2015, 16:01
Si è la prima versione non la v2....
Però se funziona come o meglio del 412 a 26 si può anche prendere....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.