PDA

View Full Version : Scheda video a lungo termine gioco/ufficio (massimo 200€)


marco_182
25-03-2015, 09:07
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio su una scheda video che mi permetta di tirare avanti ancora un bel po' di tempo con il mio attuale pc, ed eventualmente trapiantarla in uno nuovo nel futuro.

Attualmente:
SCHEDA MADRE: ASUS M2N-SLI
CPU: AMD PHENOM II X4 945 (3,0GHZ@DEFAULT - 3,3GHZ@OC)
RAM: DDR2 (2x2GB + 2x1GB) TOT: 6GB DDR2
ALI: CORSAIR CX500 (34A sui 12V cioè circa 400W)
VGA: AMD RADEON HD 5570 1GB GDDR3 (650/800@DEFAULT - 915/1005@OC)

Premessa: Non me la sento, almeno per il momento, di cambiare scheda madre con una nuova ma compatibile con il processore, perchè oltre al costo della scheda madre dovrei anche acquistare ram ddr3 e i prezzi sono assolutamente fuori questione.

Per esempio, in BF3 con l'attuale scheda video così overclockata riesco a mantenere un framerate ~30fps a 1680x1050 con tutti i dettagli al minimo, il problema è che ora ho un monitor 1920x1080 e non ce la fa proprio.
Rilevando alcuni dati con i tool integrati nel gioco noto chiaramente che è la scheda video a fare da collo di bottiglia, mentre il processore è ben al di sotto del suo utilizzo massimo.

La cose che mi preoccupano di più sono che:
1) La mia scheda madre è vecchia, pci-e versione 1.1 x16, mentre le ultime schede video in circolazione supportano pci-e versione 3.0 (quanto influisce?)

Addirittura leggo online che la mia HD5570 supporta pci-e versione 2.0 x16, ma stranamente gpu-z riporta che la scheda video supporta massimo pci-e 1.1 x16 e sta attualmente funzionando a pci-e 1.1 x8

http://s18.postimg.org/iax87l13t/test.gif

Ma non capisco per quale motivo il bus sia a x8 anzichè x16, nemmeno sotto stress.

2) Il mio alimentatore potrebbe non essere in grado di farcela con schede troppo esose (di serie presenta due connettori 6pin+2pin, quindi 2 connettori a 8pin effettivi) ma se non è in grado di erogare la potenza necessaria sono praticamente inutili.

EDIT: Ho misurato ora i consumi del computer con il lildmetro e in idle (schermata di windows, nessun software aperto) il consumo si attesta sugli 80W, se a questi vado a togliere il consumo in idle della scheda video che è di circa 11W, il computer, scheda video esclusa, consuma circa 70W.
In load il computer consuma nei picchi più alti circa 150W, meno i 53W della scheda video anche lei in load sono circa 100W.
Credo quindi che la mia preoccupazione sull' alimentatore sottodimensionato sia sbagliata, in quanto ho circa 250/300W a disposizione per una scheda video nuova

In conclusione, valutavo una Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 Overclock a 170€ oppure Gigabyte WindForce R9 280 3GB GDDR5 (GV-R928WF3OC-3GD) ma accetto valide alternative purchè di potenza grafica uguale e/o maggiore oppure di qualita uguale e/o maggiore.

La soglia dei 200€ è proprio un limite insindacabile, non oso andare oltre tutt'al più constatato il fatto che non si tratta di un computer di ultima generazione.

Come scritto nel titolo, vorrei mi durasse come mi sta durando tutto il resto del computer, ovvero:
SCHEDA MADRE: Funziona come un orologio atomico da 6/7 anni, cambiata la batteria dell'orologio solo una volta :asd:
CPU: Gira a meraviglia da 2 anni circa
GPU: 3/4 anni

Non sono un giocatore assiduo 365 giorni all'anno, ma quando ogni tanto capita la settimana infame mi piacerebbe gustarmi gli effetti visivi dei giochi, come BF3/BF4 e magari altri.

Un mio amico sta utilizzando una HD7870, Phenom IIX4 965 BE, 8GB DDR3, XFX ProSeries 450W e dice che può tenere tutto in ultra magari diminuendo qualche filtro, vorrei più o meno gli stessi risultati, grazie :cincin:

P.s: Ho a disposizione circa 38cm di lunghezza :oink: :oink: :asd:

celsius100
25-03-2015, 12:02
Ciao
si sulla csrta se e in buone condizioni il tuo ali può reggere fino alla 280
però le shcede madri cosi vecchiotte ogni tanto danno a random un problema di riconoscimento delle vga dotate di pci-e 2.1/3, sono eventi diciamo rari ma possono capitare x cui e da tenere in conto
magari agigungi altri 2gb di ram cosi la porti a 8 e va in dual channel

marco_182
25-03-2015, 12:20
Ciao
si sulla csrta se e in buone condizioni il tuo ali può reggere fino alla 280
però le shcede madri cosi vecchiotte ogni tanto danno a random un problema di riconoscimento delle vga dotate di pci-e 2.1/3, sono eventi diciamo rari ma possono capitare x cui e da tenere in conto
magari agigungi altri 2gb di ram cosi la porti a 8 e va in dual channel

Celsius, grazie dei consigli preziosi.
Cercherò qualche cavia con la mia stessa MB e stessa scheda video per essere sicuro al 100% che sia compatibile.
Dal lato prestazionale non ci sono problemi vero anche se funziona a pci-e 1.1?

Altrimenti, che altre soluzioni avrei come schede video? Quant'è il gap prestazionale tra una 280 e una 280X? È facilmente colmabile con una leggera overclockata?

Tutto questo per dire che non mi faccio alcun problema a overclockare entro certi limiti se ce ne fosse bisogno.

Grazie ancora, per la ram vedrò cosa fare, perchè se da un lato arrivo a 8GB dall'altro si tratta comunque di DDR2 e prima o poi dovrò aggiornare il sistema.

celsius100
25-03-2015, 12:27
Potresti montare la stessa vga su due schede madri uguali ma nn avere gli stessi risultati x quello dicevo che e proprio random
se compri online diciamo che ce cmq il diritto di recesso se proprio nn va
si la banda sarebbe un pò limitata ma ci si gioca cmq
la 280X mi sa che stressa troppo l'ali e sarebbe più strozzata dalla banda

marco_182
25-03-2015, 13:01
Potresti montare la stessa vga su due schede madri uguali ma nn avere gli stessi risultati x quello dicevo che e proprio random
se compri online diciamo che ce cmq il diritto di recesso se proprio nn va
si la banda sarebbe un pò limitata ma ci si gioca cmq
la 280X mi sa che stressa troppo l'ali e sarebbe più strozzata dalla banda

Perfetto! Propendo per la 280 allora ;)

Non seguendo più molto il mercato attuale, sai dirmi se è un modello che scalda parecchio? Se si, meglio puntare su una triventola?
Se no, posso puntare su una occata di fabbrica?
Qual'è la 280 miglior prezzo/qualità?

celsius100
25-03-2015, 20:42
che case utilizzi?

marco_182
26-03-2015, 08:06
che case utilizzi?

Case Full-Tower senza marca, misure (LxAxP) 43x62x19 cm

-Il case è virtualmente suddiviso in due sezioni:
Parte superiore: Alimentatore - Lettori CD - HDD
Parte inferiore: Scheda madre - periferiche PCI/PCI-E

-Ventole:
2x ventole frontali da 120mm nella parte inferiore
1x ventola posteriore da 120mm nella parte superiore
1x ventola posteriore da 80mm nella parte inferiore

-Qualche piccola modifica a livello estetico funzionale.
-Prossimamente una ventola da 200mm nella paratia del case

Non trovo una foto, ho solo il progetto in sketchup, fai conto che è uguale, mancano solo le due ventole frontali nel disegno
Lo scatolotto nero è l'alimentatore

http://s15.postimg.org/6wuxn2cbv/3_4.png

http://s15.postimg.org/e1cqw3jl7/davanti.png

celsius100
26-03-2015, 09:26
Beh nn dovresti aver problemi di spazio :D
x i modelli nn sono male le gigabyte windforce e le msi gaming, anche x tirarle in oc

marco_182
27-03-2015, 08:03
Beh nn dovresti aver problemi di spazio :D
x i modelli nn sono male le gigabyte windforce e le msi gaming, anche x tirarle in oc

Scusami Celsius ma mi è appena salita la scimmia per il multimonitor in ambito ufficio/lavoro e vorrei informarmi in anticipo.

Ho visto che la Gigabyte R9 280 (come forse anche le altre) ha:
2x Display Port
1x Hdmi
1x DVI

Avevo pensato a questa soluzione nel caso di 3 monitor:
Due adattatori DisplayPort - Hdmi per collegare due monitor e un cavo diretto Hdmi - Hdmi per collegare il restante.
E' corretto o ci sono soluzioni più collaudate?

celsius100
27-03-2015, 08:52
In teoria puoi collegare direttamente pure il dvi nel 99% dei monitor in commercio
x l'ultimo si ti serve x forza un adattatore

Eugenio_30
31-03-2015, 11:11
Ciao Marco,
sfrutto la tua discussione per non aprirne una nuova e perchè anche io vorrei fare un upgrade con una configurazione simile alla tua.

Vorrei aggiornare la scheda video mantenendo inalterato il resto del PC in firma (ALI Compreso)
Questa scheda morirà con questo PC non la porterò sul nuovo (fra qualche anno),
Sono indeciso fra queste qui sotto:
- R9 280 X
- R9 280
- GTX 960

So che delle 3 la Nvidia è quella con il peggior rapporto prezzo prestazioni, però consuma poco ed è silenziosa (cosa che valuto molto).
Potrei quasi staccare una delle ventole da 12cm (o ridurne i giri) e rendere tutto il PC molto più silenzioso.

Mi potreste aiutare nella scelta?

celsius100
31-03-2015, 17:44
Ciao
sul tuo ali puoi motnarle tutte
a cosa vorreti giocare ed a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
mai fatto oc sulla cpu?
se vuoi una shceda silenziosa nn ce problema, basta comprare un modello di un produttore che abbia un sistema di dissipazione fatto appositamente x quello

Eugenio_30
01-04-2015, 08:20
Purtroppo non ho molto tempo per giocare.....
Come titoli:
batman arkham city
Crysis 2 & 3 (sono rimasto indietro)
Far Cry 3 & CoD (prima o poi)
League of Legend (qui sono già al massimo ora)

Risoluzione 1080P , non penso di andare oltre. Posso eventualmente per alcuni giochi pensare a un 1050 o qualcosina meno....

OC mai fatto fino ad ora, non ne ho mai avuto la necessità.
Ma anche aumentando il clock del 10%-15% non credo farebbe ua grande differenza.....

celsius100
01-04-2015, 10:43
la tua cpu salle abbastanza bene in oc, nn e difficile vederla girare anche sui 3,4/6Ghz con un dissi di fascia media
fra quei modelli ti direi MSI R9 280X gaming, è la più veloce fra tutte e da buone doti acustiche, x il full-dh e la scelta migliore
se invece mi dici che potresti anceh abbassare le risoluzioni/fitlri di qualità, te la cavi anche con la versione senza X, sempre lo stesso modello, parlaimo di una differenza ceh va dai 200 ai 240 euro fra i due
(coem shop di riferiemtno considero bpm-potenza, scritto in inglese)

Eugenio_30
01-04-2015, 11:40
Grazie Celsius
La GTX 960 con il basso consumo la scarti a priori?!?

celsius100
01-04-2015, 12:02
Si sono un pò care e alla fine come prestazioni e in mezzo alle 280, se si vogliono quelle migliori si punta alla X, se si vuol risparmiare al modello standard

Eugenio_30
03-04-2015, 07:55
Ciao Celsius,
grazie per le risposte e per il tuo tempo. Ti disturbo per qualche consiglio (gli ultimi ;-) )
Mi sono guardato un po' di recensioni e fino a 1080P la 960 e la R9 280 si equivalgono, sopra 1080P sembra che la ram e il BUS avvantaggi la radeon (cosa che io non utilizzerò).
La R9 280X dovrebbe essere un 15% più veloce, ma costa anche di più....

- non ho trovato test con scalabilità con i processori, con il 1055T riesco a usarle tutte al massimo o la 280X sarebbe limitata? Se posso evitare OC del processore tanto meglio

- questione prezzo potrei scegliere fra queste....tu che consigli in termini di prestazioni consumi e SILENZIOSITA' ? (ho uno sconto in un shop di fiducia)
ASUS STRIX GTX960 - 195€
Sapphire R9 280 3gb OC - 182€
MSI R9 280 GAMING 3GB - 195€
Sapphire R9 280X 3gb gddr5 Vapor-X - 240€ (però sarà disponibile in 30 giorni)
Sapphire R9 280X 3gb gddr5 Vapor Tri-X - 250€

celsius100
03-04-2015, 10:19
ma quelli sono prezzi gia scontati o ti applica dopo lo sconto?

x l'oc beh farlo aiuta sempre, xke ci sono giochi in cui un pehnom X4 a 3,6Ghz va meglio del tuo X6 a 2,8Ghz, xke nn usa tutti i core e quidni conta la frequenza a cui gira piu che altro

Eugenio_30
03-04-2015, 10:31
Sono già scontati, so che in internet forse trovo qualcosa di meglio ma qui ho il negozio praticamente sotto casa e senza spese di spedizione.

So che conta solo architettura e frequenza per i giochi (meglio probabilmente un i3 veloce)
Io avevo scelto X6 per il calcolo in parallelo....ed è ancora un processore molto buono.

celsius100
03-04-2015, 10:41
beh se e vicino casa nn e male
ti direi ceh come prestazioni sicurametne la sapphire 280 va benone ed e lamigliore qualità-prezzo
sulle altre vuoi il fatto ceh siano piu care ma la convenienza viene un po meno

x la cpu visto che tanto hai una mobo che supporta l'oc e la cpu idem si può pensare di falro, cmq nn e obbligatorio