PDA

View Full Version : Smart Failure Predicted on HD


clessidra4000
25-03-2015, 08:41
salve, su un notebook di un mio amico esce questo avviso ad ogni avvio:

Smart failure predicted on hard disk Samsung HM321HI - (S1)

warning: immediately back-up data and replace your hard disk. A failure may be imminent

Press F1 to continue

premendo F1 poi il tutto si avvia normalmente, però ad ogni accensione esce l'avviso di cui sopra

Posso risolvere con una formattazione? o davvero l'HD è da sostituire?

zappy
25-03-2015, 08:59
salve, su un notebook di un mio amico esce questo avviso ad ogni avvio:

Smart failure predicted on hard disk Samsung HM321HI - (S1)

warning: immediately back-up data and replace your hard disk. A failure may be imminent

Press F1 to continue

premendo F1 poi il tutto si avvia normalmente, però ad ogni accensione esce l'avviso di cui sopra

Posso risolvere con una formattazione? o davvero l'HD è da sostituire?
fai un backup frequente dei dati importanti.
poi finchè va puoi usarlo.
semmai usa qualche utility per vedere quale parametro è fuori norma e facci sapere che dice.

clessidra4000
25-03-2015, 09:36
fai un backup frequente dei dati importanti.
poi finchè va puoi usarlo.
semmai usa qualche utility per vedere quale parametro è fuori norma e facci sapere che dice.

quindi formattando no nrisolvo nulla?

che utility mi consigli?

zappy
25-03-2015, 13:00
quindi formattando no nrisolvo nulla?
che utility mi consigli?
bisognerebbe capire meglio qual'è il problema. Se il danno è fisico è cmq difficile che formattando cambi qualcosa :)
come utility, vedi se samsung fornisce qualcosa, oppure usa quelle generiche (io in genere uso quelle incluse in qualunque installazione di linux tipo gnome disks).

clessidra4000
25-03-2015, 13:45
venerdì me lo porta quindi saprò essere più preciso

ma dovendolo cambiare va bene qualsiasi HD sata?

il notebook è un Samsung R530 del 2010

monte.cristo
25-03-2015, 14:41
Lo smart del disco contiene sia dei valori "predittivi" impostati dal produttore, che valori reali sullo stato effettivo del disco. Può capitare che il valore di un parametro sia problematico per l'impostazione del produttore, ma che lo stato effettivo del disco sia meno a rischio. Fai un test del disco con CristalDiskInfo e poi posta le schermate complete

zappy
25-03-2015, 15:22
venerdì me lo porta quindi saprò essere più preciso

ma dovendolo cambiare va bene qualsiasi HD sata?

il notebook è un Samsung R530 del 2010
non è il caso di cambiarlo immediatamente. l'importante è avere i dati più importanti al sicuro (quindi backup periodico).
per il tipo di hd, in linea di max va bene qualunque disco dello stesso formato.

clessidra4000
25-03-2015, 15:46
Lo smart del disco contiene sia dei valori "predittivi" impostati dal produttore, che valori reali sullo stato effettivo del disco. Può capitare che il valore di un parametro sia problematico per l'impostazione del produttore, ma che lo stato effettivo del disco sia meno a rischio. Fai un test del disco con CristalDiskInfo e poi posta le schermate complete

non è il caso di cambiarlo immediatamente. l'importante è avere i dati più importanti al sicuro (quindi backup periodico).
per il tipo di hd, in linea di max va bene qualunque disco dello stesso formato.

ok ragazzi venerdi appena me lo porta vi postogli screen

nel frattempo oggi è uscito anhe un altro errore, nella schermata windows (quindi dopo aver premuto F1)

Windos rilevato problema del disco rigido:

Eseguire immediatamente il backup,quindi contattare il produttore per stabilre se ènecessarioriparare o sostituire il disco

Avvia backup

Visualizza nuovamente in seguito

zappy
25-03-2015, 16:03
ok ragazzi venerdi appena me lo porta vi postogli screen

nel frattempo oggi è uscito anhe un altro errore, nella schermata windows (quindi dopo aver premuto F1)

Windos rilevato problema del disco rigido:

Eseguire immediatamente il backup,quindi contattare il produttore per stabilre se ènecessarioriparare o sostituire il disco

Avvia backup

Visualizza nuovamente in seguito
OVVIAMENTE deve smettere IMMEDIATAMENTE di fare QUALUNQUE cosa e fare SUBITO una copia dei suoi file in un posto sicuro.
Non è "un altro errore" è sempre lo stesso: il disco sta andando.

Direi che il pc va tenuto spento fino al momento in cui non verrà acceso per fare la copia dei file. Più sta acceso più c'è il rischio che i dati vadano persi.

clessidra4000
25-03-2015, 16:22
OVVIAMENTE deve smettere IMMEDIATAMENTE di fare QUALUNQUE cosa e fare SUBITO una copia dei suoi file in un posto sicuro.
Non è "un altro errore" è sempre lo stesso: il disco sta andando.

Direi che il pc va tenuto spento fino al momento in cui non verrà acceso per fare la copia dei file. Più sta acceso più c'è il rischio che i dati vadano persi.

si è quello che gli ho detto, non usarlo fin quando non me lo consegna

il backup ovviamente è già stato fatto

spero solo che parta quando me lo porta:D

zappy
25-03-2015, 16:32
si è quello che gli ho detto, non usarlo fin quando non me lo consegna
il backup ovviamente è già stato fatto
spero solo che parta quando me lo porta:D

ok, allora no problem :)

Gaetano77
25-03-2015, 22:11
Ciao, quel messaggio di warning compare quando uno o più parametri critici rilevati dal sistema di monitoraggio SMART superano il valore di soglia considerato come pericoloso.
Come si può vedere su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology
i parametri critici, cioè potenziali indicatori di un imminente guasto elettromeccanico, sono quelli riportati in rosso.

Questo significa che l'hard disk è diventato completamente inaffidabile per l'archiviazione dei dati o per il funzionamento di un sistema operativo, e quindi va senz'altro sostituito (ovviamente dopo aver fatto il backup dei dati), perchè potrebbe rompersi da un momento all'altro... :read:

La formattazione in questo caso non risolve nulla, anzi addirittura in realtà può accelerare l'usura dei componenti interni con il rischio di anticipare il guasto del disco :rolleyes:

clessidra4000
26-03-2015, 13:19
queste sono gli screen , che faccio?

http://i58.tinypic.com/26471ub.jpg

http://i62.tinypic.com/2mwxhqw.jpg

monte.cristo
26-03-2015, 14:22
Purtroppo quel disco non è in buono stato. Ci sono parecchi errori di lettura. Di solito sono dovuti alla superficie del disco o a problemi legati alle testine. Nel tuo caso, propenderei per la seconda ipotesi visto che ci sono anche altri parametri come il tempo di avvio del motore non proprio basso e i tentativi di ricalibrazione che indicano che il sistema meccanico del disco è probabilmente arrivato vicino alla fine della sua vita operativa.

clessidra4000
26-03-2015, 16:48
ok grazie, visto che è un PC secondario il mio amico dice di disabilitate gli avvisi Smart e andare avanti finché non parte piu

io comunque lo devo formattare... dite che posso usare il tool recovery della Samsung oppure è meglio la mia copia di Windows e cominciate tutto dal inizio?

monte.cristo
26-03-2015, 18:10
Come già detto, la formattazione se è un'operazione usurante per un disco sano per un disco malandato è ancora peggio. Comunque, di al tuo amico che, se salva dei dati su quel pc, c'è il rischio concreto che usandolo così, il disco possa morire definitivamente prima di effettuare un backup. Detto questo, la scelta del tipo di supporto dipende dal produttore del pc. Alcuni produttori, infatti, consentono solo l'uso della recovery o dei dischi di ripristino creati per quel pc e non permettono l'uso di un altra copia di Windows. Non so dirti nulla di preciso su Samsung, ma ti consiglio di documentarti per scegliere quale usare

zappy
27-03-2015, 07:57
ok grazie, visto che è un PC secondario il mio amico dice di disabilitate gli avvisi Smart e andare avanti finché non parte piu

io comunque lo devo formattare... dite che posso usare il tool recovery della Samsung oppure è meglio la mia copia di Windows e cominciate tutto dal inizio?
se i dati sono salvati altrove (tipo disco esterno o penna usb), mi sembra una buona soluzione.
per il recupero direi che è indifferente. NON condivido le preoccupazioni di monte.cristo sulla formattazione, visto che quella "rapida" è velocissima e non affatica per nulla il disco. Semmai è la re installazione di tutto che è un po' più "impegnativa". Diciamo che può essere un test interessante vedere come sta il disco dopo un "lavoro" del genere. Semmai posta gli screenshot del "dopo". :)
cmq se non è indispensabile (tipo virus o altri problemi sw) si può anche evitare di reinstallare tutto, no?

clessidra4000
27-03-2015, 08:47
ok ragazzi allora ho formattato da recovery, rimesso tutto ed il disco sembra non avere problemi, nessun rallentamento o avviso strano tranne per l'avviso di premere F1 appena lo accendo

posso disabilitarlo? sono entrato nel Bios ma non ho trovato nessuna voce relativa allo S.M.A.R.T.

zappy
27-03-2015, 09:30
ok ragazzi allora ho formattato da recovery, rimesso tutto ed il disco sembra non avere problemi, nessun rallentamento o avviso strano tranne per l'avviso di premere F1 appena lo accendo

posso disabilitarlo? sono entrato nel Bios ma non ho trovato nessuna voce relativa allo S.M.A.R.T.
dipende dal bios.
se non trovi l'opzione forse non è disabilitabile

tallines
29-03-2015, 20:03
ok grazie, visto che è un PC secondario il mio amico dice di disabilitate gli avvisi Smart e andare avanti finché non parte piu
io comunque lo devo formattare... dite che posso usare il tool recovery della Samsung oppure è meglio la mia copia di Windows e cominciate tutto dal inizio?

ho formattato da recovery, rimesso tutto ed il disco sembra non avere problemi, nessun rallentamento o avviso strano tranne per l'avviso di premere F1 appena lo accendo

posso disabilitarlo? sono entrato nel Bios ma non ho trovato nessuna voce relativa allo S.M.A.R.T.
Ciao l' hd è in condizioni critiche: hai errori alla voce Errori in lettura che sono gravi, hai errori alla voce Errori G-sense e alla voce settori riallocati .

Non è consigliabile usarlo ne per installare un SO, tanto meno per metterci dei dati .

Entro breve non lo usi più, più lo usi più peggiorerà per l' errore che hai alla prima voce .

Anche se hai fatto la formattazione a basso livello, visto che quella classica non fa nulla, se non cancellare i dati, ma in maniera superficiale, gli errori rimangono, non vengono corretti .

Ancor di più quelli in lettura > Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura .

Se vuoi puoi vedere cosa ti dice di HD Sentinel .

E' un' applicazione a pagamento, ma puoi usare la versione prova per 30gg .

Oltre ai valori Smart, HD Sentinel alla prima voce > Overview-Sommario, ti fa un riassunto sullo stato di salute dell' hd .

L' hd è da cambiare .