PDA

View Full Version : Versione 11.0.5 per il pacchetto codec K-Lite


Redazione di Hardware Upg
25-03-2015, 07:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/versione-1105-per-il-pacchetto-codec-k-lite_56588.html

Molte le novità nel nuovo pacchetto di codec della famiglia K-Lite, da utilizzare con sistemi operativo Windows con i quali assicurare la corretta riproduzione dei vari formati video disponibili sul proprio PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Twiga
25-03-2015, 14:47
Scusate la curiosità ma da quando svariati anni fa sono passato a mac non mi sono più imbattuto in codec.
Ora leggendo questo articolo mi sono chiesto: ma oggi giorno, con vlc che integra già i codec, per windows serve ancora installare questi tipi di pacchetti??

acerbo
25-03-2015, 15:35
Scusate la curiosità ma da quando svariati anni fa sono passato a mac non mi sono più imbattuto in codec.
Ora leggendo questo articolo mi sono chiesto: ma oggi giorno, con vlc che integra già i codec, per windows serve ancora installare questi tipi di pacchetti??

Non é il mac che li integra, ma i software che utilizzi per leggeri i file creati usando quei codec.
Francamente non vedo manco io l'utilità di installare sto pacchetto e non vedo soprattutto l'utilità di farne una news sul sito ad ogni nuova release :doh:
Io li usavo anni fà sotto windows 7 e l'unico vantaggio che riscontravo nell'utilizzare sto pacchetto era che avevo l'anteprima degli mkv nella thumbnail di explorer. Poi ho iniziato a usare xbmc e plex e non li ho mai piu' installati.
Sui ubuntu poi gli mkv sono riprodotti nativamente ed hai già l'anteprima detro nautilus.

MARROELLO
25-03-2015, 20:32
Non é il mac che li integra, ma i software che utilizzi per leggeri i file creati usando quei codec.
Francamente non vedo manco io l'utilità di installare sto pacchetto e non vedo soprattutto l'utilità di farne una news sul sito ad ogni nuova release :doh:
Io li usavo anni fà sotto windows 7 e l'unico vantaggio che riscontravo nell'utilizzare sto pacchetto era che avevo l'anteprima degli mkv nella thumbnail di explorer. Poi ho iniziato a usare xbmc e plex e non li ho mai piu' installati.
Sui ubuntu poi gli mkv sono riprodotti nativamente ed hai già l'anteprima detro nautilus.

Scusa l'ignoranza, plex è a pagamento ?

acerbo
25-03-2015, 22:10
Scusa l'ignoranza, plex è a pagamento ?

no

MARROELLO
25-03-2015, 22:16
L'ho installato sul "server" ma l'app sulla smart tv mi dice che se voglio usarlo devo prendere la versione premium (a pagamento)
EDit: mi rispondo da solo: free solo se hai un htpc in pratica, come il tuo xbmc

Darkon
26-03-2015, 10:00
Questi pacchetti servono per chi sa configurarli.

VLC opera un filtraggio di audio e video come cazz gli pare basato su una media dei dispositivi della gente.

Questo significa che l'utente non ha idea di quello che avviene nell'elaborazione dei flussi video e magari una smart-TV viene trattata come un monitor, che i flussi video risentono di fenomeni e artefatti come ringing se l'upscale non è fatto con un filtro adeguato e che specie in file 10-bit si verifichino problemi o perdite di qualità.

Quindi... se uno sa e vuole la massima qualità il K-lite da un vantaggio importante. Se invece uno non ha nemmeno una vaga idea di quello che fa il K-lite da un piccolo vantaggio.

In ogni caso K-Lite + MPC-HC anche senza alcun settaggio è sempre meglio di VLC o simili.

Kernel32
27-03-2015, 23:14
Non sono meglio i LAV filters?

giovanni69
06-04-2015, 18:42
Ho provato ad installare la versione Basic -- come Normal mode installation di questi K-Lite in Windows XP PRO SP3 x86 e - dopo aver scelto semplicemente VLC come Preferred video player ed audio player e mi è apparso un errore "Setup - List index out of bounds (-1)" che bloccato l'installazione.
http://i.imgur.com/4vHUAmf.jpg

Anche cambiando le combinazioni di quei due player, il problema permane.
:rolleyes:

Qualche idea?