PDA

View Full Version : NAS - 3 soluzioni


Tyler1988
24-03-2015, 21:12
Buongiorno a tutti,
stavo valutando l'acquisto di un NAS.

Ho guardato alcuni modelli (WD, Qnap, Synology, Netgear) per farmi un'idea, ma tutti quelli di cui ho letto hanno alcuni difetti.

Vorrei installare 2 HDD WD RED da 3T in RAID 1 (mirror).

Priorità:

Silenzio e niente vibrazioni.
Risparmio energia (spegnere i HDD se non utilizzati).

Aspettative ipotesi 1:
Vorrei utilizzarlo come NAS per archiviare principalmente musica e foto.
Vorrei che creasse anteprime in miniatura delle immagini, così da evitare l'inutile e lunghissimo caricamento.
Dovrà gestire il download di Torrent H24


Aspettative ipotesi 2:

Vorrei poter connettere una periferica esterna via USB per fare upload / download diretti e veloci (non tramite rete).
Vorrei poter connettere il NAS direttamente ad un mediaplayer esterno o ad un PC (non tramite rete).
Sarebbe utile poter inserire direttamente una SD per fare l'upload delle foto.


Features interessanti (in ordine):

WiFi
Wake on LAN
Espandibilità RAM
4 Slot anzi che solo 2


La prima ipotesi consiste nell'iniziare con un NAS da 60€ circa per poi eventualmente sostituirlo.
La seconda ipotesi consiste nel comprare un NAS da 2 slot "definitivo" con una spesa tra 180€ / 250€.

Attualmente la mia attenzione è ricaduta sul NAS Qnap TS-251 a 278€ invece che 551€.

san80d
25-03-2015, 00:29
Se userai un media player esterno perche' vorresti prendere il ts-251? Risparmia 120/130 euro comprando un qnap ts-212 o synology ds-215j e con il resto compri (se già non ne hai uno) un media player... e ti avanza anche qualcosa.

Tyler1988
25-03-2015, 07:21
Hai ragione, da una parte ero attratto solo dal prezzo.
Dall'altra sono indeciso sull'utilità del medie player integrato nel nas.

Nel tempo (parecchio), vorrei realizzarle una catena strage-player-dac-ampli-diffusori.
Credo comunque convenga tenerli separati.

I due modelli che mi hai consigliato hai idea se fanno o meno le miniature delle immagini?
Ho letto di questo problema, e lavorando con le foto, non vorrei fare il passo più lungo della gamba.

Probabilmente esistono applicazioni scaricabili sul nas che fanno queste cose.

In giornata guarderò meglio le specifiche dei modelli suggeriti.

san80d
25-03-2015, 10:54
Meglio un media player esterno così se un domani lo devi cambiare sostituisci solo quello e non tutto il NAS. In merito alle miniature entrambi le fanno e con entrambi e' possibile disattivare quella funzione. Comunque per maggiori info chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991&page=435 o qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442&page=770

Tyler1988
25-03-2015, 19:39
Grazie,
ho ascoltato il consiglio e spostato la discussione nel primo link indicato.

Ho già ricevuto ottime informazioni da più utenti.

Vada leggermente fuori OT:
Visto il consiglio su tenere separato il player, sapresti indicarne uno valido?

Io conosco il Sitecom, l'ASUS OPlay mini, il Logitech squeezebox.

san80d
25-03-2015, 23:49
Esiste un thread anche per i media player http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&page=418 :D . Comunque parer mio nel 99% dei casi il classico wd tv va bene oppure se ti va qualcosa "homemade" potresti utilizzare il raspberry con su openelec.

Tyler1988
26-03-2015, 13:07
Grazie xD ho scritto anche lì..
L'unico dubbio che ho WD TV è la qualità della riproduzione musicale.
Forte con un prodotto dedicare Funzionerebbe meglio.

Inoltre per i film usare il PC.
Guardo molte film inizia streaming da browser internet.
Attualmente collegi il PC portatile al TV panasonic gt60. Via HDMI.

In teoria andrebbe benissimo se il PC reggesse il flusso 1080p.

Invece i video vanno a scatti..
Nom è un problema di velocità della rete perchè succedere anche facendo caricare in buffer. Inoltre con altri PC non accade.
CPU Intel I5 4210U