Tyler1988
24-03-2015, 21:12
Buongiorno a tutti,
stavo valutando l'acquisto di un NAS.
Ho guardato alcuni modelli (WD, Qnap, Synology, Netgear) per farmi un'idea, ma tutti quelli di cui ho letto hanno alcuni difetti.
Vorrei installare 2 HDD WD RED da 3T in RAID 1 (mirror).
Priorità:
Silenzio e niente vibrazioni.
Risparmio energia (spegnere i HDD se non utilizzati).
Aspettative ipotesi 1:
Vorrei utilizzarlo come NAS per archiviare principalmente musica e foto.
Vorrei che creasse anteprime in miniatura delle immagini, così da evitare l'inutile e lunghissimo caricamento.
Dovrà gestire il download di Torrent H24
Aspettative ipotesi 2:
Vorrei poter connettere una periferica esterna via USB per fare upload / download diretti e veloci (non tramite rete).
Vorrei poter connettere il NAS direttamente ad un mediaplayer esterno o ad un PC (non tramite rete).
Sarebbe utile poter inserire direttamente una SD per fare l'upload delle foto.
Features interessanti (in ordine):
WiFi
Wake on LAN
Espandibilità RAM
4 Slot anzi che solo 2
La prima ipotesi consiste nell'iniziare con un NAS da 60€ circa per poi eventualmente sostituirlo.
La seconda ipotesi consiste nel comprare un NAS da 2 slot "definitivo" con una spesa tra 180€ / 250€.
Attualmente la mia attenzione è ricaduta sul NAS Qnap TS-251 a 278€ invece che 551€.
stavo valutando l'acquisto di un NAS.
Ho guardato alcuni modelli (WD, Qnap, Synology, Netgear) per farmi un'idea, ma tutti quelli di cui ho letto hanno alcuni difetti.
Vorrei installare 2 HDD WD RED da 3T in RAID 1 (mirror).
Priorità:
Silenzio e niente vibrazioni.
Risparmio energia (spegnere i HDD se non utilizzati).
Aspettative ipotesi 1:
Vorrei utilizzarlo come NAS per archiviare principalmente musica e foto.
Vorrei che creasse anteprime in miniatura delle immagini, così da evitare l'inutile e lunghissimo caricamento.
Dovrà gestire il download di Torrent H24
Aspettative ipotesi 2:
Vorrei poter connettere una periferica esterna via USB per fare upload / download diretti e veloci (non tramite rete).
Vorrei poter connettere il NAS direttamente ad un mediaplayer esterno o ad un PC (non tramite rete).
Sarebbe utile poter inserire direttamente una SD per fare l'upload delle foto.
Features interessanti (in ordine):
WiFi
Wake on LAN
Espandibilità RAM
4 Slot anzi che solo 2
La prima ipotesi consiste nell'iniziare con un NAS da 60€ circa per poi eventualmente sostituirlo.
La seconda ipotesi consiste nel comprare un NAS da 2 slot "definitivo" con una spesa tra 180€ / 250€.
Attualmente la mia attenzione è ricaduta sul NAS Qnap TS-251 a 278€ invece che 551€.