PDA

View Full Version : upgradare mobo dell optiplex gx1


basilmax
24-03-2015, 18:17
Affezionato al vecchio dell optiplex gx1p midi-tower, con mobo 100Mhz PCI, processore slot1 pIII 450Ghz, Intel's i82440BX chipset , 768Mhz DRAM (max supportato), 200w max power, vorrei un consiglio per potenziarne le prestazioni (relativamente) datosi che nato con win98, passato a win2000 ora con winxp è lentissimo (win7 ed 8 non supportati, ma anche coi nuovi kernel Linux va lento). Chissà se sostituendo il PIII 450 con un PIII 1.4 ghz si velocizza?:help:
La mobo è collegata ad una scheda riser a 90° che monta le shede di espansione 3ISA e 4PCI: sarebbe possibile sostituirla, eventualmente, con altra più moderna, cambiando alimentatore?

celsius100
24-03-2015, 22:25
Ciao
oramai vendono smartphone più potenti, nn ci spenderei più nulla sopra
il consiglio e di upgradare direttamente cpu-mobo-ram-hdd in blocco
sfruttando anche la vga integrata nelle schede madri/cpu

basilmax
25-03-2015, 15:24
Ciao
oramai vendono smartphone più potenti, nn ci spenderei più nulla sopra
il consiglio e di upgradare direttamente cpu-mobo-ram-hdd in blocco
sfruttando anche la vga integrata nelle schede madri/cpu

Non c'è dubbio alcuno al riguardo, ma quale mobo ed alimentatore riuscirei a far entrare nel case miditower che ho in mano?:stordita:

celsius100
25-03-2015, 20:48
dovresti misurare la scheda madre e lo spazio interno dell'alloggio x vedere se ci sta qualcosa di m-atx o mini-itx

Gaetano77
26-03-2015, 03:47
[...] Chissà se sostituendo il PIII 450 con un PIII 1.4 ghz si velocizza?:help:

Beh...un certo incremento delle performance sicuramente ci sarebbe, ma dovresti prendere anche una scheda madre per socket 370, perchè la tua è basata sullo slot 1, che è del tutto incompatibile :rolleyes:

A quel punto però è molto meglio cambiare tutto, come già hanno suggerito gli altri! ;)

monte.cristo
26-03-2015, 06:24
Dando un'occhiata veloce alle immagini che si trovano in rete di quel modello, purtroppo l'upgrade non è realizzabile. Il case, infatti, è particolare e adattato a quella specifica scheda madre provvista di riser, quindi una scheda madre diversa del tipo "normale" non potrebbe essere montata su quel case

Edit: La frequenza massima delle cpu su slot 1 era sui 400-500 MHz mentre le cpu con velocità superiore erano su socket 370. Secoli fa esistevano degli adattatori che permettevano di montare dei processori con socket 370 su piastre madri con slot 1 ma non so se si trovino ancora in giro e, comunque, il risultato sarebbe inadatto a far girare un qualunque sistema operativo moderno dotato di interfaccia grafica. Personalmente, l'unico modo che consiglierei per usare una macchina del genere è riciclarla come server molto "basico" utilizzando distribuzioni linux prive di interfaccia grafica come ubuntu server o una debian.

basilmax
17-04-2015, 09:29
Grazie a tutti dei consigli: mi sa che come dice Montecristo, non mi resta che usare la macchina come Linux server.:cry:

Gaetano77
17-04-2015, 12:00
Puoi anche provare a reinstallare Windows XP, che su quell'hardware non dovrebbe girare proprio male, senza altri programmi in background.
Se non utilizzi la macchina per collegarti ad Internet, consiglierei in particolare la versione di XP priva di Service Pack o al massimo con SP1, che è sensibilmente piú "leggera" delle versioni aggiornate con SP2 e SP3. :read:
Come puoi vedere dalla mia firma, Windows XP SP1 l'ho installato anche su un preistorico Pentium MMX 166 Mhz con 64 Mb di RAM (quindi molto piú scarso del tuo P3) e gira anche abbastanza decentemente, infatti per l'avvio completo impiega circa 2 minuti, mentre le finestre di Risorse del Computer e Documenti si aprono "a freddo" (cioè a sistema operativo appena avviato, senza aprire caricare altri programmi) in circa 4-5 secondi ;)