PDA

View Full Version : Processori Core per l'overclock, ma a basso consumo, nel futuro di Intel


Redazione di Hardware Upg
24-03-2015, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-core-per-l-overclock-ma-a-basso-consumo-nel-futuro-di-intel_56587.html

Due delle prime CPU Intel della famiglia Core basate su architettura Broadwell a 14 nanometri abbineranno moltiplicatore sbloccato verso l'alto a un TDP contenuto in soli 65 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.

Giouncino
24-03-2015, 18:08
"...dotata di memoria eDRAM embeddata"

EMBEDDATA?????

semplicemente ridicolo...

----

passando oltre agli strafalcioni:

io invece aspetto con interesse i nuovi Core i3 con la speranza che possano avere valori di TDP estremamente contenuti!

znick
24-03-2015, 18:14
...concordo... l'italiano non morde, si può usare "integrata" e non muore nessuno!

tornando in topic, strana scelta quella di sacrificare la frequenza massima in favore di un tdp più basso, non me lo sarei aspettato su processori desktop dove i consumi pesano meno.

AceGranger
24-03-2015, 19:32
...concordo... l'italiano non morde, si può usare "integrata" e non muore nessuno!

tornando in topic, strana scelta quella di sacrificare la frequenza massima in favore di un tdp più basso, non me lo sarei aspettato su processori desktop dove i consumi pesano meno.

dopo 3 mesi usciranno le CPU Skylake K a 95 Watt di TDP

marchigiano
24-03-2015, 19:40
iris pro in una cpu da, presumo, 200€ (con 4 core broadwell e molti sbloccato per giunta)... gran figata :eek:

si pappa alla grande il a10-7850k pur consumando la metà....

marchigiano
24-03-2015, 19:48
tornando in topic, strana scelta quella di sacrificare la frequenza massima in favore di un tdp più basso, non me lo sarei aspettato su processori desktop dove i consumi pesano meno.

perchè è un die nato per gli ultrabook, per potenze dai 5 ai 40W circa, non ha i transistor spaziati abbastanza per dissipare 95W

sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2015, 20:25
In pratica sono le varianti con socket LGA dei modelli BGA destinati ai PC compatti/mobile come ad esempio i Brix Pro.

calabar
24-03-2015, 21:38
si pappa alla grande il a10-7850k pur consumando la metà....
... e costando il doppio! ;)

Il che secondo me li rende davvero poco interessanti, anche se sarà poi da vedere quali saranno gli effettivi risultati sul campo.

Tedturb0
24-03-2015, 22:19
quello che sono proprio curioso di scoprire è il vantaggio prestazionale che fornira l'eDRAM lato CPU, visto che fa da cache di 4o livello per tutto.

credo che potrebbe facilmente rendere questo procio piu performante di devils in molte applicazioni pur con 1ghz di meno..

rockroll
24-03-2015, 23:01
perchè è un die nato per gli ultrabook, per potenze dai 5 ai 40W circa, non ha i transistor spaziati abbastanza per dissipare 95W

Certo; è una considerazione logica evidente, ma tutti sembrano dimenticarla ora che va di moda "piccolo è bello".

Io preferisco averlo grosso...

marchigiano
25-03-2015, 08:50
... e costando il doppio! ;)

Il che secondo me li rende davvero poco interessanti, anche se sarà poi da vedere quali saranno gli effettivi risultati sul campo.

non è che costa il doppio... è che andando di più la gente è disposta a spenderci di più. se per assurdo intel calasse a 100€ amd dovrebbe vendere a 50€... è un gatto che si morde la coda

Certo; è una considerazione logica evidente, ma tutti sembrano dimenticarla ora che va di moda "piccolo è bello".

Io preferisco averlo grosso...

grossi saranno gli lga2011, ora mi puoi dire, non potevano fare un die intermedio? probabilmente gli sarebbe costato troppo per le poche cpu che avrebbero venduto (poco dopo esce skylake), oggi da quanto ho capito, disegnare una cpu per bene (non alla snapdragon 810 per intenderci :D ) costa decine di milioni... :eek:

dado1979
25-03-2015, 09:35
non è che costa il doppio... è che andando di più la gente è disposta a spenderci di più. se per assurdo intel calasse a 100€ amd dovrebbe vendere a 50€... è un gatto che si morde la coda

Usciranno le APU Carrizo e i rapporti saranno sempre gli stessi. AMD rimarrà più conveniente.

sdjhgafkqwihaskldds
25-03-2015, 10:01
quello che sono proprio curioso di scoprire è il vantaggio prestazionale che fornira l'eDRAM lato CPU, visto che fa da cache di 4o livello per tutto.

credo che potrebbe facilmente rendere questo procio piu performante di devils in molte applicazioni pur con 1ghz di meno..

Basta guardare come vanno gli i5 e i7 attuali con l'eDRAM, i 4570R e 4770R in formato BGA (la novità sta nel fatto che saranno LGA 1150)
link (http://hexus.net/tech/reviews/cpu/67021-intel-core-i7-4770r-22nm-haswell/)
bisognerebbe trovare il modo per sfruttarla questa L4, sennò rimane solo ad uso della GPU.

Tedturb0
25-03-2015, 10:14
Basta guardare come vanno gli i5 e i7 attuali con l'eDRAM, i 4570R e 4770R in formato BGA (la novità sta nel fatto che saranno LGA 1150)
link (http://hexus.net/tech/reviews/cpu/67021-intel-core-i7-4770r-22nm-haswell/)
bisognerebbe trovare il modo per sfruttarla questa L4, sennò rimane solo ad uso della GPU.

grazie. Mi sembrano risultati gia molto interessanti. Pareggia il 4770k con 20w di meno e ram molto piu lente. Direi che con queste nuove versioni c'e' da ben sperare

calabar
25-03-2015, 12:28
non è che costa il doppio... è che andando di più la gente è disposta a spenderci di più. se per assurdo intel calasse a 100€ amd dovrebbe vendere a 50€... è un gatto che si morde la coda
Chi vuole prestazioni elevate punta su altro. A chi serve per un PC tuttofare con bassi consumi in idle il prezzo è un fattore fondamentale.
Francamente non riesco a definire un target per questi processori in ambito desktop se non per usi abbastanza di nicchia.

marchigiano
25-03-2015, 13:49
Usciranno le APU Carrizo e i rapporti saranno sempre gli stessi. AMD rimarrà più conveniente.

a speriamo...

Chi vuole prestazioni elevate punta su altro. A chi serve per un PC tuttofare con bassi consumi in idle il prezzo è un fattore fondamentale.
Francamente non riesco a definire un target per questi processori in ambito desktop se non per usi abbastanza di nicchia.

chi vuole buone prestazioni in scatolotti sempre più piccoli. la nicchia oramai è chi compra tower atx :D

marchigiano
25-03-2015, 13:56
Usciranno le APU Carrizo e i rapporti saranno sempre gli stessi. AMD rimarrà più conveniente.

a speriamo...

Chi vuole prestazioni elevate punta su altro. A chi serve per un PC tuttofare con bassi consumi in idle il prezzo è un fattore fondamentale.
Francamente non riesco a definire un target per questi processori in ambito desktop se non per usi abbastanza di nicchia.

chi vuole buone prestazioni in scatolotti sempre più piccoli. la nicchia oramai è chi compra tower atx :D