View Full Version : Galaxy S6 vs iPhone 6 Plus: online la comparativa fotografica
Redazione di Hardware Upg
24-03-2015, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s6-vs-iphone-6-plus-online-la-comparativa-fotografica_56585.html
Il blog canadese Mobile Syrup è riuscito a mettere le mani su un Galaxy S6 e confrontarlo con iPhone 6 Plus sul piano fotografico. Ecco gli esiti della prova
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qui c'è il confronto Note 4 vs iPhone 6 plus:
http://www.imore.com/iphone-6-plus-vs-galaxy-note-4-camera-comparison
qui invece S5, S6, Note 4 ed iPhone 6:
http://www.gsmarena.com/shootout_galaxy_s6_note_4_galaxy_s5_iphone_6-review-1229.php
Perchè non fate un confronto serio con un Lumia 1020 o 930 ?
I test alla cieca sono sempre interessanti:
http://www.phonearena.com/news/HTC-One-M9-vs-iPhone-6-Plus-Samsung-Galaxy-Note-4-Galaxy-S5-Nexus-6-Lumia-930-blind-camera-comparison-vote-here_id67432
la votazione è ancora aperta :)
Giouncino
24-03-2015, 19:07
ormai sono diventate le foto la parte più importante di un oggetto che in origine si chiamava TELEFONO...
Trovo la cosa incredibile...
Sul mio telefono praticamente non so nemmeno se funzioni la macchina fotografica!
Perchè non fate un confronto serio con un Lumia 1020 o 930 ?
Perché è piuttosto scontato che la particolare soluzione nokia è vincente, credo sia cosa assodata.. Ma è anche vero che (purtroppo) è esclusiva nokia..
ormai sono diventate le foto la parte più importante di un oggetto che in origine si chiamava TELEFONO...
Trovo la cosa incredibile...
Sul mio telefono praticamente non so nemmeno se funzioni la macchina fotografica!
Perché viene comunemente chiamato telefono. Ma è già un po che è solo un modo di dire, di fatto è un terminale che fa tante cose tra cui telefonare.
E sinceramente, nonostante usi un po distorti, la trovo una cosa positiva! :)
Tornando it: io resto dell'idea che meno mpx ma ben fatti siano la scelta migliore, soprattutto per l'uso a cui sono destinati gli smartphone.
Timewolf
25-03-2015, 00:10
ormai sono diventate le foto la parte più importante di un oggetto che in origine si chiamava TELEFONO...
Trovo la cosa incredibile...
Sul mio telefono praticamente non so nemmeno se funzioni la macchina fotografica!
si chiama smartphone apposta :)
Marckus87
25-03-2015, 01:16
ormai sono diventate le foto la parte più importante di un oggetto che in origine si chiamava TELEFONO...
Trovo la cosa incredibile...
Sul mio telefono praticamente non so nemmeno se funzioni la macchina fotografica!
visto che ci siamo torniamo ai floppy e alle vhs :D.....mi pare normale che con il progredire della tecnologia un oggetto possa ampliare la sua utilità con altre funzioni e farle bene....almeno io la penso così....
Giouncino
25-03-2015, 08:06
si chiama smartphone apposta :)
infatti smartphone non vuol dire FOTOCAMERA!
Quel che ho scritto prima era semplicemente per dire che ormai si valuta PRINCIPALMENTE la fotocamera. Probabilmente, almeno secondo me, le funzioni principali sono altre, ma effettivamente io smartphone così costosi nemmeno li guardo :muro:
Giouncino
25-03-2015, 08:07
visto che ci siamo torniamo ai floppy e alle vhs :D.....mi pare normale che con il progredire della tecnologia un oggetto possa ampliare la sua utilità con altre funzioni e farle bene....almeno io la penso così....
ma hai letto bene ciò che ho scritto?
Non ne posso piu di gente deve sfogare il proprio malanimo con commenti assurdi: non vi interessa l'articolo e la tecnologia? è cosa ci venite a fare su un sito che tratta di queste cose e di smatphone evoluti con fotocamera: se non le guardi nemmeno questo funzioni, ma perchè devi leggere l'articolo per poi parlare di te facendo sapere al mondo che non ti interessano queste cose!
infatti smartphone non vuol dire FOTOCAMERA!
Quel che ho scritto prima era semplicemente per dire che ormai si valuta PRINCIPALMENTE la fotocamera. Probabilmente, almeno secondo me, le funzioni principali sono altre, ma effettivamente io smartphone così costosi nemmeno li guardo :muro:
E allora non ci venire nemmeno a scrivere qui... se vuoi torna pure al "telefono", prenditi un Nokia 3310 e telefonaci quanto vuoi ma non schifare gli interessi degli altri se l'argomento non ti riguarda!
Col progredire della tecnologia è ovvio ormai che i prodotti non sono più telefoni ma terminali multimediali (ormai dei pc tascabili). Mi sembra quindi un discorso da vecchio il tuo e se ciò ti sembra solo superfluo allora direi che puoi benissimo andare a commentare i prodotti di qualche sito di tecnologia filippina
piererentolo
25-03-2015, 09:53
ormai sono diventate le foto la parte più importante di un oggetto che in origine si chiamava TELEFONO...
Trovo la cosa incredibile...
Sul mio telefono praticamente non so nemmeno se funzioni la macchina fotografica!
Le mie foto degli ultimi 2 anni le ho fatte con lo smartphone, la reflex dev'essere dietro a qualche mobile e la videocamera (digitale HD eh, mica a nastro dell'800) non sò neanche dove sia.
Ed ho 3 bambini!
Le foto saranno meno belle (sicuro) però non mi devo portare dietro accrocchi (che spesso oltre ad essere ingombranti le dimenticavo pure a casa o dimenticavo di ricaricare le batterie) e i file sono immediatamente backuppati in cloud. Se torno indietro la reflex non la compero più, tanto qua da noi (BZ) non si possono neanche fare le foto in chiesa durante le comunioni/cresime.
Simonex84
25-03-2015, 10:12
L'anno scorso ho fatto un piccolo safari in Kenya, c'era gente che faceva le foto con lo smartphone, mi sono domandanto se ero io lo scemo con al collo la reflex col 55-300 oppure loro....
Ben vengano le foto fatte bene col cellulare, ma le foto "vere" si fanno con altri oggetti
Le mie foto degli ultimi 2 anni le ho fatte con lo smartphone, la reflex dev'essere dietro a qualche mobile e la videocamera (digitale HD eh, mica a nastro dell'800) non sò neanche dove sia.
Ed ho 3 bambini!
Le foto saranno meno belle (sicuro) però non mi devo portare dietro accrocchi (che spesso oltre ad essere ingombranti le dimenticavo pure a casa o dimenticavo di ricaricare le batterie) e i file sono immediatamente backuppati in cloud. Se torno indietro la reflex non la compero più, tanto qua da noi (BZ) non si possono neanche fare le foto in chiesa durante le comunioni/cresime.
Discorso più che plausibile. Oggi come oggi in tanti fanno questa scelta, accantonando attrezzature "classiche" in favore dello smartphone.
Siamo arrivati al punto che persino nei contest di fotografia si accettano foto provenienti da smartphone.
Naturalmente sapiamo entrambi che il sacrificio di portarsi la reflex lo si fa per il pesante gap prestazionale.. io se vado a fare un viaggio/gita o evento la reflex la porto.. ma nella vita di tutti i giorni è sempre solo smartphone. :fagiano:
PS (OT): Alla comunione di tuo figlio "non si possono fare foto"?
E tu fregatene bellamete e portati reflex, obiettivi e flash. E il primo che si avvicina dicendo "guardi che è vietato" tu rispondi con un bel sorriso "non me ne può f*ttere di meno, è la comunione di mio figlio e io le foto le faccio". :)
Simonex84
25-03-2015, 10:28
PS (OT): Alla comunione di tuo figlio "non si possono fare foto"?
E tu fregatene bellamete e portati reflex, obiettivi e flash. E il primo che si avvicina dicendo "guardi che è vietato" tu rispondi con un bel sorriso "non me ne può f*ttere di meno, è la comunione di mio figlio e io le foto le faccio". :)
propongo 52 minuti di applausi
piererentolo
25-03-2015, 10:44
Discorso più che plausibile. Oggi come oggi in tanti fanno questa scelta, accantonando attrezzature "classiche" in favore dello smartphone.
Siamo arrivati al punto che persino nei contest di fotografia si accettano foto provenienti da smartphone.
Naturalmente sapiamo entrambi che il sacrificio di portarsi la reflex lo si fa per il pesante gap prestazionale.. io se vado a fare un viaggio/gita o evento la reflex la porto.. ma nella vita di tutti i giorni è sempre solo smartphone. :fagiano:
Beh d'accordissimo con te! Se vado in Kenia a fare un safari la reflex me la porto dietro anche io! Però di occasioni "vere" in cui serve veramente un attrezzo professionale le conto sulle dita di una mano negli ultimi anni. Poi aggiungiamo anche un'altra cosa... io la reflex (ed immagino anche il 97,32% dei possessori di reflex entry level) manco sò come si usa, la metto su auto e scatto.... di obiettivi ho il 18-55 che era in bundle con la macchina e basta... se alla fine guardo le foto fatte con i 2 apparecchi non è che cambia molto :D
PS (OT): Alla comunione di tuo figlio "non si possono fare foto"?
E tu fregatene bellamete e portati reflex, obiettivi e flash. E il primo che si avvicina dicendo "guardi che è vietato" tu rispondi con un bel sorriso "non me ne può f*ttere di meno, è la comunione di mio figlio e io le foto le faccio". :)
Guarda di primo acchito ti ho dato ragione anche io... cacchio perchè le foto le può fare solo un fotografo professionista che poi me le vende? Poi però ti guardi la cerimonia tranquillo, senza 100.000 persone in piedi, 100.000 flash da ogni angolazione in cui non vedi un'ostia di niente in cui ti incacchi perchè non riesci ad arrivare a riprendere bene tuo figlio mentre il papà del suo amichetto và dietro al prete e gli chiede di spostarsi :D (ricordate che la razza peggiore che esista al mondo è il genitore quando il figlio fà qualcosa).
Per poi infine scoprire arrivato a casa che le foto fanno schifo, sono scure e magari assieme a tuo figlio hai fotografato anche i 500.000 fotografi amatoriali.
Invece così il lunedì successivo vai dal fotografo che comunque ha l'obbligo di fare un prezzo onesto vista la mancanza di concorrenza (in pratica paghi solo le stampe), ti scegli le foto (anche in digitale) e via.
gd350turbo
25-03-2015, 11:00
..
PS (OT): Alla comunione di tuo figlio "non si possono fare foto"?
E tu fregatene bellamete e portati reflex, obiettivi e flash. E il primo che si avvicina dicendo "guardi che è vietato" tu rispondi con un bel sorriso "non me ne può f*ttere di meno, è la comunione di mio figlio e io le foto le faccio". :)
Verissimo !
Ho dovuto, contro mia sponte, assistere in veste di fotografo non ufficiale, ad una comunione ed è tutto tangentato !
Peggio che i lavori pubblici !
C'è solo il fotografo ufficiale che le può fare, foto fatte in serie a tutti i bambini, tempo medio per ogni foto uno/due secondi, e se il prete, (bastardo) vedeva un lampo di un flash, ti tirava un urlo quindi parenti ti lanciavano occhiate di fuoco !
Poi tutte queste porcherie di foto, venivano proposte alla "modica" cifra di 20 euro cadauna !
Quindi in chiesa iso alti e flash spento, ma fuori, luci esposizione come dio comanda ed infatti dopo aver regalato 200 euro al fotografo, altrimenti si faceva la figura dei barboni, hanno tutt'ora delle mie foto belle incorniciate !
... io la reflex (ed immagino anche il 97,32% dei possessori di reflex entry level) manco sò come si usa, la metto su auto e scatto.... di obiettivi ho il 18-55 che era in bundle con la macchina e basta... se alla fine guardo le foto fatte con i 2 apparecchi non è che cambia molto :D
Eh ne sono più che convinto, ma ti conviene venderla ed usare il cellulare, fai prima e meglio !
Beh d'accordissimo con te! Se vado in Kenia a fare un safari la reflex me la porto dietro anche io! Però di occasioni "vere" in cui serve veramente un attrezzo professionale le conto sulle dita di una mano negli ultimi anni. Poi aggiungiamo anche un'altra cosa... io la reflex (ed immagino anche il 97,32% dei possessori di reflex entry level) manco sò come si usa, la metto su auto e scatto.... di obiettivi ho il 18-55 che era in bundle con la macchina e basta... se alla fine guardo le foto fatte con i 2 apparecchi non è che cambia molto :D
Ah ok! :D
Hai preso una reflex perchè volevi la bella macchina ma non sei appassionato. Quindi logicamente non sei spinto a sfruttarla al meglio!
Io che un po' sono appassionato quando sono in giro a caccia di foto mi diverto cercando belle inquadrature, poi quando le trovo oltre alla foto standard in auto passo sul manuale e faccio delle prove con tempi e diaframmi per ottenere la foto come dico io..
Ma chiaro che è una cosa che ti deve appassionare per perderci del tempo così!
Guarda di primo acchito ti ho dato ragione anche io... cacchio perchè le foto le può fare solo un fotografo professionista che poi me le vende? Poi però ti guardi la cerimonia tranquillo, senza 100.000 persone in piedi, 100.000 flash da ogni angolazione in cui non vedi un'ostia di niente in cui ti incacchi perchè non riesci ad arrivare a riprendere bene tuo figlio mentre il papà del suo amichetto và dietro al prete e gli chiede di spostarsi :D (ricordate che la razza peggiore che esista al mondo è il genitore quando il figlio fà qualcosa).
Per poi infine scoprire arrivato a casa che le foto fanno schifo, sono scure e magari assieme a tuo figlio hai fotografato anche i 500.000 fotografi amatoriali.
Invece così il lunedì successivo vai dal fotografo che comunque ha l'obbligo di fare un prezzo onesto vista la mancanza di concorrenza (in pratica paghi solo le stampe), ti scegli le foto (anche in digitale) e via.
Non posso darti torto, effettivamente vedere queste cerimonie invase da mille flash e fotografi amatoriali rovina un po' l'atmosfera.
Quindi è anche comprensibile (in generale) dire che ci mettono un fotografo professionista che ci pensa lui.
Ma visto che in queste cerimonie scatta pure.. "L'OFFERTA LIBERA" da parte di ogni singolo genitore come minimo MA MINIMO il fotografo lo paga il parroco e le foto GRATIS per tutti i partecipanti. (eccheccacchio)
Parlando da appassionato di fotografia però non posso nasconderti che non mi acconteneterei comunque.. le foto voglio farle IO!!! :D :D
piererentolo
25-03-2015, 11:08
Verissimo !
Ho dovuto, contro mia sponte, assistere in veste di fotografo non ufficiale, ad una comunione ed è tutto tangentato !
Peggio che i lavori pubblici !
C'è solo il fotografo ufficiale che le può fare, foto fatte in serie a tutti i bambini, tempo medio per ogni foto uno/due secondi, e se il prete, (bastardo) vedeva un lampo di un flash, ti tirava un urlo quindi parenti ti lanciavano occhiate di fuoco !
Poi tutte queste porcherie di foto, venivano proposte alla "modica" cifra di 20 euro cadauna !
Quindi in chiesa iso alti e flash spento, ma fuori, luci esposizione come dio comanda ed infatti dopo aver regalato 200 euro al fotografo, altrimenti si faceva la figura dei barboni, hanno tutt'ora delle mie foto belle incorniciate !
Si vabbè ma dove abiti? :D :D :D Io le foto le ho pagate tipo 1€ l'una e volendo quelle di gruppo sarebbe bastato che le avesse comprate solo uno e avesse passato i file a tutti per stamparle ovunque.
Verissimo !
Ho dovuto, contro mia sponte, assistere in veste di fotografo non ufficiale, ad una comunione ed è tutto tangentato !
Peggio che i lavori pubblici !
C'è solo il fotografo ufficiale che le può fare, foto fatte in serie a tutti i bambini, tempo medio per ogni foto uno/due secondi, e se il prete, (bastardo) vedeva un lampo di un flash, ti tirava un urlo quindi parenti ti lanciavano occhiate di fuoco !
Poi tutte queste porcherie di foto, venivano proposte alla "modica" cifra di 20 euro cadauna !
Dai su.. che già di mio sono un ultra razionale ateo mangiapreti modello "estremista professional"... non mi punzecchiare con questi argomenti golosi, fai il bravo. :)
PS: Se ero io quando il prete cacciava un urlo per il flash gli rispondevo gridando "E' QUEL BASTARDO DI ZEUS!!! TIRA FULMINI PERCHE' C'HA L'INVIDIA DENTRO!!!!" :D :D :D :D :D
Si vabbè ma dove abiti? :D :D :D Io le foto le ho pagate tipo 1€ l'una e volendo quelle di gruppo sarebbe bastato che le avesse comprate solo uno e avesse passato i file a tutti per stamparle ovunque.
Eh.. lascia fare và..
Che su sta cosa qui al massimo sei TU la voce fuori dal coro.. :rolleyes: :rolleyes:
gd350turbo
25-03-2015, 11:16
Dai su.. che già di mio sono un ultra razionale ateo mangiapreti modello "estremista professional"... non mi punzecchiare con questi argomenti golosi, fai il bravo. :)
Io ti garantisco che non sono da meno, per farmi entrare in chiesa hanno dovuto spingermi !
PS: Se ero io quando il prete cacciava un urlo per il flash gli rispondevo gridando "E' QUEL BASTARDO DI ZEUS!!! TIRA FULMINI PERCHE' C'HA L'INVIDIA DENTRO!!!!" :D :D :D :D :D
Lo avrei fatto volentieri, ma il parentame, mi avrebbe inseguito fino al polo nord !
polli079
25-03-2015, 11:19
L'anno scorso ho fatto un piccolo safari in Kenya, c'era gente che faceva le foto con lo smartphone, mi sono domandanto se ero io lo scemo con al collo la reflex col 55-300 oppure loro....
Ben vengano le foto fatte bene col cellulare, ma le foto "vere" si fanno con altri oggetti
Già, ma probabilmente non a tutti interessano fare foto vere. Alla fine una reflex richiede comunque più conoscenza, passione, abilità per fare una cosa fatta bene e soprattutto, non puoi postarle subito su facebook:D
gd350turbo
25-03-2015, 11:22
Oltretutto per postare una foto su facebook, qualsiasi cellulare, tranne forse i feature phone, hanno qualità sufficiente !
Simonex84
25-03-2015, 11:29
Già, ma probabilmente non a tutti interessano fare foto vere. Alla fine una reflex richiede comunque più conoscenza, passione, abilità per fare una cosa fatta bene e soprattutto, non puoi postarle subito su facebook:D
Però dai se vai nella savana a vedere dal vivo un leone almeno un compattina te la porti anche perché gli animali rimangono ad una certa distanza lo zoom ottico è indispensabile
songohan
25-03-2015, 11:33
Saro' cecato ma a mio avviso la fotocamera dell'Iphone 6, almeno dalle due foto postate in questo articolo, mi pare di gran lunga superiore.
Boh.
piererentolo
25-03-2015, 11:40
Però dai se vai nella savana a vedere dal vivo un leone almeno un compattina te la porti anche perché gli animali rimangono ad una certa distanza lo zoom ottico è indispensabile
Aggiungiamo anche il fatto di non dover pensare alla batteria 2 volte al giorno... non penso che sull'elefante ci sia la presa per l'accendisigari :D
polli079
25-03-2015, 12:13
Però dai se vai nella savana a vedere dal vivo un leone almeno un compattina te la porti anche perché gli animali rimangono ad una certa distanza lo zoom ottico è indispensabile
Infatti la la donna anche se si va a un semplice lago si porta sempre dietro la fidata reflex, è un altro mondo.
Giouncino
25-03-2015, 14:03
Non ne posso piu di gente deve sfogare il proprio malanimo con commenti assurdi: non vi interessa l'articolo e la tecnologia? è cosa ci venite a fare su un sito che tratta di queste cose e di smatphone evoluti con fotocamera: se non le guardi nemmeno questo funzioni, ma perchè devi leggere l'articolo per poi parlare di te facendo sapere al mondo che non ti interessano queste cose!
è proprio per gente come te che ormai scrivo solo più in forum stranieri: almeno li opinioni diverse dal coro sono un po' più rispettate!
Simonex84
25-03-2015, 14:06
Aggiungiamo anche il fatto di non dover pensare alla batteria 2 volte al giorno... non penso che sull'elefante ci sia la presa per l'accendisigari :D
per fortuna ero su un bel fuoristrada, niente elefanti, o meglio ne ho visti tanti ma io non ero sopra :D
psychok9
26-03-2015, 15:57
Perché è piuttosto scontato che la particolare soluzione nokia è vincente, credo sia cosa assodata... Ma è anche vero che (purtroppo) è esclusiva nokia..
Contro Samsung S6 e Note 4 non credo... Specialmente l'S6, credo sia il miglior camera-smartphone... peccato per microSD e batteria (e il prezzo folle...).
Contro Samsung S6 e Note 4 non credo... Specialmente l'S6, credo sia il miglior camera-smartphone... peccato per microSD e batteria (e il prezzo folle...).
No no. Non credo possa battere in qualità il sensorone del 1020 in modalità oversampling.. soprattutto su iso alti.
Se guardi in rete ci sono parecchi test di quel sensore e i risultati sono notevoli.
Per quanto riguarda il miglior camera smartphone oggi disponibile credo sia insindacabile: Panasonic Lumix CM1
http://connect.dpreview.com/post/7107523787/panasonic-announces-lumix-dmc-cm1-smartphone-with-1-inch-sensor
:D
xxxWeBxxx
28-03-2015, 11:04
Come suggerito da Mparlav il 24 marzo, i test alla cieca sono decisamente più interessanti, nel link sotto l'esito della votazione da poco conclusa...
Final results:
Nokia Lumia 930 – 6032 votes
Samsung Galaxy Note 4 – 5936 votes
iPhone 6 Plus 4344 – votes
Google Nexus 6 3965 – votes
Samsung Galaxy S5 – 3282 votes
HTC One M9 – 1247 votes
http://www.phonearena.com/news/Nokia-Lumia-930-wins-our-blind-camera-comparison-followed-by-Galaxy-Note-4-HTC-One-M9-ends-up-last_id67659
Pier2204
28-03-2015, 11:51
per fortuna ero su un bel fuoristrada, niente elefanti, o meglio ne ho visti tanti ma io non ero sopra :D
Fuoristrada?...
Un safari in Africa non è degno di essere chiamato tale se non fai una foto con reflex a focale fissa, soggetto un Leone inferocito a 2 metri di distanza... e a un Cobra, o in alternativa, un serpente a Sonagli tenendolo per la coda.. :O
:D
Simonex84
28-03-2015, 12:04
Fuoristrada?...
Un safari in Africa non è degno di essere chiamato tale se non fai una foto con reflex a focale fissa, soggetto un Leone inferocito a 2 metri di distanza... e a un Cobra, o in alternativa, un serpente a Sonagli tenendolo per la coda.. :O
:D
Ho questa che non é male
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/28/23fe49fc772b7e5ec72b0481d92980f6.jpg
Pier2204
28-03-2015, 12:18
Ho questa che non é male
Interessante, sembra una Leonessa piena di barbiturici.... :asd:
..scherzo ;)
Beato te, mi piacerebbe, ma non sono più tanto giovane..
Simonex84
28-03-2015, 13:15
Interessante, sembra una Leonessa piena di barbiturici.... :asd:
..scherzo ;)
Beato te, mi piacerebbe, ma non sono più tanto giovane..
Fisicamente è una bella mazzata, sia per gli orari di sveglia che per le ore passate in macchina su stade tutt'altro che confortevoli
Krusty93
28-03-2015, 13:35
L'altro giorno un amico con Ativ S non riusciva a fotografare delle immagini in alcuni monitor, le foto erano tutte bianche.
Ha scaricato un'app di terze parti (usava quella di default) e magicamente è riuscito a fotografare tutte le solide che gli interessavano.
Da quel momento ho capito che le comparative delle fotocamere degli smartphone sono una cosa davvero inutile.
L'altro giorno un amico con Ativ S non riusciva a fotografare delle immagini in alcuni monitor, le foto erano tutte bianche.
Ha scaricato un'app di terze parti (usava quella di default) e magicamente è riuscito a fotografare tutte le solide che gli interessavano.
Da quel momento ho capito che le comparative delle fotocamere degli smartphone sono una cosa davvero inutile.
in effetti anche il software che fa uso della fotocamera ha il suo bel peso.
E' una cosa che si tralascia sempre. Ammetto che anche io non ci penso..
da questo punto di vista dovrebbe essere una buona svolta lollipop, che offrendo l'accesso ai dati raw della fotocamera consente l'uso di app migliori di terze parti al posto di quella di default.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.