PDA

View Full Version : Consiglio sistema multimediale per casa


krusciolo69
23-03-2015, 16:50
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio su come fare per avere un sistema multimediale da casa che sia decente e che non costi troppo.


Ho:

una TV in camera da letto che ha solo VGA, HDMI, USB (ma non legge i film..., non ha un player integrato)...NON HA WIFI NE' LAN

una TV 3d in salotto che ha LAN, WIFI, DLNA COMPATIBILE (MA NON FACCIO MOLTO AFFIDAMENTO...)...Questa TV "dovrebbe" leggere tutti i tipi di formati, ma ho constatato ad esempio che il film "Dracula untold 3d" in MKV non riesce a leggerlo e qualche volta è capitato con qualche altro MKV (di qui la necessità di avere un player multimediale decente)

L'idea è di avere un player multimediale che possa "playare" di tutto e che possa inviarli sia alla TV 3d nel salotto che in camera da letto.
Avere un"deposito" files, delle movies, musica etcetc...che possa condividere tutto e sia accessibile sia dalle TV che da altri dispositivi come PC, notebook, tablet e smartphone...

il router wireless è in camera da letto

Quale sarebbe secondo voi una soluzione economica ma "decente" per fare tutto questo?

Avevo pensato a
1) lettore multimediale tipo android minipc o altro simile

2) dispositivo per memorizzare multimedia (film, canzoni etcetc),
tipo NAS o qualcosa di simile che non costi esageratamente

Mi potete suggerire qualche soluzione "decente" ed economica?

Grazie a tutti

san80d
23-03-2015, 22:26
Dipende cosa vuol dire per te "economica". La soluzione più economica che mi viene in mente e' un nas entry level (che poi per l'utilizzo domestico altro che entry level...) ma qnap o synology che costicchiano ma ne vale la pena, mentre andrei a risparmiare lato media player con due raspberry 2 con su openlec (a patto che ti vada di smantellare un po').

krusciolo69
24-03-2015, 19:48
Dipende cosa vuol dire per te "economica". La soluzione più economica che mi viene in mente e' un nas entry level (che poi per l'utilizzo domestico altro che entry level...) ma qnap o synology che costicchiano ma ne vale la pena, mentre andrei a risparmiare lato media player con due raspberry 2 con su openlec (a patto che ti vada di smantellare un po').

Grazie per la risposta, perchè 2 raspberry?...se smanettare significa mettere insieme componenti ok..se significa saldare o cose simili...non mi piace..
openelec già un pò lo conosco..lo avevo montato su un vecchio eeepc finchè è andato andava bene...ma ora appunto vorrei mettere a punto una cosa comoda ...devo solo vedere film in 3d, hd no 4k, no gaming...secondo te prezzo totale intorno a?....ma perchè due raspberry?
Grazie ancora

san80d
24-03-2015, 20:04
Grazie per la risposta, perchè 2 raspberry?
Ipotizzavo un raspberry per tv.

se smanettare significa mettere insieme componenti ok..se significa saldare o cose simili...non mi piace.. openelec già un pò lo conosco..lo avevo montato su un vecchio eeepc finchè è andato andava bene...ma ora appunto vorrei mettere a punto una cosa comoda ...devo solo vedere film in 3d, hd no 4k, no gaming
Nessuna saldatura, semplicemente più o meno quello che avevi già fatto sul vecchio eeepc. Se invece vuoi qualcosa di più comodo puoi dare un'occhiata al classico wd tv su amazon a 90 euro.

secondo te prezzo totale intorno a?... Grazie ancora
Molto dipende dal NAS se lo vuoi a uno o più bay.

krusciolo69
24-03-2015, 20:14
Questo WD TV farebbe le stesse cose che fa openelec?
Forse no vero?
Openelec mi permetteva di scaricare al volo i subtitles, locandine etc...

cmq con 2 raspberry con su openelec (anche kodi potrebbe installarsi?)
alla fine il prezzo credo super ii 90-100 del WD Tv vero?

O siamo sullo stesso prezzo?

per il nas, non necessariamente un NAS, ma un dispositivo che mi permetta di avere abbastanza spazio di archiviazione per i film e mi permetta di condividerli appunto per poterli vedere sulle TV...
cmq credo che dai 2Tb ai 4TB sono più che sufficenti, 2TB per iniziare e poi passare successivamente a 4TB quando sara' necessario

san80d
25-03-2015, 00:18
Questo WD TV farebbe le stesse cose che fa openelec?
Forse no vero?
Openelec mi permetteva di scaricare al volo i subtitles, locandine etc...
Anche sul wd tv puoi visualizzare sottotitoli e locandine. Per chiarimenti chiedi di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651479&page=7

cmq con 2 raspberry con su openelec (anche kodi potrebbe installarsi?)
Openelec e' kodi. Anche in questo caso se vuoi maggiori dettagli chiedi in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352&page=250

alla fine il prezzo credo super ii 90-100 del WD Tv vero?
O siamo sullo stesso prezzo?
Dipende se oltre al raspberry devi comprare anche altri accessori (vedasi scheda sd, cavo hdmi, alimentatore, etc.), ad esempio il solo raspberry 2 su amazon costa 47 euro contro i 90 del wd tv sempre su amazon.

CTWM
25-03-2015, 14:50
La soluzione più economica è un disco USB esterno da 2,5 (o una chiavetta da almeno 32GB) che associ al Rapsberry e poi sposti a mano da una camera all'altra.

Così hai un sistema che sposti con una mano sola, il raspberry è grande quando un pacchetto di sigarette. :D

Altrimenti NAS (ad es. synology DS215j 170€ senza dischi).

Come mediaplayer guarda anche gli xtreamer, ad esempio il sidewinder (su base Android), hanno un ottimo rapporto Q\P e sono più versatili.