PDA

View Full Version : problema accesso partizioni disco


effeturco
22-03-2015, 17:25
ciao a tuti,
dopo un controllo da parte del sistema sul disco, improvvisamente alcune partizioni di un mio dicco non sono più accessibili.
mi nega l'accesso. ho tentato di diventare proprietario della partizione ma nulla è cambiato.
vi posto cosa vedo sul mio pc. le partizioni incriminate sono G, H e J
su cristaldiskinfo non ho avuto particolari errori

http://i59.tinypic.com/2m5dnqv.jpg

http://i62.tinypic.com/t7lgzm.png

Eress
22-03-2015, 18:10
Qualche problema all'HD si vede dalla schermata di CDI. Ti conviene fare un backup dei dati.

tallines
22-03-2015, 20:58
vi posto cosa vedo sul mio pc. le partizioni incriminate sono G, H e J
su cristaldiskinfo non ho avuto particolari errori
Hai degli errori alla voce G-sense, errori dovuti a fattori esterni tipo vibrazioni .

Errori UltraDMA che riguardano il trasferimento dei dati tramite cavo .

Ed Errori in scrittura durante la scrittura di un settore .

Hai dei dati da salvare in queste partizioni ?

Se si avvia un live di linux, salvi i dati in un hd esterno .

Poi una volta salvato i dati, elimini le tre partizioni, le ricrei, formatti e vedi come si comportano .

effeturco
23-03-2015, 09:07
Hai dei dati da salvare in queste partizioni ?

Se si avvia un live di linux, salvi i dati in un hd esterno .

Poi una volta salvato i dati, elimini le tre partizioni, le ricrei, formatti e vedi come si comportano .


Ok grazie. Ho diverse cose da salvare. Mi spiegate nel dettaglio come si apre un live di Linux? Sui dischi sono zero!

monte.cristo
24-03-2015, 07:57
http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice
In questa pagina trovi una serie di documenti relativi ad ubuntu, che è una distribuzione linux abbastanza facile per chi non ha mai usato linux e con una comunità di supporto abbastanza ampia

tallines
24-03-2015, 13:39
Ok grazie. Ho diverse cose da salvare. Mi spiegate nel dettaglio come si apre un live di Linux? Sui dischi sono zero!
Qui una piccola guida su come si scarica, masterizza e si apre un live di linux .

Anche se l' esempio è fatto su una versione di Linux Mint, la stessa cosa si può fare con altre distribuzioni linux, tipo Ubuntu, Debian, Fedora.........>

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4

effeturco
24-03-2015, 13:50
Grazie mille. Ci sarà da studiare insomma!,,,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tallines
24-03-2015, 16:23
Grazie mille. Ci sarà da studiare insomma!,,,

E' facilissimo :) >

- scarichi la Iso di Ubuntu per esempio o Mint, come vuoi .

Per scaricarla o usi Distrowatch che è la casa madre di tutte le versioni di Linux, come vedi scritto nel link che ti ho postato o scrivi su google Ubuntu e poi vai nel sito e scarichi la Iso .

2 . la masterizzi su cd o dvd o la prepari su pendrive con Rufus freeware .

3 - Poi avvii il cd o dvd masterizzato o la pendrive e ti apparirà una finestra di scelte, tipo queste >

http://s16.postimg.org/ckd44oz3l/image.jpg (http://postimg.org/image/ckd44oz3l/)http://s30.postimg.org/xtoxemqnh/image.jpg (http://postimg.org/image/xtoxemqnh/)

Qui è chiaro che voce devi selezionare, per non installare Ubuntu, ma avviarlo in modalità Live, senza che venga installato .

Oppure può uscirti questa schermata >

http://s1.postimg.org/i6072gwm3/image.jpg (http://postimg.org/image/i6072gwm3/)

Qui selezioni la prima voce Start o install .

Poi lui ti farà vedere altre due voci da scegliere solo per avviare Ubuntu o per installarlo .

Per salvare i dati una volta caricato il live di linux (Mint, Ubuntu, ….) devi andare >

1) sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .

2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd .

Doppio click sulla voce Unità o Media (a seconda del live), ossia dove hai installato il SO .

3) Documents and Settings, in W7 > C/Utenti (Users)

4) Nome Utente con il quale ti sei loggato

5) Documenti o dove hai i dati .

effeturco
24-03-2015, 19:15
Io ho Gparted. va bene uguale per salvare i dati? Altrimenti mi lancio su Ubuntu.

Eress
24-03-2015, 19:31
No Gparted non serve a salvare i file, puoi utilizzare una live di Linux o HirensCD col suo Mini XP.

effeturco
24-03-2015, 20:18
E' facilissimo :) >

- scarichi la Iso di Ubuntu per esempio o Mint, come vuoi .

Per scaricarla o usi Distrowatch che è la casa madre di tutte le versioni di Linux, come vedi scritto nel link che ti ho postato o scrivi su google Ubuntu e poi vai nel sito e scarichi la Iso .

2 . la masterizzi su cd o dvd o la prepari su pendrive con Rufus freeware .

3 - Poi avvii il cd o dvd masterizzato o la pendrive e ti apparirà una finestra di scelte, tipo queste >

http://s16.postimg.org/ckd44oz3l/image.jpg (http://postimg.org/image/ckd44oz3l/)http://s30.postimg.org/xtoxemqnh/image.jpg (http://postimg.org/image/xtoxemqnh/)

Qui è chiaro che voce devi selezionare, per non installare Ubuntu, ma avviarlo in modalità Live, senza che venga installato .

Oppure può uscirti questa schermata >

http://s1.postimg.org/i6072gwm3/image.jpg (http://postimg.org/image/i6072gwm3/)

Qui selezioni la prima voce Start o install .

Poi lui ti farà vedere altre due voci da scegliere solo per avviare Ubuntu o per installarlo .

Per salvare i dati una volta caricato il live di linux (Mint, Ubuntu, ….) devi andare >

1) sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .

2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd .

Doppio click sulla voce Unità o Media (a seconda del live), ossia dove hai installato il SO .

3) Documents and Settings, in W7 > C/Utenti (Users)

4) Nome Utente con il quale ti sei loggato

5) Documenti o dove hai i dati .

nel mentre che scarico ubuntu mi sini venuti alcuni dubbi::
le partizioni a cui non riesco ad accedere non sono del disco su cui ho il SO. con ubuntu vedo comunque i dati di tutti i dischi e tutte le partizioni vero?
l'hd esterno su cui salvare i dati va inserito prima di fare partire il live o posso farlo anche dopo?
fisicamente copio tutta la partizione o posso entrare nel file system e copiare ciò che voglio?

tallines
24-03-2015, 21:10
nel mentre che scarico ubuntu mi sini venuti alcuni dubbi::
le partizioni a cui non riesco ad accedere non sono del disco su cui ho il SO. con ubuntu vedo comunque i dati di tutti i dischi e tutte le partizioni vero?
Si, vedi tutto, come detto vai sull' icona Computer e li vedi tutti i dischi, le partizioni, i lettori cd/dvd..........
l'hd esterno su cui salvare i dati va inserito prima di fare partire il live o posso farlo anche dopo?
Viene visto comunque, anche se lo colleghi a live avviato .
fisicamente copio tutta la partizione o posso entrare nel file system e copiare ciò che voglio?
Con Copia/Incolla copi i dati che vuoi, i dati però...........

Ma vuoi entrare nel file system di windows ? E copiare cosa ? Il file system stesso ?

effeturco
25-03-2015, 15:46
Copia fatta delle partizioni che mi interessavano anche se il live di ubuntu non mi faceva accedere ne all'hd esterno ne ad un altro paio di partizioni di un altro disco che su Windows funzionano regolarmente. Adesso che devo farne delle partizioni non funzionanti? Ho tentato di formattarne una da Windows ma adesso è raw e non la posso utilizzare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tallines
26-03-2015, 21:50
Copia fatta delle partizioni che mi interessavano anche se il live di ubuntu non mi faceva accedere ne all'hd esterno ne ad un altro paio di partizioni di un altro disco che su Windows funzionano regolarmente.
Ma se tu colleghi avendone la possibilità l' hd esterno e l' hd dove hai delle partizioni in cui linux non ti faceva entrare, adesso entri ?
Adesso che devo farne delle partizioni non funzionanti? Ho tentato di formattarne una da Windows ma adesso è raw e non la posso utilizzare
Se le partizioni raw non hanno dati che ti interessa recuperare, le formatti .

O meglio > le partizioni che sono viste in raw sono tipo spazio non allocato .

Con Gparted live, elimini il volume, lo crei e poi lo formatti in Ntfs .

Anche se questa operazione sarebbe meglio farla su tutto il disco .

Ossia elimini tutte le partizioni, raw e non raw, le ricrei e poi formatti in Ntfs .