PDA

View Full Version : Consiglio su ASUS N751JK-T7216H.


donzo23
22-03-2015, 10:20
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum.

Volevo chiedere un'opinione su questo portatile : ASUS N751JK-T7216H.

Sono andato ieri in un asus point, ed il preventivo sarebbe di 1369 euro.

La scheda tecnica è la seguente:

SCHERMO: Led 17.3” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM86.
CPU: Intel Core i7-4710HQ (2.50 GHz / 3.50 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL HD Graphics 4600 + NVIDIA GeForce GTX 850M 4 GB DDR3.
HARD DISK: 2 x SATA 3.0 1 TB 7200 rpm (Tot. 2000 GB).
RAM: 16 GB DDR3L-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati + subwoofer esterno, Bang & Olufsen ICEpower.
WEBCAM: webcam HD.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 4.0.
INTERFACCE: 4 x USB 3.0, 1 x mini DisplayPort, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x card reader SD, MMC.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1 - 64 bit.
PESO: 3,40 Kg.
DIMENSIONI: 41,50 cm (Larghezza) x 28,00 cm (Profondità) x 3,04 / 3,56 cm (Altezza).
BATTERIA: 6 celle 5200 mAh.


Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno. A presto ;)

andy45
22-03-2015, 11:50
Visto che non hai fatto domande specifiche rispondo in modo generale, è un buon pc, grosso e pesante come tutti i 17'', il prezzo che ti hanno fatto è un po' alto, online si trova a meno...cmq se non scrivi l'uso che ne vuoi fare è difficile dare opinioni in merito :).

Il Picchio
22-03-2015, 12:28
Con quei soldi ci prendo l'msi stealth pro con gtx 970m che quell'asus se lo mangia a colazione https://www.cyberport.de/msi-gs70-2qe81-gaming-notebook-i7-4720hq-sehr-flach-full-hd-gtx970m-windows-8-1-1C17-1L3_10892.html.
A quel prezzo è un furto

alonenero
22-03-2015, 17:51
Con quei soldi ci prendo l'msi stealth pro con gtx 970m che quell'asus se lo mangia a colazione https://www.cyberport.de/msi-gs70-2qe81-gaming-notebook-i7-4720hq-sehr-flach-full-hd-gtx970m-windows-8-1-1C17-1L3_10892.html.
A quel prezzo è un furto

quoto ..online lo trovi a circa 300 euro in meno..

ci sono altri 17 pollici su quella fascia di prezzo ..poi dipende dall'uso che devi farne, perchè si trovano N751JK che partono da 800 euro online (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n751jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

Notebook - N751JK-T2217H ad esempio con display HD e 8gb ram

donzo23
24-03-2015, 15:18
Visto che non hai fatto domande specifiche rispondo in modo generale, è un buon pc, grosso e pesante come tutti i 17'', il prezzo che ti hanno fatto è un po' alto, online si trova a meno...cmq se non scrivi l'uso che ne vuoi fare è difficile dare opinioni in merito :).

il mio utlizzo comprende: programmazione, editing foto/video, qualche gioco recente (ad esempio far cry 4, gta5 ), macchine virtuali.
Puo andare bene questo portatile? Il mio unico dubbio sta nella scheda video.

andy45
24-03-2015, 15:28
Per il resto degli usi va bene, per i giochi a quella cifra trovi di meglio, come già ti hanno fatto notare...cmq la 850m è una fascia media, se non hai grosse pretese va bene.

donzo23
24-03-2015, 16:47
Per il resto degli usi va bene, per i giochi a quella cifra trovi di meglio, come già ti hanno fatto notare...cmq la 850m è una fascia media, se non hai grosse pretese va bene.

oppure che altri pc potrebbero andare bene?
Ho trovato su Amazon questo asus rog

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00N2CJIMY/ref=mp_s_a_1_6?qid=1427144235&sr=8-6&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=asus+rog+17&dpPl=1&dpID=51tfTSHgHLL&ref=plSrch

alonenero
24-03-2015, 18:10
se puoi alzare il budget vai sul nuovo rog g751jy con gtx980m (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+rog+g751jy&id=10&prezzomin=&prezzomax=) ..

lo trovi a 1500 circa con ssd di serie e display ips , 16gb ram e la piùpotente vga sul mercato

xdesign
27-03-2015, 01:14
Secondo alcuni siti, l'ASUS N751JK-T7216H ha uno schermo IPS. Risulta a qualcuno?

xdesign
27-03-2015, 10:35
Mi rispondo da solo :D Un rivenditore mi ha confermato che questo modello NON monta uno schermo IPS, ma un normale TFT.

xdesign
27-03-2015, 17:28
Secondo altri due rivenditori e l'assistenza Asus, invece, monta proprio uno schermo IPS... che dire, l'importante è avere le idee chiare :doh:

La risposta di Asus però è stata: "E' full hd, quindi è IPS". Chissà...

andy45
28-03-2015, 11:25
Secondo alcuni siti, l'ASUS N751JK-T7216H ha uno schermo IPS. Risulta a qualcuno?

Ha un normale tft.

xdesign
28-03-2015, 14:41
Ha un normale tft.

Grazie, sei sicuro al 100%? Te lo chiedo proprio perché secondo l'assistenza Asus e secondo due rivenditori lo schermo è IPS. Io mi sono fidato di loro e ormai l'ho ordinato, quindi penso che lo scoprirò presto in ogni caso :D

cydonia84
28-03-2015, 14:54
Io l'ho avuto per un paio di giorni, montava un display Auo optronics B173HW02.

xdesign
28-03-2015, 17:25
Io l'ho avuto per un paio di giorni, montava un display Auo optronics B173HW02.

Perfetto, allora inizio a cercare un sostituto... devo ricordarmi di ringraziare quelli dell'assistenza Asus per i 1300 euro usciti dalle mie tasche per nulla :doh:

alonenero
28-03-2015, 18:17
ips è meglio di tn solo per l'angolo di visione e la resa cromatica ..
Poi ci sono buoni TN che son meglio degli ips anche per fotoritocco (dipende dalla copertura dello spazio colore).

..quindi tutto è relativo..

inoltre i TN hnno tempi risposta minori e son meglio nei giochi non soffrendo di effetto scia

cydonia84
28-03-2015, 18:29
Perfetto, allora inizio a cercare un sostituto... devo ricordarmi di ringraziare quelli dell'assistenza Asus per i 1300 euro usciti dalle mie tasche per nulla :doh:

Secondo me la qualità del display era più che buona, angoli di visione ampi e colori vivaci. Peccato per il pixel perennemente acceso, sennò l'avrei tenuto :(

Non parliamo poi dell'assistenza commerciale Asus che definire pessima è un eufemismo.

xdesign
29-03-2015, 01:24
ips è meglio di tn solo per l'angolo di visione e la resa cromatica ..

inoltre i TN hnno tempi risposta minori e son meglio nei giochi non soffrendo di effetto scia

In verità lo schermo IPS era un requisito fondamentale per me (trovo assurdo che Asus pubblicizzi lo schermo IPS come uno dei punti di forza della serie N, dato che sto cercando da giorni e non trovo nessuna variante dell'N751 in commercio che lo monti effettivamente!). Non gioco, quindi l'effetto scia non mi preoccupa :fagiano:

Facendo fotoritocco l'angolo di visione secondo me è molto importante (se basta spostarsi di poco per vedere i colori cambiare completamente, tutto diventa più difficile).


Secondo me la qualità del display era più che buona, angoli di visione ampi e colori vivaci.

Il pannello Auo che hai riportato, secondo le specifiche ufficiali, ha un angolo di visione tipico di 140 gradi in orizzontale e 120 gradi in verticale. L'angolo minimo può arrivare anche a 120/95 (lo schermo IPS invece ha un angolo di visione di 178/178).

Sicuramente sarà buono anche il TN, ma dipende dalle esigenze. Comunque appena mi arriva valuterò :)

Il Picchio
29-03-2015, 10:09
ips è meglio di tn solo per l'angolo di visione e la resa cromatica ..
Poi ci sono buoni TN che son meglio degli ips anche per fotoritocco (dipende dalla copertura dello spazio colore).

..quindi tutto è relativo..

inoltre i TN hnno tempi risposta minori e son meglio nei giochi non soffrendo di effetto scia

Secondo il forum di Adobe un IPS è un requisito fondamentale: non ci sono TN migliori di un IPS.

Che poi esistano ottimi TN su cui si può fare fotoritocco non posso che darti ragione. Ma meglio no. Almeno secondo quanto riportato nel forum di Adobe.
Infatti dicono (non cito a memoria) Che fare fotoritocco su uno schermo di un portatile è già scendere a compromessi. Un TN, qualunque esso sia, è un compromesso fin troppo grande e un IPS è il minimo per pensare di fare quei lavori.

Ovviamente non mi riferisco al fotoritocco come usare photoshop per cambiare l"immagine di profilo di facebook

andy45
29-03-2015, 10:24
trovo assurdo che Asus pubblicizzi lo schermo IPS come uno dei punti di forza della serie N, dato che sto cercando da giorni e non trovo nessuna variante dell'N751 in commercio che lo monti effettivamente!

Veramente non è pubblicizzato su nessun notebook della serie N, sui portatili della serie N viene pubblicizzato lo schermo wide-view, che secondo loro permette una perfetta visione fino ad angoli di 150°...asus monta gli ips solo su alcuni modelli di transformer book.

alonenero
29-03-2015, 10:44
Secondo il forum di Adobe un IPS è un requisito fondamentale: non ci sono TN migliori di un IPS.

Che poi esistano ottimi TN su cui si può fare fotoritocco non posso che darti ragione. Ma meglio no. Almeno secondo quanto riportato nel forum di Adobe.
Infatti dicono (non cito a memoria) Che fare fotoritocco su uno schermo di un portatile è già scendere a compromessi. Un TN, qualunque esso sia, è un compromesso fin troppo grande e un IPS è il minimo per pensare di fare quei lavori.

Ovviamente non mi riferisco al fotoritocco come usare photoshop per cambiare l"immagine di profilo di facebook

faccio un esempio : il pannello opzionale del santech n87 con 95% NTSC (dovrebbe essere AUO B156HW01 V4 (http://www.anandtech.com/show/4649/mythlogic-pollux-1400-clevos-w150hr-tested/6)) non è che è da buttare per fare editing di foto.

Sicuramente avere buona visione angolare è importante, ma è da valutare anche la resa cromatica del pannello e la sua bontà generale... ci sono ips con copertura colore bassa non proprio indicati al fotoritocco ..


comunque con il tuo budget puoi prendere tranquillamente ACER Aspire V Nitro VN7-791G che monta pannelli ips o il g751yj di asus che con 1500 euri offre hardware top

Il Picchio
29-03-2015, 10:49
Infatti ho detto: non posso che darti ragione sul fatto che esistano ottimi TN su cui fare fotoritocco.
In ogni caso, un IPS è meglio

xdesign
29-03-2015, 13:35
Veramente non è pubblicizzato su nessun notebook della serie N, sui portatili della serie N viene pubblicizzato lo schermo wide-view, che secondo loro permette una perfetta visione fino ad angoli di 150°...asus monta gli ips solo su alcuni modelli di transformer book.

Ti garantisco che è pubblicizzato così, puoi verificare tu stesso :) Nella pagina ufficiale del modello N751 c'è scritto:

"Display IPS con risoluzione fino a Full HD 1080p e angolo visuale di 178 gradi"

https://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N751JK/



Sicuramente avere buona visione angolare è importante, ma è da valutare anche la resa cromatica del pannello e la sua bontà generale... ci sono ips con copertura colore bassa non proprio indicati al fotoritocco ..


Vero, e purtroppo la copertura del pannello TN montato su N751 risulta del 72% NTSC, che non mi sembra un valore eccezionale


comunque con il tuo budget puoi prendere tranquillamente ACER Aspire V Nitro VN7-791G che monta pannelli ips o il g751yj di asus che con 1500 euri offre hardware top

Stavo valutando proprio l'Acer V Nitro, oltre al Lenovo Y70-70 che dovrebbe avere lo schermo IPS e Touch

andy45
29-03-2015, 20:02
"Display IPS con risoluzione fino a Full HD 1080p e angolo visuale di 178 gradi"

Hai ragione, non ci avevo fatto caso perchè quelle pagine di presentazione generali non le leggo più, il problema è che raccolgono le caratteristiche di tutti i modelli prodotti, compresi quelli non venduti in Italia...per evitare questi "problemi" guardo sempre la pagina di presentazione del singolo modello, infatti se guardi su questa il monitor ips non viene mai menzionato, viene invece pubblicizzato il monitor wide-view.

xdesign
30-03-2015, 11:18
Ragazzi, mi è appena stato consegnato il notebook e... non ci crederete mai!! :eek:

Premessa: stamattina ho ricevuto una risposta da Asus store, che mi confermava che questa variante non ha lo schermo IPS, e che inoltre tutti gli N751 in commercio in Italia hanno schermo normale.

Sorpresa: dopo verifica con HWinfo, il mio monta un pannello LP173WF4-SPD1 che è sicuramente IPS :D

A parte il fatto che è referenziato come IPS su diversi siti, e si vede a occhio nudo, diversi produttori lo montano sui loro portatili IPS. Inoltre per conferma ho trovato questo link interessante che spiega i codici dei pannelli:

http://www.laptopscreen.com/blog/tag/lg-phillips-model-number/

Il mio è:

LP (Produttore LG Philips)
173 (17.3")
WF4 (1920x1080)
SP (IPS)

supermazzinga
08-04-2015, 19:52
visto il casino di questo pannello ips e confermo le varie versioni dette da tutti tra smentite e non smentite sull ips chiedevo alla persona che qui ha fatto il test è gli è capitato ips se può dirmi dove lo ha comprato magari è una partita valida.
grazie

xdesign
08-04-2015, 20:07
Ciao, nessun problema, il mio proviene da Amazon.it (venduto direttamente da loro). Oltre alla disponibilità immediata (a differenza di altri negozi dove l'avevo trovato a meno) il bello è che, nel malaugurato caso ti capitasse il pannello standard, puoi semplicemente restituirlo. Amazon nella gestione dei resi è una garanzia.

supermazzinga
09-04-2015, 08:20
si ho parlato ieri con amazon che ha chiamato asus i quali hanno detto che non è ips...ed a te è arrivato ips, ora su amazon è disponibile come PRIME tu quando lo hai comprato per capire se è la stessa partita

xdesign
09-04-2015, 09:00
si ho parlato ieri con amazon che ha chiamato asus i quali hanno detto che non è ips...ed a te è arrivato ips, ora su amazon è disponibile come PRIME tu quando lo hai comprato per capire se è la stessa partita

Io l'ho ordinato il 27 marzo, comunque penso che l'unico modo per saperlo sia verificare di persona, perché mi pare di capire che i due pannelli vengano montati indifferentemente. Non so se la partita ha importanza

VPDM
26-04-2015, 16:57
ragazzi non so se può ancora interessarvi ma io ho questo note e vi confermo che lo schermo è IPS

in generale il note è una bomba...ovviamente dipende da cosa dovete farci
io uso un pò di autocad e programmi di grafica in 3D anche Photoshop

unica pecca(se così la si può definire) è la durate della batteria...
col piano energetico Bilanciato siamo al max sulle 4 ore di autonomia
con Prestazioni Elevate non si superano le 2,5 ore...:(

ma ovviamente con un i7-4710HQ 4 core non ci si può aspettare di meglio

di pro però c'è un attacco PCIe M.2 vicino i banchi di ram dove si possono istallare SSD fino a 512Gb :)

xdesign
27-04-2015, 13:28
ragazzi non so se può ancora interessarvi ma io ho questo note e vi confermo che lo schermo è IPS

In realtà abbiamo stabilito che alcuni montano lo schermo IPS e altri no, quindi bisogna incrociare le dita :)

unica pecca(se così la si può definire) è la durate della batteria...
col piano energetico Bilanciato siamo al max sulle 4 ore di autonomia
con Prestazioni Elevate non si superano le 2,5 ore...:(


Diminuendo la luminosità dello schermo potresti avere qualche beneficio, seppur minimo.
Essendo un desktop replacement da 17 pollici, comunque, è abbastanza logico che sia pensato per essere utilizzato più che altro collegato alla corrente. Per peso e dimensioni, non è particolarmente "portatile" ;)

gf1981
06-08-2015, 22:28
hai usato un software per vedere che monitor monta?

gf1981
06-08-2015, 22:30
[QUOTE=xdesign;42416329]In realtà abbiamo stabilito che alcuni montano lo schermo IPS e altri no, quindi bisogna incrociare le dita :)


hai installato un software per vedere che monitor monta?

xdesign
07-08-2015, 00:18
hai usato un software per vedere che monitor monta?

Esatto, ho usato HWinfo64

gf1981
07-08-2015, 10:38
Esatto, ho usato HWinfo64

grazie ,,,,, dici che ancora si trovano con lo schermo che hai tu ?

xdesign
07-08-2015, 14:17
grazie ,,,,, dici che ancora si trovano con lo schermo che hai tu ?

Credo che la situazione non sia cambiata molto in questi mesi, hai buone probabilità di veder arrivare un IPS, ma non la certezza.

gf1981
07-08-2015, 14:34
Credo che la situazione non sia cambiata molto in questi mesi, hai buone probabilità di veder arrivare un IPS, ma non la certezza.

sono alla ricerca di un notebook simile al http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-7342696

ne ho avuto sottomano 2 di cui entrambi difettosi ( uno per pixel bruciati,uno per monitor scricchiolante e che si muoveva) e quindi sono alla ricerca di un degno sostituto che abbia 2 slot per mettere un ssd e hd
se conosci qualcosa te ne sarei grato ciao

gf1981
07-08-2015, 14:37
Credo che la situazione non sia cambiata molto in questi mesi, hai buone probabilità di veder arrivare un IPS, ma non la certezza.

sono alla ricerca di un notebook simile al http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-7342696

ne ho avuto sottomano 2 di cui entrambi difettosi ( uno per pixel bruciati,uno per monitor scricchiolante e che si muoveva) e quindi sono alla ricerca di un degno sostituto che abbia 2 slot per mettere un ssd e hd
se conosci qualcosa te ne sarei grato ciao

xdesign
07-08-2015, 14:58
Non conosco altri modelli simili, a parte l'Asus che ti consiglio senza dubbio