View Full Version : Scheda video per vecchio DELL
Ciao a tutti ragazzi!
La scheda video del pc di mio fratello è esplosa (non letteralmente per fortuna) e sto cercando di aiutarlo a sostituirla, ma essendo il pc un po' vecchiotto sono in difficoltà nella scelta per via delle compatibilità. :muro:
Il pc è un DELL Inspiron 580 del 2009
Scheda madre Intel H57
http://s2.postimg.org/j8wkdrhft/Cattura.png
i3 540 3.07 GHz
4 Gb di ram DDR3
SO Win7 a 32 bit
Fondamentalmente non ha grosse pretese, in quanto lo utilizza per giochi non troppo impegnativi (tipo league of legend), e fare un aggiornamento completo lo trovo inutile visto che sarebbe da riassemblare da capo.....comunque sia ho già dato un occhiata in giro, e volevo sapere se una GRA PCX Sapphire R7 250 2GB fosse compatibile, o se nel caso contrario, ci siano altre schede che posso utilizzare.
Vi ringrazio anticipatamente :ave: :ave: :ave:
dr-omega
21-03-2015, 23:27
Fondamentalmente dovresti valutare la potenza offerta dall'alimentatore ed eventualmente se ci sono vincoli meccanici o limitazioni del case Dell.
Fondamentalmente dovresti valutare la potenza offerta dall'alimentatore ed eventualmente se ci sono vincoli meccanici o limitazioni del case Dell.
L'alimentatore era già stato cambiato in precedenza con uno da 500W quindi non credo debba avere problemi, riguardo allo spazio avevamo già provato a montargli su una Sapphire 11222-06-20G R7 260X 2GB GDDR5 PCI-E HDMI / DVI-I / DP OC e ci stava nel case, peccato non fosse compatibile :lamer:
celsius100
22-03-2015, 11:21
CIao
cioè avevi gia una R7 260X ma nn andava? ti dico ceh sicurametne e compatibile
bisogna vedere marca e modello di aliemtnatore, ce ne sono aluni che nn erogano nenache 250W effettivi menter altir ne supportano pure 550W, anche se sulla scatola davanti hanno entrambi la dicitura 500W, dipende dal produttore
CIao
cioè avevi gia una R7 260X ma nn andava? ti dico ceh sicurametne e compatibile
bisogna vedere marca e modello di aliemtnatore, ce ne sono aluni che nn erogano nenache 250W effettivi menter altir ne supportano pure 550W, anche se sulla scatola davanti hanno entrambi la dicitura 500W, dipende dal produttore
In realtà questa scheda ce l'abbiamo ancora, ho fatto il reso su amzn ma penso si possa ancora annullare.....quindi se il problema è l'alimentatore ne prendo un altro.
http://s16.postimg.org/5v9ozmpz9/10609322_10203887704573474_2039731736_n.jpg
Ho trovato un:
Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W, Singola Ventola 12 cm a 40€
LC-Power LC6650GP3 PSU, 650W, V2.3 a 55€
Un nostro conoscente usa il secondo, e ci ha detto che sul suo pc gira bene...secondo voi può andar bene?
celsius100
22-03-2015, 17:27
Quel Kraun e gia tanto se fa 200W x cui si potrebbe essere un problema metterci su una vga decente
io lo cambierei subito con un XFX Pro 450W
e terrei la vga
Ciao, mi è arrivato l'alimentatore : LC6650GP3 V2.3 650W
Ho collegato il tutto al computer e funziona, solo che appena collego la scheda video nuova, non si vede niente, come se non fosse collegata al computer, poi provo a collegarla a quella madre e funziona di nuovo.
P.S : Da quando ho collegato l'alimentatore sulla scheda madre esce una luce arancione (Nessun bit, o altro)
Soluzioni?
[MEGA EDIT]
Allora, innanzitutto mi scuso per aver omesso un dato molto importante in quanto ne sono venuto a conoscenza solo adesso.
In pratica la vecchia scheda video esplose per colpa di un fulmine, dopodiché mio fratello continuò ad usare il pc con la scheda video integrata.
Tralasciando il fatto che è già un miracolo che il pc funzioni ancora, sono convintissimo che il problema derivi dalla fonte, e quindi dalla motherboard..... anche perché in passato provò a montargli su una scheda video regalatagli da un suo amico (non so che modello, ma di fascia bassa), e non gli funzionava.
Il punto adesso è, mi conviene recuperare un'altra scheda madre con socket 1156?
celsius100
31-03-2015, 17:37
esattamente che modello di vga hai provato?
cmq vedi le ventola della scheda girare?
esattamente che modello di vga hai provato?
cmq vedi le ventola della scheda girare?
Le ventole girano, sulla scheda madre compare il led arancione, adesso provo a leggermi il manuale completo della dell se dice qualcosa, perché su internet non ho trovato niente.
Il modello è questo :
Sapphire 11222-06-20G R7 260X 2GB GDDR5 PCI-E HDMI / DVI-I / DP OC
Comunque sia ho editato il messaggio precedente, e mi sa che a questo punto, se non è un problema di compatibilità, si tratta proprio di un problema di scheda madre :(
Comunque gli ho chiesto di provare a montargli su la scheda del secondo pc che hanno in casa (più o meno vecchio di quel periodo), e se non va manco quello almeno so per certo che non è un problema di alimentatore o compatibilità.
celsius100
31-03-2015, 18:02
hai collegato anche il connettore di alimentazione a 6pin sulla vga?
la scheda è entrata correttamente nello slot pci-e? è montata su quello principale?
hai collegato anche il connettore di alimentazione a 6pin sulla vga?
la scheda è entrata correttamente nello slot pci-e? è montata su quello principale?
Si, ho fatto entrambe le cose, ma niente. Ho anche provato con una scheda del mio amico ma lo stesso non me la legge..
Stavo pensando a qualche danneggiamento da parte della scheda madre.. in passato con un temporale si fulminò la presa del cavo ethernet.. e se con quel fulmine si fosse "rotta" la scheda madre?
celsius100
31-03-2015, 21:43
beh se puoi fare un'altra prova
monterei l'alimentatore e/o la vga su un'altro pc, se in quel caso vanno significa che il problema e dentro al tuo pc, può essere si sulla scheda madre
hai collegato anche il connettore di alimentazione a 6pin sulla vga?
la scheda è entrata correttamente nello slot pci-e? è montata su quello principale?
beh se puoi fare un'altra prova
monterei l'alimentatore e/o la vga su un'altro pc, se in quel caso vanno significa che il problema e dentro al tuo pc, può essere si sulla scheda madre
Nel caso fosse danneggiata la scheda madre come devo procedere?
celsius100
31-03-2015, 22:14
se vedi ceh gli altri componenti vanno, togleirei la mobo dal case e rimonterei tutto all'esterno, dopo aver fatto un reset della scheda (togleindo la batteria tmapo x 5 minuti)
poi nua bella pulita dalla polvere, ricontrollerei tutti i cavi e proverei a mettere la vga ed il resto sulla scheda, sempre all'esterno del case
magari cambiando anceh cavo/uscita x collegarlo al monitor
si potrebbe anche rpovare a vedere se la dell ha rilasciato un aggiornamento bios x risolvere eventuali problemi sul pci-e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.