PDA

View Full Version : Collegamento ethernet tra due router


Marocky
22-03-2015, 00:09
Salve a tutti,io mi chiamo Marco ho 23 anni e desidero salutare tutti voi in quanto sono nuovo membro in questo forum :) . Vi scrivo per chiedervi un piccolo consiglio. Da pochi giorni ho attivato una linea adsl vodafone. Mi trovo molto bene e viaggia sui 13/14 mbps di download. L'unico neo resta la mia camera da letto,che purtroppo è in ombra wifi. Rispetto a Telecom la connessione wifi non mi cade,però resta comunque un po' debole. Acquistai qualche mese fa un mini ripetitore wifi,una scatolina che però si è rivelata una ciofega. La connessione salta o si rallenta. A questi ripetitori wifi ci credo poco,per questo volevo acquistare questo router http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-WR841N-Wireless-300Mbps-Ethernet/dp/B001FWYGJS/ref=pd_sim_pc_5?ie=UTF8&refRID=0GYW5DJ644RKX1S78TD6. Avevo intenzione di collegarlo tramite cavo ethernet alla vodafone station revolution e posizionarlo al centro della casa,in modo da collegarmi tramite wifi a questo secondo router. Secondo voi è fattibile? O i due router vanno in conflitto? C'è una configurazione da fare? Mi affido alla vostra esperienza e cortesia. Attendo un riscontro quanto più celere possibile. Vi ringrazio anticipatamente del tempo che mi vorrete dedicare.

trottolino1970
22-03-2015, 10:55
Ciao buongiorno. Il tuo progetto é realizzabile, devi solo verificare una impostazione specifica: il tp-link rilascia come ip uno del genere 192.168.1.x
Quello che devi verificare tu é che il router della Vodafone non rilasci io nella stessa classe, qualora fosse così devi provvedere a modificarla la configurazione di uno dei due.
Saluti

Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk

Marocky
22-03-2015, 11:13
Ok,grazie. :mano: :)

trottolino1970
22-03-2015, 11:14
Prego

Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk

Marocky
23-03-2015, 10:02
Scusate ancora il disturbo. Stamattina ho provato a collegare il vecchio router telecom,mio precedente gestore prima di passare a Vodafone.Prima di comprare quello nuovo,mi son detto perchè non provare con quello vecchio che ho... Dapprima l'ho resettato. Poi come consigliatomi da trottolino ho cambiato l'indirizzo ip della vodafone station,in quanto dalla pagina di configurazione del modem telecom non me lo faceva cambiare. Il modello del router Telecom è Alice Gate Voip Plus 2 Wifi. Ho impostato lo stesso canale wifi della vodafone station e l'ho collegato ad essa tramite cavo ethernet (6e). Ora dalla mia camera accendendo il pc,mi sono collegato col pc e tutto apposto... Solo che ho problemi a collegare i cellulari. Quello di mio fratello non riusciva a connettersi,mentre il mio si connette ma ogni 10 secondi circa il segnale wifi se ne va e ritorna dopo 3/5 secondi circa... Ho provato a cambiare canale wifi al modem telecom,ma il risultato non cambia. Spero mi possiate aiutare a capire cosa devo fare. Attendo un vostro riscontro,facendo affidamento sempre alla vostra cortesia. Grazie. :)

Marocky
23-03-2015, 10:40
P.S: Vi informo altresì che nel router telecom ho disattivato la funzione DHCP. La connessione salta anche col tablet,solo col pc non mi salta e non so perchè. Ho provato a connettere sia il cellulare sia il tablet da soli,ovvero staccando il pc ma il problema persiste.

trottolino1970
23-03-2015, 15:51
Quello telecom é un router più modem a te serve solo un router

Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk

Marocky
25-03-2015, 15:29
OK. Alla fine ho acquistato il router della Tp-Link.Credo che in settimana massimo inizio settimana prossima mi arriva,me l'hanno spedito ieri pomeriggio... Cercando così su internet ho letto che per collegarmi tramite wifi al secondo router,prima di collegarli tra loro col cavo ethernet,devo impostare dalla pagina di configurazione del secondo router l'SSID,la password e la protezione identici a quelli del wifi del primo modem,nel mio caso della vodafone station. E' veramente così? Cioè ma in questo modo come distinguerò i due modem-router? Spero mi potete aiutare a capire meglio. Grazie sempre della vostra disponibilità. :)

trottolino1970
25-03-2015, 21:50
Esattamente solo il canale deve essere diverso

Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk

Marocky
28-03-2015, 14:35
Ciao,ieri pomeriggio mi è arrivato il router. E devo dire di poter essere soddisfatto. Ho collegato il router al modem vodafone station revolution tramite cavo ethernet (LAN-LAN). Leggendo sempre un po' su internet e anche sul libretto delle istruzioni mi consiglia di fare il collegamento LAN-WAN. Secondo te è meglio? Perchè quando mio fratello scarica,o vi sono un po' di dispositivi in casa connessi col wifi,il segnale mi scende un po'.... E' meglio questa seconda opzione?

trottolino1970
28-03-2015, 15:26
Ciao,ieri pomeriggio mi è arrivato il router. E devo dire di poter essere soddisfatto. Ho collegato il router al modem vodafone station revolution tramite cavo ethernet (LAN-LAN). Leggendo sempre un po' su internet e anche sul libretto delle istruzioni mi consiglia di fare il collegamento LAN-WAN. Secondo te è meglio? Perchè quando mio fratello scarica,o vi sono un po' di dispositivi in casa connessi col wifi,il segnale mi scende un po'.... E' meglio questa seconda opzione?
Ovvio procedi

Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk