View Full Version : PC si spegne quando il processore si scalda
Shushwill
21-03-2015, 15:39
Ciao a tutti!
Allora, ho un problema parecchio fastidioso. Quando inizio a giocare a qualsiasi videogioco mi sforzi un po' il processore, dopo circa mezz'ora si surriscalda e spegne il pc.
So che viene fatto per evitare che si bruci, ma è fastidioso.
Cosa mi consigliate di fare? La ventola gira a circa 3500 rpm. Dovrei forse cambiare quella? O forse devo cambiare qualche impostazione?
Il processore è un AMD FX6350, con dissipatore e ventola della box.
maximagno
21-03-2015, 16:22
Ciao a tutti!
Allora, ho un problema parecchio fastidioso. Quando inizio a giocare a qualsiasi videogioco mi sforzi un po' il processore, dopo circa mezz'ora si surriscalda e spegne il pc.
So che viene fatto per evitare che si bruci, ma è fastidioso.
Cosa mi consigliate di fare? La ventola gira a circa 3500 rpm. Dovrei forse cambiare quella? O forse devo cambiare qualche impostazione?
Il processore è un AMD FX6350, con dissipatore e ventola della box.
A che tempratura arriva?
la ventola fornita col processore è dimensionata per fare il suo lavoro. forse non è stato montato bene il dissipatore o è qualche altro componente...
maximagno
21-03-2015, 16:26
Zappy ha ragione, non dovrebbe affatto accadere, a patto che non sia overcloccato.
Shushwill
21-03-2015, 16:51
la ventola fornita col processore è dimensionata per fare il suo lavoro. forse non è stato montato bene il dissipatore o è qualche altro componente...
Mi sembra strano, perché ho comunque montato il dissipatore con la pasta termica già fornita dal produttore e già applicata!
Mi consigliate di rimuoverla e metterla da solo?
A che tempratura arriva?
Arriva comunque a circa 50/55 gradi e si spegne.
Mi sembra strano, perché ho comunque montato il dissipatore con la pasta termica già fornita dal produttore e già applicata!
Mi consigliate di rimuoverla e metterla da solo?
Arriva comunque a circa 50/55 gradi e si spegne.
non mi sembra una temperatura così astronomica...
no x ora il processore lo lascerei stare.
ma xchè sei sicuro che sia lui il colpevole?
maximagno
21-03-2015, 18:08
Mi sembra strano, perché ho comunque montato il dissipatore con la pasta termica già fornita dal produttore e già applicata!
Mi consigliate di rimuoverla e metterla da solo?
Arriva comunque a circa 50/55 gradi e si spegne.
è una temperatura normalissima. non si dovrebbe spegnere.Non è lui il colpevole. Che alimentatore hai?
celsius100
21-03-2015, 18:11
Ciao
su che scheda madre è montato?
potrebbe essere colpa delle fasi di aliemntaizone della mobo
la temperatura e piu hce normale, nn si spegne x quello
maximagno
21-03-2015, 19:01
Ciao
su che scheda madre è montato?
potrebbe essere colpa delle fasi di aliemntaizone della mobo
la temperatura e piu hce normale, nn si spegne x quello
Bè ma la Asrock 970 extreme4 non dovrebbe spegnersi solo giocando! ok potrebbe essere difettosa!
Shushwill
21-03-2015, 19:06
Ho un iTek da 500W. Non va in calo, non è quello il problema.
Il fatto è che si sente anche odore di bruciato, a volte. Sono sicuro sia il processore.
maximagno
21-03-2015, 19:09
Ho un iTek da 500W. Non va in calo, non è quello il problema.
Il fatto è che si sente anche odore di bruciato, a volte. Sono sicuro sia il processore.
l'itek è proprio il peggio del peggio! quanti Ampere ha sulla linea +12volt?
Shushwill
21-03-2015, 19:13
l'itek è proprio il peggio del peggio! quanti Ampere ha sulla linea +12volt?
Lo so, ma mi son trovato a dover tagliare il budget....
Comunque sono 16 Ampere sulla linea +12volt e 48 sulla linea +5.
maximagno
21-03-2015, 19:17
Lo so, ma mi son trovato a dover tagliare il budget....
Comunque sono 16 Ampere sulla linea +12volt e 48 sulla linea +5.
16? :mbe: fa 192w! deve avere più linee ( 12v+1 12v+2...) Riporta tutte le +12v
maximagno
21-03-2015, 19:24
Lo so, ma mi son trovato a dover tagliare il budget....
Comunque sono 16 Ampere sulla linea +12volt e 48 sulla linea +5.
Fai anche una cosa scarica HWinfo http://www.hwinfo.com/download.php
e vediamo a che temperatura vanno i vrm della scheda madre mentre giochi.
http://i59.tinypic.com/66vzt5.png
Shushwill
21-03-2015, 19:28
16? :mbe: fa 192w! deve avere più linee ( 12v+1 12v+2...) Riporta tutte le +12v
http://oi60.tinypic.com/29fec83.jpg
Non so che dire...
Shushwill
21-03-2015, 19:36
http://oi57.tinypic.com/33u2yc4.jpg
celsius100
21-03-2015, 19:41
si il tuo ali eroga effetivamente 200W, x cui essendo di bassa qualità e piccolino, se la vga va sottocarico può essere che nn regga
la extreme 4 potrebbe subire un carico di lavoro elevato, infatti la asrock consigllia di usare dissipatori top down
http://www.quietpc.com/images/products/rv-arcziel-1203.jpg
cosi da ventilare la zona interno alle fasi di alimentazione
Shushwill
21-03-2015, 19:45
si il tuo ali eroga effetivamente 200W, x cui essendo di bassa qualità e piccolino, se la vga va sottocarico può essere che nn regga
la extreme 4 potrebbe subire un carico di lavoro elevato, infatti la asrock consigllia di usare dissipatori top down
http://www.quietpc.com/images/products/rv-arcziel-1203.jpg
cosi da ventilare la zona interno alle fasi di alimentazione
Quindi? La soluzione? Cosa dovrei cambiare?
maximagno
21-03-2015, 19:59
Quindi? La soluzione? Cosa dovrei cambiare?
Se il tuo ali eroga effettivamente solo 200w (cosa che è da denuncia) non può assolutamente tenere quella configurazione. Devi assolutamente cambiare alimentatore. Il più economico che puoi prendere è un thermaltake
Munich 430W ma mi pare che l'Hamburg da 530w costi uguale.
maximagno
21-03-2015, 20:03
http://oi60.tinypic.com/29fec83.jpg
Non so che dire...
Comunque per il futuro! Mai risparmiare sull'alimentatore, se no poi ti ritrovi in questa condizione! Mai guardare La potenza totale, ma sempre quella erogata sulla linea 12volt facendo questo calcolo: nel tuo caso 12volt x 16 Ampere = 192watt. gli alimentatori buoni hanno la potenza sul 12volt molto vicina alla potenza dichiarata, quelli scarsi no!:O
Shushwill
21-03-2015, 20:04
Se il tuo ali eroga effettivamente solo 200w (cosa che è da denuncia) non può assolutamente tenere quella configurazione. Devi assolutamente cambiare alimentatore. Il più economico che puoi prendere è un thermaltake
Munich 430W ma mi pare che l'Hamburg da 530w costi uguale.
Mi sembra davvero strano, perché con 200W non dovrebbe nemmeno accendersi!
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp è il sito col quale ho calcolato il consumo...
Significa che il prossimo acquisto insieme alla GTX960 sarà l'alimentatore.
Altri consigli?
maximagno
21-03-2015, 20:08
Una volta cambiato ali, come dice celsius, si potrebbe vedere se la scheda madre subisce uno stress troppo elevato, valutando le temperature dei vrm, e nel caso consigliandoti un dissipatore come quello mostrato o l'aggiunta di ventole al case (+ economico anche se di poco)
maximagno
21-03-2015, 20:12
Mi sembra davvero strano, perché con 200W non dovrebbe nemmeno accendersi!
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp è il sito col quale ho calcolato il consumo...
Significa che il prossimo acquisto insieme alla GTX960 sarà l'alimentatore.
Altri consigli?
Nono non è vero, guarda ora io ho come in firma il fx 6300 a 4,6Ghz e una r9 280 famosa per il suo consumo elevato, ed ho il misuratore di watt alla presa, ora mentre ti scrivo faccio i 120w di media. Quando si accende il pc per qualche secondo arrivo a 170-180w ma poi scende. considera che gli ali riescono ad andare oltre la potenza massima, hanno ancora un leggero margine, ma serve per gestire i picchi, non un carico costante. Se hai intenzione di cambiare scheda, io andrei su un + sicuro xfx 550w, è il migliore nella sua fascia di prezzo. certo non è regalato ma ti durerà decenni.
maximagno
21-03-2015, 20:15
So che è il concorrente ma questa guida sugli ali è fatta veramente bene. Nel caso ti servisse http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/415588-guida-agli-alimentatori-2014-a.html
Shushwill
21-03-2015, 20:16
Nono non è vero, guarda ora io ho come in firma il fx 6300 a 4,6Ghz e una r9 280 famosa per il suo consumo elevato, ed ho il misuratore di watt alla presa, ora mentre ti scrivo faccio i 120w di media. Quando si accende il pc per qualche secondo arrivo a 170-180w ma poi scende. considera che gli ali riescono ad andare oltre la potenza massima, hanno ancora un leggero margine, ma serve per gestire i picchi, non un carico costante. Se hai intenzione di cambiare scheda, io andrei su un + sicuro xfx 550w, è il migliore nella sua fascia di prezzo. certo non è regalato ma ti durerà decenni.
http://www.amazon.it/Thermaltake-Berlin-80Plus-Alimentatore-630W/dp/B004YISIB2/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1426968748&sr=1-1&keywords=Thermaltake+Berlin#productDetails
Avevo intenzione di andare su questo, già adocchiato da tempo.
La ragione è che so già che dovrò cambiare processore e di conseguenza mobo, in futuro, quindi mi sa che è meglio prevenire.
Ricapitolando: cambio l'alimentatore e tutto dovrebbe andare a posto, giusto?
maximagno
21-03-2015, 20:19
Mi sembra davvero strano, perché con 200W non dovrebbe nemmeno accendersi!
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp è il sito col quale ho calcolato il consumo...
Significa che il prossimo acquisto insieme alla GTX960 sarà l'alimentatore.
Altri consigli?
Comunque il sito ti calcola il consumo al 90% del carico.
Shushwill
21-03-2015, 20:21
Comunque il sito ti calcola il consumo al 90% del carico.
Si può cambiare la percentuale
maximagno
21-03-2015, 20:26
http://www.amazon.it/Thermaltake-Berlin-80Plus-Alimentatore-630W/dp/B004YISIB2/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1426968748&sr=1-1&keywords=Thermaltake+Berlin#productDetails
Avevo intenzione di andare su questo, già adocchiato da tempo.
La ragione è che so già che dovrò cambiare processore e di conseguenza mobo, in futuro, quindi mi sa che è meglio prevenire.
Ricapitolando: cambio l'alimentatore e tutto dovrebbe andare a posto, giusto?
Teoricamente si, come vedi è il mio stesso ali, solo che recentemente la casa ha cambiato costruttore- fornitore, è sembra essere di qualità inferiore rispetto a prima, ma comunque rimane un discreto alimentatore, hai già in mente che cosa prendere al posto del 6350? magari consuma meno!:D Tieni comunque da conto che una configurazione con gpu singola consuma raramente oltre i 600-650w, la 960 consuma molto poco.
maximagno
21-03-2015, 20:28
Si può cambiare la percentuale
sisi ma la vga te la calcola a pieno carico. e finchè non giochi essa rimane in ide, così come la cpu, il tuo sistema in ide consumerà 60-70w
\o/
Non voglio neanche immaginare con quell'alimentatore cosa succederebbe eseguendo un test con OCCT
Stralol!!!
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/19.gif
maximagno
21-03-2015, 20:37
\o/
Non voglio neanche immaginare con quell'alimentatore cosa succederebbe eseguendo un test con OCCT
Stralol!!!
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/19.gif
si ma 192w sono veramente scandalosi per 500w dichiarati!! cioè è da contenzioso!
Shushwill
21-03-2015, 20:41
si ma 192w sono veramente scandalosi per 500w dichiarati!! cioè è da contenzioso!
Ah, che odissea... :cry: :cry: :cry: :cry:
Cmq visto che il tuo PC monta buoni componenti, cambia urgentemente quell'el skyfo. Se ne trovano di discreti a circa 50€. Oltretutto il problema non sono solo i watt. in quell'alimentatore mancano anche le più basi protezioni da sovratensioni: ocp,scp,opp etc...
maximagno
21-03-2015, 20:54
Ah, che odissea... :cry: :cry: :cry: :cry:
Comunque il top sarebbe XFX ProSeries 550W Core Edition ma su amazon c'è solo il 450w che è molto buono! dipende do casa prendi dopo come cpu.
Se no il berlin 630w va benissimo, sicuramente anni luce migliori di quello di adesso.
celsius100
22-03-2015, 11:42
se cambi ali e ne vuoi mettere uno di buona qualità, magari anche modulare cosi nn hai cavi sparsi in giro e migliori la ventilazione del case potresti prendere il thermaltake london 550W
con quello che ha effettivamtne 550W ci alimenti pure vga top di gamma come la 280X/290 o la GTX 970 :D
Non conviene rischiare di rovinare molti componenti validi della tua mobo, cambia alimentatore; con 45-50 ne prendi di validi
speed-test.84
22-03-2015, 18:12
FX-6300 è Tanti Altri Processori a Giocare Non Devo Mai Superare
i 60° sei già a Rischio i Test Max 75°
Se no Li Bruci Subito Poi Ci Vuole Un Bel Alimentatore Max 100,00 Euro
Di 500W
Grizlod®
22-03-2015, 21:52
Ah, che odissea... :cry: :cry: :cry: :cry:Se rientri nel budget: Aerocool VP-Pro 500W, dissipatore Xigmatek Janus per lambire anche la sezione VRM della mainboard.
Shushwill
22-03-2015, 21:59
Se rientri nel budget: Aerocool VP-Pro 500W, dissipatore Xigmatek Janus per lambire anche la sezione VRM della mainboard.
Xigmatek Janus per il VRM mi sembra esagerato, al momento.
Superfluo, diciamo.
Grizlod®
22-03-2015, 22:46
Xigmatek Janus per il VRM mi sembra esagerato, al momento.
Superfluo, diciamo.Potresti valutare il Gelid Slim Hero; ha monoventola da 120mm.
Consiglio un orizzontale, considerato gli asterischi rossi sull'elenco delle CPUs. Anche se un FX 6300 sta a 95W, se vorrai (e te lo consiglio) overclockarlo un po, conviene tener ventilato quella zona.
celsius100
22-03-2015, 23:07
Xigmatek Janus per il VRM mi sembra esagerato, al momento.
Superfluo, diciamo.
cmq aiuta, poi tanto si trova sulle 30 euro, a cifre simili ci sarebbero anche gli shuriken della scythe o il gemin di CM
maximagno
22-03-2015, 23:23
Xigmatek Janus per il VRM mi sembra esagerato, al momento.
Superfluo, diciamo.
Beh iniziamo con l'alimentatore, poi valuteremo le temperature sotto stress e nel caso si pensa ad un dissipatore!
Grizlod®
22-03-2015, 23:26
cmq aiuta, poi tanto si trova sulle 30 euro, a cifre simili ci sarebbero anche gli shuriken della scythe o il gemin di CMSì, infatti...poi ci sarebbero anche il Thermaltake BigType Revo (che costa un po di più) con 5 heatpipes ed appunto il Cooler Master Ventirad GeminII M4 (che costa un po di meno). Noctua non li considero per il prezzo...riguardo lo Shuriken, IMO 3 pipes (seppur doppie) sono poche.
Ho un iTek da 500W. Non va in calo, non è quello il problema.
Il fatto è che si sente anche odore di bruciato, a volte. Sono sicuro sia il processore.
come è stato detto 'sti alimentatori sparano numeri alti ma sono cazzabubbole. 200W magari basterebbero pure, se fossero veri e costanti.
Prendine uno che non costi un botto ma che sia di una marca decente, poi pure 400-450 bastano.
Shushwill
23-03-2015, 12:07
Beh iniziamo con l'alimentatore, poi valuteremo le temperature sotto stress e nel caso si pensa ad un dissipatore!
Pienamente d'accordo! Per il momento si rimane con quello, poi verso fine maggio/inizio giugno, con l'aumentare delle temperature si vedrà.
È comunque un pc ben ventilato. Le ventole le ho messe in modo da far circolare l'aria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.