View Full Version : Cambiare lettera Hard Disk di Windows in esecuzione?
Salve, a me risulta irrisolvibile, da sempre, cambiare la lettera della partizione di boot del sistema operativo...
può capitare infatti che a seguito di altra partizione già presente, con dati o altro, che la partizione di installazione prenda il nome D:, E: o a seguire etc...
posto che io evito di installare su hd con altre partizioni, mi è capitato di avere a che fare con pc con windows installato in D etc...
... e la cosa risulta FASTIDIOSA...
qui http://diddy.boot-land.net/firadisk/files/mounteddevices.htm
leggo che si possono editare le lettere degli hd, sia pure da un ramdisk, e non mi è chiaro se sia possibile farlo con la partizione da cui si esegue XP o il ramdisk
qualcuno a parte la soluzione, possibile o no, di sopra, sa come fare a far tornare C la partizione del sistema operativo in esecuzione (o meno)?
Gaetano77
21-03-2015, 23:29
Ciao, prova a seguire questa guida del supporto ufficiale Microsoft:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/223188/it
Attenzione alle modifiche sul registro di sistema!! ;)
Ciao, prova a seguire questa guida del supporto ufficiale Microsoft:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/223188/it
Attenzione alle modifiche sul registro di sistema!! ;)
Gaetano77, grazie tante!
prima di formattare un'installazione di windows proverò la soluzione che linki :)
Blue_screen_of_death
22-03-2015, 20:44
Si ma è pericoloso. Non andrebbe modificata. E' scritto anche nel Warning della procedura.
AVVISO: Evitare di utilizzare la procedura descritta in questo articolo per cambiare un'unità di un computer in cui la lettera di unità non è stata modificata. In caso contrario, potrebbe non essere possibile avviare il sistema operativo. Seguire la procedura descritta in questo articolo solo per il ripristino dopo una modifica della lettera di unità, non per cambiare in altro modo un'unità esistente del computer. Eseguire un backup delle chiavi del Registro di sistema prima di effettuare la modifica.
cioè se la lettera di unità di avvio non è stata modificata non si deve fare nulla, ma si fa per ripristinare e tornare indietro...
allora non è possibile portare per esempio D:, originatesi durante l'installazione, a C:?
e poi... seguire la procedura descritta -non per cambiare in altro modo-... ma che significa?... mah...
Blue_screen_of_death
22-03-2015, 21:41
Se si installa in D: non si può cambiare la lettera in C:
Se si installa in C: e in seguito a modifiche alla configurazione la lettera diventa D: allora si può usare la procedura per rimettere come lettera C:
Insomma, bisogna lasciare la lettera assegnata in fase di installazione. Se la si cambia si potrebbero avere problemi.
ok...
avevo aperto il thread per il problema di cambiare da D a C,
allora è vero che è impossibile... (?)
forse sono tutte le ricollocazioni ai file di sistema che rendono problematico -e impossibile- il tutto (molto vasto)...!
Blue_screen_of_death
22-03-2015, 22:08
In linea teorica si può fare, però ragioniamo un attimo.
Nel registro ci sono centinaia di riferimenti a files e programmi del tipo C:\Windows\... o C:\Programmi\...
Quindi i riferimenti di quel tipo, dopo la modifica della lettera punteranno a un'unità sbagliata.
Guarda anche qui il risultato del cambio lettear: http://forum.swzone.it/non-tutti-sanno-che/68215-modifica-della-lettera-di-unita-di-sistema-avvio-windows-xp.html#post824707
è vero...
nel registro sono le indicazioni, a dir poco, di quasi tutto...
mi domando la difficoltà insormontabile di cambiare i valori nel registro, cioè la lettera della partizione di sistema,
immagino che sia una cosa BEN DIFFICILE, forse impossibile da farsi...
ma cosa costerebbe, ammesso che si possa, fare un controllo e cambiare tutto in C tanto se non è di sistema no porterà problemi, perchè non credo che un'operazione del genere sia discriminabile tra file di sistema o file di programmi eventualmente allocati in altra partizione, ripeto... i programmi a percorso sbagliato possono coesistere con il sistema operativo, senza grossi problemi...
questo senza contare, nel senso che non li conto :D , i vari file .ini .bat (?) residui, e quelli con indicazioni dei driver (forse)...
mi sa che è un grosso, grossissimo problema...
Blue_screen_of_death
22-03-2015, 23:19
IMHO non ne vale la pena.
Se ti va bene il sistema riesce a partire ed arrivare al desktop. Ma poi non è detto che funzioni tutto correttamente. Molti programmi e\o componenti del sistema continueranno a fare riferimento a D:
Si potrebbe provare a cambiare tutte le lettere, ma non è semplicissimo.
Qualche anno fa avevo fatto esperimenti simili su macchina virtuale. Avevo fatto la modifica della Microsoft, esportato tutto il registro in .reg, con un editor di testo avevo sostituito tutti i riferimenti D:\Programmi in C:\Programmi e D:\Windows in C:\Windows e reimportato il .reg
Alla fine il sistema operativo girava. Ma ogni tanto usciva fuori un problema qua e là, in particolare con i programmi Office.
Se proprio vuoi provare, fai un'immagine del sistema prima di applicare la modifica. Così se ci sono problemi puoi ripristinare.
Però ripeto, il rischio di avere problemi è abbastanza elevato.
edit. Altra idea: fai la modifica e poi fai la reinstallazione in-place del sistema. Non ho mai testato.
Poi ci vuole anche una certa dose di :ciapet:
acc... credo che tu abbia avuto ben da fare con quanto hai fatto...
e penso che farlo è davvero un lavoraccio :D
sicuramente farei l'immagine del sistema, se non fosse da formattare già di suo...
salvo i problemi nell'esecuzione di tutto... : un lavoraccio :cry: :D
alla fine credo sia PIU' SEMPLICE E MENO DISPENDIOSO IN TERMINI DI TEMPO il... semplice formattare :D :D :D
... è una cosa che si può fare giusto per vedere un pò, ma bisogna avere tempo residuo... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.