PDA

View Full Version : Acer C910 Chromebook ufficiale: stesse prestazioni di Pixel ma a metà prezzo


Redazione di Hardware Upg
21-03-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-c910-chromebook-ufficiale-stesse-prestazioni-di-pixel-ma-a-meta-prezzo_56540.html

Acer svela un nuovo Chromebook in grado di rivaleggiare con Pixel in quanto a prestazioni, ma a una frazione del prezzo del rivale di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

emish89
21-03-2015, 13:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-c910-chromebook-ufficiale-stesse-prestazioni-di-pixel-ma-a-meta-prezzo_56540.html

Acer svela un nuovo Chromebook in grado di rivaleggiare con Pixel in quanto a prestazioni, ma a una frazione del prezzo del rivale di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

ma che cappero vuol dire? uno legge il titolo , poi vede la news che dice esplicitamente che non avranno stesso hw... ma che problemi avete?
sembrano quelle pagine facebook che danno solo l'anteprima delle notizie per guadagnare qualche click... che enorme tristezza per una testata che , una volta, era all'avanguardia.

tolto tutto, "a una frazione del prezzo del rivale" : si, e la frazione è 1/2 che magari dà un senso alla frase.
perchè anche 11/12 è una frazione del prezzo...
ma queste sottigliezze in confronto a quei titoli barbari sono il meno.

sbazaars
21-03-2015, 13:43
Credo che per prestazioni ci si voleva riferire solo al processore credo. Poi non so...

X3n0
21-03-2015, 13:50
ma il bello dei chromebook non sarebbe l'avere un prezzo ridicolo in virtù del fatto che non li usi come pc ma come "internet machine"?

quindi la possibilità di avere hw molto ridotto?
no perchè 500-600 o addirittura 1000 euro uno si prende un pc normale.

litocat
21-03-2015, 14:09
.

Pier2204
21-03-2015, 14:39
ma il bello dei chromebook non sarebbe l'avere un prezzo ridicolo in virtù del fatto che non li usi come pc ma come "internet machine"?

quindi la possibilità di avere hw molto ridotto?
no perchè 500-600 o addirittura 1000 euro uno si prende un pc normale.

Infatti il discorso era interessante, hardware limitato, sistema operativo leggerissimo subito pronto, basso costo per le funzioni che svolge completamente in rete con applicativi ad hoc.
Con questi prezzi vuole scimmiottare un PC stand-alone e qui non ha alcun senso...sopra i 200 euro meglio un PC Windows che può fare le stesse cose dei chromebook senza le sue limitazioni, oltre avere un parco applicazioni infinito ed essere usato senza alcuna connessione.

PhoEniX-VooDoo
21-03-2015, 14:47
ma che cappero vuol dire? uno legge il titolo , poi vede la news che dice esplicitamente che non avranno stesso hw... ma che problemi avete?
sembrano quelle pagine facebook che danno solo l'anteprima delle notizie per guadagnare qualche click... che enorme tristezza per una testata che , una volta, era all'avanguardia.

tolto tutto, "a una frazione del prezzo del rivale" : si, e la frazione è 1/2 che magari dà un senso alla frase.
perchè anche 11/12 è una frazione del prezzo...
ma queste sottigliezze in confronto a quei titoli barbari sono il meno.

emish oramai lamentarsi di certe cose qua è come prendersela perché le sciemmie urlatrici non sono in grado di comprendere l'algebra.

se l'attuale core business sono l'ignoranza e la mediocrità tu fatti una risata e vivi felice ;)

bobafetthotmail
21-03-2015, 17:04
Cioè stiamo parlando di almeno 600 euro (la versione da 550 senza schermo IPS è uno scaffale automatico) per un portatile senza disco fisso e da hackerare a bastonate per ottenere qualcosa che non sia un netbook?

Cioè se ci aggiungo 100 euro e rotti prendo un ultrabook decente eh? Dove sta la convenienza?

gpat
21-03-2015, 19:14
Nelle scuole americane vende bene per il fatto che comunque lí copre le esigenze, e soprattutto non ha bisogno di nessun tipo di manutenzione.
Comunque la vendita di questi così è una sconfitta per chiunque abbia mai preso lontanamente sul serio l'utilizzo dei computer.

NickNaylor
21-03-2015, 20:38
io questi non li capisco, perchè infilare quella tastiera nefanda tutta striminzita quando a lato c'è ancora un chilometro di posto? bah

bobafetthotmail
22-03-2015, 07:49
Comunque la vendita di questi così è una sconfitta per chiunque abbia mai preso lontanamente sul serio l'utilizzo dei computer.Infatti vendono ad un tipo di pubblico che ha sempre pesantemente sotto-utilizzato i PC.

Tipo quelli che il PC si usa per vedere youtube e facebook e leggere la posta e videoscrittura.
E ce ne sono valanghe di questa gente qui.

calabar
22-03-2015, 09:06
Infatti vendono ad un tipo di pubblico che ha sempre pesantemente sotto-utilizzato i PC.
Al contrario, vendono a quella fascia d'utenza che ha bisogno delle caratteristiche peculiari del chromebook e non della versatilità di un PC normale.
Questo non significa sottoutilizzarlo, questo significa andare incontro ad esigenze specifiche offrendo un prodotto migliore in certi ambiti.

Alessio.16390
22-03-2015, 12:52
Con un peso di 2,2kg e uno spessore di 24,2 mm,
il nuovo computer portatile può resistere fino a 60kg di peso, e cadute da 45cm.

Ma solo io non credo a questo?
Se quindi lo poggio a terra chiuso,
ci faccio salire sopra la mia ragazza che pesa scarsi 60kg,
non succede niente? :confused: :rolleyes:
Non ci credo, ma di certo non proverò :sofico:

X3n0
22-03-2015, 13:39
pics della ragazza e ti diciamo se va bene! :P

marchigiano
22-03-2015, 13:42
tra l'altro è veramente orribile... per lo meno altri chromebook sono ultra sottili e con un'estetica decente...

bobafetthotmail
22-03-2015, 17:05
Al contrario, vendono a quella fascia d'utenza che ha bisogno delle caratteristiche peculiari del chromebook e non della versatilità di un PC normale.
Questo non significa sottoutilizzarlo, questo significa andare incontro ad esigenze specifiche offrendo un prodotto migliore in certi ambiti.Allora, partiamo dal fatto che tutto quello che si può fare con un chromebook si può fare con un PC, e che la stragrande maggioranza delle cose che puoi fare con un PC il chromebook non può farlo.

Ora, se scelgono un chromebook e sono contenti dell'acquisto (sti cosi vendono come le patatine quindi assumo di sì), evidentemente non gli servono quelle funzioni quindi se compravano un PC lo sottoutilizzavano pesantemente.

Non c'e niente di male a sottoutilizzare un PC, non stavo dando un giudizio morale.

Nella maggioranza dei casi, ChromeOS è TANTO TANTO TANTO ma TANTO meglio con quel tipo di utente.
Immune a toolbar e porcate varie, se riescono in un qualche modo a incasinarlo si resetta col tastino come uno smartphone, tiene i dati nel cloud che saranno spiati da Googol ma almeno sono sicuri di non perderli se gli si frigge la macchina o se sono sbadati.

ChromeOS al momento è l'unico linux che ha un senso per la grande distribuzione su macchine per gente comune.

calabar
22-03-2015, 21:27
Allora, partiamo dal fatto che tutto quello che si può fare con un chromebook si può fare con un PC, e che la stragrande maggioranza delle cose che puoi fare con un PC il chromebook non può farlo.
Non proprio, chromeOS ha anche le sue peculiarità, soprattutto in ambito sicurezza.
Dipende insomma da cosa intendi per "fare", perchè certe cose sono meno visibili ma non per questo meno reali.

Per quanto riguarda linux, io ho ottime esperienze con utonti della peggior specie, non definirei chromeOS come l'unica alternativa. Trovo invece sia più adatto all'ambito didattica/business.

Per il resto sono abbastanza d'accordo.

bobafetthotmail
22-03-2015, 22:40
Non proprio, chromeOS ha anche le sue peculiarità, soprattutto in ambito sicurezza. Già menzionato.

Dipende insomma da cosa intendi per "fare", perchè certe cose sono meno visibili ma non per questo meno reali. Oh, ChromeOS è un OS da ufficio castrato per non andare oltre ma ottimizzato per consumare poche risorse locali (relativamente parlando).

Tutto quello che non è ufficio o roba che gira in un browser non lo puoi fare.

Per quanto riguarda linux, io ho ottime esperienze con utonti della peggior specie, non definirei chromeOS come l'unica alternativa. Io sto dicendo alternative vere, reali, che trovi al media-euronic-trony-chessò senza dover passare dal nerd di fiducia.

ChromeOS è l'unico linux che al momento ha una distribuzione su larga scala da parte degli OEM (c'è una entità grossa che spinge, gli OEM si fidano del moderato successo che ha, e sono contenti che non devono pagare una mazza di licenze nè sbattersi a fare driver o firmware aggiornati), e che anche utenti medi riescono a gestirsi la macchina in completa autonomia.

Di fatto ChromeOS è quello che avrebbe dovuto essere Android.

Se quel branco di scimmie urlatrici di Mozilla avessero preparato una degna alternativa con FirefoxOS invece che rinchiudersi nei cellulari scrausi del terzo mondo per quei 2-3 anni che ci vorranno prima che anche quelli diventino abbastanza potenti per far girare Android, magari avremmo anche un pò di competizione che male non fa mai.

Non capisco neanche perchè Ubuntu non fa quello che una dannata compagnia dovrebbe fare, ma ce la fanno a spingere qualche OEM a fare almeno un portatile consumer all'anno con su Ubuntu, magari chiamata UbuntuBook? Chessò magari Acer che sono tradizionalmente i portatili per barboni.

frankie
22-03-2015, 23:31
il vero pc ha questa interfaccia:

>

PhoEniX-VooDoo
22-03-2015, 23:35
Già menzionato.

Oh, ChromeOS è un OS da ufficio castrato per non andare oltre ma ottimizzato per consumare poche risorse locali (relativamente parlando).

Tutto quello che non è ufficio o roba che gira in un browser non lo puoi fare.

Io sto dicendo alternative vere, reali, che trovi al media-euronic-trony-chessò senza dover passare dal nerd di fiducia.

ChromeOS è l'unico linux che al momento ha una distribuzione su larga scala da parte degli OEM (c'è una entità grossa che spinge, gli OEM si fidano del moderato successo che ha, e sono contenti che non devono pagare una mazza di licenze nè sbattersi a fare driver o firmware aggiornati), e che anche utenti medi riescono a gestirsi la macchina in completa autonomia.

Di fatto ChromeOS è quello che avrebbe dovuto essere Android.

Se quel branco di scimmie urlatrici di Mozilla avessero preparato una degna alternativa con FirefoxOS invece che rinchiudersi nei cellulari scrausi del terzo mondo per quei 2-3 anni che ci vorranno prima che anche quelli diventino abbastanza potenti per far girare Android, magari avremmo anche un pò di competizione che male non fa mai.

Non capisco neanche perchè Ubuntu non fa quello che una dannata compagnia dovrebbe fare, ma ce la fanno a spingere qualche OEM a fare almeno un portatile consumer all'anno con su Ubuntu, magari chiamata UbuntuBook? Chessò magari Acer che sono tradizionalmente i portatili per barboni.

che io sappia c'e (solo) questo: www.dell.com/ubuntu
peccato.

bobafetthotmail
23-03-2015, 08:28
che io sappia c'e (solo) questo: www.dell.com/ubuntu
peccato.Purtroppo non è fascia consumer (prezzi di 1000+ euro). :(

Ci sono alcuni OEM minori ed indipendenti tipo System76, ma vendono solo via Internet (dagli USA) e a prezzi che non sono neanche lontanamente concorrenziali (specialmente per via di dogane, iva e cose varie).
https://system76.com/

trizio
24-03-2015, 13:47
"il vero pc ha questa interfaccia:

>" (frankie)
applausi a scena aperta ;-)

bobafetthotmail
24-03-2015, 14:42
"il vero pc ha questa interfaccia:

>" (frankie)
applausi a scena aperta ;-)E poi non sai quotare un messaggio come si deve....