View Full Version : Scheda usb 3.0 non funziona.
piazzolla
21-03-2015, 08:41
Ho acquistato una sceda usb 3.0 e l'ho installata. Ma quando ho inserito in una porta una chiavetta sandisk ultra 3.0 la velocità di trasferimento dati (facendo un copia/incolla) mi è apparsa eguale a quella delle porte usb 2.0. Ho controllato i driver 3.0 e risulta tutto a posto. Dopo di che ho restituito la scheda al rivenditore (per riacquistarla non c'è problema,costava solo 15 euro), ma vorrei essere certo che poi funzioni.). Ma volevo chiedervi: può essere che il mio PC (un Acer M5910 di circa 5 anni fa) non supporti tale scheda? Ci vogliono particolari requisiti?
Grazie
roccia1234
21-03-2015, 09:13
Ho acquistato una sceda usb 3.0 e l'ho installata. Ma quando ho inserito in una porta una chiavetta sandisk ultra 3.0 la velocità di trasferimento dati (facendo un copia/incolla) mi è apparsa eguale a quella delle porte usb 2.0. Ho controllato i driver 3.0 e risulta tutto a posto. Dopo di che ho restituito la scheda al rivenditore (per riacquistarla non c'è problema,costava solo 15 euro), ma vorrei essere certo che poi funzioni.). Ma volevo chiedervi: può essere che il mio PC (un Acer M5910 di circa 5 anni fa) non supporti tale scheda? Ci vogliono particolari requisiti?
Grazie
Qual'era la velocità della tua chiavetta?
È molto probabile che il limite sia la velocità della chiavetta stessa.
piazzolla
21-03-2015, 09:46
La mia chiavetta sandisk ultra 3.0 inserita in una porta 2.0 scriveva a 19 MB/s, nella porta della scheda 3.0 sempre 19 MB/S.
roccia1234
21-03-2015, 10:26
La mia chiavetta sandisk ultra 3.0 inserita in una porta 2.0 scriveva a 19 MB/s, nella porta della scheda 3.0 sempre 19 MB/S.
Limite della chiavetta, allora.
Su USB 2 la velocità massima reale di scrittura è tra i 25 e i 30 MB/s.
Se la tua chiavetta ha quelle velocità, significa che la memoria interna al massimo viene scritta a 19MB/s, e da questo valore non ti schiodi a prescindere dall'interfaccia a cui la colleghi.
Un po' come gli hdd meccanici sata 2 piuttosto che sata 3... alla prova dei fatti non cambia una ceppa, perchè il limite sta nel disco stesso e non nell'interfaccia.
piazzolla
21-03-2015, 11:35
Limite della chiavetta, allora.
Su USB 2 la velocità massima reale di scrittura è tra i 25 e i 30 MB/s.
Se la tua chiavetta ha quelle velocità, significa che la memoria interna al massimo viene scritta a 19MB/s, e da questo valore non ti schiodi a prescindere dall'interfaccia a cui la colleghi.
Un po' come gli hdd meccanici sata 2 piuttosto che sata 3... alla prova dei fatti non cambia una ceppa, perchè il limite sta nel disco stesso e non nell'interfaccia.
Scusa, ma allora usb 3.0 serve a ben poco! Sulla confezione della Sandisk Ultra 3.0 c'è scritto: WRITE 5X FASTER. Ed ancora, si legge che le 3.0 (sempre su porte 3.0) hanno una velocità da 5 a 10 volte quella delle 2.0! Sono tutte balle allora. Ho letto che ci sono chiavette che scrivono fino a 190 MB/s ma sono abbastanza costose; ed allora bisogna prendere una "Ferrari" (scusa il paragone) per notare la differenza tra 2.0 e 3.0? Se è così, ne vale la pena?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.