aeroxr1
21-03-2015, 08:36
Ciao,
ho appena comprato un ssd da 250gb. Ora vorrei installarlo nel mio portatile portando l'hard disk da 500gb meccanico al posto del lettore dvd.
Sull'hard disk principale volevo installare windows 8.1 come sistema principale e poi come sistema secondario Ubuntu che mi servirà per programmare e iniziare ad aggeggiare nel kernel e nelle Rom android.
Ora ho visto che sia kernel che rom scompattate occupano parecchi gb, ma avendo il secondo hard disk meccanico non dovrebbe essere un problema.
La domanda che vi pongo è : sapete consigliarmi la quantità di spazio da riservare a WIndows e quella per Ubuntu ? Quanto occupano i due SO senza applicazioni ? Addirittura mi viene il dubbio se installare direttamente windows 8.1 e poi mettere ubuntu su una macchina virtuale. Ma facendo così per ora che ho solo 4gb (presto li porto ad 8gb) non so se mi basterebbero :/
ho appena comprato un ssd da 250gb. Ora vorrei installarlo nel mio portatile portando l'hard disk da 500gb meccanico al posto del lettore dvd.
Sull'hard disk principale volevo installare windows 8.1 come sistema principale e poi come sistema secondario Ubuntu che mi servirà per programmare e iniziare ad aggeggiare nel kernel e nelle Rom android.
Ora ho visto che sia kernel che rom scompattate occupano parecchi gb, ma avendo il secondo hard disk meccanico non dovrebbe essere un problema.
La domanda che vi pongo è : sapete consigliarmi la quantità di spazio da riservare a WIndows e quella per Ubuntu ? Quanto occupano i due SO senza applicazioni ? Addirittura mi viene il dubbio se installare direttamente windows 8.1 e poi mettere ubuntu su una macchina virtuale. Ma facendo così per ora che ho solo 4gb (presto li porto ad 8gb) non so se mi basterebbero :/