PDA

View Full Version : MacBook Pro con display che si macchiano irreparabilmente: nuova petizione contro Apple


Redazione di Hardware Upg
21-03-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-con-display-che-si-macchiano-irreparabilmente-nuova-petizione-contro-apple_56545.html

Alcuni modelli di MacBook Pro con display Retina riporterebbero dopo mesi dall'acquisto danni irreparabili nel rivestimento anti-riflesso del display. Gli utenti coinvolti hanno realizzato un sito e lanciato una petizione su Change.org

Click sul link per visualizzare la notizia.

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2015, 08:14
Addirittura una petizione su change.

AleLinuxBSD
21-03-2015, 08:24
Mah, in questo vicenda direi che sarebbe il caso di fare una distinzione netta, tra possibili:
- errori progettuali, non ha senso dire, in un prodotto del genere, che il semplice contatto con la tastiera è in grado di provocare simili effetti.
Perché in questo caso non si tratterebbe di difetti accidentali, presenti soltanto in alcuni lotti della produzione.
A quel punto, subito in fase iniziale, avrebbe potuto lasciare un minimo di spazio, sacrificando in piccola parte, lo spessore, da chiuso oppure cambiare rivestimento.
Se invece non erano consapevoli della problematica, per semplice questione di immagine, dovrebbe provvedere alla sostituzione, anche se fuori garanzia, con costi modesti, stavolta provvedendo un rivestimento migliore, più durevole.
- errori di "manutenzione", per cui, giustamente, il produttore non ha colpe, indipendentemente dal costo dell'oggetto

beppe90
21-03-2015, 09:08
Mah, in questo vicenda direi che sarebbe il caso di fare una distinzione netta, tra possibili:
- errori progettuali, non ha senso dire, in un prodotto del genere, che il semplice contatto con la tastiera è in grado di provocare simili effetti.
Perché in questo caso non si tratterebbe di difetti accidentali, presenti soltanto in alcuni lotti della produzione.
A quel punto, subito in fase iniziale, avrebbe potuto lasciare un minimo di spazio, sacrificando in piccola parte, lo spessore, da chiuso oppure cambiare rivestimento.
Se invece non erano consapevoli della problematica, per semplice questione di immagine, dovrebbe provvedere alla sostituzione, anche se fuori garanzia, con costi modesti, stavolta provvedendo un rivestimento migliore, più durevole.
- errori di "manutenzione", per cui, giustamente, il produttore non ha colpe, indipendentemente dal costo dell'oggetto

Però permettimi una considerazione, a meno che uno non pulisce il display con la trielina, non è concepibile che si rovini in quel modo, non è un notebook di fascia bassa della Acer, e un notebook che può costare anche più di 2000 sacchi, io ho ancora un compaq dell'anteguerra lavato mille volte ed' è perfetto

Pier2204
21-03-2015, 09:12
Mah, in questo vicenda direi che sarebbe il caso di fare una distinzione netta, tra possibili:
- errori progettuali, non ha senso dire, in un prodotto del genere, che il semplice contatto con la tastiera è in grado di provocare simili effetti.
Perché in questo caso non si tratterebbe di difetti accidentali, presenti soltanto in alcuni lotti della produzione.
A quel punto, subito in fase iniziale, avrebbe potuto lasciare un minimo di spazio, sacrificando in piccola parte, lo spessore, da chiuso oppure cambiare rivestimento.
Se invece non erano consapevoli della problematica, per semplice questione di immagine, dovrebbe provvedere alla sostituzione, anche se fuori garanzia, con costi modesti, stavolta provvedendo un rivestimento migliore, più durevole.
- errori di "manutenzione", per cui, giustamente, il produttore non ha colpe, indipendentemente dal costo dell'oggetto

Non dirmi che un vetro antiriflesso si rovina con un detersivo perché siamo fuori dal mondo.
In quelle macchie si vedono anche graffi, il che mi fa pensare che quei vetri sono sempre in contatto con qualcosa, forse la tastiera. Quando è chiuso poi ci siano anche dei micro movimenti laterali dovuto alla non perfetta chiusura delle cerniere.

Resto sempre più dell'idea che qualcuno dovrebbe mettere un freno al designer..e guardare più alla sostanza...

roccia1234
21-03-2015, 09:15
Non dirmi che un vetro antiriflesso si rovina con un detersivo perché siamo fuori dal mondo.
In quelle macchie si vedono anche graffi, il che mi fa pensare che qui vetri sono sempre in contatto con qualcosa, forse la tastiera. Quando è chiuso poi ci siano anche dei micro movimenti laterali dovuto alla non perfetta chiusura delle cerniere.

Resto sempre più dell'idea che qualcuno dovrebbe mettere un freno al designer..e guardare più alla sostanza...

A quanto pare vende più il design della sostanza ;)

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2015, 09:25
Vende il design che è anche sostanza

Pier2204
21-03-2015, 09:34
Vende il design che è anche sostanza

Prova a dirlo a loro.. e qui stiamo parlando di AIR

http://www.macitynet.it/forum/macbook-air/123689-schermo-rovinato-macbookair.html

Oppure questa possibile causa http://www.webnews.it/2012/12/19/apple-e-imac-non-amano-lumidita/

Alcuni utenti lamentano aloni per gli schermi degli iMac prodotti tra il 2009 e l'inizio del 2012, per Apple la colpa sarebbe dell'umidità dell'aria.

:asd:

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2015, 09:41
Prova a dirlo a loro.. e qui stiamo parlando di AIR

http://www.macitynet.it/forum/macbook-air/123689-schermo-rovinato-macbookair.html

E che c'entra con la mia affermazione? Mica ho fatto riferimento al mac, né glie l'ho venduto io il PC.

Pier2204
21-03-2015, 09:50
E che c'entra con la mia affermazione? Mica ho fatto riferimento al mac, né glie l'ho venduto io il PC.

L'affermazione è che il design è anche sostanza, per come la vedo io il design è un canone estetico soggettivo, per sostanza io mi riferisco a prodotto durevole nel tempo.

Non era un accusa a te ;)

Simonex84
21-03-2015, 09:54
immagino sia il solito "drammatico" problema che affligge lo 0,000001% dei Mac venduti, ma visto che la marca è Apple la news attira un sacco di gente....

GabrySP
21-03-2015, 09:56
Quello in foto è il MacBook di Peter North?

[K]iT[o]
21-03-2015, 09:59
Ma di che vi lamentate, l'abbiamo sempre detto che sulla qualità (ignobile) di Apple non si discute.

roccia1234
21-03-2015, 10:03
L'affermazione è che il design è anche sostanza, per come la vedo io il design è un canone estetico soggettivo, per sostanza io mi riferisco a prodotto durevole nel tempo.

Non era un accusa a te ;)

Quoto

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2015, 10:18
L'affermazione è che il design è anche sostanza, per come la vedo io il design è un canone estetico soggettivo, per sostanza io mi riferisco a prodotto durevole nel tempo.

Non era un accusa a te ;)

D'accordo, ma non ho scritto che il design è anche sostanza :D
Vende il design che è anche sostanza
spiegazione:
la parola "anche" è riferita al prodotto.
Si vende meglio un prodotto che oltre ad essere stato sviluppato molto in design (sempre soggettivo) è stato anche progettato per soddisfare le altre caratteristiche.

Quello in foto è il MacBook di Peter North?

in effetti la prima cosa che ho pensato appena ho visto la foto è stata: "su quello schermo ci si sono divertiti parecchio"

djfix13
21-03-2015, 10:31
ahahah il mio ACER va da Dio !

AleLinuxBSD
21-03-2015, 10:31
Però permettimi una considerazione, a meno che uno non pulisce il display con la trielina, non è concepibile che si rovini in quel modo, non è un notebook di fascia bassa della Acer, ...
Che si rovini poco o molto, in caso di errate attenzioni da parte dell'utenza, se provi a guardare qualsiasi tipo di garanzia, in qualunque tipo di oggetto, non è mai prevista responsabilità a carico del produttore.
Che poi, in certi casi, l'utenza riesca ugualmente a farsi valere, è un'altro discorso.
Che poi, questo stato di cose, sia giustificabile o meno, non ha importanza, dato che l'utente ha come unica scelta quella di rifiutare.

Pier2204
21-03-2015, 10:55
immagino sia il solito "drammatico" problema che affligge lo 0,000001% dei Mac venduti, ma visto che la marca è Apple la news attira un sacco di gente....

E' il rovescio della medaglia quando si fa i "primi della classe", cosa che sanno benissimo anche loro.

Leggendo qui (https://www.facebook.com/groups/607572909386595/) si notano meglio i particolari di svariati utenti alle prese con il problema, non so le percentuali in base al venduto, ma non sono certo casi isolati.
Se leggi gli innumerevoli commenti questi utenti non vogliono rimborsi, ma vogliono che Apple risolva il loro problema a prescindere sia in garanzia o meno, in quanto tale problema, a loro dire, è un evidente difetto di progettazione.
Non avendo il prodotto in questione (macBook Pro) non so dire se quello che dicono è vero, ma se hanno organizzato una pagina Facebook per fare una petizione mi immagino che non siano tutti stolti, ma che qualcuno è incazzatello trattandosi di prodotti sopra i 1.500 dollari.
Non è che si può solo aprire pagine per ammirare il nuovo design del nuovo MacBook e che quando ci sono difetti le pagine non dovrebbero esistere eh?

Simonex84
21-03-2015, 12:10
E' il rovescio della medaglia quando si fa i "primi della classe", cosa che sanno benissimo anche loro.

Leggendo qui (https://www.facebook.com/groups/607572909386595/) si notano meglio i particolari di svariati utenti alle prese con il problema, non so le percentuali in base al venduto, ma non sono certo casi isolati.
Se leggi gli innumerevoli commenti questi utenti non vogliono rimborsi, ma vogliono che Apple risolva il loro problema a prescindere sia in garanzia o meno, in quanto tale problema, a loro dire, è un evidente difetto di progettazione.
Non avendo il prodotto in questione (macBook Pro) non so dire se quello che dicono è vero, ma se hanno organizzato una pagina Facebook per fare una petizione mi immagino che non siano tutti stolti, ma che qualcuno è incazzatello trattandosi di prodotti sopra i 1.500 dollari.
Non è che si può solo aprire pagine per ammirare il nuovo design del nuovo MacBook e che quando ci sono difetti le pagine non dovrebbero esistere eh?

Certo che si possono aprire pagine e pagine per lamentarsi, è bello vedere però i commenti di chi partecipa a queste pagine, di solito non hanno un mac, non lo hanno mai avuto e non intendono averlo e sono qui solo a deridere Apple e chi li li acquista.

Mi pare di capire che il problema affligge solo i retina (io ho un MacBook Pro "normale" del 2012) sono pc che a volte passano anche di tanto i 2000€, secondo me è una follia non fare l'AppleCare che estende la garanzia a 3 anni, se questi utenti che hanno avuto il problema l'avessero fatto adesso non avrebbero nessun problema per la riparazione.

Inoltre come fa ad essere un difetto di progettazione se affligge solo alcuni utenti? Probabilmente è difetto di fabbricazione di qualche lotto oppure hanno davvero usato dei prodotti sbagliati per pulire lo schermo, oppure hanno lasciato il Mac in macchina sotto il sole cuocendo il rivestimento antiriflesso.

[K]iT[o]
21-03-2015, 12:11
ahahah il mio ACER va da Dio !

Diciamo che se sento qualcuno diffidare da un Acer solo perchè "è un Acer" già capisco quanto sia ignorante in materia :D

Simonex84
21-03-2015, 12:14
ahahah il mio ACER va da Dio !

Grazie dell'informazione, adesso siamo tutti molto più sereni sapendolo...

Simonex84
21-03-2015, 12:19
iT[o];42283271']Diciamo che se sento qualcuno diffidare da un Acer solo perchè "è un Acer" già capisco quanto sia ignorante in materia :D

Io ho lavorato qualche anno in un negozio di pc (ormai sono passati 10 anni da allora) ma non si poteva certo associare Acer a prodotti di qualità, i Notebook che mi sono passati sotto mano erano di qualità scadente, sia come materiali che come assemblaggio, plastiche distrutte, corrose dal sudore, tastiere scricchiolanti, sistema di montaggio del monitor molto deboli, piattine di contatto che che si spelavano e spaccavano dopo poco tempo.

Magari adesso sono migliorati ma basandosi sui miei ricordi non consiglierei Acer al mio peggior nemico

Marci
21-03-2015, 12:26
Io i segni dei tasti li ho visti anche sugli schermi glare (bleah) di molti portatili da supermercato che però erano di plastica.
Qui il problema è che un pannello di vetro "antigraffio" si rovina anche toccando contro tasti in plastica ed il design centra poco, secondo me o hanno cannato il rivestimento quando lo hanno scelto o, magari, in fase di produzione ne è capitato qualcuno fallato.
Io comunque continuo a non capire come facciano a piacere sti schermazzi lucidi a specchio e non è solo la Apple, anche la Dell sui Precision li sta montando e posso dire che rimango sempre più inorridito!:muro:

Simonex84
21-03-2015, 12:34
Io i segni dei tasti li ho visti anche sugli schermi glare (bleah) di molti portatili da supermercato che però erano di plastica.
Qui il problema è che un pannello di vetro "antigraffio" si rovina anche toccando contro tasti in plastica ed il design centra poco, secondo me o hanno cannato il rivestimento quando lo hanno scelto o, magari, in fase di produzione ne è capitato qualcuno fallato.
Io comunque continuo a non capire come facciano a piacere sti schermazzi lucidi a specchio e non è solo la Apple, anche la Dell sui Precision li sta montando e posso dire che rimango sempre più inorridito!:muro:

Dipende molto da dove lo usi, in un posto chiuso e statico tipo un ufficio o un casa secondo me vanno benissimo, invece su mezzi di trasporto o all'aperto sono impossibili da usare.

Marci
21-03-2015, 12:38
Dipende molto da dove lo usi, in un posto chiuso e statico tipo un ufficio o un casa secondo me vanno benissimo, invece su mezzi di trasporto o all'aperto sono impossibili da usare.

Si, però mi è capitato in alcuni posti come università od uffici con pareti intere vetrate (grattacieli moderni) di avere alle spalle la finestratura e.... Col mio che monta un pannello opaco e 300nit non ho avuto nessun problema, quando dovevo guardare lo schermo di un collega che aveva un pannello lucido era un delirio, vedevo tutto meno che l'immagine a schermo, soprattutto con programmi come Autocad che hanno la schermata nera, sembrava di guardare uno specchio:stordita:

[K]iT[o]
21-03-2015, 12:43
Magari adesso sono migliorati ma basandosi sui miei ricordi non consiglierei Acer al mio peggior nemico

Esatto, le cose sono cambiate parecchio, e comunque anche dieci anni fa ho riparato molteplici Dell, Asus, HP, Fujitsu Siemens <inserire qui altre marche> e TUTTE hanno modelli schifosi a listino.
L'unica loro scusante è che per lo meno hanno offerte su tutti i prezzi, mentre Apple si presenta sempre come ELITE, in realtà sono spesso schifezze mediocri ricoperte da alluminio.

^Alex^
21-03-2015, 12:55
Certo che si possono aprire pagine e pagine per lamentarsi, è bello vedere però i commenti di chi partecipa a queste pagine, di solito non hanno un mac, non lo hanno mai avuto e non intendono averlo e sono qui solo a deridere Apple e chi li li acquista.

Mi pare di capire che il problema affligge solo i retina (io ho un MacBook Pro "normale" del 2012) sono pc che a volte passano anche di tanto i 2000€, secondo me è una follia non fare l'AppleCare che estende la garanzia a 3 anni, se questi utenti che hanno avuto il problema l'avessero fatto adesso non avrebbero nessun problema per la riparazione.

Inoltre come fa ad essere un difetto di progettazione se affligge solo alcuni utenti? Probabilmente è difetto di fabbricazione di qualche lotto oppure hanno davvero usato dei prodotti sbagliati per pulire lo schermo, oppure hanno lasciato il Mac in macchina sotto il sole cuocendo il rivestimento antiriflesso.

Ma l'Apple care qua cosa centra?
Io leggo che il difetto si presenta dopo pochi mesi.
Conoscendo Apple, sostituirà i prodotti difettosi anche a quelli che hanno la garanzia scaduta da qualche mese e amen.

Pier2204
21-03-2015, 13:06
Ma l'Apple care qua cosa centra?
Io leggo che il difetto si presenta dopo pochi mesi.
Conoscendo Apple, sostituirà i prodotti difettosi anche a quelli che hanno la garanzia scaduta da qualche mese e amen.

Non credo sia necessario sostituire l'intero PC, basta sostituire gli schermi difettosi e magari indagare sulla causa. Credo che la sostituzione sia per difetti più gravi e non risolvibili.
Discorso diverso se un difetto di qualsiasi natura si presenta subito dopo l'acquisto.

roccia1234
21-03-2015, 13:26
Ma l'Apple care qua cosa centra?
Io leggo che il difetto si presenta dopo pochi mesi.
Conoscendo Apple, sostituirà i prodotti difettosi anche a quelli che hanno la garanzia scaduta da qualche mese e amen.

Beh, mi pare l'unico comportamento dignitoso da mantenere.

In questo caso è molto probabile che si tratti di un difetto di fabbricazione o l'uso di coating non idonei.

cealby
21-03-2015, 13:32
io possiedo un macbook pro retina del 2013, in effetti il problema esiste... si notano contro luce a schermo spento i segni lasciati dai tasti. Per di più si graffia molto facilmente, anche mettendoci la massima attenzione nella fase di pulizia. Non mi è mai successo nulla del genere con il mio vecchio acer 5920g. E' mio parere che la pellicola (materiale plastico?) sia molto meno resistente rispetto ad una superfice in vetro o simile.
Questi schermi sono estremamente delicati! Ma io ho acquistato questo mac per utilizzarlo e non per tenerlo nel cellofan!!

[Kendall]
21-03-2015, 14:45
Al mio (Macbook Pro 15" Retina acquistato un anno fa) pulisco il monitor con cadenza settimanale tramite pezzetta in microfibra leggermente inumidita con acqua. Non è che ce ne do con l'impeto di un carteggiatore, però in certi punti (dove magari si formano impronte o sbavature di vario tipo) ci insisto un po'.
Ad ora non riscontro nessuna macchia, alone o altra imperfezione.
Poi, riguardo alle impronte dei tasti sul monitor, sto sempre attento a non chiudere il portatile con forza, ma accompagno sempre il monitor finché non si appoggia al corpo.

Io credo che a maggior ragione per un oggetto sul quale si è speso una certa cifra si dovrebbe portare un minimo di attenzione, perché comunque a prescindere dal costo del dispositivo l'alluminio è alluminio e si botta facilmente, il vetro è vetro e si striscia se trattato con poca cura, e il grasso è grasso e si deposita sui tasti di qualsiasi tastiera.

Detto questo, se fosse un problema di produzione o di progettazione credo che le percentuali di dispositivi che riportano questo problema dovrebbero essere molto alte. Siamo sicuri che per molti questi problemi non siano causati da una manutenzione non troppo attenta del dispositivo?

gomax
21-03-2015, 15:35
Non vedo un numero di segnalazioni così elevato tale dar far pensare ad un difetto di progettazione o di scarsa qualità dei pannelli e dei trattamenti. Anche io propendo per scarsa attenzione nella pulizia e nell'uso, tra l'altro in genere chi ha speso 1500-2000€ per un mac non dovrebbe aver nessun problema a spenderne 500-800 per ripararlo. Per tutti gli altri, ovvero chi pensava di comprare un portatile indistruttibile perfetto inarrivabile etc beh, tornerà di botto sulla terrà rimanendo profondamente deluso.

Ciao

Marci
21-03-2015, 16:02
;42283909']Al mio (Macbook Pro 15" Retina acquistato un anno fa) pulisco il monitor con cadenza settimanale tramite pezzetta in microfibra leggermente inumidita con acqua. Non è che ce ne do con l'impeto di un carteggiatore, però in certi punti (dove magari si formano impronte o sbavature di vario tipo) ci insisto un po'.
Ad ora non riscontro nessuna macchia, alone o altra imperfezione.
Poi, riguardo alle impronte dei tasti sul monitor, sto sempre attento a non chiudere il portatile con forza, ma accompagno sempre il monitor finché non si appoggia al corpo.

Io credo che a maggior ragione per un oggetto sul quale si è speso una certa cifra si dovrebbe portare un minimo di attenzione, perché comunque a prescindere dal costo del dispositivo l'alluminio è alluminio e si botta facilmente, il vetro è vetro e si striscia se trattato con poca cura, e il grasso è grasso e si deposita sui tasti di qualsiasi tastiera.

Detto questo, se fosse un problema di produzione o di progettazione credo che le percentuali di dispositivi che riportano questo problema dovrebbero essere molto alte. Siamo sicuri che per molti questi problemi non siano causati da una manutenzione non troppo attenta del dispositivo?
Il vetro non dovrebbe rigarsi con la plastica dei tasti, altrimenti che vetro è?
Poi, non dico che si debba prendere a calci ma nemmeno usarlo coi guanti di velluto!
Io ho un Precision che è un portatile di fascia molto alta, anche più dell'Apple, e non si graffia, non si gibolla la scocca, i tasti non toccano il monitor che non si riga se lo pulisci (ed è di plastica opaca) e i tasti con una pezza aclolica (tipo quelle degli occhiali) tornano come nuovi.
Ad oggi, gli unici difetti estetici sono alcuni tasti un pelo consumati, ma contando che è un PC che uso tutti i giorni da più di tre anni non mi lamento alla luce anche del fatto che con 30€ prendo una tastiera nuova originale Dell che si cambia in 5 minuti:D
Anche la scocca in magnesio direi che aiuta parecchio, altro che alluminio da quattro soldi :ciapet:

Simonex84
21-03-2015, 16:08
Il vetro non dovrebbe rigarsi con la plastica dei tasti, altrimenti che vetro è?

forse il gorilla glass non si graffia, ma il vetro normale si graffia eccome, e gli schermi del Mac non sono gorilla glass

Personaggio
21-03-2015, 16:13
Io sapevo che la struttura migliore (tralasciando quelli per uso militare) sia dei Toshiba che usano addirittura le viti in titanio. Però sono informazione di qualche anno fa, non saprei ora.

bobafetthotmail
21-03-2015, 17:18
forse il gorilla glass non si graffia, ma il vetro normale si graffia eccome, e gli schermi del Mac non sono gorilla glasscon dei tasti in plastica? :mbe:

No dai la foto non è credibile che sia una cosa normale, ci sono righi continui a zig-zag, come cavolo fa una tastiera in plastica a fare una cosa del genere?

O hanno smaronato a fare il rivestimento del vetro e quindi è venuto via mentre il poveraccio lo puliva normalmente o questo qui aveva la sabbia nella borsa del portatile.

Simonex84
21-03-2015, 17:45
con dei tasti in plastica? :mbe:

No dai la foto non è credibile che sia una cosa normale, ci sono righi continui a zig-zag, come cavolo fa una tastiera in plastica a fare una cosa del genere?

O hanno smaronato a fare il rivestimento del vetro e quindi è venuto via mentre il poveraccio lo puliva normalmente o questo qui aveva la sabbia nella borsa del portatile.

Comunque anche secondo me gli schermo che si vedono nelle foto sono stati torturati un bel po' il difetto ci può stare ma quelli sono proprio devastati

^Alex^
21-03-2015, 17:59
Comunque anche secondo me gli schermo che si vedono nelle foto sono stati torturati un bel po' il difetto ci può stare ma quelli sono proprio devastati

Guarda....Il mio collega di lavoro ha lavato la sua macchina di 2 mesi di vita con la spugna dei piatti per levare tracce di resina delle piante.
Il bello è che ha usato la parte verde abrasiva!
Quando la macchina si è asciugata, ha scoperto la cazzata che ha fatto.
Non so cosa è successo di preciso a quei macbook ma da certa gente ci si può aspettare effettivamente di tutto...
C'è chiaramente scritto di non usare prodotti aggressivi per la pulizia, se sono stati rovinati per incauta cura, sono cassi amari.

Marci
21-03-2015, 18:06
Comunque anche secondo me gli schermo che si vedono nelle foto sono stati torturati un bel po' il difetto ci può stare ma quelli sono proprio devastati

Io sono andato a guardarmi altre foto e si nota che alcuni schermi hanno proprio la "sindone" della tastiera impressa:fagiano:
Il vetro non può essere meno duro della plastica a meno che non abbiano usato un vetro di burro ed una plastica caricata al diamante :asd:
Il vetro si graffia si, ma come la fisica ci insegna, ogni cosa viene scalfita da qualcosa di più duro e non mi sembra proprio il caso di tastiera VS. vetro :D

Sicuramente la Apple avrà fatto una furbata come aveva fatto Sony fino agli Z1, sopra al vetro ultra uber alles metteva una pellicola che si rigava solo a guardarla :sofico: (ed io ho lo Z1c a cui, se togli la pellicola, oltre alla scritta Sony va via pure la garanzia:stordita: )

bonzoxxx
21-03-2015, 18:18
Il vetro non dovrebbe rigarsi con la plastica dei tasti, altrimenti che vetro è?
Poi, non dico che si debba prendere a calci ma nemmeno usarlo coi guanti di velluto!
Io ho un Precision che è un portatile di fascia molto alta, anche più dell'Apple, e non si graffia, non si gibolla la scocca, i tasti non toccano il monitor che non si riga se lo pulisci (ed è di plastica opaca) e i tasti con una pezza aclolica (tipo quelle degli occhiali) tornano come nuovi.
Ad oggi, gli unici difetti estetici sono alcuni tasti un pelo consumati, ma contando che è un PC che uso tutti i giorni da più di tre anni non mi lamento alla luce anche del fatto che con 30€ prendo una tastiera nuova originale Dell che si cambia in 5 minuti:D
Anche la scocca in magnesio direi che aiuta parecchio, altro che alluminio da quattro soldi :ciapet:

confermo, il mio elitebook 8460p che ha lo stesso hw di un macbook pro del 2011 sono 3 anni che frulla tutti i giorni (spesso anche di notte), è caduto svariate volte, lo schermo lo pulisco con microfibra inumidita, non ha un graffio... E non lo tratto benissimo, nel senso che me lo porto sempre appresso tra sala server, tende campali, cantiere.. insomma fa una vitaccia e gli è giusto saltato un piedino in gomma.

Certo, al tempo costava giusto il doppio di un macbook di pari configurazione.. ed ha pure la certificazione STD-MIL 810G.

Simonex84
21-03-2015, 19:49
confermo, il mio elitebook 8460p che ha lo stesso hw di un macbook pro del 2011 sono 3 anni che frulla tutti i giorni (spesso anche di notte), è caduto svariate volte, lo schermo lo pulisco con microfibra inumidita, non ha un graffio... E non lo tratto benissimo, nel senso che me lo porto sempre appresso tra sala server, tende campali, cantiere.. insomma fa una vitaccia e gli è giusto saltato un piedino in gomma.

Certo, al tempo costava giusto il doppio di un macbook di pari configurazione.. ed ha pure la certificazione STD-MIL 810G.

Ho un MacBook Pro del 2012, ultimo modello non retina e lo schermo è perfetto, secondo me dipende dall'utilizzatore piuttosto che da marca/modello.

Poi ovviamente i difetti di fabbricazione esistono e possono capitare a tutti, per quello c'è la garanzia, se capita dopo la scadenza, beh sfiga, così come si può rompere la RAM o il disco si possono rompere anche altre parti.

Per esempio sulla mia Opel Corsa, ho fatto l'estensione di garanzia, ma ovviamente il climatizzare si è rotto due mesi dopo la scadenza dell'estensione, invece che aprire un'assurda azione legale contro Opel ho messo mano al portafoglio e pagato la riparazione.

bonzoxxx
21-03-2015, 19:53
Ho un MacBook Pro del 2012, ultimo modello non retina e lo schermo è perfetto, secondo me dipende dall'utilizzatore piuttosto che da marca/modello.

Poi ovviamente i difetti di fabbricazione esistono e possono capitare a tutti, per quello c'è la garanzia, se capita dopo la scadenza, beh sfiga, così come si può rompere la RAM o il disco si possono rompere anche altre parti.

Per esempio sulla mia Opel Corsa, ho fatto l'estensione di garanzia, ma ovviamente il climatizzare si è rotto due mesi dopo la scadenza dell'estensione, invece che aprire un'assurda azione legale contro Opel ho messo mano al portafoglio e pagato la riparazione.

posso invece confermare che l'air 11 mid 2011 che pure lui frulla da 4 anni ininterrottamente non gli ho neanche mai pulito la ventola, oltre ad essere quasi perfetto (solo una piccola caduta).

cealby
21-03-2015, 19:58
Non è solo un problema dell'utilizzatore.. questo schermo è estremamente delicato, bellissimo, ma si riga subito (micrograffi) , L'acer 5920g dopo 7 anni non ha un riga.

Vash88
22-03-2015, 04:54
evidentemente non si riga il vetro, ma lo strato superficiale antiriflesso direi. Chi si intende un pò di fotografia sa quanto questo materiale sia delicato, se sottoposto a cattiva manutenzione. Esistono trattamenti antiriflesso durissimi, che però se sottoposti a prodotti chimici detergenti sbagliati si possono "ammorbidire" e diventare molto più delicati.

opelio
22-03-2015, 07:18
Non è solo un problema dell'utilizzatore.. questo schermo è estremamente delicato, bellissimo, ma si riga subito (micrograffi) , L'acer 5920g dopo 7 anni non ha un riga.

Ora si che posso vivere sereno allora. Avevo un'ansia.....

acerbo
22-03-2015, 12:08
ma ste petizioni quanti soldi raccolgono? Non so di che percentuali di guasti si parli ma come al solito mi sembra la solita campagna raccogli clik. Oltretutto si parla di problemi riscontrati da alcuni utenti a pochi mesi dall'acquisto, quindi anche se fossero coinvolti TUTTI i portatili venduti qual'é il problema, esiste la garanzia!
Non ho mai letto di petizioni contro samsung ad esempio, che a fronte di smartphone che non si accendono piu' dopo 3 settimane di utilizzo ti rifiutano l'assistenza in garanzia perché a detta loro il problema sarebbe riconducibile ad ossidazione dovuta ad eccessiva umidità :asd: :asd: :asd:

p.s.

il laptop in firma ancora non si é macchiato, saro' stato fortunato, ma se dovesse succedere non andro' all'apple store, sottoscrivero' la petizione per difendere i diritti del consumatore :asd:

floc
22-03-2015, 20:41
quando e' il design a piegarsi all'ingegneria non ci si deve stupire di queste fesserie.

gd350turbo
23-03-2015, 07:37
800 $ un display ?

Io ho cambiato un paio di volte il video al mio acer, 50 euro a volta...

Questo è 16 volte meglio ?

^Alex^
23-03-2015, 07:55
ma ste petizioni quanti soldi raccolgono? Non so di che percentuali di guasti si parli ma come al solito mi sembra la solita campagna raccogli clik. Oltretutto si parla di problemi riscontrati da alcuni utenti a pochi mesi dall'acquisto, quindi anche se fossero coinvolti TUTTI i portatili venduti qual'é il problema...


Infatti il problema non c'è.
E' un trattamento anti riflesso come esiste da anni su ottiche fotografiche che costano quanto un macbook.
Quello che si vede in foto è palese che è stato provocato da qualche agente chimico e non mi risulta che Nikon e Canon sostituiscano i vetri delle ottiche a quelle persone che usano detergenti aggressivi per pulirle anche se le hai acquistate da un giorno.
C'è chiaramente scritto nei vari PDF di uso e manutenzione di tutti i prodotti che acquisti, anche quelli dove non c'è quel tipo di trattamento ma dove le scritte serigrafiche possono subire la stessa sorte.
Basta leggere. :read:

Apocalysse
23-03-2015, 08:57
Quello che si vede in foto è palese che è stato provocato da qualche agente chimico

Assolutamente NO.
Palese un paio di ciuffoli, se il il trattamento è difettoso, l'effetto è ESATTAMENTE come quello della foto anche usando i prodotti migliori sulla Terra.

Palese ... Ma per piacere, tu di ottiche trattate non sai manco dove stanno di casa :doh:

^Alex^
23-03-2015, 09:47
Assolutamente NO.
Palese un paio di ciuffoli, se il il trattamento è difettoso, l'effetto è ESATTAMENTE come quello della foto anche usando i prodotti migliori sulla Terra.

Palese ... Ma per piacere, tu di ottiche trattate non sai manco dove stanno di casa :doh:

E lo sai tu, e si capisce dall'ultima frase.
Infatti il corredo che ho a casa con alcune ottiche che hanno anche 20 anni, è ancora come nuovo e non ho usato alcun prodotto migliore sulla terra. :doh:

Apocalysse
23-03-2015, 11:20
E lo sai tu, e si capisce dall'ultima frase.
Infatti il corredo che ho a casa con alcune ottiche che hanno anche 20 anni, è ancora come nuovo e non ho usato alcun prodotto migliore sulla terra. :doh:

Mi ripeto evidenziando le lacune che hai di comprensione del testo:

Assolutamente NO.
Palese un paio di ciuffoli, se il il trattamento è difettoso, l'effetto è ESATTAMENTE come quello della foto anche usando i prodotti migliori sulla Terra.

^Alex^
23-03-2015, 12:27
Mi ripeto evidenziando le lacune che hai di comprensione del testo:

E mi ripeto anche io evidenziando le lacune che hai di comprensione del testo.
Io ho commentato quanto evidenziato nell'articolo e più precisamente il fatto che, se usi prodotti aggressivi e non idonei, danneggi qualunque superficie con quel tipo di trattamento.
ANCHE LE OTTICHE FOTOGRAFICHE!

ciccio357p
23-03-2015, 13:33
immagino sia il solito "drammatico" problema che affligge lo 0,000001% dei Mac venduti, ma visto che la marca è Apple la news attira un sacco di gente....

Allora imac da me posseduti 4 2010/2011/2012/2014 problemi 0 vorrà dire qualcosa ......
Lo stesso 5k preso da poco ha temperature gpu da altoforno ...ma zero problemi .
Come sempre quando si parla di apple pRte il bombardamento ....
Ciao

Marci
23-03-2015, 14:25
Certo che, il mondo sta andando sempre di più allo sbando:fagiano:
Una volta gli schermi dei portatili erano opachi e non c'erano problemi, poi l'ideona! Facciamoli lucidi per farli sembrare più fighi e sotto di righe e riflessi:fagiano: Arriva la Apple e si chiede "perché non farli in vetro strafigo antigraffio?" Ok, però i riflessi? Ma si, usiamo un trattamento antiriflesso, tanto ha perfettamente senso usare un vetro in adamantio anti esplosione termonucleare per poi applicargli su una roba che si graffia e riga anche solo a guardarla, no?:stordita:

Intanto chi usa gli schermi "come una volta" non ha nessuno di codesti problemi....:ciapet:

ciccio357p
23-03-2015, 15:44
Vuol dire che non hai letto il titolo? :)

Io il titolo posso anche non averlo letto... Ma tu non hai capito cosa intendevo è ti sei limitato a quotare una parte ....
Visto che sono molto paziente cercherò di spiegarmi in maniera meno complessa ...
Visto che la mia esperienza con prodotti Apple è più che discreta ... Credo anzi sono convinto , che solo una piccola percentuale sia colpita da tal problema e che probabilmente anche chi sta dietro la tastiera ha le sue colpe .
Ma come sempre è meglio sparare a zero .....
Ciao

Zenida
23-03-2015, 18:34
Ecco che succede ad andare troppo su Youporn

bobafetthotmail
23-03-2015, 18:41
Intanto chi usa gli schermi "come una volta" non ha nessuno di codesti problemi....:ciapet:Eh, con gli schermi da portatile da 500 euro o meno.

Simonex84
23-03-2015, 19:28
Sul si spara a zero su Apple posso anche essere d'accordo (ma anche su altri, ormai è risaputo che ci sono le tifoserie), il punto è che se il problema è sui macbook pro cosa centra che hai 4 imac?

gli iMac avendo uno schermo lucido probabilmente hanno un rivestimento antiriflesso simile a quello del MacBook

^Alex^
23-03-2015, 20:54
Ecco che succede ad andare troppo su Youporn

Ahh ha ha ....:asd:
Azz...E' vero, lo schermo di quel MAC dell'articolo è talmente insudiciato che onestamente, parlare di difetto ha poco senso.
Probabile che è come dici, oppure hanno provato a pulirlo con la benzina....:asd:

Marci
23-03-2015, 21:01
gli iMac avendo uno schermo lucido probabilmente hanno un rivestimento antiriflesso simile a quello del MacBook
Sarebbe da vedere come si comportano quelli degli altri produttori visto che questa moda assurda sta prendendo sempre più piede. Ed io che ero felice, dopo anni di problemi di riflessi avuti coi crt, che avessero preso piede gli schermi opachi. Per avere una buona luminosità e dei colori brillanti che montassero pannelli e lampade decenti piuttosto.
Eh, con gli schermi da portatile da 500 euro o meno.
Si, però quelli sono così lucidi che puoi usarli per specchiarti :D

ciccio357p
23-03-2015, 21:06
Sul si spara a zero su Apple posso anche essere d'accordo (ma anche su altri, ormai è risaputo che ci sono le tifoserie), il punto è che se il problema è sui macbook pro cosa centra che hai 4 imac?

Anche l'imac esattamente come macboock e air hanno avuto in passato problematiche e ne usci di cotte e di crude ...
Non dico che Apple sia perfetta anzi... ma come assistenza è 2 palmi avanti ad altri produttori e se un danno non viene passato in garanzia il motivo va cercato nell'uso del prodotto.....altro che petizioni.....
ciao

Mparlav
24-03-2015, 08:35
Le class action si fanno quando la gente non accetta la discrezionalità, in questo caso del Genius di turno, che decide se il danno è coperto da garanzia o meno.

Lui afferma che il difetto sullo schermo non è di conformità, ma di errato utilizzo o danno accidentale.

E' diritto dell'utente essere di parere contrario, vedi contatto del rivestimento antiriflesso con la tastiera, ed affidarsi ad un'azione legale.

Che poi questo riguardi lo 0.001% dei prodotti o il 10%, non lo sa nessuno eccetto Apple.

ArteTetra
24-03-2015, 22:48
La galleria su quel sito (staingate.org) è impressionante, ma finché non mi mettono la precisa descrizione di come è stato (ab)usato ognuno di quei computer è completamente priva di significatività.

axelv
25-03-2015, 09:24
La galleria su quel sito (staingate.org) è impressionante, ma finché non mi mettono la precisa descrizione di come è stato (ab)usato ognuno di quei computer è completamente priva di significatività.
Hai ragione...però moltissime persone hanno usato semplicemente il panno Apple senza nemmeno inumidirlo e fare troppa pressione.
Ora, mettiamo che non tutti possano aver detto la verità...ma ci sarà anche qualcuno che l'avrà detta no? Secondo me siamo di fronte ad una toppata Apple incredibile. Anche io ho da pochissimo un retina 15"...quando mi capiterà andrò all'Apple Store e glielo spaccherò in testa a qualcuno.

Marci
25-03-2015, 12:34
Hai ragione...però moltissime persone hanno usato semplicemente il panno Apple senza nemmeno inumidirlo e fare troppa pressione.
Ora, mettiamo che non tutti possano aver detto la verità...ma ci sarà anche qualcuno che l'avrà detta no? Secondo me siamo di fronte ad una toppata Apple incredibile. Anche io ho da pochissimo un retina 15"...quando mi capiterà andrò all'Apple Store e glielo spaccherò in testa a qualcuno.

Anche perché qui si vedono chiaramente i segni dei tasti che escludono l'abrasione dovuta a spugne strane o carte vetrate varie:D
http://cdn.cultofmac.com/wp-content/uploads/2015/03/macbook-reflective-coating-problem-3-970x646-c-640x426.jpg

^Alex^
25-03-2015, 12:45
Anche perché qui si vedono chiaramente i segni dei tasti che escludono l'abrasione dovuta a spugne strane o carte vetrate varie:D


Qui si.
Ma nella maggior parte di foto che vedo in giro, i segni dei tasti non si vedono e il dubbio su cosa abbiano usato per conciare così un monitor se permetti rimane.

Pier2204
25-03-2015, 12:52
Qui si.
Ma nella maggior parte di foto che vedo in giro, i segni dei tasti non si vedono e il dubbio su cosa abbiano usato per conciare così un monitor se permetti rimane.

Nel dubbio ho spedito alla pagina Facebook aperta da chi si lamenta la foto del mio surface di 2 anni ancora perfetto :asd: :asd:

axelv
25-03-2015, 16:20
Anche perché qui si vedono chiaramente i segni dei tasti che escludono l'abrasione dovuta a spugne strane o carte vetrate varie:D
http://cdn.cultofmac.com/wp-content/uploads/2015/03/macbook-reflective-coating-problem-3-970x646-c-640x426.jpg

Qui si.
Ma nella maggior parte di foto che vedo in giro, i segni dei tasti non si vedono e il dubbio su cosa abbiano usato per conciare così un monitor se permetti rimane.
Il problema è che non si capisce come possa succedere. Se uno lo pulisce con i piedi la domanda non si pone...ma non penso che TUTTI lo abbiano pulito così e quindi il mistero (e l'ansia visto che ce l'ho anche io) rimane.

Mparlav
25-03-2015, 16:39
Io a scanso di problemi, mi procurerei un panno morbido copritastiera per quando chiudi il coperchio.
Esempio:
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=panno%20antistatico%20copritastiera

http://juice-stage.macchiaweb.it/IMG/Prd/IMG/perfetto35001.jpg

Tanto qualcosa per spolverare la tastiera e lo schermo ti serve sempre.

MadMax of Nine
25-03-2015, 16:43
Non è che sono danni da pressione ? tipo che mettono il Macbook in una borsa o zaino che va a schiacciare il pannello sui tasti provocando quei problemi ?
Mi sembra la spiegazione più logica...

axelv
25-03-2015, 16:54
Io a scanso di problemi, mi procurerei un panno morbido copritastiera per quando chiudi il coperchio.
Esempio:
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=panno%20antistatico%20copritastiera

http://juice-stage.macchiaweb.it/IMG/Prd/IMG/perfetto35001.jpg

Tanto qualcosa per spolverare la tastiera e lo schermo ti serve sempre.
Già acquistato anni fa per il vecchio macbook pro :D

Non è che sono danni da pressione ? tipo che mettono il Macbook in una borsa o zaino che va a schiacciare il pannello sui tasti provocando quei problemi ?
Mi sembra la spiegazione più logica...
In alcuni casi forse si ma in altri no assolutamente. I problemi spesso ci sono anche lungo la cornice nera e lì sinceramente non ci sbatte niente.

^Alex^
25-03-2015, 17:53
Nel dubbio ho spedito alla pagina Facebook aperta da chi si lamenta la foto del mio surface di 2 anni ancora perfetto :asd: :asd:

Bravo!
Poi tra un paio di anni quando lo vendi per prendere la versione 5 posta sulla stessa pagina a quanto lo vendi oppure fammi un fischio che te lo acquisto io per 100€. :asd:

Non è che sono danni da pressione ? tipo che mettono il Macbook in una borsa o zaino che va a schiacciare il pannello sui tasti provocando quei problemi ?
Mi sembra la spiegazione più logica...


Tutto è possibile, di certo alcuni sono talmente conciati che dubito abbiano usato un semplice panno per pulirlo.
Poi bon...Qua dentro c'è chi crede che il monitor del surface resista anche alla pulizia con la benzina quindi direi che la discussione si fa interessante....

In alcuni casi forse si ma in altri no assolutamente. I problemi spesso ci sono anche lungo la cornice nera e lì sinceramente non ci sbatte niente.

Quoto!

^Alex^
25-03-2015, 18:02
Il problema è che non si capisce come possa succedere. Se uno lo pulisce con i piedi la domanda non si pone...ma non penso che TUTTI lo abbiano pulito così e quindi il mistero (e l'ansia visto che ce l'ho anche io) rimane.


Guarda....La mia ragazza ha un Elite Book che sin da quando lo ha tirato fuori dalla scatola aveva una specie di panno in microfibra che copriva interamente la parte relativa alla tastiera.
Se lo hanno messo, credo che un motivo ci sarà e noi non lo abbiamo mai tolto se non per usare il prodotto.
Può darsi che chiudendolo senza di quello, ora avremmo anche noi lo schermo rovinato.

Simonex84
25-03-2015, 18:06
Guarda....La mia ragazza ha un Elite Book che sin da quando lo ha tirato fuori dalla scatola aveva una specie di panno in microfibra che copriva interamente la parte relativa alla tastiera.
Se lo hanno messo, credo che un motivo ci sarà e noi non lo abbiamo mai tolto se non per usare il prodotto.
Può darsi che chiudendolo senza di quello, ora avremmo anche noi lo schermo rovinato.

il mio MacBook Pro del 2012 lo uso senza panno, lo porto nello zaino, in valigia quando vado al mare, lo uso che supporto mettendoci sopra pile di libri o documenti e lo schermo è perfetto, questi hanno chiaramente un difetto nel rivestimento antiriflesso

axelv
25-03-2015, 18:26
il mio MacBook Pro del 2012 lo uso senza panno, lo porto nello zaino, in valigia quando vado al mare, lo uso che supporto mettendoci sopra pile di libri o documenti e lo schermo è perfetto, questi hanno chiaramente un difetto nel rivestimento antiriflesso
Quindi anche tu hai il retina?

axelv
25-03-2015, 20:36
Imho è lo schifo che si appiccica sulla tastiera che quando lo si chiude si spalma sullo schermo.

Magari dovrebbero imparare a usare i fazzoletti quando vanno su youporn :asd:

Scherzi a parte, bisognerebbe indagare a chi succede.
In gilda con me c'era uno che era diabetico (mi pare) e aveva un sudore molto acido, non sono un medico e non me ne intendo forse ricordo male ed era un'altra malattia, fatto stà che aveva un sudore molto acido e gli si cancellavano i tasti della tastiera in breve tempo.

Magari sono casi simili o di persona che usano il pc con mani sporche di qualcosa, magari fanno un lavoro che consiste nel maneggiare alcune sostanze, che non deve per forza essere qualcosa di strano.
No, non succede solo nella parte centrale ma anche lungo la cornice...quindi non c'entra niente.

axelv
25-03-2015, 21:40
Scusa la cornice non è alta tanto quanto i tasti e quindi tocca lo schermo?
Anche a vedere quella foto si nota l'impronta dei tasti e della cornice tra i tasti e il trackpad che evidentemente è più basso e non tocca.
Sembra il punto dove magari si appoggia il polso quando si gioca e si usano wasd?

Pare qualcosa spruzzato sui tasti e cornice li vicino e poi trasferito sul vetro.
Uno starnuto sulla tastiera? :asd:
No, intendevo la cornice nera del monitor. Il monitor ha una cornice nera tutta intorno...è lì che moltissimi hanno avuto il problema. Lì non ci batte niente.
Insomma per capirsi basta guardare questo (http://www.staingate.org) link.

sbazaars
25-03-2015, 21:49
Comunque io direi che la tanto amata qualità dei vecchi modelli di computer Apple piano piano va scemando e diventando normale...A me sta cosa non piace...

^Alex^
25-03-2015, 22:45
Fino a quando vengono sostituiti dell'assistenza, io il problema non me lo pongo.