View Full Version : submit per aprire un'altra pagina
ho il seguente codice di questo bottone:
<input type="submit" value=" Exit " onClick="window.close()">
Come devo modificare onClink per aprire una pagina html in un'altra finestra?? Cioè a posto di window.close cosa ci vuole??
Forse per voi è una cazzata.
P.S. E' la prima volta che posto qui :D
Originariamente inviato da megabit
[B]ho il seguente codice di questo bottone:
<input type="submit" value=" Exit " onClick="window.close()">
Come devo modificare onClink per aprire una pagina html in un'altra finestra?? Cioè a posto di window.close cosa ci vuole??
Forse per voi è una cazzata.
P.S. E' la prima volta che posto qui :D
Benvenuto !
Di solito il submit si usa con il tag <form>...</form>.
//=============================================
<script language=javascript>
function goPage(src, target)
{
if ( target != null ) {
window.open(src);
} else
{
window.location.href = src;
}
}
</script>
...
dopo nel codice html :
questo apre un file nella stessa finestra :
<input type="button" name="my_button" value="Button 1" onclick="goPage('view/view_external_page.php?page=0,null)">
questo apre un file in una nuova finestra :
<input type="button" name="my_button" value="Button 1" onclick="goPage('view/view_external_page.php?page=0,nou_fen)">
Ma non basta mettere il target nelle proprietà del tag form ?
In questo modo :
<FORM action="azione.php" method="POST" target="NuovaFinestra">
...
</FORM>
Comunque non si possono cambiare le proprietà della finestra come invece si può fare con windows.open...
Originariamente inviato da cionci
[B]Ma non basta mettere il target nelle proprietà del tag form ?
In questo modo :
<FORM action="azione.php" method="POST" target="NuovaFinestra">
...
</FORM>
Comunque non si possono cambiare le proprietà della finestra come invece si può fare con windows.open...
Non ho mai provato.
Comunque usare l'evento onclick assieme ad un form non mi sembra qualcosa di pulito.
Originariamente inviato da badaze
[B]Comunque usare l'evento onclick assieme ad un form non mi sembra qualcosa di pulito.
Certo...mi sembra che per il form ci sia l'evento onsubmit... Che serve anche per controllare la validità dei dati immessi...
io vorrei usare onclick con il pulsante del form perchè voglio fare in modo che nessuno sappia a quale pagina stia andando. Normalmente quando si clicca su un link, nella parte bassa del browser esce la path a cui si sta andando.
Come potrei fare altrimenti a non far vedere a quale pagina si stia andando?
Ma il codice di prima deve essere usato con pagine scritte in php ?? :confused:
grazie ho risolto :D :D
siete grandi ;)
Originariamente inviato da megabit
[B]io vorrei usare onclick con il pulsante del form perchè voglio fare in modo che nessuno sappia a quale pagina stia andando. Normalmente quando si clicca su un link, nella parte bassa del browser esce la path a cui si sta andando.
Come potrei fare altrimenti a non far vedere a quale pagina si stia andando?
Ma il codice di prima deve essere usato con pagine scritte in php ?? :confused:
No...ma solitamente la pagina a cui si va tramite una form è una pagina dinamica....
Allora ti serve soltanto il bottone della form....
Comunque ti consiglio di utilizzare qualcosa del genere...
<FORM action="tuaPagina.html">
<INPUT TYPE="Submit" VALUE="Vai">
</FORM>
In ogni caso la pagina a cui va si può vedere facilmente...anche utilizzando JavaScript...
black_wizard
13-06-2002, 12:20
;) scusate hgo sbagliato
Originariamente inviato da cionci
[B]
No...ma solitamente la pagina a cui si va tramite una form è una pagina dinamica....
Allora ti serve soltanto il bottone della form....
Comunque ti consiglio di utilizzare qualcosa del genere...
<FORM action="tuaPagina.html">
<INPUT TYPE="Submit" VALUE="Vai">
</FORM>
In ogni caso la pagina a cui va si può vedere facilmente...anche utilizzando JavaScript...
ma con il tuop codice si può aprire la pagina in una nuova finestra? Inoltre vorrei che la pagina aperta si apri in una nuova finestra ma senza scrollbars e altra roba (indietro, avanti ed ecc..)
So che in javascript si implementa con 'scrollbars=no,resizable=yes,width=640,height=480,status=no,location=no,toolbar=no' ma con il tuo codice o con il codice di badaze come si implementa?
Grazie ;)
Prova questo :
<html>
<body>
<script language=javascript>
function goPage(src, target)
{
if ( target != null ) {
window.open(src);
} else
{
window.location.href = src;
}
}
</script>
<input type="button" name="my_button" value="HWUPGRADE nella stessa finestra" onclick="goPage('http://www.hwupgrade.it',null)">
<input type="button" name="my_button" value="HWUPGRADE in una nuova finestra" onclick="goPage('http://www.hwupgrade.it',1)">
</body>
</html>
megabit : con il mio non si può fare...
Per aprirlo in una nuova finestra ma con caratteristiche prestabilite :
<html>
<body>
<script language=javascript>
function goPage(src, target)
{
if ( target != null ) {
window.open(src, "Nuova", "scrollbars=no,resizable=yes,width=640,height=480,status=no,location=no,toolbar=no");
} else
{
window.location.href = src;
}
}
</script>
<input type="button" name="my_button" value="HWUPGRADE nella stessa finestra" onclick="goPage('http://www.hwupgrade.it',null)">
<input type="button" name="my_button" value="HWUPGRADE in una nuova finestra" onclick="goPage('http://www.hwupgrade.it',1)">
</body>
</html>
Attenzione che l'input di tipo "button" non è molto standard...
Originariamente inviato da cionci
[B]megabit : con il mio non si può fare...
Per aprirlo in una nuova finestra ma con caratteristiche prestabilite :
<html>
<body>
<script language=javascript>
function goPage(src, target)
{
if ( target != null ) {
window.open(src, "Nuova", "scrollbars=no,resizable=yes,width=640,height=480,status=no,location=no,toolbar=no");
} else
{
window.location.href = src;
}
}
</script>
<input type="button" name="my_button" value="HWUPGRADE nella stessa finestra" onclick="goPage('http://www.hwupgrade.it',null)">
<input type="button" name="my_button" value="HWUPGRADE in una nuova finestra" onclick="goPage('http://www.hwupgrade.it',1)">
</body>
</html>
Attenzione che l'input di tipo "button" non è molto standard...
grazie ragazzi è proprio come lo volevo, non dovrebbero esserci problemi ora ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.