Entra

View Full Version : Cambio CPU e RAM su laptop Toshiba Satellite C660D-18X (AMD)


Gian92
20-03-2015, 20:22
Salve,

Dopo aver letto questo articolo (http://www.cpu-world.com/Sockets/Socket_S1_%28S1g4%29.html) mi son deciso a rimpiazzare il processore Phenom II P960 del portatile in titolo con un Phenom II N660 (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20Dual-Core%20Mobile%20N660%20-%20HMN660DCR23GM.html) e vi chiedevo conferma della compatibilità. Non credo ci saranno problemi con l'aumento di 10 W del TDP.

Per le RAM vorrei prendere un kit da 8 GB (http://www.crucial.com/csrgbr/en/ct2c4g3s1067mceu), ma non so se il sistema supporti il dual channel. Se non lo supporta aggiungo semplicemente un altro banco da 4 GB.

Ecco i dati della scheda madre:

SiSoftware Sandra

Mainboard
Manufacturer : Toshiba
Multi-Processor (MP) Support : No
Multi-Processing (MPS) Version : 1.40
Model : PWWAE
Type : Mainboard
Version : 1.00
Serial Number : 012345******
Asset Tag : NULL
Location in Chassis : NULL
BIOS : 63-0100-000001-00101111-020510-Chipset

Chipset
Model : Toshiba RS780/880 Host Bridge
OEM Device Name : AMD RS780/880 Host Bridge
Revision : A1
Bus : HyperTransport
Version : 3.00
Front Side Bus Speed : 2x 1.8GHz (3.6GHz)
Maximum FSB Speed : 2x 2GHz (4GHz)
Width : 16-bit / 16-bit
Crossfire Technology : Yes
Maximum Bus Bandwidth : 14GB/s

Chipset
Model : AMD F10 Athlon 64/Opteron/Sempron HT Hub
Revision : A1
Bus : HyperTransport
Version : 3.00
Front Side Bus Speed : 2x 1.8GHz (3.6GHz)
Maximum FSB Speed : 2x 2GHz (4GHz)
Width : 16-bit / 16-bit
I/O Queue Depth : 12 request(s)
Maximum Bus Bandwidth : 14GB/s

Chipset 2 Hub Interface
Type : HyperTransport
Version : 3.00
In/Out Width : 16-bit / 16-bit
Duplex : No
Multiplier : 9x
Speed : 2x 1.8GHz (3.6GHz)

Logical/Chipset Memory Banks
Bank 0 : 2GB DDR3 SO-DIMM 7-7-7-20 4-27-8-4 1T
Bank 1 : 2GB DDR3 SO-DIMM 7-7-7-20 4-27-8-4 1T
Supported Memory Types : DDR2 DDR3 SO-DIMM
Channels : 1
Width : 64-bit
Bank Interleave : 2-Way
Memory Bus Speed : 2x 533MHz (1GHz)
Maximum Memory Speed : 2x 533MHz (1GHz)
Multiplier : 8/3x
Integrated in Processor : Yes
Cores per Memory Controller : 4 Unit(s)
Refresh Rate : 8µs
Fixed Hole Present : Yes
Maximum Memory Bus Bandwidth : 8.33GB/s


Grazie.

Gian92
22-03-2015, 13:34
A quanto pare il chipset è l'RS880M ed esistono diversi laptop che vi abbinano il processore summenzionato.
Ciò che rimane da controllare è la compatibilità col bios, in particolare il supporto del moltiplicatore a 15 (9 attualmente).

Dài però! qualche aiutino. :D

[K]iT[o]
22-03-2015, 13:56
I laptop AMD sono merce rara :p

Gian92
22-03-2015, 14:19
Visto che sapevo dove il discorso sarebbe andato a pararsi avevo aperto il thread originariamente in motherboard, chipset e RAM, ma mi hanno dato un calcio da questa parte.
C'è un modo per controllare la compatibilità del bios? Sono disposto ad aprire e rivoltare il portatile in cerca di numeri di serie. :fagiano:

[K]iT[o]
22-03-2015, 14:38
Come mai vuoi fare un downgrade da quad a dual core?

Gian92
22-03-2015, 14:46
Diciamo pure che è un upgrade (http://www.cpu-world.com/Compare/893/AMD_Phenom_II_Dual-Core_Mobile_N660_vs_AMD_Phenom_II_Quad-Core_Mobile_P960.html), anche perché non uso costantemente tutti e quattro i core.

[K]iT[o]
22-03-2015, 15:01
Anche come punteggio il tuo quad è superiore al dual

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Phenom+II+P960+Quad-Core

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Phenom+II+N660+Dual-Core

2101 vs 1866

Mi sa che ti stai avventurando in un upgrade poco redditizio.

Gian92
22-03-2015, 15:07
Be', grazie, quel benchmark è fondamentalmente in multithreading.

[K]iT[o]
22-03-2015, 15:20
Utilizzi qualche software che funziona esclusivamente in single thread?

Gian92
22-03-2015, 15:26
No, viene usato un paio di core. Per i programmi seri vado sul 2600K.
Non capisco questa fissa di avere un quad a tutti i costi anche se è lento come una lumaca rinsecchita.

[K]iT[o]
22-03-2015, 15:38
Ma sai cos'è, non è tanto questione di quanti core nel tuo caso, è che gli AMD purtroppo sono "deboli" in prestazioni pure, e si sente. Validi se ti vuoi accontentare, ma niente di più.

Gian92
22-03-2015, 15:42
Questo è chiaro; volevo estendere la vita del portatile di un bienno dato che la spesa sarebbe bassa.
Ad ogni modo, se mi limito ai due core l'aumento delle prestazioni è del 64%, che non è da buttare.

Ora manca solo sapere se il bios regge il dual. :D

[K]iT[o]
22-03-2015, 16:11
Sembra che questa serie Toshiba sia stata venduta in configurazioni con cpu V, E e P, ma mai N. Non è un buon segno :stordita:

Gian92
22-03-2015, 20:27
C'è la possibilità di risalire a chi ha effettivamente compilato il bios?
Rilevo un generico "Toshiba 1.30" del 13/04/2011.
Vediamo se nel frattempo la Compal, produttore della scheda madre, mi risponde, ma le speranze sono risicate. :sob: