View Full Version : Creare rete Lan/wifi con due router
Salve a tutti,
Ho da poco preso un Netgear D6300 per sfruttare la velocità del wifi ac e la rete gigabit. Ho un secondo router Netgear, il dgn2200v4, che vorrei sfruttare per estendere la mia rete Wifi.
Collegati i router tramite ethernet, impostato la rete wifi (quella n chiaramente) in modo uguale e funziona bene, nel senso che riesco a navigare e accedere al mio nas tranquillamente.
E' proprio il nas il problema: è collegato al primo router, il D6300, e se accendo il pc e mi collego alla wifi del 6300 accedo al nas tranquillamente.
Stessa cosa quando mi sposto e accedo alla wifi del dgn2200, navigo e tutto funziona.
Il problema nasce quando mi ricollego al wifi del 6300, non mi fa accedere in nessun modo al nas e mi costringe o a scollegare il cavo che collega i due router o a riavviare il D6300.
Qualcuno ha idea del perché succede una cosa del genere?
stefanozonta
21-03-2015, 12:23
Salve a tutti,
Ho da poco preso un Netgear D6300 per sfruttare la velocità del wifi ac e la rete gigabit. Ho un secondo router Netgear, il dgn2200v4, che vorrei sfruttare per estendere la mia rete Wifi.
Collegati i router tramite ethernet, impostato la rete wifi (quella n chiaramente) in modo uguale e funziona bene, nel senso che riesco a navigare e accedere al mio nas tranquillamente.
E' proprio il nas il problema: è collegato al primo router, il D6300, e se accendo il pc e mi collego alla wifi del 6300 accedo al nas tranquillamente.
Stessa cosa quando mi sposto e accedo alla wifi del dgn2200, navigo e tutto funziona.
Il problema nasce quando mi ricollego al wifi del 6300, non mi fa accedere in nessun modo al nas e mi costringe o a scollegare il cavo che collega i due router o a riavviare il D6300.
Qualcuno ha idea del perché succede una cosa del genere?
I due router sono collegati via ethernet, il secondo router è configurato con ip statico in modo che mantenga sempre lo stesso ip quando è collegato al primo giusto? (mi riferisco solo alla comunicazione tra i loro due)
La reti wireless hanno nomi differenti?
I due router sono collegati via ethernet, il secondo router è configurato con ip statico in modo che mantenga sempre lo stesso ip quando è collegato al primo giusto? (mi riferisco solo alla comunicazione tra i loro due)
La reti wireless hanno nomi differenti?
si il secondo router ha ip statico
questo lo schema:
router primario 192.168.0.1
router secondario 192.168.0.2
nas 192.168.0.40
Le reti wireless hanno lo stesso nome (così non devo stare a cambiare rete dai dispositivi quando mi sposto) ma il problema si presenta anche se hanno reti differenti
alfonsor
21-03-2015, 15:58
ho molti dubbi anzi sono sorpreso che funzioni, il 2200V4 fa da ap se usi la sua wan, però così hai due reti differenti
stefanozonta
21-03-2015, 16:22
lo schema:
router primario 192.168.0.1
router secondario 192.168.0.2
nas 192.168.0.40
Il secondo router ha la sua NAT?
alfonsor
21-03-2015, 17:49
ascolta prima avevo fretta...
sul 2200V4, in advaced c'è un menù chiamato ap
mi sa che sull'ultimo firmware lo hanno tolto, quindi installa il .46 se non lo hai già installato
quindi seleziona attiva ap e seleziona assolutamente anche di dare un ip fisso, altrimenti il 2200v4 non avrà più un ip (roba da matti) e non potrai più connetterti alla sua interfaccia (tipo cambiare la password wireless)
dai tutti i parametri e così dovrebbe andare liscio
il cavo va nella "wan port" cioé la porta in alto vicino a quella telefonica
ascolta prima avevo fretta...
sul 2200V4, in advaced c'è un menù chiamato ap
mi sa che sull'ultimo firmware lo hanno tolto, quindi installa il .46 se non lo hai già installato
quindi seleziona attiva ap e seleziona assolutamente anche di dare un ip fisso, altrimenti il 2200v4 non avrà più un ip (roba da matti) e non potrai più connetterti alla sua interfaccia (tipo cambiare la password wireless)
dai tutti i parametri e così dovrebbe andare liscio
il cavo va nella "wan port" cioé la porta in alto vicino a quella telefonica
Ho installato l'amod 3.0.10 nel 2200v4, va bene comunque?
In ogni caso ho impostato secondo le tue istruzioni (cosa che avevo già provato in precedenza) e come prima riesco ad accedere ad internet e al nas, solo che quando vado a ricollegarmi alla rete del 6300 riesco sempre a navigare tranquillamente, ma non c'è verso di riconnettermi al nas :muro:
un informatico a cui ho spiegato la situazione mi ha accennato ad un conflitto con l'arp, solo che io non ho idea ne di cosa sia ne tanto meno di come risolverlo
pigi2pigi
23-03-2015, 22:46
Arp, la cosa presumo sia molto più complicata, per come il wifi gestisce i mac address
@alfonsor
se il secondo router lo mette in nat a queto punto il pc è nattato e viene visto come una normale conessione lan, senza complicazioni di frame wifi che non so come il 2200v4 gestisce, Che dici ?
Arp, la cosa presumo sia molto più complicata, per come il wifi gestisce i mac address
@alfonsor
se il secondo router lo mette in nat a queto punto il pc è nattato e viene visto come una normale conessione lan, senza complicazioni di frame wifi che non so come il 2200v4 gestisce, Che dici ?
Ma se imposto il 2200 come suggerito da @alfonsor non posso impostare nulla se non l'IP...giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alfonsor
24-03-2015, 08:54
non so molto bene come si imposti il 2200v4 in quella modalità ap, però "funziona", nel senso che funziona come ti aspetti
il 2200V4 ha un indirizzo fisso nella lan del router principale, i clienti connessi al 2200V4 prendono un indirizzo via il dhcp del router principale
ed infatti tutto ti funziona, fino a quando non cambi dal 2200 al router principale e da quel momento non vedi più il nas
ma per "non vedere il nas" cosa intendi esattamente?
non lo pinghi?
non accedi alla sua interfaccia di configurazione?
non accedi alle risorse samba condivise?
l'ip del cliente wifi quando fai lo switch delle reti wifi, cambia ip?
non so molto bene come si imposti il 2200v4 in quella modalità ap, però "funziona", nel senso che funziona come ti aspetti
il 2200V4 ha un indirizzo fisso nella lan del router principale, i clienti connessi al 2200V4 prendono un indirizzo via il dhcp del router principale
ed infatti tutto ti funziona, fino a quando non cambi dal 2200 al router principale e da quel momento non vedi più il nas
ma per "non vedere il nas" cosa intendi esattamente?
non lo pinghi?
non accedi alla sua interfaccia di configurazione?
non accedi alle risorse samba condivise?
l'ip del cliente wifi quando fai lo switch delle reti wifi, cambia ip?
Non lo pingo, non riesco ad accedere alla sua interfaccia di configurazione.
Uso un mac, quindi non uso samba ma il protocollo afp
Non cambia ip perché ho impostato, sul router principale, la prenotazione degli ip in base al mac address, ma anche se disabilito la prenotazione non cambia comunque
pigi2pigi
24-03-2015, 15:29
@alfonsor
Quello che mi è venuto in mente è che mentre su lan i mac-address sulla frame sono solo sorgente e destinatario, va tutto bene, sul dispositivo partner (nas) c'è un IP che punta al mac del p e non ci sono problemi.
Il wifi complica perchè di mac ne porta 4 oltre ai due porta anche quelli del wifi
Sul wifi, leggendo gli standard sono differenti, ci sono ap che inoltrano, ap che sostituiscono il mac del pc con quello dell'AP, altre modalità proprietarie.
Se è così sul nas c'è un ip-mac sballato l'ip del pc e il mac dell'AP, quando cambia access point l'IP che gli da il router è lo stesso e probabilmente se pinga il router principale funziona ma il nas non lo sa.
Per questo dicevo: due soluzioni
1) nattando il secondo router cambia IP e finisce il problema.
2) Probabilmente se sul pc mette indirizzi fissi diversi nella conessione ai due access point dovrebbe risolvere lo stesso
che dici?
@alfonsor
Quello che mi è venuto in mente è che mentre su lan i mac-address sulla frame sono solo sorgente e destinatario, va tutto bene, sul dispositivo partner (nas) c'è un IP che punta al mac del p e non ci sono problemi.
Il wifi complica perchè di mac ne porta 4 oltre ai due porta anche quelli del wifi
Sul wifi, leggendo gli standard sono differenti, ci sono ap che inoltrano, ap che sostituiscono il mac del pc con quello dell'AP, altre modalità proprietarie.
Se è così sul nas c'è un ip-mac sballato l'ip del pc e il mac dell'AP, quando cambia access point l'IP che gli da il router è lo stesso e probabilmente se pinga il router principale funziona ma il nas non lo sa.
Per questo dicevo: due soluzioni
1) nattando il secondo router cambia IP e finisce il problema.
2) Probabilmente se sul pc mette indirizzi fissi diversi nella conessione ai due access point dovrebbe risolvere lo stesso
che dici?
Provare non mi costa nulla, solo che non so come "nattare" un router
pigi2pigi
24-03-2015, 21:47
Basta configurarlo come router con nat e firewall ecc, dare un indirizzo wan sulla prima rete e quello lan su un'altra con dhcp, ma meglio se aspettiamo Alfonsor che conosce l'apparecchio, potresti nel frattemo provare
Probabilmente se sul pc mette indirizzi fissi diversi nella conessione ai due access point dovrebbe risolvere lo stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.