PDA

View Full Version : Nuovo Asus, prima carica, disco di ripristino(?) ed usura batteria


consenso
20-03-2015, 13:47
Salve a tutti, mi è stato consegnato oggi il nuovo notebook. Sul manuale c'è scritto di metterlo in carica per 3 ore prima di accenderlo la prima volta. Voi dite che è necessario lasciarlo un po' di più?

Per quanto riguarda l'uso della batteria come devo comportarmi? Quando intendo lasciarlo attaccato alla rete levo via la batteria? Quale percentuale di carica deve raggiungere prima che lo metta a caricare nuovamente? La carica va fatta sempre fino al 100%?

Il notebook ha Windows 8.1, è necessario creare un Disco di Ripristino al primo avvio?

Eress
20-03-2015, 15:43
Poi anche lasciarlo di più in carica non succede nulla. Si i dischi di ripristino conviene farli il prima possibile, onde evitare problemi futuri.

consenso
20-03-2015, 17:02
Con l'ultimo notebook appena acceso mi chiese di creare il disco di ripristino, questo invece non me l'ha chiesto. L'ho usato mezz'ora per navigare su youtube ed ho sincronizzato il mio account microsoft, ho aperto un file da One Drive. E si stava per lanciare l'installazione di un programma per la lettura pdf FoxitPhantom Pdf.

Sono ancora in tempo a fare i dischi di ripristino? E come vanno fatti???

Burke
20-03-2015, 17:31
Sono ancora in tempo a fare i dischi di ripristino? E come vanno fatti???

In Windows 8.1 vai su pannello di controllo,cronologia file,e in quella pagina in basso a sinistra clicchi su "Backup delle immagini del sistema".Prepara un hard disk esterno con almeno 35 Gb liberi,perchè altrimenti ti servono 10 dvd.
Così ti prepari un bel backup di tutto il disco,comprese le varie partizioni,da utilizzare per emergenza.

PS: con le batterie ai polimeri di litio tutte le paranoie per le ricariche non servono a niente.Quello che conta è non conservarla scarica sotto il 15%,poi la puoi ricaricare quando vuoi e lasciarla perennemente attaccata al notebook.

consenso
20-03-2015, 17:46
Ma se non facessi il disco di ripristino a cosa potrei andare incontro?

Io ho letto che la batteria va caricata a cicli piccoli, farla scendere al 30% ricaricarla fino all'80% giù al 50 andare fino al 100%. E' corretto?

PS: non che non voglia fare il disco di ripristino (non ho un hard disk esterno quindi lo farei su dvd) ma onestamente col vecchio notebook non l'ho mai utilizzato in seguito ad una formattazione.

Burke
20-03-2015, 17:54
Ma se non facessi il disco di ripristino a cosa potrei andare incontro?
L'immagine di backup ti serve nel caso corrompi il tuo hard disk,o per cause fortuite perdi le partizioni nascoste dedicate al ripristino.E' una sicurezza in più.

Io ho letto che la batteria va caricata a cicli piccoli, farla scendere al 30% ricaricarla fino all'80% giù al 50 andare fino al 100%. E' corretto?

Scusa se te lo ripeto,ma hai letto un mare di sciocchezze.Usa la batteria come ti pare,tenendo presente che ha un limite massimo di cicli carica-scarica.Tenendola sempre collegata al pc alla rete elettrica non succede niente,più di quel tanto non riceve carica.

consenso
20-03-2015, 17:58
Meglio così, se sono cavolate :). Meno paranoie per la gestione :).

Dunque, io ho comprato appena due DVD stamane (speravo bastassero) per l'immagine di backup quanti altri me ne servono davvero altri 8?

Burke
20-03-2015, 18:07
Dunque, io ho comprato appena due DVD stamane (speravo bastassero) per l'immagine di backup quanti altri me ne servono davvero altri 8?
Per saperlo con precisione devi iniziare la procedura.Cercherà in automatico i supporti collegati al pc (USB,HD esterni ecc) e ti farà selezionare quello giusto,scrivendo anche quanti Gb serviranno e se usi i DVD di prepararne un numero sufficiente.
Di solito si va dai 25 ai 35 Gb di spazio,se non hai installato quasi nulla.

consenso
20-03-2015, 18:09
Installato nulla. Mi ha solo chiesto di autenticarmi con il mio account Microsoft.

PS: comunque è un po' una botta la nuova interfaccia per me che passo da Win7, nonostante io usi un windows phone.

Burke
20-03-2015, 18:16
Installato nulla. Mi ha solo chiesto di autenticarmi con il mio account Microsoft.

PS: comunque è un po' una botta la nuova interfaccia per me che passo da Win7, nonostante io usi un windows phone.

Sul mio HP 450,con nulla installato e appena acceso,mi sono serviti 34 Gb liberi ed ho usato un Hard disk esterno.
Però ho fatto il backup di tutte le partizioni,perchè in fase di esecuzione puoi scegliere se saltarne qualcuna.

consenso
20-03-2015, 21:59
Sto provando a fare un' immagine di backup inserendo un Dvd vuoto, ma mi dice di etichettare un disco vuoto ed inserirlo nell'unità E. Come devo procedere?

Può dipendere dal fatto che ho la cronologia file disattivata?

sbazaars
20-03-2015, 22:16
L'unico consiglio che ti do io per la batteria è quello di sganciarla nel caso non ti serva lasciandola carica a circa metà. Questo perché se la lasci attaccata oppure carichi e scarichi sfrutti i cicli e quelli non sono infiniti.

consenso
20-03-2015, 22:31
Dunque sto provando a fare il backup su DVD ma mi dice di inserire un disco vuoto ed etichettarlo nonostante sia già nel lettore.

Una volta dato l'OK mi da un messaggio di errore:

Interfaccia non registrata. (0x80040154)


Che succede?

Burke
21-03-2015, 08:14
Dunque sto provando a fare il backup su DVD ma mi dice di inserire un disco vuoto ed etichettarlo nonostante sia già nel lettore.

Una volta dato l'OK mi da un messaggio di errore:

Interfaccia non registrata. (0x80040154)


Che succede?

Mai sentito quell'errore.Il lettore che ti dice di usare è identificato con la lettera giusta? Quando hai cliccato in basso a sinistra "crea immagine backup" e poi su "avanti",non ha fatto automaticamente una ricerca dei supporti collegati? Di solito mette al primo posto eventuali HD esterni,poi cerca i dvd e le pendrive.
Se puoi riporta esattamente passo passo tutto quello che hai fatto.

consenso
21-03-2015, 09:21
Inserisco un dvd vuoto
Clicco su crea immagine
Spunto su Dvd
Vado avanti e seleziono tutte le partizioni
Poi avvio ip backup
Parte la barra verde, arrivata ad un 10% mi esce un messaggio:inserire un disco ed etichettarlo. Cliccando su ok mi esce l'errore e poi mi chiede di annullare il backup.


Ps: Ieri in un tentativo, ho evitato di annullare il backup dopo l'errore ed il lettore ha iniziato a lavorare. Stava masterizzando e la barra di stato verde stava avanzando. Ho interrotto per verificare se il dvd era stato effettivamente scritto e cosi era. Tuttavia secondo m non ne veniva fuori un backup pulito se iniziava con un errore. Voi ch dite?

Burke
21-03-2015, 09:37
Inserisco un dvd vuoto
Clicco su crea immagine
Spunto su Dvd
Vado avanti e seleziono tutte le partizioni
Poi avvio ip backup
Parte la barra verde, arrivata ad un 10% mi esce un messaggio:inserire un disco ed etichettarlo. Cliccando su ok mi esce l'errore e poi mi chiede di annullare il backup.
Scusa,la procedura vuole che tu estragga il dvd,lo etichetti col numero uno,ne infili un altro vuoto e prosegua col backup.Non hai fatto così?
L'OK lo devi premere dopo che hai infilato il secondo dvd vuoto.

consenso
21-03-2015, 12:40
Ma il cd che estraggo non è scritto. E' ancora vergine. Io ho provato ad inserirne un'altro e dare l'ok ma mi ridà lo stesso messaggio.

Burke
21-03-2015, 15:36
Ma il cd che estraggo non è scritto. E' ancora vergine. Io ho provato ad inserirne un'altro e dare l'ok ma mi ridà lo stesso messaggio.

Allora penso che sia un'incompatibilità fra il dvd e il masterizzatore.Usa altri dvd +-r,oppure fai il backup su hd esterno.

consenso
21-03-2015, 20:12
Scusa Burke, non mi sono spiegato bene.. Il disco che estraggo non è scritto, tuttavia, in uno dei miei tentativi (come ho già scritto), dopo il messaggio di errore, io non ho annullato il backup e così il tutto è partito, cioè ho visualizzato il messaggio di errore io ho forzato, ed il masterizzatore ha iniziato a lavorare, poi ho interrotto a metà perché ho pensato che non fosse un backup pulito, così ho potuto constatare che il DVD era stato scritto per metà... Insomma riepilogando:

mi da il messaggio di inserire sempre il disco. Se premo OK mi da l'errore, se annullo il backup tutto finisce, se invece ignoro l'errore inizia a scrivere il DVD.


PS: ma posso fare il back up su una partizione del tutto vuota e poi lo trasferisco su un Hard Disk esterno non appena mi arriva?

Burke
22-03-2015, 09:15
mi da il messaggio di inserire sempre il disco. Se premo OK mi da l'errore, se annullo il backup tutto finisce, se invece ignoro l'errore inizia a scrivere il DVD.
Mi spiace,allora a questo punto non so aiutarti.


PS: ma posso fare il back up su una partizione del tutto vuota e poi lo trasferisco su un Hard Disk esterno non appena mi arriva?
Teoricamente si,praticamente sarebbe da evitare.Nel trasferimento si può corrompere qualche file e il backup risulterebbe inutilizzabile,a me è successo.
Comunque puoi farlo,naturalmente non rinominare la cartella che si formerà.