PDA

View Full Version : Ventole e dissipatori: consigli sparsi


Blasphemous
20-03-2015, 13:30
Salve! Sono un po' in difficoltà con il posizionamento delle ventole nel PC in firma.

Ad oggi, la situazione è questa:
http://i.imgur.com/W92WRzT.jpg

Come vedete l'alimentatore immette aria fresca dall'esterno verso l'alto, mentre la scheda video estrae l'aria calda dal chip verso il basso. Secondo voi ci potrebbero essere problemi?
Nel caso, stavo pensando di cambiare il dissipatore della GPU per risolvere, ma cosa potrei prendere che sia adeguato alla mia situazione?

In tutto questo io dovrei anche cambiare il dissipatore della CPU perchè quello stock è veramente rumorosissimo, ma vorrei prenderne uno che appunto non causi ulteriori problemi e non faccia troppa confusione. Su cosa potrei orientarmi?
Non faccio overclock di alcun tipo, quindi la mia primaria preoccupazione è il rumore.

So che la situazione cavi non è proprio perfetta, ma per quanto provi in questo case non riesco a far di meglio. Comunque riprovo a metterci mano una volta preso il dissipatore della CPU...

Grazie in anticipo

firestorm90
20-03-2015, 15:32
Ciao :)

Modello del case ?

Comunque l'alimentatore (Corsair CX430, no?) in realtà, per come è posizionato ora, prende aria, probabilmente calda, dal case e la butta fuori , non il contrario, la ventola è in immissione infatti, la freccia va invertita quindi.

Stessa identica cosa per la scheda video, in immissione, prende l'aria dal case e non il contrario.

Se con il tuo case ne hai la possibilità inserisci una ventola in alto in emissione per aiutare a smaltire ancor di più l'aria calda (che tende sempre a salire verso l'alto). E poi sempre se il tuo case te lo permette, monta l'alimentatore al contrario con la ventola verso il basso, in questo modo riceve solo aria fresca.

Riguardo al dissipatore del processore, questa è un'eccellente alternativa a quello stock: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_hyper_212_evo.aspx

Abbastanza economico e funge molto bene, un notevole passo avanti in termini di prestazioni e rumorosità rispetto alla "turbina" che hai ora.

Saluti! ;)

Sir Alamon
20-03-2015, 16:17
se non hai altro posto per montare ventole nel case, non c'è molto che puoi fare.

Sotto l'alimentatore per caso è traforato? Se sì, potresti provare a girarlo

Blasphemous
20-03-2015, 18:28
Ciao :)

Modello del case ?

Comunque l'alimentatore (Corsair CX430, no?) in realtà, per come è posizionato ora, prende aria, probabilmente calda, dal case e la butta fuori , non il contrario, la ventola è in immissione infatti, la freccia va invertita quindi.

Stessa identica cosa per la scheda video, in immissione, prende l'aria dal case e non il contrario.

Se con il tuo case ne hai la possibilità inserisci una ventola in alto in emissione per aiutare a smaltire ancor di più l'aria calda (che tende sempre a salire verso l'alto). E poi sempre se il tuo case te lo permette, monta l'alimentatore al contrario con la ventola verso il basso, in questo modo riceve solo aria fresca.

Riguardo al dissipatore del processore, questa è un'eccellente alternativa a quello stock: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_hyper_212_evo.aspx

Abbastanza economico e funge molto bene, un notevole passo avanti in termini di prestazioni e rumorosità rispetto alla "turbina" che hai ora.

Saluti! ;)

se non hai altro posto per montare ventole nel case, non c'è molto che puoi fare.

Sotto l'alimentatore per caso è traforato? Se sì, potresti provare a girarlo

Beh anzitutto grazie ad entrambi per l'aiuto :)

Il case è un Cooler Master K280, quindi non ha aperture nella facciata superiore, ma in compenso ne ha in quella inferiore, quindi tecnicamente potrei provare girare l'alimentatore come mi avete proposto.

Se però lo facessi non renderei inutile l'alimentatore stesso? In fondo prenderebbe aria da sotto, quindi da fuori dal case, e la butterebbe dietro, quindi sempre fuori dal case. Non influenzerebbe in alcun modo il circolo d'aria interno. A cosa servirebbe dunque? Non sarebbe controproducente?
Correggetemi se sbaglio, io non sono un espertone!

Per quanto riguarda il dissipatore: quel modello lo avevo considerato, solo che la mia prima preoccupazione, non facendo overclock, è il rumore. Mi interessa che sia silenzioso. Lo è, che voi sappiate?
Nel caso poi lo montassi, dovrei mettere la ventola della CPU dalla parte del retro del case o dalla parte della RAM? Mi verrebbe da dire che estraendo aria calda verso la ventola in estrazione del retro essa verrebbe direttamente espulsa, ma magari sbaglio :D

dark_edo
23-03-2015, 07:13
Come hanno detto, gira l'alimentatore! In questo modo lo isolerai dal resto del case e avrà aria fresca da sotto. Al tempo stesso, l'aria calda che produce la espelle dal retro. ;)

Qualsiasi dissipatore per CPU monterai, dovrà avere la ventola possibilmente lato RAM e orientata in modo da spingere l'aria verso il retro del case.

Sir Alamon
23-03-2015, 07:50
Beh anzitutto grazie ad entrambi per l'aiuto :)

Il case è un Cooler Master K280, quindi non ha aperture nella facciata superiore, ma in compenso ne ha in quella inferiore, quindi tecnicamente potrei provare girare l'alimentatore come mi avete proposto.

Se però lo facessi non renderei inutile l'alimentatore stesso? In fondo prenderebbe aria da sotto, quindi da fuori dal case, e la butterebbe dietro, quindi sempre fuori dal case. Non influenzerebbe in alcun modo il circolo d'aria interno. A cosa servirebbe dunque? Non sarebbe controproducente?
Correggetemi se sbaglio, io non sono un espertone!

Per quanto riguarda il dissipatore: quel modello lo avevo considerato, solo che la mia prima preoccupazione, non facendo overclock, è il rumore. Mi interessa che sia silenzioso. Lo è, che voi sappiate?
Nel caso poi lo montassi, dovrei mettere la ventola della CPU dalla parte del retro del case o dalla parte della RAM? Mi verrebbe da dire che estraendo aria calda verso la ventola in estrazione del retro essa verrebbe direttamente espulsa, ma magari sbaglio :D

girare l'alimentatore lo toglierebbe completamente dal circuito dell'aria del case.
Non miglioreresti il flusso d'aria, ma leveresti "un pezzo", quindi comunque ti consiglio di farlo.

Per il resto non c'è molto altro da dire, nel senso:

le ventole sono messe giuste come verso, il dissipatore è quello stock. La vga più di quello non fa, a meno che tu non voglia cambiare anche il dissi della GPU

Se non hai esigenze particolari (vuoi abbassare temperature? Vuoi silenziare il pc?) non credo che tu debba avere altri accorgimenti.


Se invece vuoi cambiare dissipatore, considera che quel cooler master che ti hanno linkato ha la ventola che puoi cambiare. Cioè lo provi, se fa troppo rumore (io l'ho avuto, per me rumore non ne fa) puoi togliere la ventola e prendere una ventola silenziosa (noctua etc).

Chiaramente essendo nelle vicinanze del retro del case, la ventola deve buttare aria verso il retro, così da non creare turbolenze nel tuo flusso d'aria: immissione anteriore---> ventola dissipatore----> espulsione posteriore

Blasphemous
23-03-2015, 13:49
girare l'alimentatore lo toglierebbe completamente dal circuito dell'aria del case.
Non miglioreresti il flusso d'aria, ma leveresti "un pezzo", quindi comunque ti consiglio di farlo.

Per il resto non c'è molto altro da dire, nel senso:

le ventole sono messe giuste come verso, il dissipatore è quello stock. La vga più di quello non fa, a meno che tu non voglia cambiare anche il dissi della GPU

Se non hai esigenze particolari (vuoi abbassare temperature? Vuoi silenziare il pc?) non credo che tu debba avere altri accorgimenti.


Se invece vuoi cambiare dissipatore, considera che quel cooler master che ti hanno linkato ha la ventola che puoi cambiare. Cioè lo provi, se fa troppo rumore (io l'ho avuto, per me rumore non ne fa) puoi togliere la ventola e prendere una ventola silenziosa (noctua etc).

Chiaramente essendo nelle vicinanze del retro del case, la ventola deve buttare aria verso il retro, così da non creare turbolenze nel tuo flusso d'aria: immissione anteriore---> ventola dissipatore----> espulsione posteriore

Perfetto, farò così allora.
La mia finalità era rendere il PC silenzioso, visto che lo uso spesso per scrivere per ore al giorno ed il rumore mi fa molto fastidio. Spero che con questi accorgimenti la situazione migliori, visto che mi sono accorto che i componenti più rumorosi sono proprio il dissipatore della CPU e l'hard disk meccanico, che quando si avvia pare stia decollando.
Secondo te cambiando anche il dissipatore della GPU potrei migliorare ulteriormente la situazione?

Ad ogni modo, grazie a tutti per l'aiuto

dark_edo
24-03-2015, 08:34
Cambiare il dissipatore della GPU non è così semplice, devi trovare il kit adatto al tuo modello. Non credo ne valga la pena, finché funziona il tuo. Se poi hai detto che non è nemmeno tra i componenti più rumorosi...

Sir Alamon
24-03-2015, 10:22
Perfetto, farò così allora.
La mia finalità era rendere il PC silenzioso, visto che lo uso spesso per scrivere per ore al giorno ed il rumore mi fa molto fastidio. Spero che con questi accorgimenti la situazione migliori, visto che mi sono accorto che i componenti più rumorosi sono proprio il dissipatore della CPU e l'hard disk meccanico, che quando si avvia pare stia decollando.
Secondo te cambiando anche il dissipatore della GPU potrei migliorare ulteriormente la situazione?

Ad ogni modo, grazie a tutti per l'aiuto

cambiare dissipatore cpu SICURAMENTE migliora molto.

Per l'hd meccanico c'è poco da fare a parte sostituirlo con un ssd

Blasphemous
24-03-2015, 18:28
Eh, un SSD è già montato, ci ho installato il sistema operativo ed i programmi più importanti. Sull'HD ci sono file chi mi servono molto molto raramente e qualche altro programma ingombrante. Lo lascerei staccato se non fosse effettivamente infattibile attaccarlo all'interno del PC ogni qualvolta mi serva.
Windows lo disattiva automaticamente dopo 10 minuti di inattività, quindi fa cessare il rumore, solo che poi lo riattiva sempre per operazioni di manutenzione oppure quando apro una finestra di explorer qualsiasi, non necessariamente per le cartelle che sono sull'hard disk.
Ogni singola volta quindi sento l'HD che si disattiva - sollievo assoluto - e che riparte quasi subito perchè Windows ha deciso di fare l'indexing o la scansione antivirus.
Magari potrei provare con delle viti in silicone o qualcosa di simili, per assorbire le vibrazioni...

Matrix.CT
25-03-2015, 08:54
A questo punto ti consiglio un deck per hard disk esterno con tasto "on-off"...
Cercando per 30 secondi ho trovato questo che è pure abbastanza economico LINK (http://www.ebay.it/itm/like/221384735429?lpid=96)