View Full Version : Windows 10, Microsoft fa chiarezza sull'aggiornamento da copie pirata
Redazione di Hardware Upg
20-03-2015, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-fa-chiarezza-sull-aggiornamento-da-copie-pirata_56533.html
Alcuni portavoce di Microsoft avrebbero rilasciato ulteriori dettagli sulle pratiche gratuite per l'aggiornamento a Windows 10, anche per chi adesso utilizza una copia pirata
Click sul link per visualizzare la notizia.
In definitiva non è cambiato nulla....:rolleyes:
gd350turbo
20-03-2015, 08:31
Fate un analisi del sangue a Myerson !
Chissa che sostanze psicotrope ci troverete !
te lo do, ma no non te lo do, te lo do ma però non te l'ho dato, te lo aggiorno, no non te lo aggiorno, ma forse si, poi vediamo, se paghi forse...
E' così che vuole convincere il 90% dei cinesi a mettersi in regola ?
Auguri !
Ha ragione Nino Grasso :
Myerson ha saggiamente utilizzato un po' di dialettica per offrire un potenziale gran titolo alla stampa e far parlare di Windows 10, ma la realtà dei fatti non sarà così semplice per i "pirati".
Per i pirati non cambierà nulla rispetto ad ora !
Pier2204
20-03-2015, 08:33
In definitiva non è cambiato nulla....:rolleyes:
In definitiva ha chiarito l'aspetto che era più fumoso.. Windows 10 sarà installabile anche su copie pirata ma avrà delle limitazioni.
In sostanza basta andare sullo store e regolarizzare la posizione, (da definire) ed avere la versione definitiva e completa. Io l'ho interpretata così...
Pier2204
20-03-2015, 08:35
Comunque noto che questa cosa ha suscitato interesse, ho il sospetto che la tanto odiata Microsoft ha uno stuolo di pirati in giro :asd:
Ma che senso ha tutto questo. Prima dicono che è gratuito anche per le versioni piratate e poi che forse funzionerà, forse no, per un periodo sì dopo un pò no.
Con queste premesse nessuno che abbia il sistema non genuino farà il passaggio, soprattutto in Cina e aspetteranno la versione w10 craccata come al solito.
PaulGuru
20-03-2015, 08:36
pensa te che c'era gente quì che pensava davvero che ti dessero la licenza gratis senza scadenza :Prrr:
Paganetor
20-03-2015, 08:38
sarebbe interessante capire da quale versione di Windows (originale) sdarà possibile fare l'aggiornamento a W10: ho qui un pc con su XP che potrei aggiornare a livello di sistema operativo e, nel caso, con un po' di hardwae nuovo (ram da 1a 4 giga, per esempio, o un ssd)
MisterIkkeSe
20-03-2015, 08:41
Penso che se facessero un maxicondono mondiale per 5$ a copia pirata... chi sa, forse potrebbero dimezzare il prezzo a quegli sfigati che lo comprano
devilred
20-03-2015, 08:43
Ma che senso ha tutto questo. Prima dicono che è gratuito anche per le versioni piratate e poi che forse funzionerà, forse no, per un periodo sì dopo un pò no.
Con queste premesse nessuno che abbia il sistema non genuino farà il passaggio, soprattutto in Cina e aspetteranno la versione w10 craccata come al solito.
puo' darsi, ma la versione craccata di windows la aspetti e la usi solo se diventa (appunto) usabile. se trovano il modo per metterti i bastoni tra le ruota o trovi l'alternativa o regolarizzi. non e' scritto da nessuna parte che devi usare windows craccato, ci sono le alternative linux e che ti piacciano o no e' solo un problema tuo. insomma!! io la macchina l'ho acquistata l'anno scorso non l'ho rubata, perche' non si puo' fare lo stesso con windows???
Axios2006
20-03-2015, 08:47
Penso che se facessero un maxicondono mondiale per 5$ a copia pirata... chi sa, forse potrebbero dimezzare il prezzo a quegli sfigati che lo comprano
I pirati lo piraterebbero pure se costasse un cent.
Chi lo compra non è uno sfigato. È una persona onesta. Tenuto che l'os si usa ogni giorno, il prezzo orario è infinitesimale rispetto a giochi film o altro.
Esistono anche alternative gratuite ma legali.
MisterIkkeSe
20-03-2015, 08:54
I pirati lo piraterebbero pure se costasse un cent.
Chi lo compra non è uno sfigato. È una persona onesta. Tenuto che l'os si usa ogni giorno, il prezzo orario è infinitesimale rispetto a giochi film o altro.
Esistono anche alternative gratuite ma legali.
Oggi essere onesti è una sfiga :D
Riguardo le alternative gratuite... se davvero fosse il prezzo a pilotare la scelta delle aziende (dove la pirateria è meno forte) allora avremmo molti più Ubuntu in giro, ma non mi pare il caso.
MisterIkkeSe
20-03-2015, 08:58
...pirati che hanno contribuito a creare il monopolio di ms in ambito pc ;)
(stessa cosa accaduta con adobe e autodesk)
1990:
"Ma ti rendi conto Bill??!! Stanno duplicando i dischetti di Windows in giro per il mondo senza pagarlo!!"
"Lasciali fare... qualcosa mi dice che non è cosa malvagia per noi..."
Ventresca
20-03-2015, 08:59
ma quanto costerà win 10 stand alone senza fare aggiornamenti?
gd350turbo
20-03-2015, 08:59
...pirati che hanno contribuito a creare il monopolio di ms in ambito pc ;)
(stessa cosa accaduta con adobe e autodesk)
Vero...
nessuno si è mai chiesto il motivo percui si trovano praticamente ovunque copie di autocad/photoshop praticamente prive di qualsiasi protezione ?
...pirati che hanno contribuito a creare il monopolio di ms in ambito pc ;)
(stessa cosa accaduta con adobe e autodesk)
Cosa che è parzialmente vera in quanto ai tempi del DOS/win3.1 c'erano ben poche alternative così come fino all'arrivo di XP quando Linux è iniziato a diventare usabile, gli altri SO che si sono affacciati sul mercato o hanno peccato nel reparto marketing o erano carenti dal punto di vista applicativi per gli usi comuni o comunque non hanno mai fatto una vera concorrenza a windows, dei Mac inutile parlare visto il target diverso dei pc della mela, a chi compra un pc da supermercato non puoi proporne uno senz'altro migliore ma al triplo del costo anche se vale tutti i soldi che pagheresti.
il mio consiglio è passare a windows 10 solo quando ci sarà un crack valido
:D
scherzo dai!
1990:
"Ma ti rendi conto Bill??!! Stanno duplicando i dischetti di Windows in giro per il mondo senza pagarlo!!"
"Lasciali fare... qualcosa mi dice che non è cosa malvagia per noi..."
Questo è vero, ed è sempre stata una strategia di MS, meglio un windows pirata che un so concorrente, ma la concorrenza qual'era e cosa offriva ve lo siete mai chiesto?
1990:
"Ma ti rendi conto Bill??!! Stanno duplicando i dischetti di Windows in giro per il mondo senza pagarlo!!"
"Lasciali fare... qualcosa mi dice che non è cosa malvagia per noi..."
:asd: :asd:
Ventresca
20-03-2015, 09:02
Vero...
nessuno si è mai chiesto il motivo percui si trovano praticamente ovunque copie di autocad/photoshop praticamente prive di qualsiasi protezione ?
io sia di autocad che di photoshop se i prezzi fossero accessibili li acquisterei volentieri full, pur non essendo un professionista e non avendone attualmente bisogno, ma solo per imparare ad usarli!
gd350turbo
20-03-2015, 09:05
io sia di autocad che di photoshop se i prezzi fossero accessibili li acquisterei volentieri full, pur non essendo un professionista e non avendone attualmente bisogno, ma solo per imparare ad usarli!
Sono accessibilissimi...
tempo fa un amico era interessato per il suo studio a prendere una stampante 3d di quelle buone ed era interessato al pacchetto autocad...
la suite, mi pare di ricordare che costasse un qualcosa tipo 14000 euro, e sui 2000 all'anno per gli aggiornamenti !
Ginopilot
20-03-2015, 09:06
Restiamo ai fatti. Non si dice da nessuna parte che i win10 non genuini saranno bloccati. Da quello che si sa, saranno semplicemente non legalmente utilizzabili. Poi potrebbero anche scegliere di farli funzionare regolarmente con i soli aggiornamenti di sicurezza e senza tutti gli altri update.
Riccardo82
20-03-2015, 09:06
"Comunque noto che questa cosa ha suscitato interesse, ho il sospetto che la tanto odiata Microsoft ha uno stuolo di pirati in giro "
ma è ovvio...
su altri sitemi operativi devi sgozzare un capretto e bere il suo sangue per fare le stesse cose che fa windows.
e durante la mia carriera di lavoro ho scritto un driver per una chiavetta 4g su debian quindi stoppiamo subito i commenti che diranno "non sai di cosa parli non hai mai acceso il pc e cazzate varie..." questa è la mia opinone che piaccia o no.
MisterIkkeSe
20-03-2015, 09:12
"Comunque noto che questa cosa ha suscitato interesse, ho il sospetto che la tanto odiata Microsoft ha uno stuolo di pirati in giro "
ma è ovvio...
su altri sitemi operativi devi sgozzare un capretto e bere il suo sangue per fare le stesse cose che fa windows.
e durante la mia carriera di lavoro ho scritto un driver per una chiavetta 4g su debian quindi stoppiamo subito i commenti che diranno "non sai di cosa parli non hai mai acceso il pc e cazzate varie..." questa è la mia opinone che piaccia o no.
Posso stampare ed incorniciare il tuo reply dietro la scrivania? Poi la parte del capretto verso Pasqua rende ancor più merito...
devilred
20-03-2015, 09:30
Sono accessibilissimi...
tempo fa un amico era interessato per il suo studio a prendere una stampante 3d di quelle buone ed era interessato al pacchetto autocad...
la suite, mi pare di ricordare che costasse un qualcosa tipo 14000 euro, e sui 2000 all'anno per gli aggiornamenti !
cavolo e che accessibilita', solo 14000€ e ogni anno altri 2000??? peccato! costa poco.
gd350turbo
20-03-2015, 09:32
cavolo e che accessibilita', solo 14000€ e ogni anno altri 2000??? peccato! costa poco.
:sofico: :sofico: :sofico:
"Comunque noto che questa cosa ha suscitato interesse, ho il sospetto che la tanto odiata Microsoft ha uno stuolo di pirati in giro "
ma è ovvio...
su altri sitemi operativi devi sgozzare un capretto e bere il suo sangue per fare le stesse cose che fa windows.
e durante la mia carriera di lavoro ho scritto un driver per una chiavetta 4g su debian quindi stoppiamo subito i commenti che diranno "non sai di cosa parli non hai mai acceso il pc e cazzate varie..." questa è la mia opinone che piaccia o no.
Purtroppo hai ragione. E se è difficile per uno smanettone figuriamoci per un utente normale.
La verita' è che windows gode di punti di forza non indifferenti:
E' stato il PRIMO, ufficiale-commerciale-supportato. Quindi tutto il mondo software è nato e cresiuto intorno a lui.
Hai voglia a ribaltare il sistema adesso.. è come Google+ che cerca di rubare la piazza a FB.
Non si tratta più di "qualità del prodotto" in senso stretto.
Parlando di linux, per quanto bello e con molti pregi i "problemi" sono noti:
Pochissimi software rispetto al parco windows.
Frammentazione, frammentazione e ancora frammentazione.. mille distro e ognuna con variazioni e particolarità
Forking in mille varianti.
Tutti elementi che scoraggiano l'utente home e che ammazzano linux senza che windows debba fare sforzi.
Therinai
20-03-2015, 09:43
"Comunque noto che questa cosa ha suscitato interesse, ho il sospetto che la tanto odiata Microsoft ha uno stuolo di pirati in giro "
ma è ovvio...
su altri sitemi operativi devi sgozzare un capretto e bere il suo sangue per fare le stesse cose che fa windows.
e durante la mia carriera di lavoro ho scritto un driver per una chiavetta 4g su debian quindi stoppiamo subito i commenti che diranno "non sai di cosa parli non hai mai acceso il pc e cazzate varie..." questa è la mia opinone che piaccia o no.
Io il capretto lo sgozzo tutte le volte che installo windows e ci metto 3 ore per rendermi conto che ha infilato l'mbr in culo ai lupi :asd:
Ma per piacere dai, al 90% della popolazione mondiale farebbe solo bene migrare a ubuntu, altro che copia pirata di sta ciofeca di windows.
walter sampei
20-03-2015, 09:47
scusate, e dove sta la novita'? e' da sempre che mamma microsoft spinge perche' si usino i suoi software, pirata o meno.
chi ha un minimo di anni si ricordera' quanti secondi ci si metteva a farsi passare il seriale di win 95 o 98 dall'amico di turno, idem per xp e i vari office... allo stesso modo, ricordero' sempre un mio prof che collaborava come tester con una nota azienda che produce software per il disegno cad, che prima ci ha fatto un pippone di mezz'ora sulla pirateria, e poi ha passato a tutti noi studenti una versione del suo programma appena uscita (e all'epoca l'adsl, anzi la "broadband", era una mosca bianca). oppure il programma msdn, adesso (penso da una decina di anni) ti danno i cd e il tuo contrattino, all'epoca arrivava il rappresentante della microsoft, ti masterizzava il cd li e ti dava due o tre seriali per te e per gli amici.
come non dimenticare poi quando i capi di ms prima mollavano la solita ringhiata contro la pirateria, e poi presenziavano felicemente a incontri come questi...
http://punto-informatico.it/1873869/PI/News/presidente-rumeno-elogia-pirati-informatici.aspx
sia questa che msdn sono una strategia di mercato furbissima. cosi' ti abitui ad usare il loro software, e quando lavorerai e dovrai comprare licenze originali tornerai all'ovile. ms sa fare benissimo i suoi conti, sa che il ragazzetto 15enne soldi in tasca non ne ha, ma un'azienda di 15000 dipendenti si, ed e' dove ci sono i soldi che va (giustamente e furbamente) in cerca.
edit: http://www.computerworld.com/article/2543591/microsoft-windows/wga-changes-don-t-mean-a-shift-by-microsoft-on-piracy--analyst-says.html
si, ok, han fatto il wga, ma per loro i pirati sono potenziali clienti...
Ho comprato un notebook con win xp 32bit nel 2006, nel 2012 lo aggiorno a win 8 32bit ( poi 8.1 ), spendendo poco, approfittando di un offerta.
Compro un pc nuovo nel 2013 con win 8.1 64bit installato. Devo formattare poi il pc, ma non ho codice o copia originale del s.o. installato, che ho pagato, e non
posso usare la licenza a 32bit.
Non posso usare win xp 32bit che ho pagato, non posso usare l' aggiornamento win 8 32bit che ho pagato, non posso usare win 8.1 64bit che ho pagato.
Indovinate che ho fatto?!
si.
La M deve anche pensare a queste situazioni.
Therinai
20-03-2015, 09:50
Ho comprato un notebook con win xp 32bit nel 2006, nel 2012 lo aggiorno a win 8 32bit ( poi 8.1 ), spendendo poco, approfittando di un offerta.
Compro un pc nuovo nel 2013 con win 8.1 64bit installato. Devo formattare poi il pc, ma non ho codice o copia originale del s.o. installato, che ho pagato, e non
posso usare la licenza a 32bit.
Non posso usare win xp 32bit che ho pagato, non posso usare l' aggiornamento win 8 32bit che ho pagato, non posso usare win 8.1 64bit che ho pagato.
Indovinate che ho fatto?!
si.
La M deve anche pensare a queste situazioni.
Ti svelo un segreto: c'è una soluzione molto semplice per il problema che hai ocn l'installazione di 8.1... solo che inspiegabilmente microsoft ha deciso di tenerla nascosta, potresti metterci settimane o mesi per trovare il link che ti risolverà la situazione in pochi minuti. Scusa il sarcasmo, non resisto, ma dico sul serio :asd:
PaulGuru
20-03-2015, 09:52
paul ho notato che forse c'e' stato qualche frainteso, quando io parlavo di licenza gratis per sempre, mi riferivo sempre e solo alle versioni originali ;)
Ma se hai già una licenza originale dove sarebbe la novità scusa ?
Il discorso ovviamente era riferito ai pirati.
Idem il discorso della iso, se hai la licenza puoi scaricarla gratis ? Grazie ma chi non ce l'ha o non ce l'ha perfettamente regolare no.
Con la licenza di 8 io non potevo scaricare la iso di 8.1 se non dall'area sviluppo MS ma tramite abbonamento che da solo costa della licenza.
Ho comprato un notebook con win xp 32bit nel 2006, nel 2012 lo aggiorno a win 8 32bit ( poi 8.1 ), spendendo poco, approfittando di un offerta.
Compro un pc nuovo nel 2013 con win 8.1 64bit installato. Devo formattare poi il pc, ma non ho codice o copia originale del s.o. installato, che ho pagato, e non
posso usare la licenza a 32bit.
Non posso usare win xp 32bit che ho pagato, non posso usare l' aggiornamento win 8 32bit che ho pagato, non posso usare win 8.1 64bit che ho pagato.
Indovinate che ho fatto?!
si.
La M deve anche pensare a queste situazioni.
Bhè ma mi auguro che windows 10 possa essere scaricato in santa pace dallo store in versione ISO, dove poi uno ci fa quello che vuole (si fa una penna, lo mette su CD ecc ecc.).
Nel 2015, sarebbe anche ora....:doh:
Ginopilot
20-03-2015, 09:53
Indovinate che ho fatto?!
Un gran casino :D
I pc con windows preinstallato hanno la partizione di ripristino. E il coa appiccicato sul case da qualche parte con su il codice.
se fanno come con win8, quando scarichi l'exe per fare l'update, puoi decidere se fare l'update, se metterlo su una penna bootabile o su un dvd... non ti faranno scaricare la ISO, ma non e' che cambia molto ;)
Stai scherzando vero?
Per farti un semplice esempio (lo so sempre Apple cazzarola), un utente qualsiasi, dallo store può scaricarsi tutte le versioni dei precedenti sistemi operativi che ha acquistato oppure che sono stati rilasciati gratuitamente.
Solo loggandosi!
Dai su..Non scherziamo!
Pago, e devo avere la possibilità di scaricarmi la mia licenza tutte le volte che voglio senza dedicare la cosa a una penna USB apposita.
Cosa che è parzialmente vera in quanto ai tempi del DOS/win3.1 c'erano ben poche alternative .
Dio mio che ignoranza tipicamente italica, negli usa era pieno di alternative sia a dos che a win 3.1 !!! Io qua usavo DrDOS. Microsoft ha iniziato a giocare sporco fin da subito facendo si che MSDOS uccidesse il boot sector eliminando la concorrenza, cosa che gli altri non facevano affiancandosi agli altri DOS eventualmente presenti.
Krusty93
20-03-2015, 10:19
sarebbe interessante capire da quale versione di Windows (originale) sdarà possibile fare l'aggiornamento a W10: ho qui un pc con su XP che potrei aggiornare a livello di sistema operativo e, nel caso, con un po' di hardwae nuovo (ram da 1a 4 giga, per esempio, o un ssd)
Hanno pubblicato una slide l'altro ieri. Puoi comunque formattare, installarci 10 e aggiornare l'hw (ssd e 2gb di ram bastano per un uso base)
http://i.imgur.com/EYKuBmRl.jpg
Dio mio che ignoranza tipicamente italica, negli usa era pieno di alternative sia a dos che a win 3.1 !!! Io qua usavo DrDOS. Microsoft ha iniziato a giocare sporco fin da subito facendo si che MSDOS uccidesse il boot sector eliminando la concorrenza, cosa che gli altri non facevano affiancandosi agli altri DOS eventualmente presenti.
Quote di penetrazione di DrDOS e di MSDos nei pc IBM-Compatibili come venivano chiamati all'epoca?
Perchè a sentirvi parlare sembra che MS sia in dov'è grazie solo alle politiche scorrette, alle mazzette e che in MS lavorino solo scimmie.....
Fammi sapere chi è stato a dare il primo vero impulso alla diffusione dei PC negli ambienti lavorativi proponendo soluzioni integrate, e alla portata di molti.
Anche OSWarp di IBM era meglio di win95 ma grazie al marketing di IBM non se lo è filato praticamente nessuno......a volte conta di più sapersi vendere rispetto a cosa si vende e tutto fa parte delle logiche di mercato senza scomodare mazzette e razzi e lazzi.
Stai scherzando vero?
Per farti un semplice esempio (lo so sempre Apple cazzarola), un utente qualsiasi, dallo store può scaricarsi tutte le versioni dei precedenti sistemi operativi che ha acquistato oppure che sono stati rilasciati gratuitamente.
Solo loggandosi!
Dai su..Non scherziamo!
Pago, e devo avere la possibilità di scaricarmi la mia licenza tutte le volte che voglio senza dedicare la cosa a una penna USB apposita.
Scusa, ma quando scarichi la iso dove la salvi sul tuo MAC?
lo puoi rifare quante volte vuoi per win 7 e 8, inserendo la tua product key sul sito, perche' hai una product key vero? hai un OS originale vero? ;)
Anche giagiu li aveva....:asd:
Ho comprato un notebook con win xp 32bit nel 2006, nel 2012 lo aggiorno a win 8 32bit ( poi 8.1 ), spendendo poco, approfittando di un offerta.
Compro un pc nuovo nel 2013 con win 8.1 64bit installato. Devo formattare poi il pc, ma non ho codice o copia originale del s.o. installato, che ho pagato, e non
posso usare la licenza a 32bit.
Non posso usare win xp 32bit che ho pagato, non posso usare l' aggiornamento win 8 32bit che ho pagato, non posso usare win 8.1 64bit che ho pagato.
Indovinate che ho fatto?!
si.
La M deve anche pensare a queste situazioni.
walter sampei
20-03-2015, 10:38
Quote di penetrazione di DrDOS e di MSDos nei pc IBM-Compatibili come venivano chiamati all'epoca?
Perchè a sentirvi parlare sembra che MS sia in dov'è grazie solo alle politiche scorrette, alle mazzette e che in MS lavorino solo scimmie.....
Fammi sapere chi è stato a dare il primo vero impulso alla diffusione dei PC negli ambienti lavorativi proponendo soluzioni integrate, e alla portata di molti.
Anche OSWarp di IBM era meglio di win95 ma grazie al marketing di IBM non se lo è filato praticamente nessuno......a volte conta di più sapersi vendere rispetto a cosa si vende e tutto fa parte delle logiche di mercato senza scomodare mazzette e razzi e lazzi.
ok, dr dos non lo calcolavano in molti, ma beos qualche possibilita' in piu' l'aveva...
http://en.wikipedia.org/wiki/BeOS#History
e' vero che ms non ha fatto strada solo giocando sporco, ma qualche volta l'ha fatto. personalmente, da fedele a xp, spero in reactos ma so gia' che posso prendermela moooolto, mooolto, mooooooooolto comoda :(
Scusa, ma quando scarichi la iso dove la salvi sul tuo MAC?
La salva automaticamente nelle app, la carico su chiavetta o su un disco esterno e faccio il boot da lì e poi quando non mi serve più libero spazio perché tanto, la posso scaricare altre 2000 volte e quando voglio e bada bene, sempre l'ultima versione disponibile compresa di tutti gli aggiornamenti!
Ma il discorso è che se io acquisto qualcosa, poi dallo store devo avere la possibilità di scaricare quello che ho acquistato tutte le volte che voglio.
ok, dr dos non lo calcolavano in molti, ma beos qualche possibilita' in piu' l'aveva...
http://en.wikipedia.org/wiki/BeOS#History
e' vero che ms non ha fatto strada solo giocando sporco, ma qualche volta l'ha fatto. personalmente, da fedele a xp, spero in reactos ma so gia' che posso prendermela moooolto, mooolto, mooooooooolto comoda :(
Ricordo anche BeOs (sono vecchio) ed effettivamente era un bel SO soprattutto per le capacità multimediali, ma come al solito poi sono gli applicativi che girano sul SO a fare la differenza e a quel tempo già c'era office per Win e Mac e milioni di altri programmi professionali che giravano sia nei pc dei privati che in quelli delle aziende e fare breccia in un mercato già partito è molto difficile e ci vuole ben più di un bel progetto, per parlare, anche i vari Commodore Atari ecc. sono stati affossati più dalle incapacità manageriali che dalla concorrenza ma non andiamo troppo OT ;)
La salva automaticamente nelle app, la carico su chiavetta o su un disco esterno e faccio il boot da lì e poi quando non mi serve più libero spazio perché tanto, la posso scaricare altre 2000 volte e quando voglio e bada bene, sempre l'ultima versione disponibile compresa di tutti gli aggiornamenti!
Ma il discorso è che se io acquisto qualcosa, poi dallo store devo avere la possibilità di scaricare quello che ho acquistato tutte le volte che voglio.
Scusa, ma dov'è scritto che la copia di windows 8.1 di cui hai la licenza non la puoi scaricare quante volte vuoi?
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
E la chiavetta USB e il disco esterno vedo servono anche sul Mac...... la procedura alla fine è identica solo che non scarichi dallo store, ma dal sito MS, poi quando ci sarà uno store degno forse scaricherai da quello, ma non credo sia una cosa determinante alla fine.
ronthalas
20-03-2015, 10:53
e credo che fino al prossimo pc rimarrò su Win 7... e visto che il pc ha solo due anni ed è ancora in ottima forma... ci penserò per win 11...
e credo che fino al prossimo pc rimarrò su Win 7... e visto che il pc ha solo due anni ed è ancora in ottima forma... ci penserò per win 11...
7 è un ottimo sistema nessuno ti obbliga a cambiare, ma visto che sarà gratis un pensierino ce lo farei, io visto come va la TP di 10 non tornerei indietro per nessun motivo però a me piace cambiare.
Therinai
20-03-2015, 11:00
La salva automaticamente nelle app, la carico su chiavetta o su un disco esterno e faccio il boot da lì e poi quando non mi serve più libero spazio perché tanto, la posso scaricare altre 2000 volte e quando voglio e bada bene, sempre l'ultima versione disponibile compresa di tutti gli aggiornamenti!
Ma il discorso è che se io acquisto qualcosa, poi dallo store devo avere la possibilità di scaricare quello che ho acquistato tutte le volte che voglio.
Ok ma non c'è nulla di strano... il problema con windows 8.1 è che non viene comunicato in modo chiaro come accedere alla risorsa iso, ma è solo un problema di comunicazione, una volta che hai trovato il link che ha postato the joe puoi scaricarla tutte le volte che vuoi, quando vuoi, in tutte le posizioni che vuoi...
gd350turbo
20-03-2015, 11:02
Anche giagiu li aveva....:asd:
La licenza di win8 a 32 bit è valida anche per i 64 bit...
.......in tutte le posizioni che vuoi...
:oink:
Ok ma non c'è nulla di strano... il problema con windows 8.1 è che non viene comunicato in modo chiaro come accedere alla risorsa iso, ma è solo un problema di comunicazione, una volta che hai trovato il link che ha postato the joe puoi scaricarla tutte le volte che vuoi, quando vuoi, in tutte le posizioni che vuoi...
Appunto!
A me non mi pare poi una cosa tanto normale se dopo aver acquistato qualcosa, devo smazzarmi i meandri di un sito alla ricerca di qualcosa che è mio e ho pagato.
Therinai
20-03-2015, 11:29
Appunto!
A me non mi pare poi una cosa tanto normale se dopo aver acquistato qualcosa, devo smazzarmi i meandri di un sito alla ricerca di qualcosa che è mio e ho pagato.
Su questo ti do più che ragione, è una stupidata a dirsi, ma io ho cercato per circa un mese per trovare quel benedetto link. Grana che si va ad aggiungere a due licenze oem totalmente perse perché si è cancellato il COA ovvero lo sticker sotto i portatili. Poi mi si venga pure a dire che windows ha i suoi vantaggi bla bla bla. Linux tutta la vita, windows lo uso solo per i videogiochi, o meglio per le stramaledette directx, che tra l'altro nella loro prossima incarnazione saranno disponibili solo per windows 10 e successivi mi sa :muro:
pensa te che c'era gente quì che pensava davvero che ti dessero la licenza gratis senza scadenza :Prrr:
Io ci speravo :cry:
era gia' stato detto da ms e scritto anche qui... non capisco lo stupore
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42278366&postcount=160
io sia di autocad che di photoshop se i prezzi fossero accessibili li acquisterei volentieri full, pur non essendo un professionista e non avendone attualmente bisogno, ma solo per imparare ad usarli!
Guarda, le versioni di prova che durano 30 giorni le può scaricare chiunque, il bello è che ogni anno puoi scaricarti la versione nuova ed avrai sempre 30 (o 90, non ricordo) giorni per imparare un po' ad usarli.
Comunque, soprattutto l'Autodesk, per gli studenti universitari offre la possibilità di scaricare ed installare gratuitamente i suoi software con licenze full che durano ben 1 anno! In pratica ti fai tutta l'università con sofwtare full e sempre aggiornati :)
In realtà si potrebbe continuare ad usufruire dell'offerta anche dopo, a patto di non usarli per scopi commerciali.
Altrimenti altre software house come la McNeel ti offre l'acquisto del programma, come Rhinoceros, a prezzo "studente", in questo caso 250€ circa, dandoti una licenza che, al momento della laurea, si trasformerà automaticamente in commerciale (i relativi aggiornamenti verranno pagati a prezzo pieno invece).
Direi che le vie per rimanere onesti ci sono e a me fanno solo ridere quelli che all'università son li ad usare i vari Autocad, Max e compagnia cantante craccati quando puoi usare la versione full con tutti i service pack presa direttamente dal sito Autodesk :asd:
Therinai
20-03-2015, 13:15
Direi che le vie per rimanere onesti ci sono e a me fanno solo ridere quelli che all'università son li ad usare i vari Autocad, Max e compagnia cantante craccati quando puoi usare la versione full con tutti i service pack presa direttamente dal sito Autodesk :asd:
Poracci, un giorno che ti svegli in buona magari diglielo :D
Comunque in generale il software uber pro e costosissimo c'è sempre in versione di prova e/o per studenti.
khelidan1980
20-03-2015, 13:25
pensa te che c'era gente quì che pensava davvero che ti dessero la licenza gratis senza scadenza :Prrr:
Anche perchè uno, al posto di acquistare una versione retail per un nuovo pc, si scarica quella crakkata di 8 e poi fa l'update, aveva poco senso per come era stata messa la cosa
FireFox152
20-03-2015, 13:44
pensa te che c'era gente quì che pensava davvero che ti dessero la licenza gratis senza scadenza :Prrr:
Sono confuso... mica le copie di 7, 8 e 8.1 (originali) aggiornate nel primo anno a Windows 10 si potevano tenere per sempre?
@FireFox152
PaulGuru come al solito fa sparate che generano confusione.
Se hai una licenza legale dei sistemi operativi (questi (http://www.matablettewindows.com/images/news/images/201503/fullsize/Windows-10-update-matrix-1024x579_alkrrq.jpg), per capirci), allora entro un anno dall'uscita di Windows 10 potrai effettuare l'aggiornamento gratuitamente.
L'aggiornamento è completo e non scade. Il periodo di un anno è relativo esclusivamente alla finestra di tempo che l'utente ha per fare l'aggiornamento.
PaulGuru
20-03-2015, 14:00
Se hai una licenza legale rimane valida.
Non è che non scade, semplicemente Win10 sarà attivo con la licenza che hai già.
Il discorso era legato solo ai pirati
Se hai Win8 / 8.1 ovviamente la licenza rimane valida.
Win7 no.
No PaulGuru, guarda l'immagine che ho linkato sopra.
L'aggiornamento è gratuito per chi possiede licenza valide sia di Windows 7 che di Windows 8.
PaulGuru
20-03-2015, 14:04
No PaulGuru, guarda l'immagine che ho linkato sopra.
L'aggiornamento è gratuito per chi possiede licenza valide sia di Windows 7 che di Windows 8.
Si scusa, anche Win7
@FireFox152
PaulGuru come al solito fa sparate che generano confusione.
Se hai una licenza legale dei sistemi operativi (questi (http://www.matablettewindows.com/images/news/images/201503/fullsize/Windows-10-update-matrix-1024x579_alkrrq.jpg), per capirci), allora entro un anno dall'uscita di Windows 10 potrai effettuare l'aggiornamento gratuitamente.
L'aggiornamento è completo e non scade. Il periodo di un anno è relativo esclusivamente alla finestra di tempo che l'utente ha per fare l'aggiornamento.
Si ma....Come al solito Microsoft è la migliore a generare casini.
Ma ci vuole tanto a non mettere alcuna finestra?
PER TUTTI QUELLI CHE HANNO UNA PRECEDENTE VERSIONE DI WINDOWS, L'AGGIORNAMENTO E' GRATUITO PER SEMPRE!
Semplice, facile e veloce.
Lo fai pagare solo agli OEM e chi chi si assembla un nuovo PC (a prezzo non da rapina).
FINE!
@^Alex^
Secondo me lo fanno per fare in modo che il passaggio a Windows 10 sia rapido.
Senza questo limite molta gente non aggiornerebbe perchè non ha voglia/tempo di effettuare la procedura (molti perchè intendono reinstallare da capo, altri per paura che qualcosa non funzioni), tanto è possibile farlo quando si vuole.
Anche io sono d'accordo che sarebbe stato molto più semplice e comodo, però il limite di tempo è sicuramente un incentivo. Poi chissà, magari in scadenza prorogheranno i termini, però se non l'hanno fatto con Windows 8 (dove probabilmente ce n'era molto più bisogno), dubito che lo faranno stavolta.
@^Alex^
Secondo me lo fanno per fare in modo che il passaggio a Windows 10 sia rapido.
Senza questo limite molta gente non aggiornerebbe perchè non ha voglia/tempo di effettuare la procedura (molti perchè intendono reinstallare da capo, altri per paura che qualcosa non funzioni), tanto è possibile farlo quando si vuole.
Anche io sono d'accordo che sarebbe stato molto più semplice e comodo, però il limite di tempo è sicuramente un incentivo. Poi chissà, magari in scadenza prorogheranno i termini, però se non l'hanno fatto con Windows 8 (dove probabilmente ce n'era molto più bisogno), dubito che lo faranno stavolta.
Bhè, converrai con me che chi usa il PC come strumento di lavoro, approfitta di un eventuale guasto/problema per ripristinarlo magari con una bella ripulita generale quando si presenterà l'occasione o quando ne avrà voglia.
Cioè..Stiamo parlando di un sistema operativo che uno ha pagato, mica della revisione dell'automobile che se non la fai rischi il fermo.
Non so se ci rendiamo conto di quanto sia ridicola sta cosa del tempo prefissato.
....e la mamma dei c****ini è sempre incinta....:asd:
UnicoPCMaster
20-03-2015, 14:30
In realtà il casino è partito con l'annuncio sulle versioni pirata, prima ci si stava interrogando semplicemente su quali licenze potessero rientrare o meno nell'iniziativa (cioé se le oem erano escluse, ecc...).
In realtà il casino è partito con l'annuncio sulle versioni pirata, prima ci si stava interrogando semplicemente su quali licenze potessero rientrare o meno nell'iniziativa (cioé se le oem erano escluse, ecc...).
Sarebbe interessante capire appunto anche questo aspetto.
Bhè, converrai con me che chi usa il PC come strumento di lavoro, approfitta di un eventuale guasto/problema per ripristinarlo magari con una bella ripulita generale quando si presenterà l'occasione o quando ne avrà voglia.
Appunto per questo. Loro vogliono invece ampliare la propria base d'utenza in un tempo ristretto, se per aggiornare si aspetta il momento della pulizia o il problema, si rischia di tirarla per le lunghe.
In questi termini la finestra di tempo ha perfettamente senso, per quanto per noi utenti sarebbe stato sicuramente stato più comodo non avere questo limite. Ma del resto è un aggiornamento gratuito, quindi non mi lamento.
Akathistos
20-03-2015, 14:45
Piccolo (ma manco troppo) OT:
sul mio portatile ho installato (partendo da 8 pro), 8.1 pro; come tutti saprete nell'installare 8.1 si sono perse le funzioni di refresh e per reinstallare dovrei piallare tutto col cd, tornare a WIN 8 "liscio", fare i suoi begli aggiornamenti e poi, dallo store, aggiornare a 8.1
A parte la non sottovalutabile rottura di scatole a livello di licenza poco male: il seriale all'interno del pc (a proposito, vi ricordo che da 8 in su l'adesivo esterno vi dice solo che avete 8 originale, ma non c'è più scritto il codice) valido per 8 è valido "lifetime" anche per 8.1 ma per Windows 10?
Ad oggi si parla solo di un anno "gratis" e se a dicembre 2016, dopo aver aggiornato gratis a 10, volessi piallare il pc che faccio? Devo rifare tutta la trafila 8>8.1>10 che però non sarebbe più gratis???
A proposito del discorso 8>8.1 e refresh saltato nel mentre si è trovato un modo (pienamente legit, non certi trucchetti che giravano) per ovviare a questo problema della reinstallazione (ossia: c'è un modo per reinstallare direttamente 8.1 senza passare da 8)?
Che confusione che si sta creando ... :(
Ma starsene buoni con il proprio sistemino operativo funzionante, no?
A me non va proprio di ritrovarmi un W10 che ancora non si sa cosa porterà, rischiando di perderci in compatibilità, affidabilità, usabilità ...
Non escludo la possibilità di un futuro upgrade, ma in questo stato attuale di incertezza, non sono per nulla tentato al cambiamento :O
Anzi, nemmeno l'ho provato!
Appunto per questo. Loro vogliono invece ampliare la propria base d'utenza in un tempo ristretto, se per aggiornare si aspetta il momento della pulizia o il problema, si rischia di tirarla per le lunghe.
In questi termini la finestra di tempo ha perfettamente senso, per quanto per noi utenti sarebbe stato sicuramente stato più comodo non avere questo limite. Ma del resto è un aggiornamento gratuito, quindi non mi lamento.
Ma dai calabar!
Ma quale sarebbe il problema?
Quello dello store e di eventuali servizi aggiuntivi su cui poi ci guadagnano?
Quelli li potrebbero integrare anche in Windows 7 che ha la base maggiore di utenza.
La verità è che vogliono solo incasinare la gente, così magari riescono a spillare soldi in una nuova licenza a qualche povero cristo che non si è segnato la data sul calendario.
E' una cazzata dai....Ma solo Microsoft potrebbe partorire delle caxxate del genere.
Manco fosse un biglietto della lotteria dove se non riscuoti entro tot giorni perdi i soldi.
Suvvia, è ridicolo...Se hai fatto un'ottimo lavoro che bisogno ci sarebbe di mettere dei limiti?
Lascia decidere l'utenza quando e come aggiornare.
wingman87
20-03-2015, 15:10
Ma dai calabar!
Ma quale sarebbe il problema?
Quello dello store e di eventuali servizi aggiuntivi su cui poi ci guadagnano?
Quelli li potrebbero integrare anche in Windows 7 che ha la base maggiore di utenza.
La verità è che vogliono solo incasinare la gente, così magari riescono a spillare soldi in una nuova licenza a qualche povero cristo che non si è segnato la data sul calendario.
E' una cazzata dai....Ma solo Microsoft potrebbe partorire delle caxxate del genere.
Manco fosse un biglietto della lotteria dove se non riscuoti entro tot giorni perdi i soldi.
Suvvia, è ridicolo...Se hai fatto un'ottimo lavoro che bisogno ci sarebbe di mettere dei limiti?
Lascia decidere l'utenza quando e come aggiornare.
Sicuramente fare come dici tu sarebbe stato meglio però a conti fatti a me, e penso a quasi tutti del resto, non cambia assolutamente nulla, in un anno di tempo sicuramente troverò il tempo di aggiornare, quindi...
Mi sembra che si stia creando un polverone per nulla.
Sicuramente fare come dici tu sarebbe stato meglio però a conti fatti a me, e penso a quasi tutti del resto, non cambia assolutamente nulla, in un anno di tempo sicuramente troverò il tempo di aggiornare, quindi...
Mi sembra che si stia creando un polverone per nulla.
Amico...Togli la piccola parte di utenza che frequenta questo forum e che formatta ad ogni alito di vento, ma la fuori c'è una bella fetta di utenza che porta il PC in assistenza quando questo magari non si accenderà più oppure avrà gravi problemi.
E non è detto che questo debba avvenire per forza prima che scade il periodo dell'offerta volantino che Microsoft ti propone.
Per me è una caxxata a prescindere, poi ovvio che chi è del settore piallerà tutto a zero il giorno dopo.
wingman87
20-03-2015, 15:49
Amico...Togli la piccola parte di utenza che frequenta questo forum e che formatta ad ogni alito di vento, ma la fuori c'è una bella fetta di utenza che porta il PC in assistenza quando questo magari non si accenderà più oppure avrà gravi problemi.
E non è detto che questo debba avvenire per forza prima che scade il periodo dell'offerta volantino che Microsoft ti propone.
Per me è una caxxata a prescindere, poi ovvio che chi è del settore piallerà tutto a zero il giorno dopo.
Non credo di capire. Stai dicendo che la maggior parte degli utenti fa l'aggiornamento solo se gli si rompe il pc e quindi deve portarlo in assistenza?
ThesSteve87
20-03-2015, 16:00
Piccolo (ma manco troppo) OT:
sul mio portatile ho installato (partendo da 8 pro), 8.1 pro; come tutti saprete nell'installare 8.1 si sono perse le funzioni di refresh e per reinstallare dovrei piallare tutto col cd, tornare a WIN 8 "liscio", fare i suoi begli aggiornamenti e poi, dallo store, aggiornare a 8.1
A parte la non sottovalutabile rottura di scatole a livello di licenza poco male: il seriale all'interno del pc (a proposito, vi ricordo che da 8 in su l'adesivo esterno vi dice solo che avete 8 originale, ma non c'è più scritto il codice) valido per 8 è valido "lifetime" anche per 8.1 ma per Windows 10?
Ad oggi si parla solo di un anno "gratis" e se a dicembre 2016, dopo aver aggiornato gratis a 10, volessi piallare il pc che faccio? Devo rifare tutta la trafila 8>8.1>10 che però non sarebbe più gratis???
A proposito del discorso 8>8.1 e refresh saltato nel mentre si è trovato un modo (pienamente legit, non certi trucchetti che giravano) per ovviare a questo problema della reinstallazione (ossia: c'è un modo per reinstallare direttamente 8.1 senza passare da 8)?
guarda che basta che tu installi Win8.1 pulito con una ISO, anche attivandolo con un product key di prova, e una volta finita l'installazione sostituisci il seriale con quello genuino di Win8 e viene attivato :D pure io ho formattato almeno una mezza dozzina di volte il mio portatile, reinstallando W8 coi DVD di ripristino (6 ore!!), poi facendo tutti gli aggiornamenti fino a 8.1 Update; l'ultima volta l'ho installato direttamente, attivato col seriale originale e morta lì. anche perché non c'è modo di modificare la recovery inserendo i files di 8.1 al posto dei files di 8 (ragione per cui in un 8.1 aggiornato il refresh non funziona), e questa è una di quelle cose in cui in teoria Win10 dovrebbe portare una novità; ma in ogni caso se il tuo seriale originale è stato "convertito" tramite l'upgrade, dopo puoi tranquillamente installare l'ultimo OS da zero (anche se durante l'installazione lo si deve attivare con una key di prova, perché credo che offline vengano riconosciuti solo i seriali emessi con l'ultima versione del sistema)
Non credo di capire. Stai dicendo che la maggior parte degli utenti fa l'aggiornamento solo se gli si rompe il pc e quindi deve portarlo in assistenza?
Esatto, la maggior parte tra quelli che non bazzicano i vari forum si comporta più o meno così.
E avere questa offerta "a tempo", per quel tipo di utenza è una vera e propria caxxata.
Dai la possibilità a tutti di fare l'upgrade quando più glie è congeniale la cosa e buona notte.
Lo smanettone lo farà subito, quello che non gli interessa una pizza perché il pc funziona bene e non vuole smazzarsi la re installazione dei programma e altre menate, lo farà anche dopo 2 anni. ;)
Imho ovviamente! ;)
Personaggio
20-03-2015, 16:21
Un copia installata di windows può essere pirata e cmq Genuina
wingman87
20-03-2015, 16:31
Esatto, la maggior parte tra quelli che non bazzicano i vari forum si comporta più o meno così.
E avere questa offerta "a tempo", per quel tipo di utenza è una vera e propria caxxata.
Dai la possibilità a tutti di fare l'upgrade quando più glie è congeniale la cosa e buona notte.
Lo smanettone lo farà subito, quello che non gli interessa una pizza perché il pc funziona bene e non vuole smazzarsi la re installazione dei programma e altre menate, lo farà anche dopo 2 anni. ;)
Imho ovviamente! ;)
Può darsi ma invece io credo che a questo genere di persone interessi poco aggiornare. Io ad esempio contavo di aggiornare solo se ci fosse stata una qualche offerta, altrimenti avrei aspettato fino al prossimo pc senza strapparmi i capelli.
Ciò non toglie, e te ne do atto, che sarebbe stato meglio un upgrade gratuito senza vincoli di tempo, però probabilmente non sarebbe stata la cosa migliore per Microsoft che, diversamente da quanto tu sostieni, non punta a far "incasinare" gli utenti ma a farli migrare in massa. E' anche una questione di marketing, le offerte a tempo tirano di più. A me danno fastidio però la realtà è questa...
Akathistos
20-03-2015, 16:44
guarda che basta che tu installi Win8.1 pulito con una ISO, anche attivandolo con un product key di prova, e una volta finita l'installazione sostituisci il seriale con quello genuino di Win8 e viene attivato :D pure io ho formattato almeno una mezza dozzina di volte il mio portatile, reinstallando W8 coi DVD di ripristino (6 ore!!), poi facendo tutti gli aggiornamenti fino a 8.1 Update; l'ultima volta l'ho installato direttamente, attivato col seriale originale e morta lì. anche perché non c'è modo di modificare la recovery inserendo i files di 8.1 al posto dei files di 8 (ragione per cui in un 8.1 aggiornato il refresh non funziona), e questa è una di quelle cose in cui in teoria Win10 dovrebbe portare una novità; ma in ogni caso se il tuo seriale originale è stato "convertito" tramite l'upgrade, dopo puoi tranquillamente installare l'ultimo OS da zero (anche se durante l'installazione lo si deve attivare con una key di prova, perché credo che offline vengano riconosciuti solo i seriali emessi con l'ultima versione del sistema)
domanda forse stupida: dove lo trovo il mio seriale visto che nell'adesivo non ce lo mettono più?
Pier2204
20-03-2015, 17:37
domanda forse stupida: dove lo trovo il mio seriale visto che nell'adesivo non ce lo mettono più?
Clicca sull'icona computer con il tasto destro e scegli proprietà di sistema, trovi la versione dell'OS e il numero seriale
Ma dai calabar!
Ma quale sarebbe il problema?
Quello dello store e di eventuali servizi aggiuntivi su cui poi ci guadagnano?
Quelli li potrebbero integrare anche in Windows 7 che ha la base maggiore di utenza.
Per poi dover mantenere più a lungo un altro sistema che è ormai entrato in fase di supporto esteso (quella in cui non vengono più inserite le novità)?
Loro vogliono dismettere il prima possibile i sistemi vecchio tipo, e Windows 7 rientra tra questi.
Se le voci che girano sono corrette, Microsoft ha intenzione in futuro di mantenere un solo Windows che introdurrà le novità in modo graduale. Questo annullerebbe la frammentazione, ridurrebbe i costi e permetterebbe agli utenti di avere un sistema sempre aggiornato (e più sicuro).
Amico...Togli la piccola parte di utenza che frequenta questo forum e che formatta ad ogni alito di vento, ma la fuori c'è una bella fetta di utenza che porta il PC in assistenza quando questo magari non si accenderà più oppure avrà gravi problemi.
Vedo che continui a centrare il problema, ma allo stesso tempo ti sembra strana la politica adottata da Microsoft per contrastarlo.
Ovvio che per l'utente sia più scomodo, ma per Microsoft spronare l'utente ad aggiornare è sicuramente un vantaggio.
Dato che ti stanno dando una cosa gratuitamente, c'è anche poco di cui lamentarsi.
il punto è che ci sono molti metodi legali, creati da M$ stessa che rendono possibile l'utilizzo di qualunque windows anche senza licenza e senza speciali iso o modifiche di files.
oggi ho scoperto che c'è un tool ufficiale che consente di scegliere tipo di windows 8.1, lingua ed architettura per trovarselo scaricato pronto su ISO o direttamente su pendrive usb, completo di tutti gli update ufficiali ovviamente.
Per poi dover mantenere più a lungo un altro sistema che è ormai entrato in fase di supporto esteso (quella in cui non vengono più inserite le novità)?
Loro vogliono dismettere il prima possibile i sistemi vecchio tipo, e Windows 7 rientra tra questi.
Ambhè...a sto punto fanno prima a bloccare tutte le licenze esistenti avvertendo tutti di passare a windows 10, semplice e ancora più veloce...
Tutto sto casino dell'offerta a tempo in versione volantino esselunga per convincere chi?
Se uno non ha intenzione di passare a 10, non lo farà manco se gli dici che ha un mese di tempo.
Io continuo a pensare che sia una roba ridicola nel solito stile Microsoft per incasinare la gente.
ThesSteve87
20-03-2015, 20:14
il punto è che ci sono molti metodi legali, creati da M$ stessa che rendono possibile l'utilizzo di qualunque windows anche senza licenza e senza speciali iso o modifiche di files.
oggi ho scoperto che c'è un tool ufficiale che consente di scegliere tipo di windows 8.1, lingua ed architettura per trovarselo scaricato pronto su ISO o direttamente su pendrive usb, completo di tutti gli update ufficiali ovviamente.
posso sapere qual è questo tool? :fagiano:
UnicoPCMaster
20-03-2015, 20:20
Beh non è che in pratica cambi granché invece di bloccarti seven windows update te lo porta al 10 :D
rockroll
21-03-2015, 01:36
Vero...
nessuno si è mai chiesto il motivo percui si trovano praticamente ovunque copie di autocad/photoshop praticamente prive di qualsiasi protezione ?
Ce lo siamo chiesto in molti, e quel che pensi tu lo abbiamo pensato in molti.
Ma sopratutto, che io sappia, è sempre stato possibile reperire dalla rete i mezzi per procurarsi un sistema operativo Windows assolutamente rispondente a tutte le caratteristiche di uno originale, indistinguibile sotto ogni aspetto, in grado quindi non solo di bypassare ma proprio di superare ogni controllo e verifica WGA di sorta.
DreamsKnight
21-03-2015, 12:18
I pirati lo piraterebbero pure se costasse un cent.
Chi lo compra non è uno sfigato. È una persona onesta. Tenuto che l'os si usa ogni giorno, il prezzo orario è infinitesimale rispetto a giochi film o altro.
Esistono anche alternative gratuite ma legali.
tutto vero, soprattutto il costo ridicolo. ma la differenza è che la scheda video gratis non la trovi, mentre il sistema operativo si. ;)
io sia di autocad che di photoshop se i prezzi fossero accessibili li acquisterei volentieri full, pur non essendo un professionista e non avendone attualmente bisogno, ma solo per imparare ad usarli!
hanno già risposto, ma ci sono decine di metodologie diverse e legale per farlo, da licenze studenti ad abbonamenti.
poi per carità, vi creano problemi gli 80 cent di whatsapp.
la verità è quella sopra, perchè pagare quel che trovi gratis?
Purtroppo hai ragione. E se è difficile per uno smanettone figuriamoci per un utente normale.
La verita' è che windows gode di punti di forza non indifferenti:
E' stato il PRIMO, ufficiale-commerciale-supportato. Quindi tutto il mondo software è nato e cresiuto intorno a lui.
Hai voglia a ribaltare il sistema adesso.. è come Google+ che cerca di rubare la piazza a FB.
Non si tratta più di "qualità del prodotto" in senso stretto.
Parlando di linux, per quanto bello e con molti pregi i "problemi" sono noti:
Pochissimi software rispetto al parco windows.
Frammentazione, frammentazione e ancora frammentazione.. mille distro e ognuna con variazioni e particolarità
Forking in mille varianti.
Tutti elementi che scoraggiano l'utente home e che ammazzano linux senza che windows debba fare sforzi.
Io il capretto lo sgozzo tutte le volte che installo windows e ci metto 3 ore per rendermi conto che ha infilato l'mbr in culo ai lupi :asd:
Ma per piacere dai, al 90% della popolazione mondiale farebbe solo bene migrare a ubuntu, altro che copia pirata di sta ciofeca di windows.
ahahahahahah, ancora state qua parlare di linux. la verità là fuori è che il pc ormai sta diventando un prodotto di nicchia.
-l'utilizzo reale lo fa il videogiocatore.
-lo studio professionale (branca gli serve pc potente) se usa determinate suite di software in ambiente windows ma apple sta guadagnando forti fette mercato.
-il piccolo ufficio continua a usare windows dentro al cassone e office pagato caro per abitudine.
l'ufficio potrebbe usare la scatoletta da 10 cm, con su un os casuale, aprire un qualsiasi browser per navigare, usare gmail o outlook online per leggere la posta che sono molto più avanzati del vetusto outlook express di widows xp, usare le suite office online di google o microsoft per produrre la letterina o la somma automatica e tenere tutto in cloud.
e potrebbero scrivere i documenti a tre mani e tutto è sincornizzato.
ma vai a farglielo capire, quando la mente gli si chiudem tutto è complicato e non si sforzano di capire la logica di nulla. lavorano per abitudine perchè per loro "io non ce capisco niente è complicato"
l'abitudine dello start lì. l'abitudine di andare su internet con la E. che poi la E è google. la verità è che là fuori l'80% non conosce la differenza tra internet, browser, motore di ricerca, google e account.
-l'utenza casalinga è in larga parte passata ai tablet. il pc ormai lo usano solo se devono stampare qualcosa.
Ho comprato un notebook con win xp 32bit nel 2006, nel 2012 lo aggiorno a win 8 32bit ( poi 8.1 ), spendendo poco, approfittando di un offerta.
Compro un pc nuovo nel 2013 con win 8.1 64bit installato. Devo formattare poi il pc, ma non ho codice o copia originale del s.o. installato, che ho pagato, e non
posso usare la licenza a 32bit.
Non posso usare win xp 32bit che ho pagato, non posso usare l' aggiornamento win 8 32bit che ho pagato, non posso usare win 8.1 64bit che ho pagato.
Indovinate che ho fatto?!
si.
La M deve anche pensare a queste situazioni.
te l'hanno detto anche gli altri, ma ripeto: casino.
uefi questo sconosciuto (e maledetto cmq)
al di là che da sempre il codice non è legato ai bit, quindi basta usare un cd qualsiasi. basta fare un prova con un cd a 32 bit se manco si vuole fare un ricerca su google per capire che fare.
Bhè ma mi auguro che windows 10 possa essere scaricato in santa pace dallo store in versione ISO, dove poi uno ci fa quello che vuole (si fa una penna, lo mette su CD ecc ecc.).
Nel 2015, sarebbe anche ora....:doh:
non mi è chiaro se il problema è trovare una iso pulita, che si trova in 3 secondi, o la comodità dello store che per come è concepito il microsoft sarebbe di una scomodità devastante.
e credo che fino al prossimo pc rimarrò su Win 7... e visto che il pc ha solo due anni ed è ancora in ottima forma... ci penserò per win 11...
grazie di averci informato, ma l'utilità del commento non è chiara. se c'era una polemica nascosta riprova.
Su questo ti do più che ragione, è una stupidata a dirsi, ma io ho cercato per circa un mese per trovare quel benedetto link. Grana che si va ad aggiungere a due licenze oem totalmente perse perché si è cancellato il COA ovvero lo sticker sotto i portatili. Poi mi si venga pure a dire che windows ha i suoi vantaggi bla bla bla. Linux tutta la vita, windows lo uso solo per i videogiochi, o meglio per le stramaledette directx, che tra l'altro nella loro prossima incarnazione saranno disponibili solo per windows 10 e successivi mi sa :muro:
eh decidetevi, che quello sopra con il codice nel bios si è inguastito e ha messo la licenza pirata perchè vuole l'adesivo, te ti incavoli per l'adesivo.
Guarda, le versioni di prova che durano 30 giorni le può scaricare chiunque, il bello è che ogni anno puoi scaricarti la versione nuova ed avrai sempre 30 (o 90, non ricordo) giorni per imparare un po' ad usarli.
Comunque, soprattutto l'Autodesk, per gli studenti universitari offre la possibilità di scaricare ed installare gratuitamente i suoi software con licenze full che durano ben 1 anno! In pratica ti fai tutta l'università con sofwtare full e sempre aggiornati :)
In realtà si potrebbe continuare ad usufruire dell'offerta anche dopo, a patto di non usarli per scopi commerciali.
Altrimenti altre software house come la McNeel ti offre l'acquisto del programma, come Rhinoceros, a prezzo "studente", in questo caso 250€ circa, dandoti una licenza che, al momento della laurea, si trasformerà automaticamente in commerciale (i relativi aggiornamenti verranno pagati a prezzo pieno invece).
Direi che le vie per rimanere onesti ci sono e a me fanno solo ridere quelli che all'università son li ad usare i vari Autocad, Max e compagnia cantante craccati quando puoi usare la versione full con tutti i service pack presa direttamente dal sito Autodesk :asd:
ihihihih
Che confusione che si sta creando ... :(
Ma starsene buoni con il proprio sistemino operativo funzionante, no?
A me non va proprio di ritrovarmi un W10 che ancora non si sa cosa porterà, rischiando di perderci in compatibilità, affidabilità, usabilità ...
Non escludo la possibilità di un futuro upgrade, ma in questo stato attuale di incertezza, non sono per nulla tentato al cambiamento :O
Anzi, nemmeno l'ho provato!
si in effetti forte incertezza. ancora non è uscito nulla ma ci lamentiamo per l'incertezza. :muro:
Ce lo siamo chiesto in molti, e quel che pensi tu lo abbiamo pensato in molti.
Ma sopratutto, che io sappia, è sempre stato possibile reperire dalla rete i mezzi per procurarsi un sistema operativo Windows assolutamente rispondente a tutte le caratteristiche di uno originale, indistinguibile sotto ogni aspetto, in grado quindi non solo di bypassare ma proprio di superare ogni controllo e verifica WGA di sorta.
in pratica la iso di windows, che non è pirateria, e un crack che è pirateria.
Pier2204
21-03-2015, 13:28
si in effetti forte incertezza. ancora non è uscito nulla ma ci lamentiamo per l'incertezza. :muro:
:asd:
Il bello è che si sta parlando di una Technical Preview rilasciata allo scopo di evidenziare eventuali "incertezze" e suggerimenti feedback :doh:
Che poi Windows 10 sotto il cofano è una evoluzione di Windows 8.1, e se devo notare "incertezze" non ne ho vista alcuna.
Anche alcune applicazioni rognose come XBMC, Imagburn, un vecchio Digital Photo di Canon e i più rognosi di tutti i giochi, ....vecchi giochi funzionanti su Windows 7 su 8.1 funzionano perfettamente.
Le uniche certezze sono le cose senza senso che leggo in questo thread...
Per ora io resto a Windows 7 dato che non vedo vantaggi ad avere l`8 che anche se lo avessi dovrei comunque metterci ClassicShell per farlo apparire come il 7 perché a me quel doppio desktop, con le doppie apps e con tutti i giri di mouse che impone non mi va, e già il 7 si accende presto quando si ha un SSD.
Per ora io resto a Windows 7 dato che non vedo vantaggi ad avere l`8 che anche se lo avessi dovrei comunque metterci ClassicShell per farlo apparire come il 7 perché a me quel doppio desktop, con le doppie apps e con tutti i giri di mouse che impone non mi va, e già il 7 si accende presto quando si ha un SSD.
Forse se lo provassi invece di leggerne i devastanti effetti su internet, ti accorgeresti che da un bel po' è possibile partire subito con il desktop e che nell'uso quotidiano normale non vedresti quasi mai Metro.....
Con questo, 7 è un ottimo sistema e nessuno ti impone di cambiare, solo che oramai ha un po' stufato la storiellina che con Metro win 8 è inusabile.....
Ma sotto il 10 che office gira?!? :confused:
....e la mamma dei c****ini è sempre incinta....:asd:
moderiamo il linguaggio,ammonizione
in pratica wirus 10 è già craccatoo da Ms che non è in grado neppure di saper (o voler) proteggere i propri diritti intellettuali, ma ha una grandissima capacità di marketing e ce la rifila la grande novità e pure gratis, come se i crk si fossero pagatai..
Krusty93
22-03-2015, 21:01
in pratica wirus 10 è già craccatoo da Ms che non è in grado neppure di saper (o voler) proteggere i propri diritti intellettuali, ma ha una grandissima capacità di marketing e ce la rifila la grande novità e pure gratis, come se i crk si fossero pagatai..
Non capisco il tuo commento.
scusate, e dove sta la novita'? e' da sempre che mamma microsoft spinge perche' si usino i suoi software, pirata o meno.
chi ha un minimo di anni si ricordera' quanti secondi ci si metteva a farsi passare il seriale di win 95 o 98 dall'amico di turno, idem per xp e i vari office... allo stesso modo, ricordero' sempre un mio prof che collaborava come tester con una nota azienda che produce software per il disegno cad, che prima ci ha fatto un pippone di mezz'ora sulla pirateria, e poi ha passato a tutti noi studenti una versione del suo programma appena uscita (e all'epoca l'adsl, anzi la "broadband", era una mosca bianca). oppure il programma msdn, adesso (penso da una decina di anni) ti danno i cd e il tuo contrattino, all'epoca arrivava il rappresentante della microsoft, ti masterizzava il cd li e ti dava due o tre seriali per te e per gli amici.
come non dimenticare poi quando i capi di ms prima mollavano la solita ringhiata contro la pirateria, e poi presenziavano felicemente a incontri come questi...
http://punto-informatico.it/1873869/PI/News/presidente-rumeno-elogia-pirati-informatici.aspx
sia questa che msdn sono una strategia di mercato furbissima. cosi' ti abitui ad usare il loro software, e quando lavorerai e dovrai comprare licenze originali tornerai all'ovile. ms sa fare benissimo i suoi conti, sa che il ragazzetto 15enne soldi in tasca non ne ha, ma un'azienda di 15000 dipendenti si, ed e' dove ci sono i soldi che va (giustamente e furbamente) in cerca.
edit: http://www.computerworld.com/article/2543591/microsoft-windows/wga-changes-don-t-mean-a-shift-by-microsoft-on-piracy--analyst-says.html
si, ok, han fatto il wga, ma per loro i pirati sono potenziali clienti...
Conosci il detto, se non puoi sconfiggere il nemico, fattelo amico.
MS ha avuto un idea geniale concedendo di farsi crakare il SO, si é distribuito ovunqueo, tutti lo conoscono , tutti i software di terze parti sviluppano attorno a Windows, e quindi MS fa cassa da loro ma sopratutto da tutte quelle grandi aziende che ad esempio distribuiscono e vendono portatili sui quali ovviamente ci mettono su Windows che tutti conoscono e su cui gira tutto e non di certo Ununtu. Spesso si perde il focus, la maggior parte delle persone che usa pc é fatto da persone come mia mamma (operaia) mio zio (idraulico) mio fratello (elettricista) altro mio fratello (cuoco) la cui conoscenza si limita ad accendere un pc , navigare, usare Steam, guardare film in streaming ed utilizzare Word o al massimo Excel BASIC. Molti definiscono queste persone utonti è così via, beh, sono persone che hanno meno conoscenza perché all'atto pratico usano meno il pc e non interessa e serve in alcun modo conoscere utilizzo di Ubuntu. Quanti di voi sanno sostituire una caldaia? O sono in grado di cambiare una scheda bruciata in una lavastoviglie, o sono in grado di mettere giù cavi ed impianti elettrici in un appartamento, o sono in grado di cucinare un
Semplice piatto di lasagne??? No, però so usare Ubuntu e definisco cretini tutti quelli che acquistano ed usano Windows... Wow allora sei un figo!!!
Può darsi ma invece io credo che a questo genere di persone interessi poco aggiornare. Io ad esempio contavo di aggiornare solo se ci fosse stata una qualche offerta, altrimenti avrei aspettato fino al prossimo pc senza strapparmi i capelli.
Ciò non toglie, e te ne do atto, che sarebbe stato meglio un upgrade gratuito senza vincoli di tempo, però probabilmente non sarebbe stata la cosa migliore per Microsoft che, diversamente da quanto tu sostieni, non punta a far "incasinare" gli utenti ma a farli migrare in massa. E' anche una questione di marketing, le offerte a tempo tirano di più. A me danno fastidio però la realtà è questa...
Purtroppo nella vita di tutti i giorni , se non dai una scadenza alle persone e lasci decidere loro queste non si muovono mai. Il cervello di suo é pigro. Prova a fare un esperimento con un tuo amico e prova a fissare un appuntamento quando vuole lui oppure prova a fissarglielo tu dando solo alcuni giorni disponibili e noti la differenza. Chi fa marketing (serio) conosci bene le logiche del funzionamento della psiche umana , si chiama senso di perdita, sopratutto nelle interazioni interpersonali e di coppia. Un esempio stupido "Amore, per favore dopo il lavoro smettila di andare al bar e tornare a casa tardi, ho voglia di passare più tempo con te, non dico di cambiare domani, decidi tu quando, ma per favore cambia" Time line lasciata all'individuo, difficile prevedere se cambierà da subito e se mai cambierà ; "
Amore, io ho deciso di lasciarti perché non sopporto più che dopo il lavoro vai sempre al bar e torni a casa tardi e passiamo sempre poco tempo assieme" Reazione "no amore mio , ho capito , ho sbagliato, prometto che dopo il lavoro torno subito a casa"... Un esempio stupido, ma la nostra mente funziona così
polli079
23-03-2015, 09:08
Io parto sempre dal presupposto che il privato pirata alla microsoft non interessa poi un granchè.
Le aziende, almeno quelle grosse, solitamente hanno tutto in regola.
Molti privati hanno comunque pc di marca con già un sistema sopra, i precedenti insegnano:
1.il privato spesso è restio ad aggiornare, fosse per loro molti avrebbero ancora XP
2.ultimamente la ms dava la possibilità di upgrade pagando di meno, nonostante questo, se un os si fa una brutta nomina (vedi vista, vedi W8), non lo piazzi più
4.ms per piazzare i suoi sistemi operativi li metteva a forza nei nuovi pc, poi spesso gli utenti cercavano di rimettere quello precedente. In sostanza si leggevano notizie "le vendite di W8 aumentano del 20%", poi in realtà di quel 20% la stragrande maggioranza installava W7.
Infine, il pirata convinto, difficilmente acquisterà un os Windows, specialmente visto la semplicità di averne uno piratato.
Considerando questo e considerando l'importanza strategica di W10, immagino che per Ms sia meglio che più gente possibile inizi a utilizzarlo, anche a costo ti averlo pirata.
polli079
23-03-2015, 09:17
MS ha avuto un idea geniale concedendo di farsi crakare il SO, si é distribuito ovunqueo, tutti lo conoscono , tutti i software di terze parti sviluppano attorno a Windows, e quindi MS fa cassa da loro ma sopratutto da tutte quelle grandi aziende che ad esempio distribuiscono e vendono portatili sui quali ovviamente ci mettono su Windows che tutti conoscono e su cui gira tutto e non di certo Ununtu.
Condivido, il grosso delle vendite si fa con i pc aziendali, quelli delle grandi aziende (HP, lenovo, dell etc etc) e con l'ecosistema dietro a loro.
Permettere l'upgrade di W10 su copie pirata ma senza legalizzarlo (e ci mancherebbe altro aggiungo), non impatterebbe sulla base più grande in quanto sia grosse aziende che vari produttori di pc, non possono permettersi da avere software non legale.
La parte invece dei pirati, che secondo me è la minoranza, potrebbe passare a W10 subito.
Dove sarebbe il guadagno?Che se è vero che lo sviluppo di app per mobile/tablet dovrebbe essere più facile, sarebbe più facile invogliare chi ha w10 a passare a smartphone/tablet w10, mercato essenziale dove Ms è praticamente assente.
In questo modo se non ci perdi molto dal lato desktop mobile (alla fine quanti pirati passerebbero alla copia legale di W10?) potresti guadagnarci lato smartphone/tablet.
EDIT:dimenticavo una cosa molto importante riguardante le alternative linux & co, ricordiamo sempre che la maggior parte degli utenti non ha nessuna voglia di imparare a usare un sistema nuovo, anche se migliore, così come nelle società pochissimi IT hanno voglia di imbarcarsi in una migrazione a un nuovo os con tutti i rischi che possono capitare e con tutta la formazione poi da fare al lavoratore.
Petardo238
23-03-2015, 13:14
"i PC non genuini non avranno accesso agli aggiornamenti di sicurezza tramite Windows Update" CAXXATA! Basta non scaricare 1 aggiornamento dedicato all'autenticità e ti puoi scaricare tranqueillamente TUTTI gli aggiornamenti sulla sicurezza . . .
alexxx19
23-03-2015, 14:15
il punto è che ci sono molti metodi legali, creati da M$ stessa che rendono possibile l'utilizzo di qualunque windows anche senza licenza e senza speciali iso o modifiche di files.
oggi ho scoperto che c'è un tool ufficiale che consente di scegliere tipo di windows 8.1, lingua ed architettura per trovarselo scaricato pronto su ISO o direttamente su pendrive usb, completo di tutti gli update ufficiali ovviamente.
si ok, ma poi in fase di installazione ti chiede sempre e comunque la key no? se usi quelle generiche poi ti scade dopo i 30 gg
si ok, ma poi in fase di installazione ti chiede sempre e comunque la key no? se usi quelle generiche poi ti scade dopo i 30 gg
Infatti , é un punto da chiarire, in rete non ho cercato perché ho ancora W7 e cambio con W10 dopo 9/10 mesi, così sono già usciti un po update,
Bug fix vari e driver decenti per tutte le periferiche.
La paura di molti quando si cambia non é tanto per il nuovo SO ma per i driver di 3 parti che spesso vengono abbandonate. Ricordo la mia ex soundblaster Extreem music della creative , aveva rilasciato i driver per vista e non per W7, le ho trovati in rete modificate da un utente, se dovesse capitare la stessa cosa con la sound blaster Z presa di recente mi girerebbero parecchio, ma non con la MS, non acquisterei più prodotti della creative.
Se la licenza ha un costo abbordabile preferico pagare 1 volta e tenermi il SO che sbattermi con in loader e cose varie.
Pier2204
23-03-2015, 20:03
Infatti , é un punto da chiarire, in rete non ho cercato perché ho ancora W7 e cambio con W10 dopo 9/10 mesi, così sono già usciti un po update,
Bug fix vari e driver decenti per tutte le periferiche.
La paura di molti quando si cambia non é tanto per il nuovo SO ma per i driver di 3 parti che spesso vengono abbandonate. Ricordo la mia ex soundblaster Extreem music della creative , aveva rilasciato i driver per vista e non per W7, le ho trovati in rete modificate da un utente, se dovesse capitare la stessa cosa con la sound blaster Z presa di recente mi girerebbero parecchio, ma non con la MS, non acquisterei più prodotti della creative.
Se la licenza ha un costo abbordabile preferico pagare 1 volta e tenermi il SO che sbattermi con in loader e cose varie.
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&catName=Sound Blaster&subCatID=1005&prodID=21384&prodName=Sound Blaster Zx&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_21384,VARSET=CategoryID:1005&_ga=1.255973900.689314861.1427140229
Questi sono i driver Sound Blaster Z per Windows 8.1, in teoria i driver funzionanti in Windows 8.1 dovrebbero funzionare anche con Windows 10.
Ma comunque sta al produttore tenere aggiornati i propri driver, in particolare su prodotti che vanno dai 100 ai 200 euro, se non lo fa fai bene a lasciarli..
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&catName=Sound Blaster&subCatID=1005&prodID=21384&prodName=Sound Blaster Zx&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_21384,VARSET=CategoryID:1005&_ga=1.255973900.689314861.1427140229
Questi sono i driver Sound Blaster Z per Windows 8.1, in teoria i driver funzionanti in Windows 8.1 dovrebbero funzionare anche con Windows 10.
Ma comunque sta al produttore tenere aggiornati i propri driver, in particolare su prodotti che vanno dai 100 ai 200 euro, se non lo fa fai bene a lasciarli..
Grazie Pier,
Sono d'accordo con te
Akathistos
24-03-2015, 17:41
Clicca sull'icona computer con il tasto destro e scegli proprietà di sistema, trovi la versione dell'OS e il numero seriale
dici bene, il seriale, ma per attivare windows non serve il product key?
e quello è nascosto
Pier2204
24-03-2015, 17:47
dici bene, il seriale, ma per attivare windows non serve il product key?
e quello è nascosto
Solitamente il product key nel manuale del PC o nel disco di ripristino, oppure nella confezione,. Nei dell che ho io c'è una targhetta nei manuali.
Akathistos
24-03-2015, 18:16
Solitamente il product key nel manuale del PC o nel disco di ripristino, oppure nella confezione,. Nei dell che ho io c'è una targhetta nei manuali.
come dicevo poco su ho un portatile nato con win 8 (pro), in questi non mettono più il product key nell'adesivo attaccato ma solo un adesivo che ti dice che hai win (8 pro nel mio caso) originale.
Chiedevo (domanda 1) se si può reinstallare windows senza fare la trafila win 8>aggiornamenti>aggiornamento a 8.1 dallo store ma mettendo direttamente e legalmente win 8.1 utilizzando il mio product key, anche in ottica dell'aggiornamento a win 10.
Mi chiedevo difatti (domanda 2): ok, win 10 è gratis per il primo anno, ma se fra un anno e mezzo/due volessi piallare il pc come fare se devo fare tutta sta trafila qua?
come dicevo poco su ho un portatile nato con win 8 (pro), in questi non mettono più il product key nell'adesivo attaccato ma solo un adesivo che ti dice che hai win (8 pro nel mio caso) originale.
Chiedevo (domanda 1) se si può reinstallare windows senza fare la trafila win 8>aggiornamenti>aggiornamento a 8.1 dallo store ma mettendo direttamente e legalmente win 8.1 utilizzando il mio product key, anche in ottica dell'aggiornamento a win 10.
Mi chiedevo difatti (domanda 2): ok, win 10 è gratis per il primo anno, ma se fra un anno e mezzo/due volessi piallare il pc come fare se devo fare tutta sta trafila qua?
1)dal sito microsoft si può scaricare l'installer di win 8.1
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
2) immagino ci sarà una cosa simile una volta che win10 sarà commercializzato
come dicevo poco su ho un portatile nato con win 8 (pro), in questi non mettono più il product key nell'adesivo attaccato ma solo un adesivo che ti dice che hai win (8 pro nel mio caso) originale.
Chiedevo (domanda 1) se si può reinstallare windows senza fare la trafila win 8>aggiornamenti>aggiornamento a 8.1 dallo store ma mettendo direttamente e legalmente win 8.1 utilizzando il mio product key, anche in ottica dell'aggiornamento a win 10.
Mi chiedevo difatti (domanda 2): ok, win 10 è gratis per il primo anno, ma se fra un anno e mezzo/due volessi piallare il pc come fare se devo fare tutta sta trafila qua?
Il product key è recuperabile, memorizzato nel bios UEFI.
Detto ciò è da vedere se MS autorizzerà le installazioni di windows 10 da 0 o solo l'upgrade per chi ha una key win 8.
All'inizio ad esempio con la key di w8 non si poteva ufficialemnte installare windows 8.1 direttamente, ma era teoricamente necessario passare per l'upgrade.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.