View Full Version : MSI annuncia Cubi, il mini-PC Broadwell che sta nel palmo della mano
Redazione di Hardware Upg
19-03-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/msi-annuncia-cubi-il-mini-pc-broadwell-che-sta-nel-palmo-della-mano_56525.html
Piccolo e con stile, il nuovo MSI Cubi è un mini-PC fanless con architettura Intel Broadwell che può essere installato anche dietro il monitor
Click sul link per visualizzare la notizia.
vincenzo2008
19-03-2015, 12:36
Spettacolare , peccato costerà un occhio della testa :mc:
benderchetioffender
19-03-2015, 12:52
bellissimo
sapete per caso se ci son prodotti uguali ma su base arm e aperti ad installazione di os vari ed eventuali?
thedoctor1968
19-03-2015, 13:52
Solo la apple riesce a fare un minicomputer più piccolo, più bello, più potente con ssd ed alimentatore integrato? in confronto questo coso fa schifo e non venitemi a dire che costa di meno!
Alekos Panagulis
19-03-2015, 13:56
Solo la apple riesce a fare un minicomputer più piccolo, più bello, più potente con ssd ed alimentatore integrato? in confronto questo coso fa schifo e non venitemi a dire che costa di meno!
Ma lo sai quanto costa il mac mini con ssd?
Non meno di 1000 euro.
Scandaloso. Compralo pure, ma non venire a fare propaganda.
Solo la apple riesce a fare un minicomputer più piccolo, più bello, più potente con ssd ed alimentatore integrato? in confronto questo coso fa schifo e non venitemi a dire che costa di meno!
Ma prima di dire certe cose almeno vi informate? Più piccolo? le dimensioni del mac mini sono 197x197x36 contro i 115x111x35 dell'MSI (quasi 1/4).. più potente? a me pare che entrambi i modelli montino gli stessi processori con la differenza che MSI ti da la scelta di metterne anche più scarsi e di fare una configurazione adatta alle varie tasche/esigenze..
maximagno
19-03-2015, 14:10
Solo la apple riesce a fare un minicomputer più piccolo, più bello, più potente con ssd ed alimentatore integrato? in confronto questo coso fa schifo e non venitemi a dire che costa di meno!
ahahahah bellissima questa!! Fan numero 1! comunque il mac è più grosso. parallelepipedo di 19,7cm di lato! più potente per un mini pc poi è un eufemismo! :doh: :muro:
Alekos Panagulis
19-03-2015, 14:11
Ma prima di dire certe cose almeno vi informate? Più piccolo? le dimensioni del mac mini sono 197x197x36 contro i 115x111x35 dell'MSI (quasi 1/4).. più potente? a me pare che entrambi i modelli montino gli stessi processori con la differenza che MSI ti da la scelta di metterne anche più scarsi e di fare una configurazione adatta alle varie tasche/esigenze..
Eh ma non è Apple, quindi è uno schifo. :asd:
Poveri fashion victims. :rolleyes:
palleggiatore
19-03-2015, 14:12
molto interessante. vedremo il prezzo, ma se con questi aggeggini (includo anche intel compute stick, meegopad, pipo e compagnia briscola) si riesce ad avere un sistema win che gestisce i media 4k a 200€ circa, è il computer general purpose da avere immediatamente.
PaulGuru
19-03-2015, 14:15
è tanto grande quanto le sue performance.
Alekos Panagulis
19-03-2015, 14:19
Più piccolo se uno lo misuri in pollici e uno in millimetri forse.
Questo ha più o meno le dimensioni del nuc di intel, te lo spiego con una foto.
[IMG]http://www.technikblog.ch/wp-content/uploads/2013/08/Intel-NUC-003.jpg[/IMG
Sti melariani :friend:
Il mac mi sembra il più piccolo fra i due :uh:
:asd:
Non so, a volte scrivete proprio cosi, per scrivere, senza essere informati.
Il MAC mini è caro? sicuro?
Il modello base costa 519€ con intel I5 da 1.4 ghz, 4 gb ram e hd da 500 gb.
Goofy Goober
19-03-2015, 15:29
Non so, a volte scrivete proprio cosi, per scrivere, senza essere informati.
Il MAC mini è caro? sicuro?
Il modello base costa 519€ con intel I5 da 1.4 ghz, 4 gb ram e hd da 500 gb.
Leggendo i post precedenti, mi pare che si parlava della versione con SSD....
Costa 1.020 euro
astaroth2
19-03-2015, 15:52
faccio ancora in tempo a ridere dell'applefan? :-P
Questa soluzione é assolutamente paragonabile al nuc in effettti, bisognerà aspettare il prezzo ufficiale per poterlo giudicare complessivamente.
Il mac mini é certamente piu' grande, ma é un progetto che esiste da anni ed é stato sviluppato su CPU dal TDP ben piu' alto rispetto a queste qui.
Inoltre ha il grosso vantaggio di poter essere piazzato sotto al monitor, io lo tengo appunto sotto ad un 24" e ci ho messo pure un SSD da 256 tramite un adattatore cinese pagato 9 euro in aggiunta al disco meccanico da 500gb (questa opzione era possibile sul modello late 2012)
Mi pare di capire poi che, al pari del nuc, questo sistema msi manchi di SD reader e sensore infrarossi, cose invece presenti nel mac mini.
Comunque la configurazione in firma che ho appena assemblato é poco piu' grande del mac mini, ha il supporto vesa e mi é costata meno di un nuc completo di ssd, ram e wifi+bt.
I prezzi sono qui e mi sembrano abbastanza buoni:
http://geizhals.at/eu/?fs=msi+cubi
ad esempio questo:
Cubi-W3500U4GXXDXX/i3-5005U/128G/4G/NoOS Cubi
viene meno di 500 euro. Se di prevendita, probabilmente saranno limati verso il basso quando disponibili.
Per 30 euro aggiungerei pure la sodimm da 4GB ed è pronto :)
Col Celeron e 2GB viene 320 euro (da espandere a 6GB).
[K]iT[o]
19-03-2015, 18:22
è tanto grande quanto le sue performance.
Se pensi che il Core i5-5200U sia lento, beh ti sbagli di grosso.
ComputArte
19-03-2015, 19:14
...definire bello un mac-mini o questo prodotto....ma cosa c'è di bello in un parallelepipedo ( con rispetto per questo volume :D ?
AleLinuxBSD
19-03-2015, 20:02
Forse non è più molto lontano il giorno in cui sarà finalmente possibile avere soluzioni del genere, ma con frequenze maggiori (tipo 3Ghz) e memoria fino a 16gb, se i costi saranno adeguati, ne potremo vedere delle belle.
Un piccolo scatolotto, da potersi portare dietro.
A quel punto, per completare il sogno, mancherebbe solo un bus esterno sufficiente prestante per potere usare schede grafiche esterne.
Ed il cerchio si chiuderebbe in modo perfetto.
Quando meno parlando di sistemi computer.
palleggiatore
19-03-2015, 20:24
con la thunderbolt puoi già fare quello che dici, è il prezzo che non è troppo accessibile.
PaulGuru
19-03-2015, 20:50
Forse non è più molto lontano il giorno in cui sarà finalmente possibile avere soluzioni del genere, ma con frequenze maggiori (tipo 3Ghz) e memoria fino a 16gb, se i costi saranno adeguati, ne potremo vedere delle belle.
Un piccolo scatolotto, da potersi portare dietro.
A quel punto, per completare il sogno, mancherebbe solo un bus esterno sufficiente prestante per potere usare schede grafiche esterne.
Ed il cerchio si chiuderebbe in modo perfetto.
Quando meno parlando di sistemi computer.
te eri quello che diceva che un sistema mini ITX dura poco per via delle temp ..... figurati questo ..... scoppia tutto vero ? :rolleyes:
PaulGuru
19-03-2015, 20:51
iT[o];42277425']Se pensi che il Core i5-5200U sia lento, beh ti sbagli di grosso.
Contro un i5 4690K ti sembra competitivo ? E' una pippa.
dual core, 3MB di cache, 2.7Ghz di turbo ...... è un mulo !
Come HTPC é inutile perché oggi credo tutti i televisori siano predisposti per leggere files dalle chiavette USB, e la maggior parte dei televisori é già predisposta per internet con WiFi, cavo LAN e browser. Poi non ha neanche il lettore DVD/Bluray.
E per riprodurre sul televisore dallo smartphone, tablet e PC questo é già possibile attraverso WLAN usando apparecchi e software adatti (DLNA e altri). Chissà chi lo acquisterà dato che con uno di quelli ci si può far poco, ed essendo un prodotto di nicchia costerà anche di più.
Come HTPC é inutile perché oggi credo tutti i televisori siano predisposti per leggere files dalle chiavette USB, e la maggior parte dei televisori é già predisposta per internet con WiFi, cavo LAN e browser. Poi non ha neanche il lettore DVD/Bluray.
E per riprodurre sul televisore dallo smartphone, tablet e PC questo é già possibile attraverso WLAN usando apparecchi e software adatti (DLNA e altri). Chissà chi lo acquisterà dato che con uno di quelli ci si può far poco, ed essendo un prodotto di nicchia costerà anche di più.
lo comprerà chiunque ha bisogno di un pc che occupa poco spazio con cui puoi andare su internet con la wifi e puoi usare un pacchetto office senza dover mettere un accrocco sotto la scrivania
Contro un i5 4690K ti sembra competitivo ? E' una pippa.
dual core, 3MB di cache, 2.7Ghz di turbo ...... è un mulo !
ma che cazzo ci devi fare col 4690k? Giocare agli sparatutto a 4K? La gente non gioca al computer, mettitelo in quella zucca vuota, se uno vuole giocare si compra una ps4 e il computer lo usa solo per navigare e usare qualche programma.
Scommetto che per scrivere su hwupgrade stai sfruttando tutti i core e i threads del tuo 4690k :asd:
maximagno
19-03-2015, 22:15
ma che cazzo ci devi fare col 4690k? Giocare agli sparatutto a 4K? La gente non gioca al computer, mettitelo in quella zucca vuota, se uno vuole giocare si compra una ps4 e il computer lo usa solo per navigare e usare qualche programma.
Scommetto che per scrivere su hwupgrade stai sfruttando tutti i core e i threads del tuo 4690k :asd:
Non sono d'accordo, alla ps4 xbox1 giocano chi non ne capisce nulla di pc o non ha voglia di farsene uno. Quell'i5 ha le performance di un i3 scarso scarso, ma te lo fanno pagare il doppio. Va bene per le cose normali, certo nessuna velleità da gamer o rendering, cerchiamo di essere obbiettivi.
Non sono d'accordo, alla ps4 xbox1 giocano chi non ne capisce nulla di pc o non ha voglia di farsene uno. Quell'i5 ha le performance di un i3 scarso scarso, ma te lo fanno pagare il doppio. Va bene per le cose normali, certo nessuna velleità da gamer o rendering, cerchiamo di essere obbiettivi.
allora io non capisco nulla di pc, nonostante abbia passato l'adolescenza tra jumperini, bios custom e schede video cirrus logic, matrox e nvidia gtx passando per le 3DFX voodoo bashee ...
Dovresti leggere meglio i post poi, nessuno ha scritto che con quella cpu ci giochi o fai rendering, io ho scritto appunto che di giocare alla gente fotte nulla
amd-novello
19-03-2015, 22:40
anch'io. ignorante come una capra
Mi rendo conto che il cassone a qualcuno disturbi e al meglio per coloro sarebbe dirigersi verso gli All In One ma anche un portatile potrebbe essere una alternativa esteticamente passabile e a basso costo.
AleLinuxBSD
20-03-2015, 06:25
te eri quello che diceva che un sistema mini ITX dura poco per via delle temp ..... figurati questo ..... scoppia tutto vero ? :rolleyes:
Andiamo bene e poi si parla di alfabetizzazione informatica, abbinato a nessuna conoscenza di fisica elementare. :doh:
Ma li hai visti i requisiti di questo sistema? :rolleyes:
Minore consumo di corrente è equivalente a dire minore necessità di smaltimento di calore perché il calore dipende dal consumo.
E mi vai a paragonare il discorso fatto nei confronti di soluzioni mini-itx, a cui veniva abbinata una Cpu di fascia più alta dei desktop, a cui si pensava di abbinare una scheda video potente per giocarci. :doh:
Che oguno tragga le proprie conclusioni vedendo simili comportamente, ignoranti e rancorosi, portati tra l'altro in un'altro topic.
Io me ne lavo le mani. :rolleyes:
PaulGuru
20-03-2015, 08:02
allora io non capisco nulla di pc, nonostante abbia passato l'adolescenza tra jumperini, bios custom e schede video cirrus logic, matrox e nvidia gtx passando per le 3DFX voodoo bashee ...
Dovresti leggere meglio i post poi, nessuno ha scritto che con quella cpu ci giochi o fai rendering, io ho scritto appunto che di giocare alla gente fotte nullaSi appunto ne capisci poco, visto che parli di componenti del metà dopoguerra.
Uno che gioca su console è un giocatore dalle basse pretese, al qualità grafica ( 720p, senza filtri e 30fps ) e non solo si ottiene solo su PC.
Poi immagino che giocare ad un FPS col pad sia una godura vero ?
Idem agli MMORPG o simulatori vero ?
nessuna conoscenza di fisica elementare. :doh:
Ma li hai visti i requisiti di questo sistema? :rolleyes:
Minore consumo di corrente è equivalente a dire minore necessità di smaltimento di calore perché il calore dipende dal consumo.
E mi vai a paragonare il discorso fatto nei confronti di soluzioni mini-itx, a cui veniva abbinata una Cpu di fascia più alta dei desktop, a cui si pensava di abbinare una scheda video potente per giocarci. :doh:
Che oguno tragga le proprie conclusioni vedendo simili comportamente, ignoranti e rancorosi, portati tra l'altro in un'altro topic.
Io me ne lavo le mani. :rolleyes:Si e lo stesso paragone che stai facendo te, paragonando una scatoletta di plastica minuscola e interamente chiusa, contro case e dissipatori ad alto potenziale.
Paragoni i liquidi AIO / dissipatori high end a doppia torre a quella robina che trovi dentro lì ?
Paragoni un case dal tetto interamente microforato e con predisposizione di radiatori a quella scatoletta ?
Quelle soluzioni mini ITX di fascia alta non vengono di certo abbinate a robaccia di bassa lega.
Si appunto ne capisci poco, visto che parli di componenti del metà dopoguerra.
Uno che gioca su console è un giocatore dalle basse pretese, al qualità grafica ( e non solo quella ) si ottiene solo su PC.
Perdonami ma chi ha superato gli "anta" da un bel pezzo se ne frega del tuo PC ultrapompato.
Si piglia questo scatolotto e buonanotte.
Acerbo ha ragione.
A me ad esempio farebbe comodo avere qualcosa di simile (anche meno potente) da mettere in cantina collegato alla mia sonda sismica, così sostituirei il notebook del 1990 fanless che sta attualmente acceso 24/24 e scalda come un stufa.
Goofy Goober
20-03-2015, 08:15
ma possibile che si riesce a tirar fuori la guerra pc vs console anche qui? :stordita:
PaulGuru
20-03-2015, 08:39
No certo, sono 2 prodotti per 2 usi diversi.
Non ho detto il contrario infatti, ho solo detto che è piccolo sì ma le prestazioni lo sono altrettanto.
davidoff77
20-03-2015, 08:53
Il giocattolino è carino (non ho letto se è possibile montarlo dietro un monito tramite attacco vesa, ma penso di si) quindi lato ufficio:
Terminal server (o remote desktop che dir si voglia) versione super mega scrausa del boxetto, tastiera e mouse wireless e ti trovi con poco un ufficio pulito, tutto centralizzato (così gli utonti non fanno danni) e pure l'occhio è appagato.
Per l'uso casalingo lo vedo più come uno sfizio, ma per lavoro (anche se qui sembra che siano tutti ingegneri, architetti e grafici) ci sono vari sbocchi per un prodotto del genere (prezzo permettendo).
PaulGuru
20-03-2015, 09:41
Ti hanno solo detto che non è una chiavica come si possa pensare, non certo che è paragonabile ad un 4690k desktop :D
MA è un desktop, non è mica un portatile.
E' un giocattolo e nulla di più, di certo è sufficiente per l'ufficio ma per altro no.
Poi si parla del 4690 come se fosse chissà quale mostro ...... è un prodotto di fascia media ( nemmeno medio- alta ).
MA è un desktop !!!
Non è mica un portatile.
Se poi ha un HW da portatile perchè non devo farlo notare ? E' un giocattolo, niente di più.
Ti sfugge che è un giocattolo che va benissimo per una marea di utenza.
Poi puoi far notare tutto quello che vuoi, ma spostare la discussione sui giochi, i benchmark e le pippe tecnologiche non aiuta certamente chi vuole scoprire di più su questo prodotto.
PaulGuru
20-03-2015, 09:48
Ti sfugge che è un giocattolo che va benissimo per una marea di utenza.
Poi puoi far notare tutto quello che vuoi, ma spostare la discussione sui giochi, i benchmark e le pippe tecnologiche non aiuta certamente chi vuole scoprire di più su questo prodotto.
Il post sottostante non è mio.
Non ho tirato io in ballo questi argomenti come puoi vedere :
ma che cazzo ci devi fare col 4690k? Giocare agli sparatutto a 4K? La gente non gioca al computer, mettitelo in quella zucca vuota, se uno vuole giocare si compra una ps4 e il computer lo usa solo per navigare e usare qualche programma.
Scommetto che per scrivere su hwupgrade stai sfruttando tutti i core e i threads del tuo 4690k :asd:
Si appunto ne capisci poco, visto che parli di componenti del metà dopoguerra.
Uno che gioca su console è un giocatore dalle basse pretese, al qualità grafica ( 720p, senza filtri e 30fps ) e non solo si ottiene solo su PC.
Poi immagino che giocare ad un FPS col pad sia una godura vero ?
Idem agli MMORPG o simulatori vero ?
Si e lo stesso paragone che stai facendo te, paragonando una scatoletta di plastica minuscola e interamente chiusa, contro case e dissipatori ad alto potenziale.
Paragoni i liquidi AIO / dissipatori high end a doppia torre a quella robina che trovi dentro lì ?
Paragoni un case dal tetto interamente microforato e con predisposizione di radiatori a quella scatoletta ?
Quelle soluzioni mini ITX di fascia alta non vengono di certo abbinate a robaccia di bassa lega.
No certo, sono 2 prodotti per 2 usi diversi.
http://www.businessmagazine.it/news/il-pc-gaming-in-controtendenza-con-una-crescita-positiva_48153.html
http://www.gamemag.it/news/ea-il-pc-il-segmento-gaming-con-la-crescita-piu-rapida_43168.html
http://www.nexthardware.com/news/il-mercato-hardware-del-pc-gaming-vale-215-miliardi-di-dollari-6275/
http://www.gamesvillage.it/news/80952/previsioni-in-calo-per-il-mercato-console-in-crescita-quello-pc/
Mettiti tu nella zucca che il pc la gente lo usa anche per giocare.
Chiaramente non è questo il caso, questo è un mini pc da ufficio o da casa per non giocatori.
Il 4690k serve a chi gioca a chi fa lavori pesanti.
P.S: a volte mi sembra che lo fate apposta a non capire un cazzo comunque.
Come si dice dalle mie parti "in culo ve c'entra, ma in testa no" ...
PaulGuru
20-03-2015, 09:57
Come si dice dalle mie parti "in culo ve c'entra, ma in testa no" ...
Se è molto usato dalle vostre parti si veve essere una caratteristica propria degli abitanti.
Scommetto anche che dalle tue parti nacque il detto "la madre degli stupidi è sempre incinta" ?
Sarà una conseguenza ??? :rolleyes:
Il giocattolino è carino (non ho letto se è possibile montarlo dietro un monito tramite attacco vesa, ma penso di si) quindi lato ufficio:
Terminal server (o remote desktop che dir si voglia) versione super mega scrausa del boxetto, tastiera e mouse wireless e ti trovi con poco un ufficio pulito, tutto centralizzato (così gli utonti non fanno danni) e pure l'occhio è appagato.
Per l'uso casalingo lo vedo più come uno sfizio, ma per lavoro (anche se qui sembra che siano tutti ingegneri, architetti e grafici) ci sono vari sbocchi per un prodotto del genere (prezzo permettendo).
su 50 post è l'unico messaggio sensato che ho letto.
:)
AleLinuxBSD
20-03-2015, 16:50
con la thunderbolt puoi già fare quello che dici, è il prezzo che non è troppo accessibile.
La banda passante consentita da thunderbolt resta un pesante collo di bottiglia.
Giusto per darti un'idea la
nVidia GeForce GTX TITAN Black (http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-titan-black-it.html#pdpContent=2) (1)
ha una massima banda passante di 336 GB/s, cioè esiste un'abisso di differenza.
1) Se ti va magari potresti confrontare da te se hanno incrementato ulteriormente la banda passante o meno nell'ultimo modello.
astaroth2
20-03-2015, 17:00
Nel caso c'è questo (http://image.made-in-china.com/2f0j00RCmTjltgbecq/Apple-Fan-S309-.jpg) o questo (http://whenfashionfails.com/wp-content/uploads/2011/11/mankini.png) o ancora questo (http://www.technobuffalo.com/wp-content/uploads/2014/02/Japanese-Apple-Fan-1.jpg) :rotfl:
Ahahaha grandiose , soprattutto la prima :D
PaulGuru
20-03-2015, 18:19
La banda passante consentita da thunderbolt resta un pesante collo di bottiglia.
Giusto per darti un'idea la
nVidia GeForce GTX TITAN Black (http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-titan-black-it.html#pdpContent=2) (1)
ha una massima banda passante di 336 GB/s, cioè esiste un'abisso di differenza.
1) Se ti va magari potresti confrontare da te se hanno incrementato ulteriormente la banda passante o meno nell'ultimo modello.
Quella è la banda fornita dalla VRAM, non è la banda offerta dal PCI ex :doh:
masterpol
20-03-2015, 23:28
cmq i mini pc non sono tutti "pacco" di processore. io ad esempio mi sono preso un brix pro che monta un processore i7 desktop.è grosso quanto un nuc e va come un missile!!!! lo uso come pc della videosorveglianza (il software che uso richiede un processore potente per gestire tante telecamere HD).
questi cubi così come i nuc sono pensati per un uso "tranquillo" dove non serve spremere al 100% il processore.
al momento sto aspettando che esca il nuc i7 per testarlo un pochino (anche se so di non dovermi aspettare chissà quali prestazioni)
AleLinuxBSD
21-03-2015, 07:43
Quella è la banda fornita dalla VRAM, non è la banda offerta dal PCI ex :doh:
A che serve tentare di fare paragoni con bus interni, come il PCI Express 3.0 (http://www.hardwaresecrets.com/printpage/Everything-You-Need-to-Know-About-the-PCI-Express/190), che a sua volta risulta ugualmente insufficiente se si volesse fare un paragone su una velocità ottimale, in funzione della futura gestione di una memoria unificata? :rolleyes:
Ma dato che si tratta di un paragone che hai voluto fare, giusto per il gusto della polemica, ed io non ho né tempo, né voglia di perdere tempo con infantilismi, ignorerò, da ora in avanti, sistemanticamente, qualsiasi tuo intervento.
Perdonami ma chi ha superato gli "anta" da un bel pezzo se ne frega del tuo PC ultrapompato.
Si piglia questo scatolotto e buonanotte.
Acerbo ha ragione.
Concordo, io per es dopo 20 anni di pc ( prima ero passato attraverso c64 e amiga) fra smanettamenti vari lo scorso autunno ho dato via il mio bussolotto ed assemblato un mini itx col 4130t .
Per giocare uso ps4 e x1 stravaccato sul divano e mi rilasso un mondo...
C,òs.ò.dà..àò.
AleLinuxBSD
21-03-2015, 08:33
Altro aspetto interessante di questo tipo di soluzione è la riduzione del numero di cavi interni da gestire, in fase di montaggio.
Certo questo è dovuto alla sostanziale assenza di possibilità di espansioni interne e può comportare un maggiore ricorso alla presenza di cavi esterni, dato che le soluzioni wireless risultano ancora insufficienti o non integrati in diverse periferiche (1), ma per chi non ha certe necessità o può adattarsi, collegando esternamente qualcosa, quando gli serve, semplifica un po' la questione.
1) E' comunque, nel caso di alcune specifiche periferiche, non penso risulti ideale affidarsi a collegamenti wireless.
PaulGuru
21-03-2015, 08:55
A che serve tentare di fare paragoni con bus interni, come il PCI Express 3.0 (http://www.hardwaresecrets.com/printpage/Everything-You-Need-to-Know-About-the-PCI-Express/190), che a sua volta risulta ugualmente insufficiente se si volesse fare un paragone su una velocità ottimale, in funzione della futura gestione di una memoria unificata? :rolleyes:
Ma dato che si tratta di un paragone che hai voluto fare, giusto per il gusto della polemica, ed io non ho né tempo, né voglia di perdere tempo con infantilismi, ignorerò, da ora in avanti, sistemanticamente, qualsiasi tuo intervento.
RILEGGI IL TUO STESSO POST QUì SOTTO
Memoria unificata ? E questo argomento da dove è uscito ? Il tuo post parlava solo usare schede discrete esterne.
Forse non è più molto lontano il giorno in cui sarà finalmente possibile avere soluzioni del genere, ma con frequenze maggiori (tipo 3Ghz) e memoria fino a 16gb, se i costi saranno adeguati, ne potremo vedere delle belle.
Un piccolo scatolotto, da potersi portare dietro.
A quel punto, per completare il sogno, mancherebbe solo un bus esterno sufficiente prestante per potere usare schede grafiche esterne.
Ed il cerchio si chiuderebbe in modo perfetto.
Quando meno parlando di sistemi computer.
Bravo bel tentativo, tiri fuori altri argomenti prima inesistenti per giustificare il fail ?
Corri ad editare va.
AleLinuxBSD
21-03-2015, 17:57
Altra cosa interessante, nel potere disporre in futuro di bus con elevata banda passante, sarà potere condividerla tra più dispositivi, con elevate richieste, in caso di bisogno, con inferiori penalizzazioni, considerando che per forza di cose, date le dimensioni contenute, il numero di porte disponibili risulterà sempre più limitato rispetto al ricorso ad altri sistemi.
Al livello di alimentazione delle stesse, nell'intenzione di ridurre il numero dei cavi da gestire, ritengo improbabile che risulterà mai possibile l'alimentazione diretta esclusivamente via cavo, per alcune periferiche energivore (a meno di straordinari progressi nell'elettronica che consentano un drastico miglioramento al livello nei consumi e non soltanto ottimizzazioni, limitate e graduali).
Se poi, questo futuro bus, risultasse pure sufficientemente flessibile, da potere essere impiegato, proficuamente, pure in altri scenari, tanto meglio.
Le soluzioni attuali sono utili, per certe combinazioni di periferiche, ma presentano ancora limiti importanti.
Thunderbolt continua ad essere una tecnologia poco diffusa, al di là del mondo Apple, non sarà in grado di fornire una banda passante sufficiente per una gestione unificata della memoria, né a breve né a medio termine, ecc. tra l'altro, sperando che non faccia la fine di FireWire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.