View Full Version : Windows 10 gratis anche per chi usa adesso una versione pirata
Redazione di Hardware Upg
19-03-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-gratis-anche-per-chi-usa-adesso-una-versione-pirata_56524.html
Quando Microsoft diceva che Windows 10 sarà gratis per tutti non esagerava. Fra gli utenti idonei alla promozione del primo anno troveremo infatti anche "i pirati"
Click sul link per visualizzare la notizia.
PaulGuru
19-03-2015, 11:02
gratis il download, ma la licenza no :rolleyes:
Io non sono daccordo...
In tutti questi anni ho pagato il SO e mi sono dovuto sbattere con le varie riattivazioni a seguito di cambio di scheda madre e cpu...
Chi usa software pirata è un LADRO e come tale andrebbe punito, non premiato...
Cetamente una politica efficace.
Secondo me è anche segno che MS vuole allinearsi, almeno nell'utenza home ad un diverso modello di mercato, simile a quello di android.
Cioè il sistema gratis, così l'utente ha più interesse a tenerlo aggiornato e ms guadagna con altre cose tipo lo store.
Dopo anni di utilizzo di linux a casa windows non mi tenta più nemmeno gratis.
gratis il download, ma la licenza no :rolleyes:
E da quando Microsoft si è fatta pagare il download delle ISO?:mbe: (che sono sempre state disponibili sul loro sito tra l'altro)
Guarda che sarà proprio la licenza ad essere gratuita se la scarichi entro un anno dall'uscita!
Un po' come con Windows 8 dove lo davano a 29 o 39€(non ricordo) per un primo periodo per l'upgrade.
MS non ha mai fronteggiato la pirateria, anzi è stata l'asso nella manica per far diventare il sistema quello di riferimento a livello mondiale (lo stesso per office).
L'OS a pagamento non ha più senso di esistere con un ecosistema intorno. I pirati tanto il sistema lo avrebbero preso comunque, i comuni cittadini onesti avrebbero aspettato il cambio macchina per cambiare OS... quindi è doppio win per MS, a costo 0 aumenta a dismisura la base di utenti che può sfruttare il suo ecosistema (bing, onedrive, office) e shop.
Io non sono daccordo...
In tutti questi anni ho pagato il SO e mi sono dovuto sbattere con le varie riattivazioni a seguito di cambio di scheda madre e cpu...
Chi usa software pirata è un LADRO e come tale andrebbe punito, non premiato...
Invece per me OS deve essere completamente gratuito e prima poi ci arriva anche microsoft.
Rubberick
19-03-2015, 11:22
a sto giro lo mettessero pure open source e abbiamo finito :D
Invece per me OS deve essere completamente gratuito e prima poi ci arriva anche microsoft.
Si ma non è che sono ONLUS, se avessero distribuito Windows gratis dall'inizio a quest'ora Microsoft sarebbe solo un gruppetto di porgrammatori sgangherati in un garage, mica una multinazionale!
A me tutti questi software "fantomaticamente" gratuiti alla Google fanno solo paura perché in realtà producono molto più denaro usando le tue e le nostre informazioni, rivendendole a destra e a manca!
Senza contare poi che ci saranno una serie di servizi a pagamento.
Le software house tra giochi free to play e compagnia bella stan diventando come i politici, ti danno la carota per farti star buono mentre ti prendono a bastonate da dietro:muro:
gd350turbo
19-03-2015, 11:26
Dicono che sia impossibile sconfiggere la pirateria !
Micca vero !
In un attimo pirateria allo 0%
Però forse è meglio che non lo dica ad un mio cliente che si è pagato 129 euro per una licenza di win 8.1 un mesetto fa !
E dopo la sanatoria fiscale e quella edilizia, arriva la sanatoria del software :D
riuzasan
19-03-2015, 11:29
Dopo Amigaos ho utilizzato Linux e MacOS da anni.
Ma questa mossa di Microsoft dai ragà non è criticabile negativamente da nessuna parte.
Consentono il "test" completo dell'OS a tutti per un anno. Se ti piace ci piazzi su una licenza base che costa relativamente poco (e che comunque è totalmente gratuita a chiunque abbia una licenza da 7 in su) altrimenti levi la seconda voce del dualboot ed amen.
mustang89
19-03-2015, 11:29
Concordo. Ormai convinco sempre più gente a passare ad una distro linux e man mano che ciò succede, aumenta l'interesse delle software house per i sistemi open. L'unico vantaggio che aveva windows era proprio la disponibilità di software specifici. Ora le cose stanno cambiando e credo che Microsoft abbia fatto la scelta più intelligente, specie in un momento in cui i software professionali per linux sono diventati davvero molto validi e in ambito videoludico si sta investendo molto su steam. La gente ormai va capendo che non ha più senso pagare per avere qualcosa di mediocre quando c'è di meglio gratuitamente ma soprattutto open source. Microsoft è un'azienda, non un governo. Non ha interesse nel punire i "ladri", ma nel riuscire a restare competitiva in un mondo che si evolve e in cui non c'è più spazio in ambito consumer per sistemi operativi proprietari a pagamento.
mustang89
19-03-2015, 11:32
A dir la verità a me fa molta più paura un windows che lancia servizi a insaputa dell'utente. Open source non significa google.
Carunchio
19-03-2015, 11:33
Dunque,sul portatile preso in Italia W8.1 sul fisso W7 versione inglese.I due pc non hanno in comune delle cartelle quando sono in network.Soluzione:mi installo una versione pirata e aggiorno tutti i pc ?Ti creano un problema che non dovresti neanche avere su due versioni di Windows e te lo risolvono in modo naif...
Invece per me OS deve essere completamente gratuito
Esatto.
piererentolo
19-03-2015, 11:33
Ciò vuol dire che windows 8 sparirà in un battibaleno!!!!! :D :D :D
Invece per me OS deve essere completamente gratuito e prima poi ci arriva anche microsoft.
E io no voglio pagare le tasse...
bio.hazard
19-03-2015, 11:42
questa cosa mi sembra tanto uno schiaffo in faccia agli utilizzatori onesti.
questa cosa mi sembra tanto uno schiaffo in faccia agli utilizzatori onesti.
Mo' non va bene gratis... prima non andava bene a pagamento.
Sei uno che ha sempre pagato? Bravo hai fatto il tuo dovere, sei moralmente giusto e avrai comunque Windows 10 gratutito.
Sei uno che non ha mai pagato? Male, sei una testa di caxxo che merita lo scolo, sei moralmente deprorevole, ma avrai comunque Windows 10 gratutito.
Io preferisco essere nel primo scaglione, pazienza per 100€ spesi ogni 3-4 anni....
ronthalas
19-03-2015, 11:48
siamo nel pieno dell'era digitale. Qualcuno di voi è riuscito a comprare un telefonino (anche non smartphone) senza OS installato?
Ora, negli smartphone l'OS te lo vendono insieme al telefono (gratis o meno che sia) perchè serve di base. Nei pc, l'OS serve di base (e il nome stesso spiega già tutto, chi è qui non ha bisogno di spiegazioni).
Visto che comunque in ogni caso su qualsiasi pc che compri "intero" hai dentro un Windows (tranne poche eccezioni), e che comunque è la base per tutto, tanto vale seguire il modello che da anni funziona sui telefoni: OS gratis, per tutti... e poi se vuoi altre cose, vai nello shop e le paghi.
La soluzione non eliminerà la pirateria, gli hacker, i jailbreaker.... ecc... forse si sono fatti solamente due conti in tasca e si sono resi conto che spendere soldi per sviluppare sistemi di autenticazione e protezione, che vengono puntualmente fracassati, è una spesa inutile, e vale la pena reinvestire quel budget su altro...
Poi certo, se ti vuoi craccare il telefonino con una versione hakkata di WP8.1, Lumia Denim o altro... di sicuro qualcuno ci sarà sempre... ma diventa una scelta opzionale, non di base.
kuabba82
19-03-2015, 11:50
Io in tutta questa storia non sono riuscito a capire una cosa...ma l'aggiornamento a windows 10 è solo un update o uno potrà aggiornare formattando da zero? Perchè nel primo caso non mi interessa, nel secondo sì...
Pier2204
19-03-2015, 11:52
Ok, adesso che è gratis è brutta e cattiva, se facevano pagare la licenza è cattiva e brutta, regolarizzano i pirati ed è sempre brutta e cattiva.
Se hanno il monopolio nei PC è brutta cattiva e lercia, se hanno il 3% negli smartphone è fallita e incapace...
...non invidio la posizione di Nadella
:asd:
Therinai
19-03-2015, 11:55
il bello è che continuerò ad usare linux come sistema principale e windows solo per i videogiochi :asd:
domthewizard
19-03-2015, 12:00
Si ma non è che sono ONLUS, se avessero distribuito Windows gratis dall'inizio a quest'ora Microsoft sarebbe solo un gruppetto di porgrammatori sgangherati in un garage, mica una multinazionale!
A me tutti questi software "fantomaticamente" gratuiti alla Google fanno solo paura perché in realtà producono molto più denaro usando le tue e le nostre informazioni, rivendendole a destra e a manca!
Senza contare poi che ci saranno una serie di servizi a pagamento.
Le software house tra giochi free to play e compagnia bella stan diventando come i politici, ti danno la carota per farti star buono mentre ti prendono a bastonate da dietro:muro:
anche apple fino a poco tempo fa faceva pagare il s.o, certo poco rispetto a MS ma perchè girava solo sui mac e perchè in parte te lo facevano pagare quando compravi appunto un mac. poi l'hanno reso free, e anche chi prima aveva una copia pirata dell'ultimo os di apple poteva aggiornare gratis :D
microsoft sta facendo la stessa cosa, certo solo per un anno perchè poi la pacchia finisce, ma è comprensibile perchè a differenza di apple MS non vende hardware e come detto non sono onlus... però la strada imho è questa, pazienza se rivendono le mie informazioni (certo non il codice fiscale o l'iban :asd:) tanto ormai chi non accetta i cookies sui browser oggi? sarebbe la stessa cosa, amen, nel frattempo se compro un portatile nuovo lo pago qualche decina di euro in meno
Ginopilot
19-03-2015, 12:00
Dicono anche che le licenze non genuine non diventeranno genuine. Cioe' te lo fanno installare, ma senza licenza regolare. E probabilmente troveranno il modo di rompere le @@ con messaggi e avvisi che la copia non e' regolare. Insomma magari in casa uno si puo' pure arrangiare cosi', ma al lavoro si dovra' continuare a comprare le licenze.
Magari se specifichiamo che questa cosa riguarderà la sola Cina sarebbe meglio. :read:
Hermes
Pier2204
19-03-2015, 12:02
"Che mondo sarebbe senza Nadella"
:asd:
http://www.freakingnews.com/pictures/115000/Microsoft-Spread-Satya-Nadella-Nutella--115013.jpg
:asd:
emanuele83
19-03-2015, 12:07
Un paio di considerazioni
quindi per tutto il tempo in cui win 10 sarà gratuito mi devo aspettare un crollo di almeno 100 euro di tutti i sistemi PC compresi i portatili? La vedo dura, prevedo speculazioni.
che versione sarà gratuita? la home edition? Aspettiamo a cantare vittoria, sicuramente con una home a licenza free una professional avrà un calo di prezzo (magari i 19-29 euro di win 8 iniziali)
le società come microsoft/apple/google non fanno più afari vendendo SW (nel caso di MS) ma rivendendo dati. Secondom e la mossa di MS sposta solo il bacino di business. Windows 10 monitorerà l'utente più di win 7/8, ne estrapolerà i dati di utilizzo, permetterà a più utenti di usare sistemi MS (compresi win phone). In pratica quello che già apple/google fanno specialment su piattaforma mobile.
Un paio di considerazioni
quindi per tutto il tempo in cui win 10 sarà gratuito mi devo aspettare un crollo di almeno 100 euro di tutti i sistemi PC compresi i portatili? La vedo dura, prevedo speculazioni.
che versione sarà gratuita? la home edition? Aspettiamo a cantare vittoria, sicuramente con una home a licenza free una professional avrà un calo di prezzo (magari i 19-29 euro di win 8 iniziali)
le società come microsoft/apple/google non fanno più afari vendendo SW (nel caso di MS) ma rivendendo dati. Secondom e la mossa di MS sposta solo il bacino di business. Windows 10 monitorerà l'utente più di win 7/8, ne estrapolerà i dati di utilizzo, permetterà a più utenti di usare sistemi MS (compresi win phone). In pratica quello che già apple/google fanno specialment su piattaforma mobile.
E' gratuito l'upgrade da un Windows precedente, non Windows 10 in se... se compri un PC nuovo la licenza la paghi (è gratis anche per OEM per dispositivi con shermi sotto gli 8", Windows Mobile 10 quindi).
Esatto.
ce lo fai tu? svegliatevi, nessuno lavora per niente.
per sviluppare un so ci vogliono risorse, uomini, e una valanga di tempo.
Quindi tutti quelli che hanno ancora XP o Vista potrebbero passare ad un 7 o 8 "poco originale" e poi chiedere a MS win 10 in pratica
Magari se specifichiamo che questa cosa riguarderà la sola Cina sarebbe meglio. :read:
Hermes
:doh:
ho perso 15 minuti di vita a leggere la news ed i commenti per niente, grazie autore grazie!
:O
homoinformatico
19-03-2015, 12:17
Lo mettono gratis perché così evitano che la gente non passi al loro "ecosistema".
Vogliono diventare un'azienda in stile Google e fare i soldi con i servizi e non vendendo un software.
Fino ad ora (a parte in parte Windows 8) il prezzo da pagare aveva come contropartita che ti "vendevano" un software su cui tu avevi un certo controllo. Ora non sono più obbligati a essere "neutrali" e possono spingere sui loro servizi.
Sono molto scettico sulla reale portata di questa news.
Ok, chi ha 8 piratato avrà l'upgrade a 10.
Ma la licenza? Il codice? L'attivazione?
Rimango scettico.
homoinformatico
19-03-2015, 12:20
Quindi tutti quelli che hanno ancora XP o Vista potrebbero passare ad un 7 o 8 "poco originale" e poi chiedere a MS win 10 in pratica
Si, ma ci concludono ben poco. Se è gratis si diffonderà in un battibaleno (IMHO!) e i vecchi sistemi diventeranno presto obsoleti.
Fra l'altro i requisiti hw da vista in poi sono gli stessi e quindi non ha senso tenere un vecchio pc con una versione precedente (la cosa ha un minimo di senso solo mettendo xp in un pc tipo P4 o athlon xp). Si terranno anche le vecchie licenze, ma in capo a poco tempo non se ne faranno niente.
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2015/03/18/windows-10-arriva-in-estate-in-190-paesi_0f2f9975-e119-4629-b433-d0b2240d864e.html
http://www.reuters.com/article/2015/03/18/microsoft-china-idUSL2N0WJ2N220150318
Allora c'è un po' di casino. :boh: Ma ci credo poco che venga regalato un OS nuovo di pacca. :asd:
Hermes
Magari pensano a roba tipo: versione Home upgrade gratuito per tutti al primo anno.
Magari con obbligo di account o di utilizzo di certi servizi, è giusto un'ipotesi.
Poi versioni Pro/Business preinstallate su notebook/desktop come al solito, oppure versioni retail, con funzionalità aggiuntive, a pagamento, scontate o in promozione quanto si vuole, ma sempre a pagamento.
Chiaramente l'Enterprise in una categoria a sé.
Therinai
19-03-2015, 12:30
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2015/03/18/windows-10-arriva-in-estate-in-190-paesi_0f2f9975-e119-4629-b433-d0b2240d864e.html
http://www.reuters.com/article/2015/03/18/microsoft-china-idUSL2N0WJ2N220150318
Allora c'è un po' di casino. :boh: Ma ci credo poco che venga regalato un OS nuovo di pacca. :asd:
Hermes
Per quanto riguarda gli os microsoft un os nuovo non si vede da un bel pezzo...
ThesSteve87
19-03-2015, 12:33
a me poco interessa che lascino fare l'upgrade anche ai pirati, tanto si è sempre trovato il modo di attivare windows in maniera non lecita :D probabilmente non vogliono sbattersi troppo a lavorare sulla sicurezza per evitare i vari loader/crack e quindi se la sono messi via in anticipo
quello che mi interessa è che agli utenti "legali" mettano a disposizione tutte le maniere più comode per fare l'aggiornamento! tipo: sei pigro e hai una linea buona? lo scarichi dallo store. vuoi formattare e tenerti solo il product key? ti diamo l'ISO e ti arrangi etc.
Gylgalad
19-03-2015, 12:37
che si adattino
OSX e linux insegnano
pace
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2015/03/18/windows-10-arriva-in-estate-in-190-paesi_0f2f9975-e119-4629-b433-d0b2240d864e.html
http://www.reuters.com/article/2015/03/18/microsoft-china-idUSL2N0WJ2N220150318
Allora c'è un po' di casino. :boh: Ma ci credo poco che venga regalato un OS nuovo di pacca. :asd:
Hermes
Bhè allora credici....
La gente ora non è così scema da farsi inchiappettare nuovamente come con windows 8...:asd:
che si adattino
OSX e linux insegnano
pace
Appunto...
Come ho già detto ieri ormai il core business di Microsoft non è più solo il software...
a me poco interessa che lascino fare l'upgrade anche ai pirati, tanto si è sempre trovato il modo di attivare windows in maniera non lecita :D probabilmente non vogliono sbattersi troppo a lavorare sulla sicurezza per evitare i vari loader/crack e quindi se la sono messi via in anticipo
quello che mi interessa è che agli utenti "legali" mettano a disposizione tutte le maniere più comode per fare l'aggiornamento! tipo: sei pigro e hai una linea buona? lo scarichi dallo store. vuoi formattare e tenerti solo il product key? ti diamo l'ISO e ti arrangi etc.
Io sono così pigro che rimango con win 7 :asd:
ANche perchè dopo iniziano le rotture per le compatibilità ecc..
E da quando in quà i visus si acquistano ?
Invece per me OS deve essere completamente gratuito e prima poi ci arriva anche microsoft.
tanto per fare un esempio, pensi che Canonical vive con l'aria fresca.
devilred
19-03-2015, 12:49
gratis il download, ma la licenza no :rolleyes:
e si e'! lamentiamoci pure, magari gli chiediamo anche 100€ e non se ne parla piu'.
ragazzi sveglia, loro ci guadagnano ben poco dai privati, gli conviene avere un parco omogeneo alla svelta, aumentare la penetrazione di store o servizi che sono quelli che gli portano introiti veri in tutti i settori.
Ricordatevi il vecchio adagio: se qualcosa e' gratis, il prodotto sei tu.
Riccardo82
19-03-2015, 13:07
w microsoft!
Cmq se notate la news c'e' scritto update gratuito, non che il SO sarà gratuito.
Io credo che gli OEM continueranno a pagarglielo.
Da quello che mi ricordo il fatturato di Microsoft, riguardante le licenze del SO, dovrebbe essere ripartito all'incirca 80% OEM, 20% Retail e di questo 20% probabilmente la stragrande maggioranza sono licenze enterprise e non HOME.
Quindi M$ regala qualcosa come un parte molto piccola del suo fatturato (1-2%) e ha in cambio un grande ritorno pubblicitario ed una frammentazione molto minore dei suoi SO.
ragazzi sveglia, loro ci guadagnano ben poco dai privati, gli conviene avere un parco omogeneo alla svelta, aumentare la penetrazione di store o servizi che sono quelli che gli portano introiti veri in tutti i settori.
Ricordatevi il vecchio adagio: se qualcosa e' gratis, il prodotto sei tu.
esatto, dopo il flop di 8 (che non ha ingranato nemmeno su mobile) è del tutto comprensibile una politica aggressiva per la diffusione di 10.
è come android, mica google i soldi li fa con l'os...
in ogni caso mi pare di capire che faranno solo fare l'aggiornamento liberamente, senza seriali\verifiche, quindi chi possiede una versione piratata di un vecchio OS poi possiederà una versione piratata di 10.
non diventa magicamente legale.
Pier2204
19-03-2015, 13:26
Per quanto riguarda gli os microsoft un os nuovo non si vede da un bel pezzo...
?
Che intendi per OS nuovo?
Sta cosa mi incuriosisce.
Windows 8 era talmente nuovo che ha attirato le ire dei vecchi xp/seven user, tre anni dopo sulla.base di quello ne fanno uno unificato su tutti i sistemi gratuito. Che altro dovevano fare?
Cmq se notate la news c'e' scritto update gratuito, non che il SO sarà gratuito.
Io credo che gli OEM continueranno a pagarglielo.
Da quello che mi ricordo il fatturato di Microsoft, riguardante le licenze del SO, dovrebbe essere ripartito all'incirca 80% OEM, 20% Retail e di questo 20% probabilmente la stragrande maggioranza sono licenze enterprise e non HOME.
Quindi M$ regala qualcosa come un parte molto piccola del suo fatturato (1-2%) e ha in cambio un grande ritorno pubblicitario ed una frammentazione molto minore dei suoi SO.
Attenzione, che se metti nel mercato retail le licenze Enterprise il discorso perde di senso.
Se superi un tot di struttura informatica all'interno di una qualsiasi azienda conviene fare un abbonamento MSDN (vari tagli e misure).
Se sei una PA, hai il software praticamente gratuito, se sei una PA e stai all'interno dei ministreri della pubblica istruzione a momenti ti da i soldi Microsoft per installare i suoi prodotti, se sei una startup ti regala un abbonamento MSDN per 3 anni...
Penso che una simile iniziativa sia il segno di un cambio del model business dell'azienda. Con una pesante differenziazione tra il mercato Home e il mercato Pro, il che è anche supportato dall'immissione massiccia di nuovi prodotti su questo versante.
?
Che intendi per OS nuovo?
Sta cosa mi incuriosisce.
Windows 8 era talmente nuovo che ha attirato le ire dei vecchi xp/seven user, tre anni dopo sulla.base di quello ne fanno uno unificato su tutti i sistemi gratuito. Che altro dovevano fare?
Quello che appunto hanno fatto!
Era impossibile francamente fare di peggio...:asd:
TigerTank
19-03-2015, 13:41
Secondo me avrebbero dovuto proporre un costo di licenza contenuto per aggiornare un windows 8.1 non genuino e l'aggiornamento completamente gratuito per chi riscatta il proprio codice originale di windows 8/8.1.
Così sarebbe una mano tesa anti-pirateria e dall'altro una cosa giusta per coloro che possiedono licenze pagate.
Proporre invece l'aggiornamento gratuito anche alle copie non genuine non mi sembra giusto nei confronti di questi ultimi(me compreso che ho 2 licenze, su desktop e l'upgrade edition su portatile).
dado2005
19-03-2015, 13:42
Un paio di considerazioni
quindi per tutto il tempo in cui win 10 sarà gratuito mi devo aspettare un crollo di almeno 100 euro di tutti i sistemi PC compresi i portatili? La vedo dura, prevedo speculazioni.
che versione sarà gratuita? la home edition? Aspettiamo a cantare vittoria, sicuramente con una home a licenza free una professional avrà un calo di prezzo (magari i 19-29 euro di win 8 iniziali)
le società come microsoft/apple/google non fanno più afari vendendo SW (nel caso di MS) ma rivendendo dati. Secondom e la mossa di MS sposta solo il bacino di business. Windows 10 monitorerà l'utente più di win 7/8, ne estrapolerà i dati di utilizzo, permetterà a più utenti di usare sistemi MS (compresi win phone). In pratica quello che già apple/google fanno specialment su piattaforma mobile.Il costo di una licenza di Windows preinstallata(preattivata) OEM ha un costo stimato intorno ai 10 - 15 euro non 100 euro.
roccia1234
19-03-2015, 13:49
Io non sono daccordo...
In tutti questi anni ho pagato il SO e mi sono dovuto sbattere con le varie riattivazioni a seguito di cambio di scheda madre e cpu...
Chi usa software pirata è un LADRO e come tale andrebbe punito, non premiato...
Ottimo, e, a parte la sparata populista della quale tutti sono capaci, come lo metteresti in pratica?
Dopo anni di utilizzo di linux a casa windows non mi tenta più nemmeno gratis.
Evidentemente c'è tutto il software che ti serve su linux, buon per te.
A me servono photoshop e lightroom, e ogni tanto mi diletto con qualche gioco. PS e LR in versione linux non esistono, come non esistono alternative valide, specie di PS. Lato giochi qualcosa si sta muovendo, ma siamo acnora in alto mare.
MS non ha mai fronteggiato la pirateria, anzi è stata l'asso nella manica per far diventare il sistema quello di riferimento a livello mondiale (lo stesso per office).
L'OS a pagamento non ha più senso di esistere con un ecosistema intorno. I pirati tanto il sistema lo avrebbero preso comunque, i comuni cittadini onesti avrebbero aspettato il cambio macchina per cambiare OS... quindi è doppio win per MS, a costo 0 aumenta a dismisura la base di utenti che può sfruttare il suo ecosistema (bing, onedrive, office) e shop.
Quoto & concordo.
a sto giro lo mettessero pure open source e abbiamo finito :D
Ma magari! :D :D
Non succederà mai :cry:
Dicono che sia impossibile sconfiggere la pirateria !
Micca vero !
In un attimo pirateria allo 0%
Verissimo. Anzi, la storia insegna che questo è l'unico modo per sconfiggerla totalmente. In altre parole, rendere la versione pirata meno attraente di quella originale.
Concordo. Ormai convinco sempre più gente a passare ad una distro linux e man mano che ciò succede, aumenta l'interesse delle software house per i sistemi open. L'unico vantaggio che aveva windows era proprio la disponibilità di software specifici. Ora le cose stanno cambiando e credo che Microsoft abbia fatto la scelta più intelligente, specie in un momento in cui i software professionali per linux sono diventati davvero molto validi e in ambito videoludico si sta investendo molto su steam. La gente ormai va capendo che non ha più senso pagare per avere qualcosa di mediocre quando c'è di meglio gratuitamente ma soprattutto open source. Microsoft è un'azienda, non un governo. Non ha interesse nel punire i "ladri", ma nel riuscire a restare competitiva in un mondo che si evolve e in cui non c'è più spazio in ambito consumer per sistemi operativi proprietari a pagamento.
Vedi sopra. Progressi sono stati fatti, ma siamo ancora ben lontani da poter totalmente rimpiazzare windows.
PaulGuru
19-03-2015, 13:51
E da quando Microsoft si è fatta pagare il download delle ISO?:mbe: (che sono sempre state disponibili sul loro sito tra l'altro)
Guarda che sarà proprio la licenza ad essere gratuita se la scarichi entro un anno dall'uscita!
Un po' come con Windows 8 dove lo davano a 29 o 39€(non ricordo) per un primo periodo per l'upgrade.
Le ISO di MS si scaricano tramite abbonamento dal loro sito.
Evidentemente c'è tutto il software che ti serve su linux, buon per te.
A me servono photoshop e lightroom, e ogni tanto mi diletto con qualche gioco. PS e LR in versione linux non esistono, come non esistono alternative valide, specie di PS. Lato giochi qualcosa si sta muovendo, ma siamo acnora in alto mare.
Esatto: mi diverto a tirare su web, programmare e giocherello con pov ray che scala molto meglio che su windows.
Non posso chiedere di meglio.
thedoctor1968
19-03-2015, 13:57
che la microsoft si faccia pagare le royalties da chi programma in ambiente windows invece di rompere le scatole a noi!!! La apple è da un decennio che ha capito che per diffondere un sistema operativo e tutto il suo ecosistema compreso l'hardware bisogna offrirlo gratuito! il sistema operativo è la base per fare soldi, non l'unico sistema per fare soldi!
marchigiano
19-03-2015, 14:00
"Che mondo sarebbe senza Nadella"
:asd:
:ave:
http://www.freakingnews.com/pictures/115000/Microsoft-Spread-Satya-Nadella-Nutella--115013.jpg
:asd:
cosa c'è scritto sull'etichetta a destra? :eek: :D
Al momento la priorità assoluta di Microsoft è traghettare gli utenti verso il nuovo runtime WinRT.
Questo perche la commercializzazione di app WinRT avviene obbligatoriamente tramite il loro app store e se prende piede porterà a Microsoft molti più soldi di quelli ottenuti dalla vendita di semplici licenze del SO.
Per questo "concedono l'amnistia" anche per i sistemi che usano copie pirata di precedenti di versioni di Windows.
Man mano che le app WinRT prenderanno piede loro guadagneranno sempre più soldi tramite le vendite attraverso il loro app store, e comunque tutti i nuovi prodotti che usano Windows dovranno avere regolare licenza (altrimenti vengono automaticamente tagliati fuori dall'accesso all' app store a discrezione di Microsoft).
PaulGuru
19-03-2015, 14:02
http://www.microsoft.com/en-us/software-recovery
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
dove sarebbero le iso ?
wingman87
19-03-2015, 14:06
Visto che tirate sempre in ballo OSX mi incuriosite, dove si scarica? Ho cercato sul sito apple ma trovo solo l'aggiornamento per i mac.
PaulGuru
19-03-2015, 14:11
"10 sarà gratis per il primo anno in tutto il mondo, e anche per i pirati."
Gratis SOLO il primo anno, poi SI PAGA !!!
Dove lo vedete che davano pure la licenza gratuita ? Sarà una licenza di prova, non di certa una retail.
PaulGuru
19-03-2015, 14:13
scusa hai ragione, ti puoi creare solo un DVD (o un usb) ... e poi magari crearti la iso... vabbe' ce ne faremo una ragione
I DVD e le penne USB te le poi fare se hai la ISO, quelle sono solo le istruzioni, non c'è nessun link per il download di nulla se non con l'inserimento del seriale.
Per cui Windows 10 per chi ha copie pirata di W7 e W8, ma non per chi ha copie originali di XP e Vista.
Strano tipo di lotta alla pirateria: stanno dicendo a chi ha pagato per una copia originale di XP e Vista di procurarsi una copia pirata di W7/8 e poi aggiornarla a W10.
gd350turbo
19-03-2015, 14:21
Gratis SOLO il primo anno, poi SI PAGA !!!
Dove lo vedete che davano pure la licenza gratuita ? Sarà una licenza di prova, non di certa una retail.
Quanto costerà?
s0nnyd3marco
19-03-2015, 14:29
Visto che tirate sempre in ballo OSX mi incuriosite, dove si scarica? Ho cercato sul sito apple ma trovo solo l'aggiornamento per i mac.
Se vuoi c'e' Darwin (https://en.wikipedia.org/wiki/Darwin_%28operating_system%29): e' OSX senza la parte grafica.
Qua (https://opensource.apple.com/) puoi scaricare.
PaulGuru
19-03-2015, 14:29
bhe come minimo devi avere il seriale...altrimenti cosa te ne fai?Eh allora non è gratis.
Io per scaricare la iso di 8.1 Pro con il seriale di 8 non me lo dava, ho dovuto sfruttare un bug del servizio.
TigerTank
19-03-2015, 14:29
Le ISO di MS si scaricano tramite abbonamento dal loro sito.
dove sarebbero le iso ?
Meglio andare QUI (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media) ;)
Gratis SOLO il primo anno, poi SI PAGA !!!
Dove lo vedete che davano pure la licenza gratuita ? Sarà una licenza di prova, non di certa una retail.
No...hai una licenza gratuita di aggiornamento se provvedi entro il primo anno, poi si paga. ;)
PaulGuru
19-03-2015, 14:31
:muro: aridaje :doh:
c'e' ancora confusione, gia' lo hanno ripetuto piu' volte.
il primo anno di vita di windows 10 fare l'aggiornamento da 7 e 8 sara' gratis, ma ti dura per sempre
dopo il primo anno avra' un costo
Questa interpretazione è da vedere.
Se uno con Win piratato si scarica Win10 gratis poi col discorso delle licenze cosa succede ?
Ti danno un seriale nuovo ? Perchè sennò rimane piratato il sistema.
qua è tutto gratis: gratis per gli utenti di Win 7, gratis per gli utenti di Win 8/8.1, gratis per i pirati...
a questo punto la domanda sorge spontanea: cosa ci guadagna la Microsoft dopo aver investito due anni di sviluppo su Win 10? Non ci credo che i suoi dipendenti hanno lavorato gratis per sfornare questo nuovo OS :confused:
Me lo sto chiedendo anch'io ma mi hanno subito zittito. :D
Hermes
PaulGuru
19-03-2015, 14:45
qua è tutto gratis: gratis per gli utenti di Win 7, gratis per gli utenti di Win 8/8.1, gratis per i pirati...
a questo punto la domanda sorge spontanea: cosa ci guadagna la Microsoft dopo aver investito due anni di sviluppo su Win 10? Non ci credo che i suoi dipendenti hanno lavorato gratis per sfornare questo nuovo OS :confused:
Punta ai servizi a pagamento.
si può scaricare tranquillamente la ISO o creare pennetta\dvd col tool, è gratis.
Questa interpretazione è da vedere.
Se uno con Win piratato si scarica Win10 gratis poi col discorso delle licenze cosa succede ?
Ti danno un seriale nuovo ? Perchè sennò rimane piratato il sistema.
E' quello che penso io: far aggiornare un OS piratato non significa che non resti piratato, poi loro ci guadagnano lo stesso ma non sei in regola proprio per niente. Non ho letto da nessuna parte che ti regalano la licenza...
Mentre per chi possiede 7 e 8 sarà sicuramente una licenza gratis a vita.
Non penso che Microsoft voglia distribuire copie "non genuine" di W10, del resto, chi scarica abitualmente copie pirata del S.O., non ha certo bisogno di Microsoft per reperire una copia contraffatta di W10.
Sono dunque propenso a pensare che si tratterà di prodotti perfettamente funzionanti.
Certo, potrebbero rendere accessibili gli aggiornamenti a tutti solo nel primo anno e successivamente solo a chi ha una licenza genuina, ma in tal modo chi aveva una copia pirata, si ritroverebbe una copia pirata... aggiornata a W10... la cosa avrebbe poco senso.
Le copie pirata potranno si aggiornarsi, ma lo stato della loro licenza rimarrà comunque non genuina :ciapet:
gd350turbo
19-03-2015, 14:56
Unfortunately, the company had scaled back a bit on its plans saying that the free upgrade, though available, won’t actually change the license state of a user’s OS. In plain speak this means that if you were running a pirated copy of Windows, you’ll still be running a pirated copy even after upgrading to Windows 10.
E allora cosa cambia da adesso ?
Non capisco ?
But this might result in pirates still opting to hack the OS to remove those limitations which brings us full circle.
appunto !
novita'
http://www.neowin.net/news/upgrading-to-windows-10-on-pirated-versions-wont-get-you-a-valid-license
Adesso è più chiaro :)
ragazzi,
non mi è chiara una cosa..
l'upgrade (da copia valida o pirata) è gratis il primo anno..
e poi? se si deve formattare? ti danno una key?
gd350turbo
19-03-2015, 15:02
Adesso è più chiaro :)
Si è chiaro che non cambia assolutamente niente rispetto ora...
Windows 7 + loader
Windows 8 + kms
Windows 10 + (quello che sarà)
Quindi come fanno a recuperare il 90% del mercato cinese ?
E allora cosa cambia da adesso ?
Non capisco ?Beh, cambia che se per avere W10 illegalmente, avresti dovuto procurarti una copia pirata di W10, adesso puoi scegliere tra una copia pirata di W7/W8/W10, ed ottenere il medesimo risultato ^^
gd350turbo
19-03-2015, 15:08
Beh, cambia che se per avere W10 illegalmente, avresti dovuto procurarti una copia pirata di W10, adesso puoi scegliere tra una copia pirata di W7/W8/W10, ed ottenere il medesimo risultato ^^
Quindi anzichè eliminare la pirateria, l'aumenteranno...
Boh..
Mi sfugge il senso !
Quindi anzichè eliminare la pirateria, l'aumenteranno...
Boh..
Mi sfugge il senso !
In effetti la cosa non ha senso. Ma non avrebbe avuto senso neppure qualora avessero regalato un'upgrade "genuina" (ma come, regali un'upgrade genuina a chi ha W7 pirata e non a chi ha Vista originale?).
La mia impressione è che qualcuno abbia fatto una gaffe e stiano cercando di rimediare, sono curioso di vedere come andrà a finire questa telenovela.
gd350turbo
19-03-2015, 15:23
In effetti la cosa non ha senso. Ma non avrebbe avuto senso neppure qualora avessero regalato un'upgrade "genuina" (ma come, regali un'upgrade genuina a chi ha W7 pirata e non a chi ha Vista originale?).
La mia impressione è che qualcuno abbia fatto una gaffe e stiano cercando di rimediare, sono curioso di vedere come andrà a finire questa telenovela.
Secondo me per avere un pò di pubblicità gratuita !
Ginopilot
19-03-2015, 15:25
Mi sembra abbastanza chiaro che non regalino proprio un bel niente. Consentiranno di installare win10 senza licenza. Che non vuol dire regalare la licenza. Ci sara' probabilmente un avviso che ti ricorda che stai usando un software senza licenza. E che se vuoi metterti in regola dovrai pagare.
gd350turbo
19-03-2015, 15:27
Mi sembra abbastanza chiaro che non regalino proprio un bel niente. Consentiranno di installare win10 senza licenza. Che non vuol dire regalare la licenza. Ci sara' probabilmente un avviso che ti ricorda che stai usando un software senza licenza. E che se vuoi metterti in regola dovrai pagare.
E il discorso che vogliono recuperare il 90% del mercato cinese, lo fanno avvisando il cinesino di turno di comperare la licenza ?
10 Secondi dopo, l'avrà già bypassata !
palleggiatore
19-03-2015, 15:28
dai commenti all'articolo di neowin:
The specific language here leads me to believe that people whose Windows installation displays that it's genuine may in fact end up with a "genuine" copy of Windows 10 installed via Windows Update, and that the only thing this press release is saying is that if you do so with a pirated copy of Windows you'd still be in violation of the EULA for having used a free upgrade that isn't intended for pirates.
in pratica il gioco delle parti.
MiKeLezZ
19-03-2015, 15:32
Care ragazze
segnatevi la data perché siamo di fronte a una evoluzione informatica
il sistema operativo, da prima inteso come "applicativo" in grado di fornire strumenti di lavoro e quindi assimilabile a "prodotto" (e come tale facilmente vendibile)
diventa ora, come dovrebbe esser sempre stato, sempre più vicino al concetto di kernel, ovvero determina solo l'ossatura dell'ecosistema che poi si poggerà sopra
Eccoci quindi a Windows Store, Apple Store, Google Store, Steam Store...
Te non compri più l'applicativo "MATLAB" e quindi per farlo girare ti serve Windows... Ora ti compri l'applicativo MATLAB PER WINDOWS (che è diverso da quello PER MAC, e via dicendo).
Insomma, fino a che Windows resta monopolista non cambia molto, ma per il futuro (quando prevedo le tre grandi si spartiranno il mercato) sarà un bel casino
Temo si vedrà anche la fine della distinzione fra i vari tipi di licenza... Perché differire fra un W10 Home e Professional? Vuoi il pacchetto bitlocker? Compratelo dallo store a 9,99 euro.
gd350turbo
19-03-2015, 15:38
dai commenti all'articolo di neowin:
The specific language here leads me to believe that people whose Windows installation displays that it's genuine may in fact end up with a "genuine" copy of Windows 10 installed via Windows Update, and that the only thing this press release is saying is that if you do so with a pirated copy of Windows you'd still be in violation of the EULA for having used a free upgrade that isn't intended for pirates.
in pratica il gioco delle parti.
Quindi, ti do uno strumento che fa l'upgrade, ma non lo puoi usare se non hai la versione originale, però non faccio reali controlli su questo, quindi se tu lo usi ti ritrovi una versione originale, però non te l'ho data io !
Mente malata !
Quindi, ti do uno strumento che fa l'upgrade, ma non lo puoi usare se non hai la versione originale, però non faccio reali controlli su questo, quindi se tu lo usi ti ritrovi una versione originale, però non te l'ho data io !
Mente malata !In effetti sarebbe proprio da mente malata, perché si tornerebbe all'assurdo a cui accennavo prima: hai Vista originale? Non puoi upgradare, procurati una copia pirata di W7.
Quindi, ti do uno strumento che fa l'upgrade, ma non lo puoi usare se non hai la versione originale, però non faccio reali controlli su questo, quindi se tu lo usi ti ritrovi una versione originale, però non te l'ho data io !
Mente malata !
In realtà non è proprio da mente malata se uno degli scopi è quello di eliminare dalla circolazione le copie contenenti malware vari celati nei vari loader ecc. ecc.
In pratica non cambia niente, scaricando win10 senza avere una licenza valida da cui fare l'upgrade, puoi installarlo, usarlo ma sei sempre in violazione dell'EULA quindi in caso di un ipotetico controllo da parte della GDF ti fanno il cul@ a capanna, mentre chi lo scarica avendo un SO licenziato regolarmente è e resta in regola.
In realtà non è proprio da mente malata se uno degli scopi è quello di eliminare dalla circolazione le copie contenenti malware vari celati nei vari loader ecc. ecc.
Va bhè ma quello è il meno dei problemi.
E' ovvio che poi ti attrezzi con i vari antivirus, antimalware e antiebola.
Insomma...Stiamo pur sempre parlando di windows no? :asd:
A parte gli scherzi, la tua osservazione è più che giusta. ;)
In realtà non è proprio da mente malata se uno degli scopi è quello di eliminare dalla circolazione le copie contenenti malware vari celati nei vari loader ecc. ecc.
Non capisco perché dovrebbe essere scopo di MS rendere "pulite" le copie pirata, sarà bensì un problema di chi le possiede.
Non capisco perché dovrebbe essere scopo di MS rendere "pulite" le copie pirata, sarà bensì un problema di chi le possiede.
Infatti ho detto "uno degli scopi" un altro e il principale è quello di avere una grossa penetrazione di mercato già dai primi giorni in modo da affrettare il taglio dei ponti col passato......e far arrivare più clienti possibile al suo store.
Infatti ho detto "uno degli scopi" un altro e il principale è quello di avere una grossa penetrazione di mercato già dai primi giorni in modo da affrettare il taglio dei ponti col passato......e far arrivare più clienti possibile al suo store.
Anche in quel caso, come già detto, la mossa non sembra molto lucida.
Se così fosse, dai la possibilità a chiunque in possesso di una licenza Windows originale e di HW compatibile di upgradare, invece escludono chi ha XP e Vista originale e includono chi ha W7 e W8 pirata.
palleggiatore
19-03-2015, 16:00
secondo me comunque i requisiti minimi saranno quelli di win 8.1, per questo credo si fermino a 7...
felice di essere smentito ma la vedo dura, però lo proverei volentieri sull'athlon xp.
Anche in quel caso, come già detto, la mossa non sembra molto lucida.
Dai la possibilità a chiunque in possesso di una licenza Windows originale e di HW compatibile di upgradare, invece escludono chi ha XP e Vista originale e includono chi ha W7 e W8 pirata.
Si, ma chi ha XP e Vista originali è e resta in regola con le licenze (importante per le aziende e i professionisti) mentre chi upgrada da una copia pirata è e resta un pirata passibile delle sanzioni di legge.
Poi anche secondo me potevano permettere l'upgrade a tutti.
PaulGuru
19-03-2015, 16:05
novita'
http://www.neowin.net/news/upgrading-to-windows-10-on-pirated-versions-wont-get-you-a-valid-license
In pratica era giusta la mia interpretazione, la licenza non ce l'hai !
Lithium_2.0
19-03-2015, 16:05
che casino, ricapitolando:
- W10 gratis per tutti gli utenti di W7 e 8!
- cioè, un attimo, ok gratis ma solo se fate l'aggiornamento durante il primo anno dall'uscita, dopo boh (si paga forse ma non abbiamo ancora deciso quanto e/o come..)
- cioè no, non è che vi facciamo scaricare la iso per piallare il sistema, è un aggiornamento da Windows Update (non sia mai che vogliamo rendervi la vita un po' più facile..)
- eh no, un momento, si, anche chi ha una versione pirata può installarlo, ma resta un'installazione pirata eh, cosa avevate capito..
con Nadella è tutto più chiaro :)
PaulGuru
19-03-2015, 16:08
che casino, ricapitolando:
- W10 gratis per tutti gli utenti di W7 e 8!
- cioè, un attimo, ok gratis ma solo se fate l'aggiornamento durante il primo anno dall'uscita, dopo boh (si paga forse ma non abbiamo ancora deciso quanto e/o come..)
- cioè no, non è che vi facciamo scaricare la iso per piallare il sistema, è un aggiornamento da Windows Update (non sia mai che vogliamo rendervi la vita un po' più facile..)
- eh no, un momento, si, anche chi ha una versione pirata può installarlo, ma resta un'installazione pirata eh, cosa avevate capito..
con Nadella è tutto più chiaro :)
La sintesi è che ti ti permetterà l'aggiornamento dell'OS senza dover superare il controllo della genuinità per scaricarlo, e una volta installato sarà attivo solo per 1 anno ..... E BASTA.
Si, ma chi ha XP e Vista originali è e resta in regola con le licenze (importante per le aziende e i professionisti) mentre chi upgrada da una copia pirata è e resta un pirata passibile delle sanzioni di legge.
Poi anche secondo me potevano permettere l'upgrade a tutti.
Si era partiti dall'osservazione che una copia pirata equivarrà ad una originale in quanto salteranno i controlli, tu giustificavi la cosa dicendo che ciò era funzionale ad una maggiore penetrazione nel mercato di W10 (per ovvi motivi).
Ma se lo scopo è aumentare la penetrazione del S.O., che senso avrebbe impedire l'upgrade a chi ha Vista originale e permetterlo a chi ha W7 pirata? Capisco permetterlo a tutti, ma dovendo escludere qualcuno, penso che a logica si dovrebbe escludere chi ha SW illegale.
palleggiatore
19-03-2015, 16:12
La sintesi è che ti ti permetterà l'aggiornamento dell'OS senza dover superare il controllo della genuinità per scaricarlo, e una volta installato sarà attivo solo per 1 anno ..... E BASTA.
ciò non è scritto da nessuna parte.
ciò non è scritto da nessuna parte.
Al momento.....
Comunque la situazione è questa, praticamente tutti potranno installarsi Windows10 da una fonte ufficiale MS, poi ci sarà chi è in regola con le licenze e chi no, tutto come ora :D
ThesSteve87
19-03-2015, 16:22
no, se è giusto quello che c'è scritto sul link neowin
The consumer free upgrade offer for Windows 10 applies to qualified new and existing devices running Windows 7, Windows 8.1 and Windows Phone 8.1.
penso significhi proprio che le licenze 7/8.1 saranno di fatto "aggiornate" a regolari licenze per Windows10, altrimenti che senso avrebbero tutti questi discorsi? si sarebbero limitati a dire che chi ha già win 7/8.1 può acquistare un disco per l'upgrade (cosa senza senso per windows phone)
Al momento.....
Comunque la situazione è questa, praticamente tutti potranno installarsi Windows10 da una fonte ufficiale MS, poi ci sarà chi è in regola con le licenze e chi no, tutto come ora :D
Ottimo, allora dopo un'anno se lo possono tenere....:ciapet:
no, se è giusto quello che c'è scritto sul link neowin
The consumer free upgrade offer for Windows 10 applies to qualified new and existing devices running Windows 7, Windows 8.1 and Windows Phone 8.1.
penso significhi proprio che le licenze 7/8.1 saranno di fatto "aggiornate" a regolari licenze per Windows10, altrimenti che senso avrebbero tutti questi discorsi? si sarebbero limitati a dire che chi ha già win 7/8.1 può acquistare un disco per l'upgrade (cosa senza senso per windows phone)
E' chiaro che chi ha una licenza valida di 7/8/8.1 aggiornando si trova una copia regolare con licenza di 10.....e probabilmente la key sarà valida anche per l'installazione di 10 da zero come lo è quella di 8.1-
Ottimo, allora dopo un'anno se lo possono tenere....:ciapet:
Perchè dopo un anno? Cosa cambia dopo un anno?
peccato, io di sicuro non adotto un OS al suo primo anno di vita :D
palleggiatore
19-03-2015, 17:01
Perchè dopo un anno? Cosa cambia dopo un anno?nulla appunto, a quanto finora ci è dato sapere.
Perchè dopo un anno? Cosa cambia dopo un anno?
Perché dopo un'anno probabilmente ti chiedono il pizzo...:D
La sintesi è che ti ti permetterà l'aggiornamento dell'OS senza dover superare il controllo della genuinità per scaricarlo, e una volta installato sarà attivo solo per 1 anno ..... E BASTA.
Questa mi sa che è una tua aggiunta personale.
Comunque meglio così, era una cosa che non aveva senso ora come ora, forse con le nuove versioni di Windows.
MiKeLezZ
19-03-2015, 17:12
Anche in quel caso, come già detto, la mossa non sembra molto lucida.
Se così fosse, dai la possibilità a chiunque in possesso di una licenza Windows originale e di HW compatibile di upgradare, invece escludono chi ha XP e Vista originale e includono chi ha W7 e W8 pirata.Ha un senso:
XP e VISTA necessiterebbero di un clean install
W7, W8 e W8.1 si avvarranno invece dell'upgrade
Per evitare altri scazzi ("non mi va più il PC!", "aiuto come si fa?") Microsoft fornirà una licenza valida solo come upgrade
Anche se oramai lo sanno pure i bimbi dell'asilo del trucco del doppio install
Quasi sicuramente fornirà una chiave, previa richiesta, per ogni account live, spingendo quindi, chi non ce l'ha, a creare anche nuovi account per lo store (in questo senso Google è stata più lungimirante: per usare il cellulare devi farti un account, mentre per usare Windows fino ad oggi questo non era necessario!)
Si, ma chi ha XP e Vista originali è e resta in regola con le licenze (importante per le aziende e i professionisti) mentre chi upgrada da una copia pirata è e resta un pirata passibile delle sanzioni di legge.
Poi anche secondo me potevano permettere l'upgrade a tutti.Ma non ha senso!
Se io upgrado una copia pirata, poi avrò una copia NON pirata.
L'unica legge che violo è quella Microsoft, relativa alla EULA (in quanto la liceità della licenza di upgrade è valida solo se utilizzata in congiunzione di un'ulteriore licenza valida, che a sua volta potrebbe essere di upgrade e quindi richiedendo quella prima, e così via...).
Se passa la GDF gli basta non leggere "questa copia è contraffatta" sul desktop.
Guarda, mi trovo talmente bene con Windows 9 che aspetterò sicuramente ad aggiornare :asd:
A me se mi pagano per installarlo, un pensierino magari ce lo faccio.
Dopo le menate che ho passato con windows8, mi pare il minimo sindacabile il fatto che Microsoft regali una licenza a tutti, anche a chi ha windows XP.
Tanto ormai ripeto: il loro business si è spostato altrove, non è più solo software.
Pier2204
19-03-2015, 17:44
Perché dopo un'anno probabilmente ti chiedono il pizzo...:D
Si, passa a casa tua Bill Gates in persona con la coppola...
e' bello che la gente legga una notizia (poco chiara in effetti) dandone poi l'interpretazione che piu' si adatta al proprio pensiero: arrendetevi, per il primo anno CHIUNQUE abbia installato 7 8 8.1 originale o no potra' passare a windows 10, senza licenze a tempo o fantasie varie.
Gli oem e le aziende ovviamente continueranno a pagarlo, per quel poco che lo pagano (beche' tutto insieme sia l'80% degli introiti del giro licenze). Il resto ms lo fara' con i suoi servizi
windows 10 è gratis se hai già windows sul pc.
se ne deduce che devi pagarlo se non hai windows sul pc.
prima conclusione: premiano la coerenza.
seconda conclusione: faranno pagare la licenza di windows a chi non ha windows. il che ha senso. se puoi permetterti Apple, puoi anche donare un obolo agli squattrinati utenti windows...
:D
Guarda, mi trovo talmente bene con Windows 9 che aspetterò sicuramente ad aggiornare :asd:
:D :D
Alias 8.1.
devilred
19-03-2015, 19:13
che la microsoft si faccia pagare le royalties da chi programma in ambiente windows invece di rompere le scatole a noi!!! La apple è da un decennio che ha capito che per diffondere un sistema operativo e tutto il suo ecosistema compreso l'hardware bisogna offrirlo gratuito! il sistema operativo è la base per fare soldi, non l'unico sistema per fare soldi!
certo! e ha funzionato talmente bene che oggi apple e' al 95% nelle case e uffici di tutto il mondo, mentre windows e' solo al 5%. giusto!!? no! e' proprio il contrario.
Ma.. pensavo di comprare Win10 Pro full (se buono), ma se poi lo offrono free ai pirati che senso ha? :(
Non è che, poi, si rifanno con aggiornamenti a pagamento?
tallines
19-03-2015, 20:23
A parte che questa decisione da parte della Microsoft mi ha lasciato leggermente perplesso.......chiaramente lo fa per far si che il maggior numero di utenti al mondo abbia questo Windows 10 .
Pur di spingere al massimo questo nuovo SO, è uscita anche questa novità......che anche chi non ha un So ufficiale può far l' installazione di W10 .
Però sarà gratis per un anno e forse poi o lo compri o te lo chiudono .
E anche in questo caso, pur di ufficializzare il SO, penso che la Microsoft lo venderà a prezzi molto bassi .
Basta che non lo venda a prezzi più bassi di chi ha un SO ufficiale e fa l' upgrade dopo l' anno gratuito................mancherebbe solo questo........
Come riporta la news proprio in ultima riga >
Windows 10 sarà gratis per il primo anno in tutto il mondo, e anche per i pirati.
palleggiatore
19-03-2015, 20:32
AGGIORNARE a Windows 10 sarà gratis per il primo anno in tutto il mondo, e anche per i pirati.
non c'è (ancora) scritto da nessuna parte che per usarlo dopo il primo anno bisognerà pagare.
Trovo giusto che l'aggiornamento da versioni sia gratuito ma dubito fortemente non si paghi la licenza sui nuovi acquisti...
Ginopilot
19-03-2015, 20:38
Basta con i sogni. La notizia riportata da hwupgrade e' incompleta. Basta girare un po' per capire le cose come stanno. L'installazione sara' consentita a chi ha una copia pirata, ma questo non significhera' avere una licenza valida di windows10. Quindi un pc che verra' upgradato da un win7 pirata a un win10, anche se gratuitamente, non avra' una licenza regolare win10 e si sara' quindi soggetti alle sazioni/pene in vigore nello stato in cui si risiede.
La storia del primo anno, come gia' precisato piu' volte da ms, si riferisce alla finestra temporale entro cui sara' consentito l'upgrade gratuitamente.
I distinguo poi tra anziende e privati non ha alcun senso. I distinguo sono sulle versioni upgradabili. Tutte tranne la enterprise. E in azienda questa versione e' molto poco diffusa, in genere si utilizza la pro o la ultimate. Quindi l'upgrade gratuito sara' valido anche per le aziende, non solo per i privati. Fermo restando la validita' della licenza di partenza, che rendera' valida la licenza di upgrade. Altrimenti, anche se l'installazione andra' a buon fine, sara' cmq una copia non licenziata e quindi irregolare e sanzionabile.
dado2005
19-03-2015, 20:47
AGGIORNARE a Windows 10 sarà gratis per il primo anno in tutto il mondo, e anche per i pirati.
non c'è (ancora) scritto da nessuna parte che per usarlo dopo il primo anno bisognerà pagare. Ms ha dichiarato che sarà possibile aggiornare anche Windows non legale,
ma ha precisato che alla licenza di partenza non vengono apportate modifiche,
quindi al termine dell'upgrade si avrà un Win 10 installato ma ancora con licenza illegale.
Gylgalad
19-03-2015, 20:48
certo! e ha funzionato talmente bene che oggi apple e' al 95% nelle case e uffici di tutto il mondo, mentre windows e' solo al 5%. giusto!!? no! e' proprio il contrario.
peccato che MS non valga 19 volte apple
Pier2204
19-03-2015, 20:59
Visto la piega che sta prendendo questo thread, ampiamente prevedibile, se fossi stati in MS avrei messo un prezzo simbolico di UN EURO...tutti contenti..
:rolleyes:
dado2005
19-03-2015, 21:05
Trovo giusto che l'aggiornamento da versioni sia gratuito ma dubito fortemente non si paghi la licenza sui nuovi acquisti...Usualmente NON si acquista il software, che rimane di proprietà del produttore.
Si acquista "solo" la licenza d'uso del Sw.
Quando si esegue un aggiornamento si perde la licenza d'uso della versione in uso e si ottiene la licenza d'uso del Sw Upgradato.
Quindi Ms concede gratuitamente la licenza d'uso di Win 10 a chi installandolo, legalmente è disposto a perdere la licenza d'uso di Win 7, 8, 8.1, una sorta di rottamazione.
Ms NON regala una nuova licenza, richiede virtualmente in cambio una "vecchia" licenza.
Mentre ovviamente sui nuovi dispositivi la licenza non è gratis.
Un po' come succede nell'acquisto di un'autovettura, se non rottami non ti fanno lo sconto relativo.
MiKeLezZ
19-03-2015, 21:24
peccato che MS non valga 19 volte apple
110 vs 90 miliardi di capitale proprio........ più ulteriore mazzata se dovessimo valutare il brand in termini di sola influenza sulle scelte dei consumatori (apple sarà di moda quanto vuoi, ma microsoft è monopolista e radicata in console, server, periferiche, telefonia, servizi...!).
Non proprio 19 volte.....
ComputArte
19-03-2015, 21:35
.....quando è gratis , il prodotto è l'utente!
Pier2204
19-03-2015, 21:50
.....quando è gratis , il prodotto è l'utente!
Questa affermazione riguarda il 100% dei sistemi operativi circolanti, allora?
tallines
19-03-2015, 22:23
AGGIORNARE a Windows 10 sarà gratis per il primo anno in tutto il mondo, e anche per i pirati.
non c'è (ancora) scritto da nessuna parte che per usarlo dopo il primo anno bisognerà pagare.
Io penso di si, perchè ci mancherebbe che uno che fa l' upgrade a W10 gratis avendo una licenza non ufficiale di W7 o W8.1, e poi tiene per sempre W10........la faranno pagare .
Magari la metteranno allo stesso prezzo che verrà fatto per gli utenti che non hanno fatto l' upgrade gratuito entro il primo anno .
Basta con i sogni. La notizia riportata da hwupgrade e' incompleta. Basta girare un po' per capire le cose come stanno. L'installazione sara' consentita a chi ha una copia pirata, ma questo non significhera' avere una licenza valida di windows10. Quindi un pc che verra' upgradato da un win7 pirata a un win10, anche se gratuitamente, non avra' una licenza regolare win10 e si sara' quindi soggetti alle sazioni/pene in vigore nello stato in cui si risiede.
La storia del primo anno, come gia' precisato piu' volte da ms, si riferisce alla finestra temporale entro cui sara' consentito l'upgrade gratuitamente.
I distinguo poi tra anziende e privati non ha alcun senso. I distinguo sono sulle versioni upgradabili. Tutte tranne la enterprise. E in azienda questa versione e' molto poco diffusa, in genere si utilizza la pro o la ultimate. Quindi l'upgrade gratuito sara' valido anche per le aziende, non solo per i privati. Fermo restando la validita' della licenza di partenza, che rendera' valida la licenza di upgrade. Altrimenti, anche se l'installazione andra' a buon fine, sara' cmq una copia non licenziata e quindi irregolare e sanzionabile.
Concordo, finora i fatti sono stati questi. :mano:
Hermes
EDIT: parole di ms
"We have always been committed to ensuring that customers have the best Windows experience possible. With Windows 10, although non-Genuine PCs may be able to upgrade to Windows 10, the upgrade will not change the genuine state of the license. Non-Genuine Windows is not published by Microsoft. It is not properly licensed, or supported by Microsoft or a trusted partner. If a device was considered non-genuine or mislicensed prior to the upgrade, that device will continue to be considered non-genuine or mislicensed after the upgrade. According to industry experts, use of pirated software, including Non-Genuine Windows, results in a higher risk of malware, fraud (identity theft, credit card theft, etc), public exposure of your personal information, and a higher risk for poor performance or feature malfunctions".
I distinguo poi tra anziende e privati non ha alcun senso. I distinguo sono sulle versioni upgradabili. Tutte tranne la enterprise. E in azienda questa versione e' molto poco diffusa, in genere si utilizza la pro o la ultimate. Quindi l'upgrade gratuito sara' valido anche per le aziende, non solo per i privati. Fermo restando la validita' della licenza di partenza, che rendera' valida la licenza di upgrade. Altrimenti, anche se l'installazione andra' a buon fine, sara' cmq una copia non licenziata e quindi irregolare e sanzionabile.
Esatto, ma con l'aggiunta che se uno fa l'upgrade da una versione pirata
avrà un installazione di Windows 10 pienamente funzionante ma identificata
a tutti gli effetti come "non genuina".
Non sembra un gran differenza rispetto a qual che succedeva con le versioni precedenti, se non fosse per il "piccolo dettaglio" che TUTTE le nuove app che usano il runtime WinRT devono essere scaricate dall'app store di Microsoft
(anche quelle gratuite).
Microsoft sta facendo tutto questo per poter finalmente traghettare utenti e sviluppatori verso il runtime WinRT ed il relativo modello di commercializzazione.
Tutte le nuove applicazioni per Windows lo useranno ed al momento giusto :Perfido: chi avrà licenze "non genuine" potrà essere tagliato fuori semplicemente negandogli il download di nuove app e dei relativi aggiornamenti.
Per molti utenti poco esperti sarà un fortissimo incentivo a mettersi in regola.
Sia ben chiaro, non si tratta di "cattiveria" da parte di Microsoft, ma semplicemente di difendere i propri interessi, se lo riterranno conveniente lo faranno.
s0nnyd3marco
20-03-2015, 07:13
Questa affermazione riguarda il 100% dei sistemi operativi circolanti, allora?
No, anzi nel mondo desktop la situazione è opposta:
* Apple i soldi (e che soldi) se li fa con l'hardware.
* Linux (ed i vari BSD) sono per natura open e gratis, quindi non generano direttamente profitto.
a sto giro lo mettessero pure open source e abbiamo finito :D
LOL :D
E dopo la sanatoria fiscale e quella edilizia, arriva la sanatoria del software :D
il made in italy conquista il mondo... :p
cmq per darlo gratis i casi sono due:
1) sono nella merda fino al collo
2) contiene spyware o altri modi di ciucciare soldi tramite i dati dell'utente.
cmq a 'sto punto pretendo che le versioni OEM profumatamente pagate di xp e 7 le possa installare su una macchina nuova a mio piacimento, altrimenti che l'ho pagate a fare le licenze negli ultimi 10 anni? :muro:
roccia1234
20-03-2015, 07:58
Ma... a chi è passato da una versione upgrade di 8.1 ad una tech preview di 10 cosa succederà? :stordita:
Dovrò tornare a 7 -> upgrade a 8.1 -> prendere la licenza di 10 -> installare 10? :stordita: :stordita:
Visto la piega che sta prendendo questo thread, ampiamente prevedibile, se fossi stati in MS avrei messo un prezzo simbolico di UN EURO...tutti contenti..
:rolleyes:
No, io lo rilascerei gratis a tutti e cercherei di fare leva sui servizi.
Tanto diciamocelo....A parte qualche fanatico fanboy che crede ancora alla favoletta che Microsoft vive solo con le licenze di windows, ormai il suo business si è livellato a quello di altre aziende che vendono servizi e prodotti.
Offrire gratis l'upgrade a W10 a chiunque offre un enorme vantaggio a Microsoft: ridurre la frammentazione e la relativa, costosa, gestione degli aggiornamenti.
Per alcuni enti pubblici, Microsoft gestisce ancora oggi quelli della sicurezza di WXP, se questo andazzo non cambia, quelli di W7 rischia di tenerseli per 20 anni, perchè il primo è sceso al 20-25% della base installata, ma il secondo viaggia sul 45-50%.
E' facile dire: "Da tal data, Microsoft non aggiorna più".
In realtà non accade, perchè non può permettersi d'ignorare milioni di basi installate ancora attive.
Ma... a chi è passato da una versione upgrade di 8.1 ad una tech preview di 10 cosa succederà? :stordita:
Dovrò tornare a 7 -> upgrade a 8.1 -> prendere la licenza di 10 -> installare 10? :stordita: :stordita:
Se hai formattato e installato la TP10 al posto di 8.1 probabilmente dovrai reinstallare 8.1 (si può fare creando il media di installazione dal sito MS e inserendo il codice upgrade di 8 c'è una procedura apposita per cui 8.1 lo puoi installare con il codice di 8) e poi fare l'upgrade a 10, ma con le TP è sempre così, o perlomeno è stato così fino ad ora, non puoi aggiornare direttamente da una TP a una release ufficiale, poi se con 10 cambieranno le cose meglio per tutti.
No, io lo rilascerei gratis a tutti e cercherei di fare leva sui servizi.
Tanto diciamocelo....A parte qualche fanatico fanboy che crede ancora alla favoletta che Microsoft vive solo con le licenze di windows, ormai il suo business si è livellato a quello di altre aziende che vendono servizi e prodotti.
Non sono in amministrazione di MS, ma i milioni di licenze venduti fra OEM e RETAIL credo che generino qualche milione di dollari all'anno, non è facile rinunciare ad un'entrata sicura e poco "invasiva" dal punto di vista commerciale, perchè parlando di PC nuovi pochi fanno caso al fatto di pagare anche la licenza di Windows insieme all'hardware
roccia1234
20-03-2015, 08:12
Se hai formattato e installato la TP10 al posto di 8.1 probabilmente dovrai reinstallare 8.1 (si può fare creando il media di installazione dal sito MS e inserendo il codice upgrade di 8 c'è una procedura apposita per cui 8.1 lo puoi installare con il codice di 8) e poi fare l'upgrade a 10, ma con le TP è sempre così, o perlomeno è stato così fino ad ora, non puoi aggiornare direttamente da una TP a una release ufficiale, poi se con 10 cambieranno le cose meglio per tutti.
Sinceramente non ricordo se ho fatto il formattone o un semplice upgrade (ma almeno era possibile?) :stordita:
Quindi non devo passare da win7 anche se la mia è una key upgrade ? :eek: :D :eek: :D
Pier2204
20-03-2015, 08:20
No, anzi nel mondo desktop la situazione è opposta:
* Apple i soldi (e che soldi) se li fa con l'hardware.
Occhio a dirlo agli Apple User, rischi una scomunica...il loro sistema operativo è GRATIS :asd:
* Linux (ed i vari BSD) sono per natura open e gratis, quindi non generano direttamente profitto.
Non generano direttamente profitto con la vendita del sistema operativo ma li genera con il servizio assistenza, servizi e sviluppo, (vari Red Hat, SUSE, Oracle, Canonical ecc..) e anche loro hanno la versione gratuita tout court home) oltre naturalmente le innumerevoli distro "amatoriali"
Microsoft fa la stessa cosa, i profitti non arrivano più dalla vendita del sistema operativo, ma dai servizi ad esso collegati, anche se le versioni Enterprise sono comunque a pagamento. Tanto è vero che gli stessi servizi vengono estesi anche a sistemi operativi concorrenti, (Office 365 businnes, OneDrive, Outlook ecc..) Poi ormai sono costruttori anche loro (Surface, xbox, Lumia) ed infine hanno anche uno store...
Questo modello ancora più spinto (pubblicità a iosa) l'ha usato per anni Google e lo sta usando ancora, ...solo che loro hanno un software open allora tutto è permesso..
Occhio a dirlo agli Apple User, rischi una scomunica...il loro sistema operativo è GRATIS :asd:
Anche te con sta storiella?
A quanto pare il Surface Microsoft invece te lo regala e decide di regalarti anche le licenze dei prossimi sistemi operativi che rilascerà nei prossimi anni vero?
:doh:
s0nnyd3marco
20-03-2015, 08:38
Occhio a dirlo agli Apple User, rischi una scomunica...il loro sistema operativo è GRATIS :asd:
Dicono che ci siano le prove dell'esistenza utenti che hanno comprato un mbp13 per poi metterci linux :stordita:
Non generano direttamente profitto con la vendita del sistema operativo ma li genera con il servizio assistenza, servizi e sviluppo, (vari Red Hat, SUSE, Oracle, Canonical ecc..) e anche loro hanno la versione gratuita tout court home) oltre naturalmente le innumerevoli distro "amatoriali"
Pero' Red Hat, SUSE, Oracle e Canonical fanno la maggior parte dei guadagni in ambito server: li microsoft ha ancora un modello di business con licenza.
Microsoft fa la stessa cosa, i profitti non arrivano più dalla vendita del sistema operativo, ma dai servizi ad esso collegati, anche se le versioni Enterprise sono comunque a pagamento. Tanto è vero che gli stessi servizi vengono estesi anche a sistemi operativi concorrenti, (Office 365 businnes, OneDrive, Outlook ecc..) Poi ormai sono costruttori anche loro (Surface, xbox, Lumia) ed infine hanno anche uno store...
Questo modello ancora più spinto (pubblicità a iosa) l'ha usato per anni Google e lo sta usando ancora, ...solo che loro hanno un software open allora tutto è permesso..
Direi che Google, con il suo modello di business, ha gettato abbastanza scompiglio nel mercato consumer.
Pier2204
20-03-2015, 08:44
Anche te con sta storiella?
A quanto pare il Surface Microsoft invece te lo regala e decide di regalarti anche le licenze dei prossimi sistemi operativi che rilascerà nei prossimi anni vero?
:doh:
Si infatti, ho il Surface pro 2 e gli aggiornamenti sono sempre stati gratis compreso il prossimo Windows 10, ...a dimenticavo, ho anche un terabyte di spazio in cloud compreso nel prezzo, un abbonamento scontato di Office 365 a 70 euro, 60 minuti al mese di chiamate gratuite Skype su cellulari e fissi, 2 anni di garanzia totale sul prodotto...
Perfetto, ora la stessa cosa vale anche per altri prodotti che IN ORIGINE montano Windows e che costano quanto le controparti Apple?
No perché ai tempi ho preso un bel Lenovo con windows 7 che non costava certamente 500€ come crede qualcuno, ma io windows8 e anche windows 10 li devo pagare, la Microsoft non me li regala di certo....:D
Perfetto, ora la stessa cosa vale anche per altri prodotti che IN ORIGINE montano Windows e che costano quanto le controparti Apple?
No perché ai tempi ho preso un bel Lenovo con windows 7 che non costava certamente 500€ come crede qualcuno, ma io windows8 e anche windows 10 li devo pagare, la Microsoft non me li regala di certo....:D
Da windows 7 l'aggiornamento a 10 è gratuito se lo fai nel primo anno di uscita di 10 e la licenza NON scade dopo 1 anno è valida per sempre.
PaulGuru
20-03-2015, 09:37
cmq a 'sto punto pretendo che le versioni OEM profumatamente pagate di xp e 7 le possa installare su una macchina nuova a mio piacimento, altrimenti che l'ho pagate a fare le licenze negli ultimi 10 anni? :muro:
Se sono OEM di certo non le hai pagate profumatamente.
Pagate negli ultimi 10 anni ? Le licenze si pagano una volta sola.
PaulGuru
20-03-2015, 09:40
l'update a windows 8 ti sarebbe costato 30e
l'update a win 10 se lo fai entro il primo anno di vita dell'os, ti sara' gratis PER SEMPRE, visto che hai una licenza ufficiale
Io ho 2 licenze di Win8, una la presi a 40 e l'altra a 30 ( versione upgrade ma attiva comunque un installazione diretta ) e a distanza di anni ho avuto 8 pro, 8.1 pro e fra un po' avrò anche 10, AGGRATIS.
Vediamo adesso chi comincia a parlare di sconvenienza o prezzi alti di MS.
Da windows 7 l'aggiornamento a 10 è gratuito se lo fai nel primo anno di uscita di 10 e la licenza NON scade dopo 1 anno è valida per sempre.
Ottimo!
Se sono OEM di certo non le hai pagate profumatamente.
Pagate negli ultimi 10 anni ? Le licenze si pagano una volta sola.
ma hai mai assemblato un pc? :muro:
PaulGuru
20-03-2015, 11:14
ma hai mai assemblato un pc? :muro:http://s3-ec.buzzfed.com/static/2014-05/enhanced/webdr04/27/19/anigif_enhanced-8564-1401234384-5.gif
si paga e vi lamentat che si paga... non si paga e via di teorie complottistiche
perche' il rpoblema non ve lo siete posti quando apple ha deciso di dare gli aggironamenti di os x gratis, dopo aver visto il costo irrisorio di agigornamento di win 8?
nessuno "si lamenta".
ma se prima la licenza la pagavi 80-100€ e ora zero, di certo non hanno deciso di fare beneficenza e quindi tireranno su soldi in qualche altro modo.
Apple vendendo a 10 hw che vale 2 (e quindi ci sta l'aggiornamento sw a basso costo), MS non so.
:rolleyes:
e allora non hai mai comprato una licenza di XP o 7.
Pagate negli ultimi 10 anni ? Le licenze si pagano una volta sola.
xp una licenza
7 una licenza.
Totale 1+1= 2
Non mi sembrava un concetto difficile :p
PaulGuru
20-03-2015, 11:19
nessuno "si lamenta".
Allora mi sà che non li leggi i post che scrivi :rolleyes:
ma se prima la licenza la pagavi 80-100€ e ora zero, di certo non hanno deciso di fare beneficenza e quindi tireranno su soldi in qualche altro modo.
Apple vendendo a 10 hw che vale 2 (e quindi ci sta l'aggiornamento sw a basso costo), MS non so.Come fanno i soldi son affari loro.
xp una licenza
7 una licenza.
Totale 1+1= 2
Non mi sembrava un concetto difficile :p
Se sono OEM di certo non le hai pagate profumatamente.
Pagate negli ultimi 10 anni ? Le licenze si pagano una volta sola.
Ti sembra che io abbia scritto al plurale o al singolare ?
Si appunto hai pagato 1 sola volta per ogni licenza che hai preso, quindi inutile che dici che hai pagato in questi 10 anni, cosè hai pagato a rate ?
Fra l'altro solo 2 licenze, dal 2001 ad oggi, quanto hai speso 200€ in 15 anni ? Allora non arriviamo a fine mese guarda ......
Spendi molto di più solo di cafferini al bar o alle macchinette.
Pier2204
20-03-2015, 13:02
Sempre convinto nella.mia infinita ignoranza che un euro simbolico sarebbe stato devastante :asd:
gd350turbo
20-03-2015, 13:06
Sempre convinto nella.mia infinita ignoranza che un euro simbolico sarebbe stato devastante :asd:
Più semplice, più immediato, e di sicuro effetto !
nessuno "si lamenta".
ma se prima la licenza la pagavi 80-100€ e ora zero, di certo non hanno deciso di fare beneficenza e quindi tireranno su soldi in qualche altro modo.
Apple vendendo a 10 hw che vale 2 (e quindi ci sta l'aggiornamento sw a basso costo), MS non so.
Guarda c'è ne già un'altro che la mena con sta caxxata.
Io ho un Imac del 2009 e non ho mai pagato nessun aggiornamento che è stato rilasciato, compreso l'ultimo.
Poi dopo appena hai tempo dimmi quale sarebbe l'hardware da 10 che vale 2.
E per favore, non uscirtene anche tu con la lista della spesa di pezzi hardware contenuti in un Imac da 1300€ che poi devi montare come i lego che mi scappa da ridere.
Microsoft ormai ha incentrato i suoi guadagni su altre risorse, non credo vanno in fallimento se decidono di rilasciare gratuitamente windows 10 A TUTTI!
gd350turbo
20-03-2015, 13:35
http://comics.tomshw.it/data/images/3/6/digitale-93-0ca5528412c4f2d833b7c5daabc6fae4f.jpg
Guarda c'è ne già un'altro che la mena con sta caxxata.
Io ho un Imac del 2009 e non ho mai pagato nessun aggiornamento che è stato rilasciato, compreso l'ultimo.
Poi dopo appena hai tempo dimmi quale sarebbe l'hardware da 10 che vale 2.
E per favore, non uscirtene anche tu con la lista della spesa di pezzi hardware contenuti in un Imac da 1300€ che poi devi montare come i lego che mi scappa da ridere.
Microsoft ormai ha incentrato i suoi guadagni su altre risorse, non credo vanno in fallimento se decidono di rilasciare gratuitamente windows 10 A TUTTI!
Guarda che alla fine se vuoi un iMac lo compri e lo paghi quanto costa, il fatto è che se hai bisogno di un pc e non vuoi spendere tanto la soluzione non la puoi trovare in Apple.
Poi se sei convinto che Apple regali il SO, è un po' come chi crede a Babbo Natale.
palleggiatore
20-03-2015, 13:40
e che morale avrebbe questa tr011ata in relazione al post?
EDIT: ah ok, fomentare la solita OS war...
saluti!
devilred
20-03-2015, 13:42
nessuno "si lamenta".
ma se prima la licenza la pagavi 80-100€ e ora zero, di certo non hanno deciso di fare beneficenza e quindi tireranno su soldi in qualche altro modo.
Apple vendendo a 10 hw che vale 2 (e quindi ci sta l'aggiornamento sw a basso costo), MS non so.
ma si puo' sapere dove hai letto che la licenza e' gratis??? ma siamo sicuri che hai letto almeno 2 righe dell'articolo?? ma siamo sicuri che capisci il senso delle parole?? guarda che hanno detto che puo' fare l'upgrade anche chi ha una copia pirata, mica hanno detto che te lo attivano e soprattutto non e' scritto da nessuna parte LA LICENZA E' GRATIS. mah!
Guarda che alla fine se vuoi un iMac lo compri e lo paghi quanto costa, il fatto è che se hai bisogno di un pc e non vuoi spendere tanto la soluzione non la puoi trovare in Apple.
Poi se sei convinto che Apple regali il SO, è un po' come chi crede a Babbo Natale.
Certo, ma se ho bisogno di una determinata macchina con determinate caratteristiche e non me ne frega una pizza di assemblarmi un cassone armato di cacciavite del piccolo autoassemblatore, ecco che il mercato mi offre tante alternative ad Apple che, guarda caso, non costano certamente meno.
Chi sta dicendo che Apple regala il suo O.S?
Lo paghi una sola volta quando acquisti la macchina e poi hai aggiornamenti gratuiti delle successive release che vorrai adottare per sempre e non per il primo anno e poi vediamo....Ma che caxxo di ragionamento sarebbe?
Io sulla mia macchina ci posso installare anche la versione software di 2 anni fa che ho scaricato e lo faccio ogni volta che voglio e per tutte le licenze che ho pagato/scaricato.
Capiamoci...Se io compro una macchina Microsoft, con il mio account utente, poi voglio avere la decenza di poter installare le future revisioni del sistema sempre, gratuitamente e non a tempo.
.......
Io sulla mia macchina ci posso installare anche la versione software di 2 anni fa che ho scaricato e lo faccio ogni volta che voglio e per tutte le licenze che ho pagato/scaricato.
Capiamoci...Se io compro una macchina Microsoft, con il mio account utente, poi voglio avere la decenza di poter installare le future revisioni del sistema sempre, gratuitamente e non a tempo.
Scusa che differenza c'è AD ORA con MS che se hai comprato un pc con Win8, hai potuto aggiornare a 8.1 e ora a 10 GRATIS e senza scadenza? Prima non lo potevi fare, da 8.1 si e le cose mi sembra siano pareggiate ORA.
PaulGuru
20-03-2015, 13:58
Guarda c'è ne già un'altro che la mena con sta caxxata.
Io ho un Imac del 2009 e non ho mai pagato nessun aggiornamento che è stato rilasciato, compreso l'ultimo.
Poi dopo appena hai tempo dimmi quale sarebbe l'hardware da 10 che vale 2.
E per favore, non uscirtene anche tu con la lista della spesa di pezzi hardware contenuti in un Imac da 1300€ che poi devi montare come i lego che mi scappa da ridere.
Microsoft ormai ha incentrato i suoi guadagni su altre risorse, non credo vanno in fallimento se decidono di rilasciare gratuitamente windows 10 A TUTTI!
Cioè ci hai scartavetrato gli zebedei fino ad ora con i costi che MS richiede e poi ........ c'hai un Apple ? :sofico:
Lasciamo perdere
Scusa che differenza c'è AD ORA con MS che se hai comprato un pc con Win8, hai potuto aggiornare a 8.1 e ora a 10 GRATIS e senza scadenza? Prima non lo potevi fare, da 8.1 si e le cose mi sembra siano pareggiate ORA.
Va bhè dai...Ci vediamo quando viene rilasciato ufficialmente 10 per tutti così vediamo come staranno di fatto le cose.
Come la solito Microsoft è la migliore a incasinare la vita all'utenza.....Speriamo che windows 10 sia solo una versione e non basic, home, pizza e fichi...
Almeno quello...
Cioè ci hai scartavetrato gli zebedei fino ad ora con i costi che MS richiede e poi ........ c'hai un Apple ? :sofico:
Lasciamo perdere
Veramente ho anche un PC, quindi se permetti la cosa mi interessa.
Poi, piano con le parole che non sono tuo fratello.
Grazie...
Therinai
20-03-2015, 14:14
Va bhè dai...Ci vediamo quando viene rilasciato ufficialmente 10 per tutti così vediamo come staranno di fatto le cose.
Come la solito Microsoft è la migliore a incasinare la vita all'utenza.....Speriamo che windows 10 sia solo una versione e non basic, home, pizza e fichi...
Almeno quello...
Veramente ho anche un PC, quindi se permetti la cosa mi interessa.
Poi, piano con le parole che non sono tuo fratello.
Grazie...
Ma qual è il problema? Non capisco cosa ci fai con un pc windows se hai un mecqualcosa del 2009? Ci campi fino al 2029 con quello.
Ma qual è il problema? Non capisco cosa ci fai con un pc windows se hai un mecqualcosa del 2009? Ci campi fino al 2029 con quello.
:D
Me lo porto nella tomba!
Ma dai, si sta discutendo solo su alcune scelte che compie Microsoft e che come al solito incasinano solo la gente.
Tutto qua!
P.S
Ho anche un PC e volente o nolente devo smazzarmi anche quello di qualche altra persona di famiglia....Non sono mela dipendente come crede qualcuno qua dentro...;)
PaulGuru
20-03-2015, 14:51
Veramente ho anche un PC, quindi se permetti la cosa mi interessa.
Quindi l'avere anche un PC compenserebbe i soldi buttati con l'Apple ? :rolleyes:
Parli per giunta di software quando a rappresentare gran parte del costo e oltre su un computer è l'hardware, con quello che t'avranno scippato lì ci credo che ti rilasciano il software senza chiederti ulteriori pagamenti, te l'han già fatto pagare con tanto di interessi.
Oramai è così in tutti i forum ;)
Se usi OS X devi "disprezzare" Windows e viceversa... tutto bianco oppure tutto nero :D
Io, che uso OS X, Windows e Linux, mi trovo piuttosto bene su tutti... certo, se dovessi scegliere quello che preferisco direi di gran lunga i SO UNIX based tant'è che il portatile con Windows lo uso sempre più sporadicamente.
Se non altro, come dici tu, non ci si deve destreggiare fra Windows mozzarella, prosciutto e funghi, con o senza pomodoro :asd:
Vero...
:asd: :asd:
Vabbè dai...Aggiorniamo la lista degli utenti da mettere in Ignore list che forse è meglio....
Così evitiamo di rispondere per l'ennesima volta a quello che si diverte a fare la lista della spesa/componenti PC e a giocare al piccolo assemblatore che ha capito tutto e gli altri sono tutti ladri...:doh:
the fear90
20-03-2015, 15:29
Concordo. Ormai convinco sempre più gente a passare ad una distro linux e man mano che ciò succede, aumenta l'interesse delle software house per i sistemi open. L'unico vantaggio che aveva windows era proprio la disponibilità di software specifici. Ora le cose stanno cambiando e credo che Microsoft abbia fatto la scelta più intelligente, specie in un momento in cui i software professionali per linux sono diventati davvero molto validi e in ambito videoludico si sta investendo molto su steam. La gente ormai va capendo che non ha più senso pagare per avere qualcosa di mediocre quando c'è di meglio gratuitamente ma soprattutto open source. Microsoft è un'azienda, non un governo. Non ha interesse nel punire i "ladri", ma nel riuscire a restare competitiva in un mondo che si evolve e in cui non c'è più spazio in ambito consumer per sistemi operativi proprietari a pagamento.
Il vantaggio dei software specifici windows ce l'ha tuttora, vedi i vari photoshop, programmi per editing video, Cad e quant'altro. Inoltre di giochi come crysis 3 su linux non c'è ancora neppure l'ombra.
Per il resto da quando ho installato ubuntu in dual boot windows non l'ho mai più usato: sicurezza, interfaccia grafica, stabilità e funzionalità su un livello enormemente superiore rispetto alla mia esperienza su windows. Questo però vale per me che non ho bisogno di usare quei software specifici (salvo rare volte), chi ci lavora ogni giorno difficilmente può affidarsi a linux, per quanto come dici sia oggettivamente migliore.
Pier2204
20-03-2015, 15:33
Oramai è così in tutti i forum ;)
Se usi OS X devi "disprezzare" Windows e viceversa... tutto bianco oppure tutto nero :D
Io, che uso OS X, Windows e Linux, mi trovo piuttosto bene su tutti... certo, se dovessi scegliere quello che preferisco direi di gran lunga i SO UNIX based tant'è che il portatile con Windows lo uso sempre più sporadicamente.
Se non altro, come dici tu, non ci si deve destreggiare fra Windows mozzarella, prosciutto e funghi, con o senza pomodoro :asd:
E qui si vede benissimo le origini toscane :D e visto che sei nella campagna Senese vedi se mi trovi un brunello di Montalcino :D ..scherzo ;)
Il vantaggio dei software specifici windows ce l'ha tuttora, vedi i vari photoshop, programmi per editing video, Cad e quant'altro. Inoltre di giochi come crysis 3 su linux non c'è ancora neppure l'ombra.
Per il resto da quando ho installato ubuntu in dual boot windows non l'ho mai più usato: sicurezza, interfaccia grafica, stabilità e funzionalità su un livello enormemente superiore rispetto alla mia esperienza su windows. Questo però vale per me che non ho bisogno di usare quei software specifici (salvo rare volte), chi ci lavora ogni giorno difficilmente può affidarsi a linux, per quanto come dici sia oggettivamente migliore.
Quoto!
:mano:
polli079
20-03-2015, 15:58
Mi viene da pensare che Ms si sia accorta che il mercato è virato prima verso i tablet, poi verso gli smartphone, notebook e desktop perdono quote oppure rimangono stabili.
A questo punto, considerando che uno dei punti di forza di W10 dovrebbe essere quello di aver applicazioni "condivise", mi fa ipotizzare che Ms voglia trovare un modo per aggredire questi due mercati, e quale modo migliore di ricreare il classico ecosistema apple mac - ipad - iphone in versione notebook w10 - tablet con w10 - smartphone con W10?
Garantendo l'update gratuito su licenze regolari agevolerà il passaggio a W10, (dopotutto conosciamo l'equazione gratis -> lo prendo) aumentando quindi il numero di piattaforme pronte a creare il classico ecosistema.
Per le copie pirate siamo sinceri, 9 su 10 che hanno il sistema pirata attuale avrebbero piratato pure quello nuovo, quindi gli introiti sarebbero stati minimi.
Il problema che mi viene in mente è, riuscirà in questo modo a vendere tablet/smartphone, che a parer mio sono ormai il fulcro del business?
polli079
20-03-2015, 16:12
cmq per darlo gratis i casi sono due:
1) sono nella merda fino al collo
2) contiene spyware o altri modi di ciucciare soldi tramite i dati dell'utente.
cmq a 'sto punto pretendo che le versioni OEM profumatamente pagate di xp e 7 le possa installare su una macchina nuova a mio piacimento, altrimenti che l'ho pagate a fare le licenze negli ultimi 10 anni? :muro:
Io parto da questi presupposti:
1.buona parte dei pc dei privati sono quelli di marca (HP, dell, lenovo e così via), questi non comprano il sistema, loro comprano un pc che poi ha sopra il sistema operativo, se Ms si aspetta che comprano l'update del sistema operativo sta fresca, ci sarebbe ancora w98.
2.i pc aziendali solitamente hanno già problemi a passare a una nuova versione del os quando è gratuita (per eventuali problemi di compatibilità, di capacità dell'utente nell'usare un os "diverso"), figurati se devono pagarla
3.gli assemblati sono una minoranza e i le copie piratate abbondano.
In un contesto così i sistemi operativi con cadenza annuale o quasi difficilmente prendono piede, l'unico modo per forzarlo è regalarlo.
Noooo... macché ignore list :) ...a me piace leggere tutti gli interventi... a volte sono esilaranti :D
:asd:
Si capiva che a pranzo sono stato leggero? :asd:
Per il Brunello, quando vuoi ;)
Sono della zona a nord di Siena ma te l'offro volentieri... io poi non bevo... pensa te :D
A Siena ho passato un anno fantastico (facevo parte di un corpo speciale).
E una settimana intera l'ho fatta a Rapolano.
Posti fantastici dove si mangia D.I.V.I.N.A.M.E.N.T.E!!! ;)
dado2005
20-03-2015, 16:15
Ma... a chi è passato da una versione upgrade di 8.1 ad una tech preview di 10 cosa succederà? :stordita:
Dovrò tornare a 7 -> upgrade a 8.1 -> prendere la licenza di 10 -> installare 10? :stordita: :stordita:Butta un okkio al seguente link, forse potrebbe esserti utile.
Dai vecchi Windows a Windows 10: ecco la slide Microsoft che spiega tutto
http://www.tomshw.it/news/dai-vecchi-windows-a-windows-10-ecco-la-slide-microsoft-che-spiega-tutto-64929
polli079
20-03-2015, 16:16
Inoltre, la forza di microsoft è stata quella di conquistare il monopolio, grazie a questo anche senza avere il prodotto migliore windows è sempre rimasto ed è ancora oggi, il primo sistema operativo installato su notebook/pc.
Android sta pian piano facendo quello che ha fatto microsoft su tablet e smartphone che hanno crescite smisurate rispetto a notebook e desktop.
Windows phone e tablet con Windows hanno una fetta ridicola, penso quindi che sia comprensibile ridurre il profitto attuale con lo scopo di guadagnare una fetta di mercato importante.
polli079
20-03-2015, 16:26
Siamo realisti... io, su 10 computer di utenti privati sui quali metto le mani, avrò visto 1 licenza regolarmente acquistata... vedo ovunque watermark/pop-up che gli ricordano che il sistema potrebbe essere contraffatto (magari installato dall'amico dell'amico).
Il problema esiste e MS ha volutamente chiuso entrambi gli occhi ;)
Discorso tablet/smartphone... ho la sensazione che il treno, per MS, sia già passato.
Il mercato è saturo e tende alla stagnazione se non al ribasso.
Gli utenti hanno scelto fra Android ed iOS... molti non sentono assolutamente
il bisogno di passare ad un WP.
Condivido, dare al pirata la possibilità di aggiornare il so (non rendendolo genuino) non gli fa perdere molto, tanto lo sappiamo tutti che non l'avrebbe comprato.
Secondo tablet/smartphone non è un campo che si può lasciar perdere, soprattutto quello smartphone, significa rischiare un lungo declino, un pò come è successo per nokia che da primo produttore è fallito.
E' un mercato perfetto per la massa che al tempo stesso genere alti introiti dagli store.
Ritengo anche se fosse funzionale W10 con le applicazioni condivise potrebbe dare una bella spinta a Ms. Il problema più grande di Windows Phone è stato il market che per gioventù, era sprovvisto di app. Riuscire a ripopolare il market potrebbe dare una marcia in più.
maxmax80
21-03-2015, 17:04
Guarda che alla fine se vuoi un iMac lo compri e lo paghi quanto costa, il fatto è che se hai bisogno di un pc e non vuoi spendere tanto la soluzione non la puoi trovare in Apple.
Poi se sei convinto che Apple regali il SO, è un po' come chi crede a Babbo Natale.
quoto
Cioè ci hai scartavetrato gli zebedei fino ad ora con i costi che MS richiede e poi ........ c'hai un Apple ? :sofico:
Lasciamo perdere
quotone
Vero...
:asd: :asd:
Vabbè dai...Aggiorniamo la lista degli utenti da mettere in Ignore list che forse è meglio....
Così evitiamo di rispondere per l'ennesima volta a quello che si diverte a fare la lista della spesa/componenti PC e a giocare al piccolo assemblatore che ha capito tutto e gli altri sono tutti ladri...:doh:
questa frase mi ricorda "vagamente" un utente apple che si riproduceva in cloni, scomparso da tempo,
che quando non sapeva più che dire, faceva gli stessi ragionamenti..
casualità?
questa frase mi ricorda "vagamente" un utente apple che si riproduceva in cloni, scomparso da tempo,
che quando non sapeva più che dire, faceva gli stessi ragionamenti..
casualità?
Tu invece mi ricordi tanto tutti quelli che ho messo in firma, dicono tutti la stessa cosa che dici tu.....Che strano vero? :asd:
E quando non sanno cosa dire, si mettono a fare gli Sherlock Holmes.
Io mi sono iscritto su questo forum per discutere con gente seria, ma non c'è problema...aggiungo anche te alla lista (che non so manco chi sei) e così siamo a posto.... ;)
gd350turbo
21-03-2015, 18:32
Tu invece mi ricordi tanto tutti quelli che ho messo in firma, dicono tutti la stessa cosa che dici tu.....Che strano vero? :asd:
E quando non sanno cosa dire, si mettono a fare gli Sherlock Holmes.
Io mi sono iscritto su questo forum per discutere con gente seria, ma non c'è problema...aggiungo anche te alla lista (che non so manco chi sei) e così siamo a posto.... ;)
E tra un pò mi sa che fai prima a scrivere solo gli utenti che hanno il privilegio di essere letti da te !
Guarda c'è ne già un'altro che la mena con sta caxxata.
Io ho un Imac del 2009 e non ho mai pagato nessun aggiornamento che è stato rilasciato, compreso l'ultimo.
Poi dopo appena hai tempo dimmi quale sarebbe l'hardware da 10 che vale 2.
E per favore, non uscirtene anche tu con la lista della spesa di pezzi hardware contenuti in un Imac da 1300€ che poi devi montare come i lego che mi scappa da ridere.
Microsoft ormai ha incentrato i suoi guadagni su altre risorse, non credo vanno in fallimento se decidono di rilasciare gratuitamente windows 10 A TUTTI!
La domanda è: posso installare MacOS su PC legalmente? No.
Fine della storia, le chiacchere stanno a zero, le lamentele pure, ognuno ha il diritto di fare il business che vuole.
Apple ha dedicato la vita all'hardware, MS al software, per cui mi pare più che logico che MS si faccia pagare il software.
Ora possiamo discutere se valga la pena spendere 100€ ogni 3 anni oppure no.
Possiamo discutere del fatto che magari 100€ sono tanti o pochi, non lo so, dipende da cosa uno ci fa e in quanto tempo li ammortizza.
Ma non si può in alcuna maniera comparare il business core di Microsoft con il business core di Apple.
Sarebbe come chiedere ad Apple di vendere l'iPhone a 250-300€, ovvero il prezzo reale dei componenti.
Ricordo comunque a tutti che la maggioranza acquista PC nelle varie catene, per cui compra un PC già licenziato.
Io parto da questi presupposti:
1.buona parte dei pc dei privati sono quelli di marca (HP, dell, lenovo e così via), questi non comprano il sistema, loro comprano un pc che poi ha sopra il sistema operativo, se Ms si aspetta che comprano l'update del sistema operativo sta fresca, ci sarebbe ancora w98.
2.i pc aziendali solitamente hanno già problemi a passare a una nuova versione del os quando è gratuita (per eventuali problemi di compatibilità, di capacità dell'utente nell'usare un os "diverso"), figurati se devono pagarla
3.gli assemblati sono una minoranza e i le copie piratate abbondano.
In un contesto così i sistemi operativi con cadenza annuale o quasi difficilmente prendono piede, l'unico modo per forzarlo è regalarlo.
Giusta osservazione, è quello che penso anche io. ;)
La domanda è: posso installare MacOS su PC legalmente? No.
Fine della storia, le chiacchere stanno a zero, le lamentele pure, ognuno ha il diritto di fare il business che vuole.
Apple ha dedicato la vita all'hardware, MS al software, per cui mi pare più che logico che MS si faccia pagare il software.
Ora possiamo discutere se valga la pena spendere 100€ ogni 3 anni oppure no.
Possiamo discutere del fatto che magari 100€ sono tanti o pochi, non lo so, dipende da cosa uno ci fa e in quanto tempo li ammortizza.
Ma non si può in alcuna maniera comparare il business core di Microsoft con il business core di Apple.
Sarebbe come chiedere ad Apple di vendere l'iPhone a 250-300€, ovvero il prezzo reale dei componenti.
Ricordo comunque a tutti che la maggioranza acquista PC nelle varie catene, per cui compra un PC già licenziato.
Non sono d'accordo, oggi il suo business si è spostato, Microsoft guadagna anche lei sull'hardware e sui servizi che vende.
Chi si assembla un PC, come abbiamo appurato da chi posta la sua opinione, la licenza non la compra.
Quindi di fatto, Microsoft regala la licenza per il primo anno a TUTTI quelli che ne hanno una regolare (che sono una gran bella fetta di mercato).
Sei ancora convinto che campi con quei 100€?
Non sono d'accordo, oggi il suo business si è spostato, Microsoft guadagna anche lei sull'hardware e sui servizi che vende.
Da relativamente poco tempo, ma il suo core è ancora il software (Windows e Office, senza contare i vari strumenti di sviluppo).
Se poi cambierà radicalmente in qualcos'altro in futuro si vedrà.
Chi si assembla un PC, come abbiamo appurato da chi posta la sua opinione, la licenza non la compra.
La percentuale di assemblati è minima rispetto a quelli da "catena commerciale".
Inoltre a parte alcune rare eccezioni, la maggioranza dei portatili e di dispositivi tipo tablet viene venduta con licenza (e sappiamo bene che oggi sono questi a trainare il mercato).
Quindi di fatto, Microsoft regala la licenza per il primo anno a TUTTI quelli che ne hanno una regolare (che sono una gran bella fetta di mercato).
Sei ancora convinto che campi con quei 100€?
La divisione Windows campa con tutti i PC OEM, e sono parecchi direi, quindi si, considerato che può permettersi di applicare forti sconti agli OEM, ai quali ogni licenza costa decisamente meno di 100€.
Non solo, campa ovviamente anche con tutto il mondo business e vari accordi aziendali e/o pubblici (sempre su Windows e Office).
Dopodiché non so cosa intendi te per "campare", MS è un colosso che ha diverse divisioni al suo interno e continua a macinare fior di quattrini nel complesso pur se molti l'hanno data per spacciata in passato.
Dopodiché non so cosa intendi te per "campare", MS è un colosso che ha diverse divisioni al suo interno e continua a macinare fior di quattrini nel complesso pur se molti l'hanno data per spacciata in passato.
Appunto, siccome è un colosso con diverse divisioni, regalare solo per il primo anno e a tutti quelli che hanno un regolare licenza (da win7 in poi) una licenza di win10 mi pare un tantino ridicolo.
Regala a tutti quelli che hanno un regolare licenza l'upgrade senza alcun limite di tempo e fai pagare una cazzata la licenza a chi decide di assemblarsi un PC. Pace e bene.
Tutti contenti e quelli che hanno già un PC decideranno quando e in quali modalità piallare tutto e reinstallare tutto. ;)
Appunto, siccome è un colosso con diverse divisioni, regalare solo per il primo anno e a tutti quelli che hanno un regolare licenza (da win7 in poi) una licenza di win10 mi pare un tantino ridicolo.
Per te sarà ridicolo, per me è un'ottima opportunità per aggiornare le mie licenze alla versione più moderna del sistema.
Se non avessero offerto neppure questo come li avresti definiti? Ridicolissimi? :p
Boh, non si è mai contenti, anche quando danno le cose gratis... :rolleyes:
Regala a tutti quelli che hanno un regolare licenza l'upgrade senza alcun limite di tempo e fai pagare una cazzata la licenza a chi decide di assemblarsi un PC. Pace e bene.
Certo, e poi la gente non aggiorna perchè "tanto c'è tempo".
Se avvii un'iniziativa per spingere l'utenza ad aggiornare in breve tempo, lo fai nella maniera in cui meglio ottieni questo risultato.
Per quanto sarei stato molto felice della cosa, quanto dici avrebbe avuto molto meno senso.
Per te sarà ridicolo, per me è un'ottima opportunità per aggiornare le mie licenze alla versione più moderna del sistema.
Se non avessero offerto neppure questo come li avresti definiti? Ridicolissimi? :p
Boh, non si è mai contenti, anche quando danno le cose gratis... :rolleyes:
Guarda che è la stessa offerta fatta in precedenza con windows 8, a me pare che chi aveva 7 se lo è tenuto. ;)
Certo, e poi la gente non aggiorna perchè "tanto c'è tempo".
Se avvii un'iniziativa per spingere l'utenza ad aggiornare in breve tempo, lo fai nella maniera in cui meglio ottieni questo risultato.
Per quanto sarei stato molto felice della cosa, quanto dici avrebbe avuto molto meno senso.
Ci sono anche quelli che hanno un'attività, con dei dipendenti e vogliono prendersi tutto il tempo che vogliono per valutare la bontà dell'operazione.
Spesso pensiamo che Windows sia solo lo smanettone che sta già provando la versione 10 beta della beta.
Come ti ho già detto e ti ripeto, purtroppo la fuori c'è una gran bella fetta di utenza che smanettona non è...;)
MiKeLezZ
21-03-2015, 20:29
Per te sarà ridicolo, per me è un'ottima opportunità per aggiornare le mie licenze alla versione più moderna del sistema.
Se non avessero offerto neppure questo come li avresti definiti? Ridicolissimi? :p
Boh, non si è mai contenti, anche quando danno le cose gratis... :rolleyes:
Certo, e poi la gente non aggiorna perchè "tanto c'è tempo".
Se avvii un'iniziativa per spingere l'utenza ad aggiornare in breve tempo, lo fai nella maniera in cui meglio ottieni questo risultato.
Per quanto sarei stato molto felice della cosa, quanto dici avrebbe avuto molto meno senso.In effetti ha molto senso.
Io ho 5 PC, tutti con Windows 7 (di cui tre upgradati da più vecchi sistemi).
Se non avessero messo l'opzione di upgrade gratuito, col piffero sarei mai passato a Windows 10: sarei restato con Windows 7 a vita.
Il che in effetti è stato il problema che hanno avuto anche con XP.
In questo modo si sono già più o meno garantiti ben 5 upgrade di licenza da parte mia da W7 a W10!
Mica male!
Ammazza se sei avanti!
Non è ancora uscito ufficialmente sul mercato e hai già deciso di aggiornali tutti a win 10?
Aspetta almeno che esca ufficialmente, sia mai che arrivano sorprese non gradite. ;)
A parte gli scherzi, se viene rispettata la teoria che vuole da parte di Microsoft un O.S buono ogni 2, questo si porterà dietro meno polemiche di quanto non abbia fatto windows8.
Guarda che è la stessa offerta fatta in precedenza con windows 8, a me pare che chi aveva 7 se lo è tenuto. ;)
Il passaggio con Windows 8 era a pagamento, stavolta è gratuito.
E ad ogni modo cosa può farci Microsoft? Più che proporlo gratis...
Poi Windows 8 è un caso a parte. Il cattivo parlare che si è fatto ha convinto molti a non fare il passaggio, chi non è passato al sistema entro gennaio semplicemente non aveva intenzione di farlo.
Io il passaggio Win7 -> Win8 l'ho fatto su un convertibile (su cui avevo messo le preview), e devo dire che si è ben valso tutte quelle 30 monete da un euro.
Ci sono anche quelli che hanno un'attività, con dei dipendenti e vogliono prendersi tutto il tempo che vogliono per valutare la bontà dell'operazione.
In azienda faranno le loro valutazioni. Magari attenderanno l'ultimo mese prima di aggiornare, ma se lo giudicheranno vantaggioso, lo faranno comunque entro un anno.
Ricorda che il supporto esteso a Windows 7 scadrà tra quattro anni, in azienda questo viene messo in conto, passare gratuitamente a Windows 10 significa anche prolungare il supporto al sistema di sei anni.
Il passaggio con Windows 8 era a pagamento, stavolta è gratuito.
E ad ogni modo cosa può farci Microsoft? Più che proporlo gratis...
Poi Windows 8 è un caso a parte. Il cattivo parlare che si è fatto ha convinto molti a non fare il passaggio, chi non è passato al sistema entro gennaio semplicemente non aveva intenzione di farlo.
Io il passaggio Win7 -> Win8 l'ho fatto su un convertibile (su cui avevo messo le preview), e devo dire che si è ben valso tutte quelle 30 monete da un euro.
In azienda faranno le loro valutazioni. Magari attenderanno l'ultimo mese prima di aggiornare, ma se lo giudicheranno vantaggioso, lo faranno comunque entro un anno.
Ricorda che il supporto esteso a Windows 7 scadrà tra quattro anni, in azienda questo viene messo in conto, passare gratuitamente a Windows 10 significa anche prolungare il supporto al sistema di sei anni.
Dallo gratis e a tutti senza limiti di tempo.
Così nel giro di 2/3 anni, in giro ci saranno solo macchine win10, anche quelle che per ovvi motivi non vogliono aggiornare entro l'anno.
Il discorso aziende è diverso.
Tra 4 anni, io avrò svecchiato tutto l'attuale parco macchine in uso e a quel punto non mi interesserà più di tanto avere gratis e per un'anno una licenza che non avrà alcun valore sulla eventuale nuova macchina che andrò ad acquistare.
UnicoPCMaster
22-03-2015, 08:15
Guarda può essere che faranno davvero così ma ovviamente per ora mettono il limite di tempo per velocizzare il passaggio.
@UnicoPCMaster
Come dicevo in precedenza, non l'hanno fatto con Windows 8 (dove ne avrebbero avuto sicuramente più bisogno), dubito che lo faranno questa volta. Certo, tutto può essere.
Dallo gratis e a tutti senza limiti di tempo.
Così nel giro di 2/3 anni, in giro ci saranno solo macchine win10, anche quelle che per ovvi motivi non vogliono aggiornare entro l'anno.
Appunto, entro due o tre anni. Evidentemente a Microsoft questo non va bene.
Loro hanno bisogno di creare subito una base d'utenza per il proprio store, così da invogliare gli sviluppatori ad investirci. Se ottengono questo tra tre anni, quanto tempo ci vorrà poi per far davvero pesare lo store?
Ripeto, è ovvio che possa risultare più scomodo per per l'utenza, ma la cosa va vista nell'ottica di ciò a cui mira l'azienda.
Del resto è un "regalo", se vuoi approfittarne questa piccola scomodità te la sobbarchi, altrimenti rimani con il vecchio sistema o paghi l'aggiornamento se vorrai farlo quando viene più comodo a te, se dopo un anno.
Il discorso aziende è diverso.
Tra 4 anni, io avrò svecchiato tutto l'attuale parco macchine in uso e a quel punto non mi interesserà più di tanto avere gratis e per un anno una licenza che non avrà alcun valore sulla eventuale nuova macchina che andrò ad acquistare.
Stesso discorso di prima. Se tra tre anni è tardi, lo è ancora di più tra quattro anni. A microsoft interessa che tu passi al nuovo sistema subito, non che tu attenda il cambio macchine.
Vabbè, lamentiamo sempre e comunque, anche quando ci regalano le cose....
O forse qualcuno si lamenta a prescindere perchè è Microsoft?
Pier2204
22-03-2015, 09:47
@Alex
Non capisco questa insistenza, Microsoft del SUO sistema operativo potrà fare come gli pare oppure deve chiedere a te?
Se per caso non hai capito Windows 10 NON E' GRATIS, decide di rendere l'upgrade gratuito agli utenti di Windows 7, Windows 8 -8.1 oltre naturalmente Windows Phone 8 la key resterà gratis per sempre, e a tutti i pirati con delle limitazioni, ... nonostante ci siano alternative gratuite piratano quello a pagamento, lascia fuori le versioni enterprise e Server.
Quello che non si sa è il prezzo della licenza retail, probabilmente sarà molto basso ma sto ipotizzando, ma fondamentalmente NON E' GRATUITO.
Quindi se da uno spazio temporale per l'upgrade è perché il sistema operativo non è sviluppato da una community di volontari, ci sono ingegneri da pagare, Microsoft ha oltre 100.000 dipendenti eh...li paghi tu?
E per favore non mi tornare con lo stesso discorso che OSX è gratis perché ci credi solo te..se guardi i prezzi dei componenti di un Macbook o di un Surface per restare in MS c'è la voce SO, come c'è la voce CPU, la voce HD, la voce pannello ecc.. OSX sarà gratis quando Apple deciderà di cedere il suo sistema operativo a tutti, installabile su qualsiasi PC gratuitamente... col caxx lo fa :asd:
@Alex
Non capisco questa insistenza, Microsoft del SUO sistema operativo potrà fare come gli pare oppure deve chiedere a te?
Emh...Posso dare un mio parere (condivisibile o meno) sulla vicenda?
Io trovo ridicole queste offerte a tempo, indipendentemente dal fatto che a farle sia Apple, Canonical oppure Pippo e Topolino.
Buona Domenica.
zapanisth
22-03-2015, 12:45
I commenti che scrivete sono ridicoli, provate ad accendere il cervello ogni tanto.
Non è che sia molto difficile capire la strategia.
Chi ha win7 non originale molto probabilmente si metterà win10 non originale, chi vende pc con OS non originale continuerà a farlo.
In questo modo invece Microsoft aggiornerà gratuitamente tutti i sistemi ad una versione di win10 originale che resterà tale il primo anno. Successivamente se la vuoi paghi, altrimenti formatta tutto e inizia da capo. Sono un numero impressionante di potenziali clienti che microsoft non avrebbe mai acquisito.
Easy peasy
In questo modo invece Microsoft aggiornerà gratuitamente tutti i sistemi ad una versione di win10 originale che resterà tale il primo anno.
In realtà hanno già specificato che gli aggiornamenti delle versioni senza licenza non renderanno i sistemi originali. Non originali sono, e tali rimangono.
Gli altri ovviamente non cesseranno di essere originali dopo un anno.
Guarda che è la stessa offerta fatta in precedenza con windows 8, a me pare che chi aveva 7 se lo è tenuto. ;)
Come altri hanno già fatto notare, l'upgrade da 7 ad 8 non era gratuito
e sopratutto l'upgrade non dava vantaggi significativi a chi puntava solo ad usare applicazioni win32/win64 (incluse quelle basate su .Net), ed introduceva alcuni elementi che rovinavano l'esperienza d'uso in vari punti (l'equivalente informatico della tortura cinese con le gocce d'acqua).
Ora invece a giudicare dalle RTM sembra che Microsoft stia ponendo rimedio agli errori fatti con Windows 8.x e diventa pure possibile sviluppare app per runtime WinRT
in modalita "desktop" (riducendo i tempi e le spese di porting verso di esso), quindi divrebbe essere la volta buona anche sul lato delle nuove applicazioni.
Come altri hanno già fatto notare, l'upgrade da 7 ad 8 non era gratuito
e sopratutto l'upgrade non dava vantaggi significativi a chi puntava solo ad usare applicazioni win32/win64 (incluse quelle basate su .Net), ed introduceva alcuni elementi che rovinavano l'esperienza d'uso in vari punti (l'equivalente informatico della tortura cinese con le gocce d'acqua).
Ora invece a giudicare dalle RTM sembra che Microsoft stia ponendo rimedio agli errori fatti con Windows 8.x e diventa pure possibile sviluppare app per runtime WinRT
in modalita "desktop" (riducendo i tempi e le spese di porting verso di esso), quindi divrebbe essere la volta buona anche sul lato delle nuove applicazioni.
Si infatti...Mi sono confuso con il fatto che veniva dato gratuitamente SOLO a quanti avevano acquistato un PC qualche mese prima del lancio di windows8 e al prezzo di circa 30€ (se ricordo bene) a tutti quelli fuori da tale termine.
Entrambe le offerte erano comunque a tempo.
Cetamente una politica efficace.
Secondo me è anche segno che MS vuole allinearsi, almeno nell'utenza home ad un diverso modello di mercato, simile a quello di android.
Cioè il sistema gratis, così l'utente ha più interesse a tenerlo aggiornato e ms guadagna con altre cose tipo lo store.
Questo è IL sistema e l'unico ed efficace. Io ricordo il mio primo hadware per l'accesso ad internet: una sorta di decoder stile sky, che si collegava alla TV con la scart e si navigava a 56k, una roba assurda e oltre a pagare un botto pagavi tutto quello che oggi è gratuito, anche il browser se non ricordo male. Poi quando hanno visto che troppo pochi usavano sta cosa hanno ben pensato di dire "ma mettiamolo gratuito (certe cose), spingiamo la gente al libero accesso poi i soldi li faremo dopo con i contenuti".
Anchio non sono a favore del discorso del titolo in oggetto e metterei per lo meno una penalizzazione a livello di IP che so per 1 anno per es. almeno una punizione ci deve essere.
Se il secondo anno sei costretto a pagarlo o altrimenti devi formattare, potrei anche essere daccordo con questa operazione.
Sicuramente Microsoft ha una sua strategia, punterà sullo store ecc, spero solo che non metta a pagamento cose che ora non lo sono, visto che nessuno regala niente... e a questo punto preferirei pagare il SO una volta sola piuttosto che fare acquisti "in app"
Piccola considerazione personale: mi fanno pena quelli che usano so piratati, magari spendono migliaia di euro in hardware e poi 100€ per il SO non li spendono, gli amanti dei sistemi gratuiti e opensource possono installare altro... e godersi i giochi e photoshop:D
polli079
24-03-2015, 10:05
Se il secondo anno sei costretto a pagarlo o altrimenti devi formattare, potrei anche essere daccordo con questa operazione.
Sicuramente Microsoft ha una sua strategia, punterà sullo store ecc, spero solo che non metta a pagamento cose che ora non lo sono, visto che nessuno regala niente... e a questo punto preferirei pagare il SO una volta sola piuttosto che fare acquisti "in app"
Piccola considerazione personale: mi fanno pena quelli che usano so piratati, magari spendono migliaia di euro in hardware e poi 100€ per il SO non li spendono, gli amanti dei sistemi gratuiti e opensource possono installare altro... e godersi i giochi e photoshop:D
Se usa il trabocchetto che il secondo anno lo paghi oppure devi formattare non so cosa ottiene. Primo dovrebbe tenerlo nascosto in modo che il "pirata" installi W10 (se si sa dall'inizio dubito che qualche pirata faccia l'upgrade), se non si sa, vai a sapere quanti si convertirebbero all'originale dopo che gli hai fatto un cosa simile. Partiamo dal presupposto che per quanto sia banale che si è nel torto con software pirata, a molti frega pochi ed per altri è pure "giusto".
Lo store è più che una strategia, per i privati a parer mio, è un trampolino di lancio per il mercato mobile/smartphone dove windows è inesistente.
Al tempo stesso è ben piazzato negli oem e nelle aziende dove difficilmente (almeno a livello di aziende grosse) c'è il problema pirateria e dove suppongo faccia il numero grosso di vendite.
Il punto è sempre quello, cercare di prendersi il classico pirata che da anni non ha avuto un sistema operativo originale oppure, cercare di prendere piede in un mercato con numeri ben più grossi?
EDIT personalmente spero che lo store di microsoft diventi uno store serio, avevo un windows phone e adesso ho un android, mi sono trovato molto meglio con il primo, peccato che lo store era proprio povero
bobafetthotmail
25-03-2015, 16:20
Hanno chiarito in una intervista successiva, la licenza non la regalano ai pirati, il download e l'aggiornamento sono comunque gratuiti. http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-fa-chiarezza-sull-aggiornamento-da-copie-pirata_56533.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.