c.m.g
19-03-2015, 10:48
Marco Viviani, 18 marzo 2015, 12:24
Maratona di idee promossa da H-Farm e Miur per stimolare gli studenti a inventare nuove soluzioni per la scuola, con una mentalità imprenditoriale.
Le tecnologie digitali stanno cambiando il modo di insegnare e
imparare, e quindi il modo di fare scuola. Non solo una questione di interazione tra docenti e studenti, ma anche la necessità di
progettare nuovi modi di gestire e utilizzare i suoi spazi e le sue risorse. Per questo all’interno del #GEC2015 (https://twitter.com/hashtag/GEC2015?src=hash) (il Congresso mondiale dell’imprenditorialità che si tiene a Milano) H-Farm ha portato il primo Hack-School, una gara di idee che vede protagonisti gli studenti stessi.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2015/03/18/studenti-hack-scuola-gec/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2015/03/18/studenti-hack-scuola-gec/)
Maratona di idee promossa da H-Farm e Miur per stimolare gli studenti a inventare nuove soluzioni per la scuola, con una mentalità imprenditoriale.
Le tecnologie digitali stanno cambiando il modo di insegnare e
imparare, e quindi il modo di fare scuola. Non solo una questione di interazione tra docenti e studenti, ma anche la necessità di
progettare nuovi modi di gestire e utilizzare i suoi spazi e le sue risorse. Per questo all’interno del #GEC2015 (https://twitter.com/hashtag/GEC2015?src=hash) (il Congresso mondiale dell’imprenditorialità che si tiene a Milano) H-Farm ha portato il primo Hack-School, una gara di idee che vede protagonisti gli studenti stessi.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2015/03/18/studenti-hack-scuola-gec/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2015/03/18/studenti-hack-scuola-gec/)