PDA

View Full Version : info su Tamron 17-50 f2.8


Lello4ever
19-03-2015, 09:59
Salve, ho appena acquistato il Tamron 17-50 f2.8 non stabilizzato, da tutti consigliato per la sua qualità prezzo, vengo dal solito 18-55 kit canon, posseggo una 600D.

Ho fatto qualche prova al volo per un rapido confronto tra le due ottiche, la mia impressione iniziale è che il tamron sia superiore cromaticamente e vince sui soggetti lontani, ma mi pare che vada un po' in difficoltà sui dettagli dei soggetti in vicinanza. Volevo sentire il vostro parere sui motivi, forse la mancanza di stabilizzatore?

Qui lo stesso panorama prima a 18 mm e poi a 50 mm, f5.6, il tamron è superiore.

Tamron
18 tamron (http://i.imgur.com/impxuMt.jpg)
50 tamron (http://i.imgur.com/i0KDALS.jpg)

Canon
18 canon (http://i.imgur.com/ylyebwm.jpg)
50 canon (http://i.imgur.com/C9NKfWr.jpg)

Invece in questa foto in cui c'è un soggetto vicino con delle scritte, il tamron fatica rispetto al kit canon dando immagini meno definite.

Tamron
50 tamron (http://i.imgur.com/maTQgGY.jpg)
Canon
50 canon (http://i.imgur.com/YTgZ4xp.jpg)


Opinioni per uno poco esperto come me? :D

torgianf
19-03-2015, 10:12
la seconda e' mossa, cosi' a naso direi che eri fuori dai tempi di sicurezza, avessi preso quello stabilizzato sarebbe venuta sicuramente meglio. hai preso la versione non vc perche' hai letto le varie leggende nei forum, vero ? :stordita:

p.s.

le condizioni di scatto erano uguali ? cioe' bassi iso, tripode ecc... ?

Lello4ever
19-03-2015, 10:24
ho preso la non stabilizzata perchè costa quasi 100 euro in meno della stabilizzata

le foto sono fatte a mano libera, ma non penso che quella col tamron sia mossa perchè ne ho fatte altre simili ad altre scritte e il comportamento rispetto al canon è quello.

le foto esterne sono tutte iso100, quelle interne iso 400 per non avere problemi di mosso a 1/60s

mi stupisce un po' questa differenza di qualità sui dettagli da vicino, temo sia la stabilizzazione, avevo letto che non era un problema però

torgianf
19-03-2015, 10:28
i test popoloni vanno fatti in condizioni dove gli errori vanno azzerati, riprova appoggiando la fotocamera su una base solida, a 100 iso e in M, stessa apertura e stesso tempo per entrambi gli obiettivi

Lello4ever
19-03-2015, 10:32
farò una prova col treppiede, ma al di là di fare un confronto più "scientifico" possibile, è chiaro che l'obiettivo sarà usato sempre a mano libera, quindi se nei dettagli che a volte capita di scattare risulta inferiore al kit canon che costa 3 volte meno, resto un po' perplesso:confused:

torgianf
19-03-2015, 10:38
si ma se fai un test popolonico fatto bene, avrai il metro esatto delle prestazioni delle due ottiche. e' pacifico che lo userai al 99% a mano libera, ma non e' colpa dell' ottica se non usi tempi adeguati o se non scatti nel modo giusto, stando ben fermo ecc...

p.s.

1/60 su aps c non e' un tempo di sicurezza, a 1/80 saresti al limite, 1/125 gia meglio

zyrquel
19-03-2015, 12:53
resto un po' perplesso
il fatto è che se prima non fai un test "teorico" non potrai mai sapere cosa non va nelle foto "pratiche" che fai

ad esempio è relativamente facile scambiare del micromosso per scarsa nitidezza ma se tu sai già che quella lente ( e quelle impostazioni di scatto ) è in grado di fornire un'immagine perfettamente nitida ecco che c'è pen poco da pensare su quale sia la causa del problema

i tempi di sicurezza e sistemi simili funzionano su base statistica: il fotografo medio, di solito, ottiene foto quasi sempre nitide se...
quindi ognuno dovrebbe fare dei test ( quindi decine e decine di foto ) anche solo per scoprire i propri personali tempi di sicurezza, in modo da avere il maggior numero di dati per poi poter pensare di giudicare un obbiettivo

detto questo risulta, per ora, impossibile dire se il canon sia davvero migliore a distanza ravvicinata ( comunque cosa possibilissima ) o se invece le foto non sono state scattate nel modo corretto ( ed equivalente ) in entrambi i casi

Lello4ever
19-03-2015, 15:48
farò un po' di prove. immagino che il problema sia legato allo stabilizzatore mancante, perchè da un paio di foto fatte prima con tempi molto bassi mi sembra che siano equivalenti. tuttavia è chiaro che è un peccato se in condizioni difficili dove i tempi sono un po' più lunghi la mancanza dello stabilizzatore porti a micromosso, nei panorami lavora benissimo

roccia1234
19-03-2015, 16:11
farò un po' di prove. immagino che il problema sia legato allo stabilizzatore mancante, perchè da un paio di foto fatte prima con tempi molto bassi mi sembra che siano equivalenti.

non è un problema... è semplicemente come si fanno foto con un'ottica stabilizzata. Tempi sempre più rapidi del tempo di sicurezza (soggettivo) o cavalletto.

tuttavia è chiaro che è un peccato se in condizioni difficili dove i tempi sono un po' più lunghi la mancanza dello stabilizzatore porti a micromosso, nei panorami lavora benissimo

È esattamente a questo che serve lo stabilizzatore :stordita:

zyrquel
19-03-2015, 17:18
immagino che il problema sia legato allo stabilizzatore mancante
scusa ma il canon aveva lo stabilizzatore inserito?? :confused: