View Full Version : Consiglio acquisto Hard Disk Esterno 2tb - Budget 100€
Ciao ragazzi, all'inizio pensavo di acquistare un WD My Passport Ultra 2 TB , ma ora leggendo molte discussioni, tutti consigliate un WD "red" o "Green" + un box esterno, sbaglio??
Con un budget di 100 euro circa, quale configurazione migliore HD 2TB + Box esterno con usb 3.0 ??
L'hard disk non rimane accesso, ma serve solo per fare un backup di un mucchio di roba come foto, film ecc...e al massimo collegarlo ad una tv.
grazie mille a tutti :)
Ciao ragazzi, all'inizio pensavo di acquistare un WD My Passport Ultra 2 TB , ma ora leggendo molte discussioni, tutti consigliate un WD "red" o "Green" + un box esterno, sbaglio??
Con un budget di 100 euro circa, quale configurazione migliore HD 2TB + Box esterno con usb 3.0 ??
L'hard disk non rimane accesso, ma serve solo per fare un backup di un mucchio di roba come foto, film ecc...e al massimo collegarlo ad una tv.
grazie mille a tutti :)
con il tuo budget prendi un box esterno Store 'n' Save 3.5'' Enclosure Kit USB 3.0 , circa 20€ + un WD di classe green, che vai alla grande dato che non lo devi lasciare acceso 24h. Questo è il mio consiglio spassionato!
con il tuo budget prendi un box esterno Store 'n' Save 3.5'' Enclosure Kit USB 3.0 , circa 20€ + un WD di classe green, che vai alla grande dato che non lo devi lasciare acceso 24h. Questo è il mio consiglio spassionato!
Store 'n' Save 3.5'' Enclosure Kit USB 3.0, dove posso acquistarlo?? Su www.bpm-power.com costa sui 31 euro totali
con il tuo budget prendi un box esterno Store 'n' Save 3.5'' Enclosure Kit USB 3.0
è compatibile con un Hard Disk da 3 tb ???? o massimo 2 tb?
Meglio un WD GREEN da 2Tb o da 3tb ??? Qual è il migliore?
Grazie
Ciao
per la tua prima domanda: personalmente non ho provato ancora a mettere un 3Tb o 4Tb in un Store 'n' Save 3.5'' Enclosure Kit USB 3.0 di Verbatim. Sulle specifiche del prodotto non è indicato nulla di specifico su questa voce. Posso solo presumere, dato non averlo pero' verificato di persona, che siano comunque predisposti per arrivare ai 4Tb.
per la tua seconda domanda: sostanzialmente, restando all'interno della stessa classe (i green in questo caso), non c'e' una reale differenza perchè la capacità è dovuta esclusivamente al numero di "piatti" (dischi rotantI) e relative testine magnetiche che vi vengono installati dentro.
In teoria, ma oggigiorno è quasi filosofeggiare, si potrebbe sostenere che più piatti e più testine vi sono, maggiore è la possibilità di guasto. Ma vai tranquillo, per qualsiasi uso che tu ne possa fare in un box esterno (urti e botte a parte mentre è acceso), non c'e' differenza di rischi tra 1,2,4,6,8tb. PS: ricorda sempre: un green non lasciarlo acceso 24h!
per la tua prima domanda: personalmente non ho provato ancora a mettere un 3Tb o 4Tb in un Store 'n' Save 3.5'' Enclosure Kit USB 3.0 di Verbatim. Sulle specifiche del prodotto non è indicato nulla di specifico su questa voce. Posso solo presumere, dato non averlo pero' verificato di persona, che siano comunque predisposti per arrivare ai 4Tb.
per la tua seconda domanda: sostanzialmente, restando all'interno della stessa classe (i green in questo caso), non c'e' una reale differenza perchè la capacità è dovuta esclusivamente al numero di "piatti" (dischi rotantI) e relative testine magnetiche che vi vengono installati dentro.
In teoria, ma oggigiorno è quasi filosofeggiare, si potrebbe sostenere che più piatti e più testine vi sono, maggiore è la possibilità di guasto. Ma vai tranquillo, per qualsiasi uso che tu ne possa fare in un box esterno (urti e botte a parte mentre è acceso), non c'e' differenza di rischi tra 1,2,4,6,8tb. PS: ricorda sempre: un green non lasciarlo acceso 24h!
Al massimo lo tengo acceso per 1 ora giusto il tempo di fare un backup di foto film ecc
Grazie Mille per tutto !!! ;)
Perdonate l'intrusione. Perché il Green e non il Blue come hdd? Per l'utilizzo daily credo sia più appropriato, no?
Specialmente negli ultimi anni, le case costruttrici di hard disks progettano i medesimi per usi specifici. Nel caso specifico di questo post, la richiesta è per un esterno USB e di conseguenza l'hard disk più consigliabile per il budget disponibile è il "green".
Il "blue", pur rientrando nella stessa fascia di prezzo e progettato per le stesse tempistiche di utilizzo ha una rotazione (RPM) di 7200 giri al minuto e trova la sua collocazione ideale come primo disco per pc desktop; meno specifivo [anche se assolutamente utilizzabile] invece per una collocazione come esterno USB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.