PDA

View Full Version : Scelta notebook: HP 200 250 G3 o Lenovo Essential B50-70?


camigi
19-03-2015, 08:55
Dopo varie ricerche su Amazon (dove ho un buono sconto da stornare) ho trovato due notebook per il mio budget di 400 euro circa massimo, che siano il più possibile potenti e veloci per uso ufficio e soprattutto internet. Ho selezionato questi due:

HP 200 250 G3 (prezzo euro 358): http://www.amazon.it/HP-J4T67EA-ABZ-200-250/dp/B00NSGA5H6/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1426762970&sr=1-3&keywords=notebook#productDetails

Lenovo Essential B50-70 (prezzo euro 378 circa): http://www.amazon.it/Lenovo-MCC2NIX-Essential-B50-70-Notebook/dp/B00O8EUU5Y/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1426762839&sr=1-2&keywords=notebook

Quale e perché mi consigliate dei due?

Burke
19-03-2015, 09:32
Ho selezionato un HP 200 250 G3 (prezzo euro 358) ed un Lenovo Essential B50-70 (euro 378 circa comprese spese di spedizione): quale e perché mi consigliate dei due?

Scusa ma con quali configurazioni? Dell'HP per esempio ne sono disponibili con 4 processori diversi.

MadCat269
19-03-2015, 10:18
Dopo varie ricerche su Amazon (dove ho un buono sconto da stornare) ho trovato due notebook per il mio budget di 400 euro circa massimo, che siano il più possibile potenti e veloci per uso ufficio e soprattutto internet. Ho selezionato un HP 200 250 G3 (prezzo euro 358) ed un Lenovo Essential B50-70 (euro 378 circa comprese spese di spedizione): quale e perché mi consigliate dei due?


Quelli con processore i5, vero?

Se si, puoi dirmi dove hai trovato il lenovo a quel prezzo?

Cmq dovrebbero essere portatili simili, la differenza sta nel fatto che il lenovo è piu facilmente upgradabile (ha gli slot per hard disk, ram,etc) invece l'hp devi smontarlo completamente.

camigi
19-03-2015, 11:05
Ho aggiornato il post iniziale mettendo i link che riportano ai notebook con relative schede tecniche, attendo consigli...

Burke
19-03-2015, 11:20
Ho aggiornato il post iniziale mettendo i link che riportano ai notebook con relative schede tecniche, attendo consigli...

Sono entrambi con i processori i3 4005u,come costruzione e finiture preferisco HP,come robustezza forse Lenovo.Le prestazioni sono simili.

MadCat269
19-03-2015, 11:32
Sono entrambi con i processori i3 4005u,come costruzione e finiture preferisco HP,come robustezza forse Lenovo.Le prestazioni sono simili.

A quel prezzo (o poco più) trovi lo stesso laptop ma con processore i5

http://www.daddi.it/prodotti/informatica/notebook/notebook-200-250-g3-processore-i5-1-7ghz-display-led-15-6-wifi-bluetooth-ram-4gb-hdd-500gb-sistema-operativo-dosgratuito-j4r70ea.html?promoter=52b85dfd84d75

(freedos)

e

http://www.cleverstore.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=26833&category_id=413&Itemid=85

Burke
19-03-2015, 11:51
A quel prezzo (o poco più) trovi lo stesso laptop ma con processore i5

Si ma io mi riferivo esclusivamente ed ovviamente ai link postati da camigi.
Senza sistema operativo si trovano buone offerte a quel prezzo,però non tutti amano Linux o possiedono licenze retail.:)

ase
19-03-2015, 13:03
Lenovo per la facilità di accesso ai componenti, in caso in futuro ti venga voglia di fare qualche modifica (RAM, SSD, ecc.).

camigi
19-03-2015, 15:44
A quel prezzo (o poco più) trovi lo stesso laptop ma con processore i5

http://www.daddi.it/prodotti/informatica/notebook/notebook-200-250-g3-processore-i5-1-7ghz-display-led-15-6-wifi-bluetooth-ram-4gb-hdd-500gb-sistema-operativo-dosgratuito-j4r70ea.html?promoter=52b85dfd84d75

(freedos)

e

http://www.cleverstore.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=26833&category_id=413&Itemid=85
Purtroppo sono "limitato" dall'acquisto su Amazon in quanto ho un buono sconto da stornare parzialmente, dei due che mi hai consigliato sullo store ho trovato solo HP 200 250 G3 processore i5 che dovrebbe essere questo http://www.amazon.it/HP-Notebook-i5-4210u-Banco-Libero/dp/B00N1YD86U/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1426779450&sr=1-3&keywords=hp+200+250+g3#productDetails il prezzo è 414 euro vale la pena andare a spendere quasi 60 euro in più rispetto alla versione senza questo processore?

camigi
20-03-2015, 16:15
Purtroppo sono "limitato" dall'acquisto su Amazon in quanto ho un buono sconto da stornare parzialmente, dei due che mi hai consigliato sullo store ho trovato solo HP 200 250 G3 processore i5 che dovrebbe essere questo http://www.amazon.it/HP-Notebook-i5-4210u-Banco-Libero/dp/B00N1YD86U/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1426779450&sr=1-3&keywords=hp+200+250+g3#productDetails il prezzo è 414 euro vale la pena andare a spendere quasi 60 euro in più rispetto alla versione senza questo processore?
Attendo cortese risposta anche da qualche altro esperto del forum se vale la pena o meno andare a spendere 60 euro in più per avere un processore i5 al posto dell'i3...

slowjazz
20-03-2015, 16:38
su amazon si trova il lifebook a544 a un prezzo abbordabile

Burke
20-03-2015, 16:47
Attendo cortese risposta anche da qualche altro esperto del forum se vale la pena o meno andare a spendere 60 euro in più per avere un processore i5 al posto dell'i3...
In ottica futura io li spenderei,se vuoi tenerlo qualche anno una dose di Mhz in più non fa mai male :D

su amazon si trova il lifebook a544 a un prezzo abbordabile
Si trova ormai in quasi tutti gli store online,e se non si pretendono rifiniture da record,può essere una valida alternativa :)

camigi
21-03-2015, 09:19
Vi riferite a questo? http://www.amazon.it/Fujitsu-VFY-A5440M7305IT-Lifebook-Notebook/dp/B00NIA9JII/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1426929412&sr=8-1&keywords=lifebook+a544#productDetails

Burke
21-03-2015, 09:28
Vi riferite a questo? http://www.amazon.it/Fujitsu-VFY-A5440M7305IT-Lifebook-Notebook/dp/B00NIA9JII/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1426929412&sr=8-1&keywords=lifebook+a544#productDetails

Si,naturalmente senza sistema operativo.

camigi
21-03-2015, 16:40
Si,naturalmente senza sistema operativo.
Ok grazie Burke, attendo qualche altro consiglio dagli altri utenti del forum, soprattutto da chi possiede uno dei due notebook da me selezionati e poi decido...

MadCat269
23-03-2015, 09:42
In ottica futura io li spenderei,se vuoi tenerlo qualche anno una dose di Mhz in più non fa mai male :D


Si trova ormai in quasi tutti gli store online,e se non si pretendono rifiniture da record,può essere una valida alternativa :)

Avevo letto da qualche parte che aveva uno schermo talmente pessimo che faceva sforzare gli occhi

camigi
23-03-2015, 15:58
Avevo letto da qualche parte che aveva uno schermo talmente pessimo che faceva sforzare gli occhi
Grazie per la segnalazione MadCat269

Burke
23-03-2015, 18:01
Avevo letto da qualche parte che aveva uno schermo talmente pessimo che faceva sforzare gli occhi

Purtroppo sembra proprio così.Nella recensione di un noto sito (e secondo la testimonianza di un utente del forum),si dice che il monitor è davvero povero povero :(

camigi
24-03-2015, 07:53
Purtroppo sembra proprio così.Nella recensione di un noto sito (e secondo la testimonianza di un utente del forum),si dice che il monitor è davvero povero povero :(
Ok grazie Burke, sarei tentanto dallo scegliere l'HP 200 250 G3 anche se ho trovato solo qualche feedback in giro, ma il mio dubbio è: considerato il fatto che lo utilizzerei per max 3 ore al giorno in due sessioni da massimo un'ora e mezza ciascuno, soprattutto per navigare su internet, scrivere/leggere qualcosa, mi conviene comprare l'i5 che costa una sessantina di euro in più rispetto all'i3? Fra l'altro in una recensione ho letto che l'i5 riscalda come un forno...

Burke
24-03-2015, 08:28
Ok grazie Burke, sarei tentanto dallo scegliere l'HP 200 250 G3 anche se ho trovato solo qualche feedback in giro, ma il mio dubbio è: considerato il fatto che lo utilizzerei per max 3 ore al giorno in due sessioni da massimo un'ora e mezza ciascuno, soprattutto per navigare su internet, scrivere/leggere qualcosa, mi conviene comprare l'i5 che costa una sessantina di euro in più rispetto all'i3? Fra l'altro in una recensione ho letto che l'i5 riscalda come un forno...

Io prenderei l'I5 di sicuro,se non hai bisogno del turbo lo disattivi e riduci anche le temperature a pieno carico.
Utilizzo regolarmente un Probook 450G2 con I7 e non riscalda affatto,sto sui 30 gradi di media con utilizzo medio office e navigazione,non so come faccia un I5 Ulv ad essere un forno... :stordita:

camigi
24-03-2015, 17:10
Io prenderei l'I5 di sicuro,se non hai bisogno del turbo lo disattivi e riduci anche le temperature a pieno carico.
Utilizzo regolarmente un Probook 450G2 con I7 e non riscalda affatto,sto sui 30 gradi di media con utilizzo medio office e navigazione,non so come faccia un I5 Ulv ad essere un forno... :stordita:
Grazie Burke era un opinione di uno che lo aveva acquistato, comunque attendo ulteriori consigli/conferme dagli altri esperti del forum e poi decido

camigi
25-03-2015, 11:27
Da una prima analisi della scheda tecnica dell'HP 200 250 G3 i5 non mi ero accorto che il prezzo di 60 euro in più rispetto all'i3 era per quello senza sistema operativo, la versione con Windows 8.1 Home costa più di 100 euro in più rispetto alla versione completa dell'i3... A questo punto mi chiedo e vi chiedo: vale la pena spendere questi circa 100 euro in più per avere un i5?

Papel33
25-03-2015, 21:45
Ciao a tutti
Siccome stavo facendo grosso modo la stessa scelta di camigi provo a chiedere il vostro parere.
Non riuscendo a trovare un notebook ad un prezzo accettabile con le caratteristiche desiderate pensavo di comprare un freedos a poco e provare a fare qualche modifica ... pensavo a un SSD da 250 gb e ad aggiungere altri 4gb di ram (fino a 8)
Se faccio questa modifica sul Lenovo che macchina viene fuori?
Mi posso accontentare dell'I3 o devo puntare all'I5 o addirittura all'I7?
Sull'HP se ho ben capito fare modifiche è complesso ...
Io uso libre office, firefox, thunderbird, master pdf (con ubuntu) e poco altro ma il nb è acceso almeno 10 ore al dì ... che ne pensate?
Grazie
Papel33

Burke
26-03-2015, 07:44
vale la pena spendere questi circa 100 euro in più per avere un i5?
Secondo me si.Da un I5 ad un I7 non c'è un abisso,ma da un I3 ad un I5 la differenza la senti.

Se faccio questa modifica sul Lenovo che macchina viene fuori?
Mi posso accontentare dell'I3 o devo puntare all'I5 o addirittura all'I7?
Sull'HP se ho ben capito fare modifiche è complesso ...
Io uso libre office, firefox, thunderbird, master pdf (con ubuntu) e poco altro ma il nb è acceso almeno 10 ore al dì ... che ne pensate?

Con quelle modifiche qualunque notebook moltiplica le performances in velocità,ma con Ubuntu vanno bene anche un I3 e 4Gb ram.Rimane il fatto che per 50-70 euro in più come gia detto andrei di I5 senza pensarci.A meno che uno non abbia un budget fisso imposto.

Papel33
27-03-2015, 06:26
Secondo me si.Da un I5 ad un I7 non c'è un abisso,ma da un I3 ad un I5 la differenza la senti.

Con quelle modifiche qualunque notebook moltiplica le performances in velocità,ma con Ubuntu vanno bene anche un I3 e 4Gb ram.Rimane il fatto che per 50-70 euro in più come gia detto andrei di I5 senza pensarci.A meno che uno non abbia un budget fisso imposto.

Grazie Burke
Penso che partirò dal Lenovo I5 e compatibilmente con le mie tasche cambiare HHD in SSD e ram

Papel33
19-04-2015, 11:11
E' davvero dura trovare qualcosa di decente freedos, alla fine penso che aspetterò il Lenovo ESSENTIAL B50-80 80EW00HLIX che mi sembra dovrebbe essere disponibile a breve.
Che ne dite? l'idea sarebbe sempre quella di aggiungere 4gb di ram e sostituire hdd con 256gb ssd
Grazie, Ciao Papel33

miguelx74
04-05-2015, 01:04
E' davvero dura trovare qualcosa di decente freedos, alla fine penso che aspetterò il Lenovo ESSENTIAL B50-80 80EW00HLIX che mi sembra dovrebbe essere disponibile a breve.
Che ne dite? l'idea sarebbe sempre quella di aggiungere 4gb di ram e sostituire hdd con 256gb ssd
Grazie, Ciao Papel33

Vorrei fare anche io la stessa cosa.. Già lo hai acquistato?

drman
15-05-2015, 15:35
Vorrei fare anche io la stessa cosa.. Già lo hai acquistato?
Ma è vero che pesa solo 1,8kg? Nelle schede tecniche di alcuni store ho trovato questo valore mentre in altri un più realistico 2,32kg...

manga81
27-05-2015, 20:09
E' davvero dura trovare qualcosa di decente freedos, alla fine penso che aspetterò il Lenovo ESSENTIAL B50-80 80EW00HLIX che mi sembra dovrebbe essere disponibile a breve.
Che ne dite? l'idea sarebbe sempre quella di aggiungere 4gb di ram e sostituire hdd con 256gb ssd
Grazie, Ciao Papel33

Vorrei fare anche io la stessa cosa.. Già lo hai acquistato?

ottima scelta, l'hai preso?
hai provato invece di cambiare hard disk a smontare il dvd e mettere la ssd?

manga81
27-05-2015, 20:11
Ma è vero che pesa solo 1,8kg? Nelle schede tecniche di alcuni store ho trovato questo valore mentre in altri un più realistico 2,32kg...

facciamo 2.1kg :sofico:

drman
19-09-2015, 08:45
facciamo 2.1kg :sofico:
In ogni caso è abbastanza leggero per essere un 15 pollici.