PDA

View Full Version : TV e nuovo codec dal 2017 ! attenzione ai tv nuovi !


vale46pc
18-03-2015, 19:39
All’Articolo 3 “Proroga di termini in materia di sviluppo economico”, si legge infatti:


"5. Al fine di favorire l’innovazione tecnologica, a partire dal 1º gennaio 2013 per gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti dalle aziende produttrici ai distributori di apparecchiature elettroniche al dettaglio sul territorio nazionale non si richiede la presenza di un sintonizzatore analogico. Al fine di assicurare ai consumatori la migliore qualità di visione dell’alta definizione, a partire dal 1º luglio 2016 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti dalle aziende produttrici ai distributori di apparecchiature elettroniche al dettaglio sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con tutte le codifiche approvate nell’ambito dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU). Per le medesime finalità, a partire dal 1º gennaio 2017 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti ai consumatori nel territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con tutte le codifiche approvate nell’ambito dell’ITU. Per le successive evoluzioni delle codifiche, gli obblighi previsti dal presente comma decorrono rispettivamente dal diciottesimo e dal ventiquattresimo mese successivi all’approvazione da parte dell’ITU. Con regolamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sono indicate le codifiche che devono considerarsi tecnologicamente superate, in ordine alle quali non sussistono gli obblighi previsti dal presente comma"»


Due le cose da sottolineare, oltre al fatto che ha prevalso il buonsenso: i negozi dovranno rifornirsi solo di prodotti DVB-T2 / HEVC a partire da luglio e dovranno vendere solo questi prodotti dal 1° gennaio 2017, e allo stesso tempo l’Italia dovrà restare allineata agli standard proposti dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU).
Questo vuol dire che fino a quando non sarà abrogata questa legge dopo due anni dall’arrivo di un nuovo standard di codifica i TV venduti dovranno avere quello standard.

Questo vuol dire che se domani l’ITU dovesse approvare un H.266 o un altro codec in ambito broadcasting dopo due anni questo codec dovrà essere adottato.


Una precisazione: la normativa ha effetto solo per i prodotti, non certo per le trasmissioni. L'Italia potrà andare avanti a trasmettere in DVB-T e Mpeg4 fino al 2030 senza problemi: non esiste infatti obbligo per Rai, Mediaset e soci di passare al DVB-T2.



quindi se prednete un TV nuovo occhio che ci sia DVB T2 ma H.265 o HEVC

altrimenti tra qualche anno o nuovo tv o ennesimo decoder esterno e altro telecomando.... che palle !!! :eek:

ciaooo