View Full Version : Crucial MX100 si blocca in avvio (win7 x64)
Ciao,
ho da poco messo il nuovo Crucial MX100 da 256GB sul mio sistema instalòlandoci win7 a 64 bit. Ha dato subito problemi, bloccandosi all'avvio (schermata nera iniziale di win7 con animazione logo, prima del login).
Ho provato a reinstallare da zero ma alla seconda accensione si è di nuovo bloccato. Considerato che sul disco c'è praticamente solo il sistema operativo, potrebbe essere un problema del disco?
tallines
18-03-2015, 18:01
Ciao, la modalità che è impostata nel Bios è Uefi o csm legacy ?
L' hd nuovo l' hai messo su un pc fisso o un portatile ?
L'HD è installato su di un PC fisso con scheda madre Asrock, Phenom II quad e 4GB ram.
A quale voce del Bios ti riferisci?
La modalità ho lasciato quella di default del BIOS, IDE, non sapendo di doverla impostare prima dell'installazione su AHCI.
tallines
19-03-2015, 13:27
Mi riferivo al fatto se avevi impostato la modalità Bios csm legacy o Uefi, hai il bios ok .
Il problema o è dell' hd che magari può avere dei settori danneggiati o è il dvd che usi per l' installazione o la pendrive se usi la pendrive per l' installazione .
Grazie per i suggerimenti.
Il disco è un SSD nuovo nuovo, spero non sia danneggiato.
Stasera provo a fare un controllo con Crystaldiskinfo e HDtune e vi posto i risultati
Nel caso del DVD dici che può aver fatto un installazione corrotta? Il difetto me la fa ogni tanto, all'avvio dovrebbe caricare sempre gli stessi file, quindi nel caso non dovrebbe bootare mai, o no?
Gli ho fatto alcune ottimizzazioni come disabilitare cache, indicizzazione ecc. Può essere qualcuna di queste?
tallines
19-03-2015, 21:16
Grazie per i suggerimenti.
Il disco è un SSD nuovo nuovo, spero non sia danneggiato.
Stasera provo a fare un controllo con Crystaldiskinfo e HDtune e vi posto i risultati
Se hai un ssd nuovo non dovrebbe aver problemi, comunque controlla, non si sa mai .
Nel caso del DVD dici che può aver fatto un installazione corrotta? Il difetto me la fa ogni tanto, all'avvio dovrebbe caricare sempre gli stessi file, quindi nel caso non dovrebbe bootare mai, o no?
Gli ho fatto alcune ottimizzazioni come disabilitare cache, indicizzazione ecc. Può essere qualcuna di queste?
Forse queste ultime, con gli ssd basta che ci sia il trim attivo che ci sarà già e non deframmentare di consuetudine .
Al limite una volta al mese, il resto lo puoi lasciare com' è .
Sono riuscito solo a fare due prove veloci.
Si pianta ad ogni avvio, adesso quando si spegne il pc, durenta lo shutdwon del sistema da un messaggio in inglese, qualcosa sul tipo "stiamo aggiornando il sistema, non spegnete il pc".
Tenendo conto che la mia versione di win7 64bit è in italiano, si potrebbe pensare che sia un programma installato che da problemi?
L'unico che ho installato è Acronis True Image 2014. Da qualche parte in questo forum ho letto di incompatibilità con gli SSD Crucial.
La cosa sconfortante è che nel forum UK di Crucial è pieno di utenti con problemi simili :(
L'unico che ho installato è Acronis True Image 2014. Da qualche parte in questo forum ho letto di incompatibilità con gli SSD Crucial.con ATI2015 e BX100 nessun problema
Grazie.
Allora è proprio il disco: che programmi potrei usare? Di solito uso HD tune, c'è un soft specifico per SSD?
sei riuscito a fare un'installazione buona ?
anche se non con 7 - 64 bit, con qualcos'altro?
se riesci a far andare 8 o linux, i problemi stanno altrove.
Sono a casa ch efaccio un pò di prove: non ne vuol prorpio sapere di avviarsi.
Al primo avvio ha dato direttamente schermata nera con errore "Disk read error occurred, press CTRL+alt+del to restart".
riavviando dava lo stesso errore.
Entro nel BIOS, tutto ok, la sequenza di boot è corretta, i parametri rilevati correttamente (a parte il WD RED 3TB che vede con capienza 806,1 GB!!). Coem esco dal BIOS parte WIN7 ma si blocca sulla scermata "avvio di windows"
riavvio --> esce ripristino di errori di windows --> scelgo avvia windows normalmente e si blocca di nuovo su schermata "avvio di windows"
Riavvio --> "Disk read error occurred, press CTRL+alt+del to restart".
Spengo, apro e stacco il secondo HD (WD RED da 3TB)
Accendo .--> --> esce ripristino di errori di windows --> scelgo avvia windows normalmente e finalmente fa il boot. Adesso funziona, dopo qualche minuto entra il salvaschermo. Come muovo il mouse si blocca sul salvaschermo con il puntatyore del mouse che segnala un attività in corso (starà cercando di legere dal disco??), non si sblocca, faccio CTRL+ALT+Canc per andare su risorse di sistema, invece appare una schermata tipo quella di chiusura con scritto "preparazione di opzioni di sicurezza in corso" e mi da un bel BSOD 0X000000F4 senz aindicazione del tipo di errore.
riavvio --> si blocca di nuovo su schermata "avvio di windows", non tocco niente e nel giro di un minuto esce BSOD 0X000000ED "UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME"
Che prova consigliate? cambiare cavetti e porte sata o software?
Forse ho trovato.
HDtune segnala 231 Number of Interface Communication Errors. Tutto il resto sembra normale
Dice che possono essere causati da un cavo diffettoso.
In effeti l'ho appena cambiato e adesso va. Confermate l'interperetazione dell'errore da parte di HDtune?
Fatti diversi riavvii... sembra a posto (scrat scrat)
Era il cavetto guasto o più probabilmente inserito non perfettamente, domani faccio la controprova.
Vi posto alcune schermate di HDtune e CrystalDiskiInfo. A me sembrano a posto ma preferirei un vostro parere.
http://i.imgur.com/uuu9EQ7.png
http://i.imgur.com/4opKWNQ.png
questa è la schermata che mi ha messo sulla buona strada, dove si vedono gli errori di comunicazione, Il resto dei valori è tutto 100 (colonna current). Mi sembra un po' sballato.
http://i.imgur.com/hWYwfKs.png
http://i.imgur.com/TBUjYtE.png
http://i.imgur.com/ekeWFCQ.png
Il resto dei test qui: http://imgur.com/a/anc2V
sei su SATA II?
il cavo è successo anche a me su altro disco (cambiato il cavo, passata la paura :D ), questi sono i miei dati smart su crucial BX100 preso da un paio di settimane.
per farti fare una lettura, forse dovresti segnalare la cosa nel 3D generico che è letto da più utenti.
http://i.imgur.com/R8CEY1w.png
Grazie :)
Si, sono su Sata II
Da quello che vedo anche da te nella colonna Current (dove dovrebbe mettere i valori attuali) sono tutti 100 e i valori effettivi sono invece in data... mah:confused:
Noto anche che il programma è lo stesso ma legge parametri diversi. Sarà perché è un MX100 anziché un BX100??
il BX100 è troppo nuovo per essere supportato bene da HDTune (ultima versione 20/4/2013) e forse anche l' MX100 ha lo stesso "problema".
Però guardando le FAQ (http://www.hdtune.com/faq_1.html), c'è caso che debba funzionare così.
Per i dati SMART viene spesso consigliato CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/download/index-e.html) che è anche più aggiornato (dovresti avere l'accortezza di convertire in decimali tramite apposita funzione del programma).
Ho visto che hai postato di là, dai un occhio ai punti 2 (TRIM) e 5 (AHCI)
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Consigli-per-l-uso-dei-dischi-SSD_10216
tallines
24-03-2015, 13:48
Sono riuscito solo a fare due prove veloci.
Si pianta ad ogni avvio, adesso quando si spegne il pc, durenta lo shutdwon del sistema da un messaggio in inglese, qualcosa sul tipo "stiamo aggiornando il sistema, non spegnete il pc".
Tenendo conto che la mia versione di win7 64bit è in italiano, si potrebbe pensare che sia un programma installato che da problemi?
Come hai visto da CDInfo il problema era dovuto al cavo .
Per il resto i valori del tuo hd sono a posto .
Adesso che hai cambiato cavo va meglio ?
I valori di su sono rilevati dopo aver cambiato cavo.
Ci sono credo margini di miglioramento, ho visto il risultato dello stesso modello di un altro utente (nel thread generale sugli SSD) e sono nettamente superiori.
tallines
24-03-2015, 21:01
I valori di su sono rilevati dopo aver cambiato cavo.
Quelli ti rimangono .
Ci sono credo margini di miglioramento, ho visto il risultato dello stesso modello di un altro utente (nel thread generale sugli SSD) e sono nettamente superiori.
A parte i risultati confrontati con il modello di un altro utente, i problemi che avevi inizialmente si sono risolti totalmente, parzialmente o........?
Si,sembrano risolti dopo aver cambiato cavo. Adesso non si blocca più in avvio.
Il cavo o era guasto o era inserito male.
Appena ho tempo faccio la controprova, rimetto il vecchio cavo e vedo cosa succede
A proposito dei valori,ma una diversità di misure tra due esemplari dello stesso modello, tutti e due su sata 2, è normale?
Si,sembrano risolti dopo aver cambiato cavo. Adesso non si blocca più in avvio.
Il cavo o era guasto o era inserito male.
Appena ho tempo faccio la controprova, rimetto il vecchio cavo e vedo cosa succede
A proposito dei valori,ma una diversità di misure tra due esemplari dello stesso modello, tutti e due su sata 2, è normale?
Fatta la controprova: rimesso il vecchio cavo e tutto a posto. Era il cavo inserito male o qualche contatto :(
Per sicurezza ho comunque rimesso il cavo nuovo :D
tallines
26-03-2015, 22:03
Si,sembrano risolti dopo aver cambiato cavo. Adesso non si blocca più in avvio.
Il cavo o era guasto o era inserito male.
Appena ho tempo faccio la controprova, rimetto il vecchio cavo e vedo cosa succede
Come hai visto era dovuto al fatto che era inserito male, succede, quindi quando vuoi puoi riutilizzare il cavo vecchio :)
A proposito dei valori,ma una diversità di misure tra due esemplari dello stesso modello, tutti e due su sata 2, è normale?
Ti riferisci alla diversità di valori di CrystalDiskInfo ?
E' normale che vengano rilevati valori diversi, perchè poi dipende dall' uso che viene fatto di questi due hard disk
: se viene collegato male accidentalmente il cavo, se l' hd prende dei colpi, degli urti, delle vibrazioni, se ci sono sbalzi di tensione.....................poi dipende anche dalla vita stessa dei due hard disk se sono stati usati inizialmente dalla stessa data o meno e da quante ore sono rimasti accesi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.