PDA

View Full Version : GeForce GTX Titan X: in Italia a 1.249,00€


Redazione di Hardware Upg
18-03-2015, 15:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-titan-x-in-italia-a-1249-00_56512.html

NVIDIA comunica il prezzo ufficiale per il mercato nazionale, IVA inclusa, della nuova proposta top di gamma per sistemi desktop destinati ai videogiocatori più appassionati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

PaulGuru
18-03-2015, 15:16
esercizio di stile
senza rivali fra l'altro fan quello che vogliono

Portocala
18-03-2015, 15:23
Mi mancano giusto 50 euro per fare un quad-sli :(



:asd:

gd350turbo
18-03-2015, 15:23
Hanno lanciato l'amo...
Poi vedono quanti abboccano !

sbudellaman
18-03-2015, 15:25
Videogiocatori appassionati? :sofico:
Sarò io un poveraccio che a spendere 1250 euro per un pc INTERO mi sembra già tanto... e che con quella cifra ti fai già un pc della madonna...

zorco
18-03-2015, 15:31
prezzo interessante,corro subito a comprarla :doh: :tie:

kamon
18-03-2015, 15:34
Prezzo semplicemente folle...con 1250€ uno ci si fa un pc da gaming col le palle che gli fumano...è proprio roba per chi ha il pene piccolo :D (senza offesa per chi di voi intende comprarla eh!)

lostsf
18-03-2015, 15:37
a differenza dalle vecchie titan questa è fatta solo x il gioco,prezzo da paura x una gaming gpu

calcolatorez3z2z1
18-03-2015, 15:37
ahahahah :D. Per quella cifra oggi ci si compra due ottimi portatili + due buoni monitor esterni.

maxnaldo
18-03-2015, 15:38
non mi stupisce, ormai è stato ampiamente dimostrato da grandi aziende che l'utente finale vede nel prezzo abnorme la dimostrazione della super-bontà del prodotto. In pratica più costa, più è meglio per forza, dev'essere meglio per forza, più sei figo se te lo compri, ce l'hai più lungo insomma.
Quindi i prezzi dell'hardware invece di diminuire anno dopo anno, come facevano nel secolo scorso, diventano sempre più esosi e difficili da comprendere, se non applicando la teoria di cui sopra.

demon77
18-03-2015, 15:43
LOL.

Ai tempi TUTTI i pezzi del mio attuale pc sono costati poco di meno.

sniperspa
18-03-2015, 15:57
Prezzo semplicemente folle...con 1250€ uno ci si fa un pc da gaming col le palle che gli fumano...è proprio roba per chi ha il pene piccolo :D (senza offesa per chi di voi intende comprarla eh!)

più che pene piccolo portafoglio gonfissimo

Giangilpredo
18-03-2015, 16:02
999$ = 1026€...Nvidia utilizza il quasi tasso di cambio inverso :o

Dragon2002
18-03-2015, 16:18
Regalata direi,un prezzone,un vero affare.:sofico: :sofico: :sofico:

Raven
18-03-2015, 16:21
http://graphics8.nytimes.com/images/2005/12/05/nyregion/05kong3_lg.jpg


:sofico:

Tedturb0
18-03-2015, 16:24
999$ = 1026€...Nvidia utilizza il quasi tasso di cambio inverso :o

Piu iva.

Comunque qualcuna ne venderanno direi 10/20000 schede. che a quel prezzo sono soldi.

nessuno29
18-03-2015, 16:27
Costa Quanto un i5 una buona mobo un ssd da 256 una gtx 970 alimentatore e ram :D

AleLinuxBSD
18-03-2015, 16:31
Se ne venderanno meno del previsto, senza incrementare le vendite nei modelli professionali, chissà, magari cambieranno direzione al livello di limitazioni nell'hardware.
Limitazioni che erano già avvenute nel resto della gamma nVidia con la relativa eccezione delle top di gamma.
Detto in altri termini meglio vendere 10 schede Titan, senza limitazioni hardware, oppure sperare di vendere 1 scheda professionale di fascia alta?
Perché alla fine la scommessa, speranza, è questa.

Nota:
E' giusto un'esempio, tipo un rapporto di 1 a 10.

Dragon2002
18-03-2015, 16:56
Una buffonata io posso fare la scheda video più potente al mondo ma se per farlo servono più di 1000 euro ho fallito.
Se si vedono solo le prestazioni sono sicuro che alla nasa hanno processori a 32 core che costano 10000 euro l'uno ma messi sul mercato voglio vedere chi se li compra.

Marko#88
18-03-2015, 16:58
più che pene piccolo portafoglio gonfissimo

Gonfissime per 1200 euro? Non bisogna essere ricchi, basta spendere male i propri soldi :asd:

Raven
18-03-2015, 17:08
Gonfissime per 1200 euro? Non bisogna essere ricchi, basta spendere male i propri soldi :asd:

*! ;)

Domenik73
18-03-2015, 17:11
Secondo me è un test per capire quante persone possono essere prese per i fondelli

sweetlou
18-03-2015, 17:35
Wow è la scheda singola più potente del mercato,l'unica che riesce a garantire prestazioni decorose con la maggior parte dei giochi a risoluzioni Ultra HD .
Se uno vuole costruire un pc da gaming con mobo mini itx ,non vuole le rogne legate alle schede dual gpu questa ,costo a parte, è una scheda eccezionale.
Non credo avranno problemi ad esaurire le scorte (390x permettendo)
Per quanti non possono/vogliono spendere così tanto basterà aspettare qualche mese per avere prestazioni simili spendendo decisamente meno.

Bestio
18-03-2015, 18:04
La vecchia Titan poteva essere interessante per gli appassionati di grafica 3d o piccoli professionisti che non potevano permettersi una Quadro, ed avere una GPU che potesse unire l'utile al dilettevole.
Ma questa non ha proprio senso, una 980 ben occata le si avvicina parecchio, e due 980 in SLI costano comunque meno e vanno di più (anche se con le solite controindicazioni del multi GPU).

Comunque è anche colpa di AMD, se non si sbrigano a tirar fuori qualcosa di nuovo (e che possibilmente vada forte già al D1) nVidia non ha concorrenza e fa quel che ca%%o vuole!

huracan.1
18-03-2015, 18:31
uno stipendio!

Pier2204
18-03-2015, 18:44
Stica....

Fuori budget, oltre che fuori senso.
Oggi se vuoi avere una bella scheda grafica il max 400 euro, adatta a qualsiasi situazione.

Max_R
18-03-2015, 20:04
Cavoli quanta pubblicità gli stiamo facendo qui su HWUpgrade! :asd:

TigerTank
18-03-2015, 20:13
uno stipendio!

Un pc intero di fascia alta :D

DreamsKnight
18-03-2015, 20:39
iva, questa sconosciuta. da tutti citata, ma mai capita.

italia: 1249. scorporo dell'iva: 1249/1.22 = 1023€

germania: l'iva sta al 19%. quindi 1149/1.19= 965€

qualcuno mi spieghi i 58€ di differenza.

Max_R
18-03-2015, 20:51
iva, questa sconosciuta. da tutti citata, ma mai capita.

italia: 1249. scorporo dell'iva: 1249/1.22 = 1023€

germania: l'iva sta al 19%. quindi 1149/1.19= 965€

qualcuno mi spieghi i 58€ di differenza.

https://youtu.be/D5ShXk8MTmg

MIRAGGIO
18-03-2015, 20:58
più di 1000€ per far girare i porting.

Vul
18-03-2015, 22:45
qualcuno mi spieghi i 58€ di differenza.

Arrotondamenti vari?

In ogni caso sono prezzi di listino, quelli nei negozi saranno più bassi.

In ogni caso nulla ti vieta di comprarla a 965 in germania e applicarci l'iva italiana.

Aenil
19-03-2015, 01:27
LOL.

Ai tempi TUTTI i pezzi del mio attuale pc sono costati poco di meno.

Idem monitor incluso :sofico: e ci gioco ancor bene a 1680x1050 :stordita:

Therinai
19-03-2015, 01:53
Ok vado a preordinarla nella sisal di fiducia...

ilario3
19-03-2015, 06:59
4 pagine di commento e tutti a parlare sempre è solo del prezzo .
É la scheda più potente e volevoce attualmente al mondo, non é fatta per tutti!!
Per "me" ceto medio costa troppo, ma per una persone che ha le possibilità é come spendere 200 euro. La Ferrari 458 costa 200 mila euro, cavolo ma con quei soldi mi compro una casa, vero, ma per altri 200 mila non sono niente .
Per me 699 euro per iPhone 6 sono buttati via , vale 700 euro? Con 700 euro mi compro un portatile , vero, quindi? O te lo compri o non te lo compri, cosa cambia dalla titan??? Anzi, attualmente la titan non ha concorrenza , quindi possono mettere il prezzo che vogliono , non siamo mica obbligati a comprarla, o forse molti rosicano perché vorrebbero ma non possono ? Io non posso, e mi sono preso 6 mesi fa una Strix 970, manco la 980, ma non rosico e critico il prezzo della 980 che era 6 mesi fa 548 euro ( per me tanti) , già ho speso 317 per la mia che sono già molti, ma ho fatto uno sforzo. Fossi ricco e senza seghe mentali sui soldi e patito l'avrei presa , non posso, lascio stare, semplice.
Il prezzo scelto é alla base di uno studio fatto, Nvidia sa che avrà una fetta di mercato che la comprerà a questo prezzo è allora l'hanno messo. Fosse mia l'azienda al di la di quello che produco, se sforno un prodotto che in quel campo é il top sicuramente non lo svendo, poi over price é un altra cosa. Per me il ladro in questo é lo stato italiano che sull'acquisto mi ruba 275 EURO senza darmi niente, Nvdia o ati per 900 euro mi stanno dando un prodotto in cambio

Epoc_MDM
19-03-2015, 09:49
iva, questa sconosciuta. da tutti citata, ma mai capita.

italia: 1249. scorporo dell'iva: 1249/1.22 = 1023€

germania: l'iva sta al 19%. quindi 1149/1.19= 965€

qualcuno mi spieghi i 58€ di differenza.

12 GB, ci puoi mettere su la musica, quindi, equo compenso :sofico: :sofico:

maxnaldo
19-03-2015, 09:52
4 pagine di commento e tutti a parlare sempre è solo del prezzo .
É la scheda più potente e volevoce attualmente al mondo, non é fatta per tutti!!
Per "me" ceto medio costa troppo, ma per una persone che ha le possibilità é come spendere 200 euro. La Ferrari 458 costa 200 mila euro, cavolo ma con quei soldi mi compro una casa, vero, ma per altri 200 mila non sono niente .
Per me 699 euro per iPhone 6 sono buttati via , vale 700 euro? Con 700 euro mi compro un portatile , vero, quindi? O te lo compri o non te lo compri, cosa cambia dalla titan??? Anzi, attualmente la titan non ha concorrenza , quindi possono mettere il prezzo che vogliono , non siamo mica obbligati a comprarla, o forse molti rosicano perché vorrebbero ma non possono ? Io non posso, e mi sono preso 6 mesi fa una Strix 970, manco la 980, ma non rosico e critico il prezzo della 980 che era 6 mesi fa 548 euro ( per me tanti) , già ho speso 317 per la mia che sono già molti, ma ho fatto uno sforzo. Fossi ricco e senza seghe mentali sui soldi e patito l'avrei presa , non posso, lascio stare, semplice.
Il prezzo scelto é alla base di uno studio fatto, Nvidia sa che avrà una fetta di mercato che la comprerà a questo prezzo è allora l'hanno messo. Fosse mia l'azienda al di la di quello che produco, se sforno un prodotto che in quel campo é il top sicuramente non lo svendo, poi over price é un altra cosa. Per me il ladro in questo é lo stato italiano che sull'acquisto mi ruba 275 EURO senza darmi niente, Nvdia o ati per 900 euro mi stanno dando un prodotto in cambio

ok ma, stiamo parlando di schede grafiche per gaming, non di status-simbol, ferrari, diamanti, apple, ecc...

considera che alla fine degli anni 90 e inizio nuovo mill., quando infuriava la battaglia ATI vs NVIDIA, la top top top di gamma del momento veniva al massimo sulle 500.000 lire, che corrispondevano all'incirca ad un terzo di uno stipendio medio.

Max_R
19-03-2015, 09:57
4 pagine di commento e tutti a parlare sempre è solo del prezzo .
É la scheda più potente e volevoce attualmente al mondo, non é fatta per tutti!!
Per "me" ceto medio costa troppo, ma per una persone che ha le possibilità é come spendere 200 euro. La Ferrari 458 costa 200 mila euro, cavolo ma con quei soldi mi compro una casa, vero, ma per altri 200 mila non sono niente .
Per me 699 euro per iPhone 6 sono buttati via , vale 700 euro? Con 700 euro mi compro un portatile , vero, quindi? O te lo compri o non te lo compri, cosa cambia dalla titan??? Anzi, attualmente la titan non ha concorrenza , quindi possono mettere il prezzo che vogliono , non siamo mica obbligati a comprarla, o forse molti rosicano perché vorrebbero ma non possono ? Io non posso, e mi sono preso 6 mesi fa una Strix 970, manco la 980, ma non rosico e critico il prezzo della 980 che era 6 mesi fa 548 euro ( per me tanti) , già ho speso 317 per la mia che sono già molti, ma ho fatto uno sforzo. Fossi ricco e senza seghe mentali sui soldi e patito l'avrei presa , non posso, lascio stare, semplice.
Il prezzo scelto é alla base di uno studio fatto, Nvidia sa che avrà una fetta di mercato che la comprerà a questo prezzo è allora l'hanno messo. Fosse mia l'azienda al di la di quello che produco, se sforno un prodotto che in quel campo é il top sicuramente non lo svendo, poi over price é un altra cosa. Per me il ladro in questo é lo stato italiano che sull'acquisto mi ruba 275 EURO senza darmi niente, Nvdia o ati per 900 euro mi stanno dando un prodotto in cambio

ok ma, stiamo parlando di schede grafiche per gaming, non di status-simbol, ferrari, diamanti, apple, ecc...

considera che alla fine degli anni 90, quando infuriava la battaglia ATI vs NVIDIA, la top top top di gamma del momento veniva al massimo sulle 500.000 lire, che corrispondevano all'incirca ad un terzo di uno stipendio medio.

Forse, anche in questo caso, la ragione sta nel mezzo: forse con "Titan", NVidia ha voluto proporre uno status-symbol delle schede grafiche. Il discorso però "è la più potente e veloce al mondo", ovviamente, non mi piace. Comunque stà all'utenza decidere se NVidia ha fatto bene o meno. Di sicuro anche se sono un grande appassionato, una scheda del genere non mi interessa minimamente.

Goofy Goober
19-03-2015, 10:08
4 pagine di commento e tutti a parlare sempre è solo del prezzo .
É la scheda più potente e volevoce attualmente al mondo, non é fatta per tutti!!

belli i tempi in cui le VGA top di gamma, più veloci in assoluto al mondo (esattamente come lo sono ora quando esce una nuova serie, non è mica la prima volta che succede), costavano 500 euro circa....
anzi, pure le prime dual gpu costavano poco più della top singola.


tutto questo per specificare come l'enthusiast spendaccione di una volta sia diventato il barbone dell'era contemporanea. :read:
perchè una volta con il prezzo di una top di gamma singola (più veloce in assoluto al mondo come piace specificare) un enthusiast non ci faceva un pc completo con prestazioni da urlo nei giochi... ci facevi un pc per campo minato.

:fagiano:

Goofy Goober
19-03-2015, 10:25
a me fa ridere che cmq un marchio come Titan consumer sia nato in un periodo storico in cui i videogiochi più "blasonati" sono al 90% porting mal fatti dalle versioni console (old, current o next gen che siano) che hanno scalabilità RIDICOLE e spesso girano tranquillamente a qualità massima a partire da specifiche molto basse...
tanto che, gli appassionati, si sono messi ad appesantire ulteriormente i titoli con filtri e ed effetti extra-gioco aggiuntivi.
con l'avvento di FPS oltre i canonici 60 poi, ci son state altre giustificazioni per dire "la potenza non basta mai".

non tanto tempo fa non funzionava così, solo per usare i dettagli alti previsti dal gioco o eri dotato delle schede stra-top di gamma oppure ti attaccavi... con le VGA "medie" giocavi più male che bene a seconda dei casi.

oggi tutta questa superpotenza sembra esser una necessità indotta dal nulla, quando tirano fuori situazioni estreme come N monitor a N risoluzione che pochi usano e altre situazioni limite.

boh, sinceramente preferivo quando la vga top di gamma erano il mezzo necessario per farli "girare" i giochi, non come ora quando te le mostrano come necessità indotta per configurazioni da giochi quantomeno "singolari".

roccia1234
19-03-2015, 10:39
Una buffonata io posso fare la scheda video più potente al mondo ma se per farlo servono più di 1000 euro ho fallito.
Se si vedono solo le prestazioni sono sicuro che alla nasa hanno processori a 32 core che costano 10000 euro l'uno ma messi sul mercato voglio vedere chi se li compra.

Servono più di 1000 € per farle? :asd:

A nvidia costano sicuramente mooooolto meno, il prezzo da fuori di testa è tutto marketing e piazzamento di mercato, altro che.

Se per i loro analisti riescono a vendere la quantità che a loro interessa a 1200€, perchè mai dovrebbero venderle ad una cifra inferiore? Per fare un favore a chi le compra? :stordita:

Raven
19-03-2015, 11:19
boh, sinceramente preferivo quando la vga top di gamma erano il mezzo necessario per farli "girare" i giochi, non come ora quando te le mostrano come necessità indotta per configurazioni da giochi quantomeno "singolari".

mah... siceramente io sono contento del fatto che siamo arrivati a un punto di potenza tale che anche un top di gamma di 2 generazioni fa (la mia 7970ghz) fa girare in fullHD in maniera (molto) dignitosa la stragrande maggioranza dei titoli, anche quelli più recenti... ;)

Goofy Goober
19-03-2015, 12:15
mah... siceramente io sono contento del fatto che siamo arrivati a un punto di potenza tale che anche un top di gamma di 2 generazioni fa (la mia 7970ghz) fa girare in fullHD in maniera (molto) dignitosa la stragrande maggioranza dei titoli, anche quelli più recenti... ;)

Quello è l'aspetto positivo, ma potrebbe verificarsi cmq a prescindere dalla presenza sul mercato di soluzioni esoteriche abbastanza fini a se stesse, che una volta erano rappresentate da quello che oggi sono la "normale" fascia alta hardware.

maxnaldo
19-03-2015, 12:24
Servono più di 1000 € per farle? :asd:

A nvidia costano sicuramente mooooolto meno, il prezzo da fuori di testa è tutto marketing e piazzamento di mercato, altro che.

Se per i loro analisti riescono a vendere la quantità che a loro interessa a 1200€, perchè mai dovrebbero venderle ad una cifra inferiore? Per fare un favore a chi le compra? :stordita:

considerato anche che le varie versioni e modelli montano tutte lo stesso hardware, stessi chipset e gpu, che però vengono "castrate" in varie forme per diminuirne la potenza e giustificare così le diverse fasce prestazioni/prezzo. Ma se l'hardware è lo stesso ?!? Loro per produrre i diversi modelli hanno speso la stessa identica cifra.

è come se ti vendessero la stessa automobile ma in vari modelli, con sigle e fasce di prezzo diverse, perchè su alcune hanno scollegato alcuni cilindri per farle andare più piano.

il non-sense del marketing di oggi.

roccia1234
19-03-2015, 13:06
considerato anche che le varie versioni e modelli montano tutte lo stesso hardware, stessi chipset e gpu, che però vengono "castrate" in varie forme per diminuirne la potenza e giustificare così le diverse fasce prestazioni/prezzo. Ma se l'hardware è lo stesso ?!? Loro per produrre i diversi modelli hanno speso la stessa identica cifra.

è come se ti vendessero la stessa automobile ma in vari modelli, con sigle e fasce di prezzo diverse, perchè su alcune hanno scollegato alcuni cilindri per farle andare più piano.

il non-sense del marketing di oggi.

No no, non è un nonsense se sai come funzionano le cose.

La resa non è mai del 100%, nel senso che da un wafer di silicio con chip di gtx980 (ad esempio, ma vale per tutti) non ottieni mai il 100% di chip perfettamente funzionanti, quindi, in teoria, dovresti buttarne via una parte (la resa è un segreto industriale).

In pratica, loro non buttano via nulla, ma semplicemente disabilitano quelle parti non funzionanti (o comunque che possono dare problemi) e vendono il chip come scheda di categoria inferiore, ed ecco a voi la gtx970.

E così per le fasce inferiori

Globalmente, hanno incrementato enormemente la resa. Certo, una percentuale di chip 980 sarà comunque inutilizzabile, ma tra 980 "perfetti" e 980 imperfetti diventati 970, la resa è enormemente maggiore (e i costi minori) rispetto a fare solo 980 puri (e buttare il resto) in una catena di produzione e fare solo 970 "puri" in un'altra.

Non è una cosa recente nè solo di nvidia, ma lo fa chiunque dall'alba dei tempi.

maxnaldo
19-03-2015, 14:15
No no, non è un nonsense se sai come funzionano le cose.

La resa non è mai del 100%, nel senso che da un wafer di silicio con chip di gtx980 (ad esempio, ma vale per tutti) non ottieni mai il 100% di chip perfettamente funzionanti, quindi, in teoria, dovresti buttarne via una parte (la resa è un segreto industriale).

In pratica, loro non buttano via nulla, ma semplicemente disabilitano quelle parti non funzionanti (o comunque che possono dare problemi) e vendono il chip come scheda di categoria inferiore, ed ecco a voi la gtx970.

E così per le fasce inferiori

Globalmente, hanno incrementato enormemente la resa. Certo, una percentuale di chip 980 sarà comunque inutilizzabile, ma tra 980 "perfetti" e 980 imperfetti diventati 970, la resa è enormemente maggiore (e i costi minori) rispetto a fare solo 980 puri (e buttare il resto) in una catena di produzione e fare solo 970 "puri" in un'altra.

Non è una cosa recente nè solo di nvidia, ma lo fa chiunque dall'alba dei tempi.

è un non-sense per come trasformano queste cose in un prodotto per il consumatore. Anche in tutti gli altri settori ci saranno i cosiddetti "scarti", però non è che se alla Ferrari gli viene male una 599, te la vendono come 499 a 50.000 euro in meno.

io mi aspetterei sempre che un nuovo prodotto sia un prodotto dalla qualità certificata e con tutte le sue componenti integre, perfettamente in linea con il suo progetto iniziale, non un prodotto riciclato e castrato da un modello superiore venuto male.

poi capisco che così per loro i costi di produzione si riducano, ma almeno prendiamoci meno in giro, siamo più trasparenti, e soprattutto abbassiamo i prezzi, che qui stiamo finendo nel ridicolo. 1200 euro per una scheda, performante quanto vuoi, ma sempre una scheda grafica per chi gioca con un pc, mi pare veramente una cosa da ridere.
Poi da quelle Titan X venute male faranno dei modelli riciclati/castrati a soli 999 euro ?

roccia1234
19-03-2015, 14:57
è un non-sense per come trasformano queste cose in un prodotto per il consumatore. Anche in tutti gli altri settori ci saranno i cosiddetti "scarti", però non è che se alla Ferrari gli viene male una 599, te la vendono come 499 a 50.000 euro in meno.


Finchè la cosa è completamente trasparente e non causa grattacapi all'utente finale, non vedo il problema.


io mi aspetterei sempre che un nuovo prodotto sia un prodotto dalla qualità certificata e con tutte le sue componenti integre, perfettamente in linea con il suo progetto iniziale, non un prodotto riciclato e castrato da un modello superiore venuto male.


Se vuoi qualità certificata ci sono le quadro. O i processori da server, xome gli xeon.
Oh, costano tanto? Ma guarda un po' te...
La qualità si paga cara, sempre ;) .

poi capisco che così per loro i costi di produzione si riducano, ma almeno prendiamoci meno in giro, siamo più trasparenti, e soprattutto abbassiamo i prezzi, che qui stiamo finendo nel ridicolo. 1200 euro per una scheda, performante quanto vuoi, ma sempre una scheda grafica per chi gioca con un pc, mi pare veramente una cosa da ridere.

perchè, 700-800-900€ di telefonino non sono ridicoli?
Quei prezzi non sono mica dovuti solamente a costi di produzione e di progettazione, eh. Anzi...
La maggior parte è dovuta al piazzamento di mercato, derivato da analisi dello stesso.

E se loro vendono a quei prezzi, significa che c'è qualcuno che, a quei prezzi, compra... e ben più di uno.
Quindi, alla fine della fiera, una buona parte di colpa di prezzi del genere (ma non solo delle schede video), ce l'abbiamo noi consumatori, che compriamo un bene non fondamentale a quel prezzo.
A loro frega nulla se ci sono lamentele e piagnistei per i prezzi troppo alti SE vedono che comunque il loro prodotto vende in quantità soddisfacenti.

Se vedono che riescono a vendere in quantità e tempi soddisfacenti anche piazzando queste schede a 3k€, loro le piazzano a 3k€... e perchè mai non dovrebbero farlo?


Poi da quelle Titan X venute male faranno dei modelli riciclati/castrati a soli 999 euro ?

Boh, può anche darsi, e magari le chiameranno 980Ti.
Finchè funzionano come si deve e rispettano i dati di targa, qual'è il problema?

Vul
19-03-2015, 17:16
belli i tempi in cui le VGA top di gamma, più veloci in assoluto al mondo (esattamente come lo sono ora quando esce una nuova serie, non è mica la prima volta che succede), costavano 500 euro circa....
anzi, pure le prime dual gpu costavano poco più della top singola.


tutto questo per specificare come l'enthusiast spendaccione di una volta sia diventato il barbone dell'era contemporanea. :read:
perchè una volta con il prezzo di una top di gamma singola (più veloce in assoluto al mondo come piace specificare) un enthusiast non ci faceva un pc completo con prestazioni da urlo nei giochi... ci facevi un pc per campo minato.

:fagiano:

Che sterili discussioni onestamente.

Ai tempi non esisteva la fascia veramente enthusiast e raramente amd/nvidia facevano schede come questa, esercizi di stile. La cosa tra virgolette "brutta" della titan x è che fa schifo in FP al contrario della titan. Quindi Nvidia sta rilasciando un prodotto che onestamente è buono per il gaming e non per il mercato professionale nonostante il nome dica un altra cosa.

Prendiamo la 7900 gtx. Aveva 512 mb ram, 256 bit e una configurazione 24/8/16 di tex, vertex e pixel.

Pensi non avrebbero potuto rilasciare un chip più pompato con 1,5 gb di ram, 512 bit e una configurazione 30/12/20 e chiamarla colossus?

Quanto pensi sarebbe costata? 1500 contro i 650 della 7900?

Sarebbe stata quella la top.

Il punto è molto semplice, questo tipo di schede sono assolutamente inutili e vengono surclassate nell'arco di 6-9-12 mesi da prodotti che costano la metà.

Nvidia si è accorta tuttavia che queste schede hanno mercato e sono buone per promuovere l'immagine dell'azienda (perchè avere una scheda mostruosa a 1300 euro sembra aumentare anche le vendite della fascia sotto i 500).

Mi sembrate ridicoli con le vostre critiche "gue gue voglio la miglior scheda possibile sul mercato ma non la voglio pagare più di 5-600 euro".

E allora rimanete in quei ranghi, comprate la miglior scheda entro i 600 euro.

Se in risposta alla 390x, nel caso andasse più di una titan x, rilasciano (ipoteticamente) una titan xxx con 24 gb ram, frequenze ancora più elevate, tricche e balacche da urlo e la piazzano a 2000?

Non ha senso fare questi discorsi, non si tratta di chip top o non top, si tratta del fatto che nvidia ha cominciato da qualche anno a rilasciare chip che sono il top ma non sono per la fascia consumer.

zerothehero
19-03-2015, 17:18
In USa viene 999 usd..qui da noi 1300 circa..dopotutto l'euro si è deprezzato di circa il 30% rispetto al dollaro. :stordita:

Vul
19-03-2015, 17:18
In USa viene 999 usd..qui da noi 1300 circa..dopotutto l'euro si è deprezzato di circa il 30% rispetto al dollaro. :stordita:

999 tasse escluse contro 1249 tasse incluse.

Alla fine bisogna vedere i prezzi sul mercato, non quelli ufficiali in ogni caso.

Ti faccio due esempi a caso.

Prezzo più basso 970 gaming gigabyte in usa: 349 dollari + tasse. Prendiamo un 8 % di tasse fanno 377 dollari.

Prendiamo la 970 gigabyte gaming in italia: 341 euro tasse incluse.

Fanno 362 dollari.

Prendiamo la 285 msi. Viene 213 euro in italia.

e 239 dollari, senza tasse, in usa.

Ti risparmio una riga di calcoli, ma fanno 258 dollari, quindi 243 euro.

Il che significa che la stessa scheda costa 30 euro (oltre il 10 %) in meno in italia che in america.

Sono abbastanza sicuro la stessa cosa succederà per la titan x.

Nonostante i prezzi ufficiali, costerà meno qui che in usa.

zerothehero
19-03-2015, 17:20
considerato anche che le varie versioni e modelli montano tutte lo stesso hardware, stessi chipset e gpu, che però vengono "castrate" in varie forme per diminuirne la potenza e giustificare così le diverse fasce prestazioni/prezzo. Ma se l'hardware è lo stesso ?!? Loro per produrre i diversi modelli hanno speso la stessa identica cifra.

è come se ti vendessero la stessa automobile ma in vari modelli, con sigle e fasce di prezzo diverse, perchè su alcune hanno scollegato alcuni cilindri per farle andare più piano.

il non-sense del marketing di oggi.

Ha perfettamente senso, perchè in questo modo massimizzano i profitti.

zerothehero
19-03-2015, 17:21
999 tasse escluse contro 1249 tasse incluse.

Alla fine bisogna vedere i prezzi sul mercato, non quelli ufficiali in ogni caso.

Spero in 1200 eur. :D

Vul
19-03-2015, 17:27
Spero in 1200 eur. :D

ho espanso il mio commento precedente.

Goofy Goober
20-03-2015, 07:13
Che sterili discussioni onestamente.

Ai tempi non esisteva la fascia veramente enthusiast e raramente amd/nvidia facevano schede come questa, esercizi di stile.

Sterili discussioni? :asd:
Non esisteva la fascia enthusiast? :asd:

Quindi, senza andare tantissimi anni indietro, chi si comprava una 1900XTX o una 7950GX2 era un pezzente? Un barbone? :fagiano:
Chi magari accattava le prime schede da da multigpu che non potevano nemmeno esser usate singolarmente, non era un enthusiast?

Sarebbe stata quella la top.

Non ho capito.
Tu prendi in esempio il fatto che in passato non c'erano schede più potenti delle più potenti disponibili come giustificazione del fatto che oggi, mostrando queste schede, le vendono come top del top (esattamente come in passato) ma a prezzo doppio-triplo?
Per cui fino all'uscita della prima Titan, i principali produttori di GPU da gioco degli ultimi anni (ATI-AMD-Nvidia) non avevano mai messo in vendita un prodotto con un chip "full" dal punto di vista tecnico?

Il punto è molto semplice, questo tipo di schede sono assolutamente inutili e vengono surclassate nell'arco di 6-9-12 mesi da prodotti che costano la metà.

Certo, però mi pare che questa cosa è sempre accaduta, a prescindere dal prezzo a cui venivano vendute le schede top.


Mi sembrate ridicoli con le vostre critiche "gue gue voglio la miglior scheda possibile sul mercato ma non la voglio pagare più di 5-600 euro"

E allora rimanete in quei ranghi, comprate la miglior scheda entro i 600 euro.

A me ridicolo sembri tu che dai del ridicolo a me che nel pc ho ancora 2 Titan...
Per cui non so di che "ranghi" stai parlando :D

Se in risposta alla 390x, nel caso andasse più di una titan x, rilasciano (ipoteticamente) una titan xxx con 24 gb ram, frequenze ancora più elevate, tricche e balacche da urlo e la piazzano a 2000?

Non ha senso fare questi discorsi, non si tratta di chip top o non top, si tratta del fatto che nvidia ha cominciato da qualche anno a rilasciare chip che sono il top ma non sono per la fascia consumer.

Quello che non ha senso è proprio quello che si è messa a fare Nvidia, non il parlarne qui sottolineandone l'insensatezza :)

maxnaldo
20-03-2015, 08:11
...


Se vuoi qualità certificata ci sono le quadro. O i processori da server, xome gli xeon.
Oh, costano tanto? Ma guarda un po' te...
La qualità si paga cara, sempre ;) .

...


il problema è che stiamo parlando di "gaming", non di roba professionale.

vi siete accorti che ad ogni nuova top di gamma il prezzo sale sempre di più ? E di conseguenza anche le fasce inferiori salgono ?

tutto questo ha una giustificazione reale?

secondo me no, poi ognuno ha la sua opinione.

Max_R
20-03-2015, 08:57
Sterili discussioni? :asd:
Non esisteva la fascia enthusiast? :asd:

Quindi, senza andare tantissimi anni indietro, chi si comprava una 1900XTX o una 7950GX2 era un pezzente? Un barbone? :fagiano:
Chi magari accattava le prime schede da da multigpu che non potevano nemmeno esser usate singolarmente, non era un enthusiast?



Non ho capito.
Tu prendi in esempio il fatto che in passato non c'erano schede più potenti delle più potenti disponibili come giustificazione del fatto che oggi, mostrando queste schede, le vendono come top del top (esattamente come in passato) ma a prezzo doppio-triplo?
Per cui fino all'uscita della prima Titan, i principali produttori di GPU da gioco degli ultimi anni (ATI-AMD-Nvidia) non avevano mai messo in vendita un prodotto con un chip "full" dal punto di vista tecnico?



Certo, però mi pare che questa cosa è sempre accaduta, a prescindere dal prezzo a cui venivano vendute le schede top.



A me ridicolo sembri tu che dai del ridicolo a me che nel pc ho ancora 2 Titan...
Per cui non so di che "ranghi" stai parlando :D



Quello che non ha senso è proprio quello che si è messa a fare Nvidia, non il parlarne qui sottolineandone l'insensatezza :)

Penso che intendesse che siccome non avevano un nome distinto da GeForce o Radeon, allora le top di gamma non avevano una fascia enthusiast. Eh ma ognuno può pensarla come vuole: non è un caso che NVidia si sia potuta permettere una cosa simile. E' convincente e vince. Io da giocatore di luuunga data sono felice con il mio A10-7800 in attesa di una vga da massimo massimo 500€ da usare ogni tanto con gli ultimi giochi.

MaxT
20-03-2015, 09:06
Non si capisce perchè in Italia debbano sempre mettere il ricarico più alto:
"motivo della differente IVA applicata in queste nazioni "

Se cià fosse vero la base imponibile, cioè al netto di iva dovrebbero essere uguali, in realtà:

1149eur 19% iva germania prezzo al netto di iva 965.55 eur
1199eur 20% iva francia prezzo al netto di iva 999.17 eur
1249eur 22%% iva italia prezzo al netto di iva 1023.77 eur

Differenza di prezzo al netto di iva fra italia e germania di 58.22 eur
Differenza di prezzo al LORDo di iva fra italia e germania di 100 eur
(notate la cifra tonda di 100 eur)

Qualche dubbio è lecito porselo

Goofy Goober
20-03-2015, 09:14
Secondo me sono i dazi...
La dogana italiana è un incubo rispetto a tante altre, a quanto ne so.

gd350turbo
20-03-2015, 09:22
Circa il 25 % se non è cambiato...

Allora, quanti sono quelli che comperano ?

MaxT
20-03-2015, 09:26
Goofy Goober

Se fosse come affermi, il motivo dichiarato per le differenze di prezzo corrisponde a parziale verità
"motivo della differente IVA applicata in queste nazioni "

Bisognerebbe sapere dove le importano in maggior quantità queste schede.
Una volta entrate in eu i dazi vengono meno fra i paesi intracomunitari.

Le maggior importazioni non dovrebbero essere in germania , olanda e uk. E poi da li smerciate nel resto d'europa?

Goofy Goober
20-03-2015, 09:35
Goofy Goober

Se fosse come affermi, il motivo dichiarato per le differenze di prezzo corrisponde a parziale verità
"motivo della differente IVA applicata in queste nazioni "

Bisognerebbe sapere dove le importano in maggior quantità queste schede.
Una volta entrate in eu i dazi vengono meno fra i paesi intracomunitari.

Le maggior importazioni non dovrebbero essere in germania , olanda e uk. E poi da li smerciate nel resto d'europa?

Dipende.
La merce che arriva in EU può anche viaggiare in temporanea importazione ed esser nazionalizzata solo nel paese di destino, pagando li i relativi dazi nonchè tasse.

Poi se ne arrivassero via nave, c'è anche la probabilità che ne arrivino anche direttamente nel nostro paese...

Vul
23-03-2015, 07:28
Non si capisce perchè in Italia debbano sempre mettere il ricarico più alto:
"motivo della differente IVA applicata in queste nazioni "

Se cià fosse vero la base imponibile, cioè al netto di iva dovrebbero essere uguali, in realtà:

1149eur 19% iva germania prezzo al netto di iva 965.55 eur
1199eur 20% iva francia prezzo al netto di iva 999.17 eur
1249eur 22%% iva italia prezzo al netto di iva 1023.77 eur

Differenza di prezzo al netto di iva fra italia e germania di 58.22 eur
Differenza di prezzo al LORDo di iva fra italia e germania di 100 eur
(notate la cifra tonda di 100 eur)

Qualche dubbio è lecito porselo

Intanto al dettaglio, il prezzo più basso è in italia per ora.