PDA

View Full Version : problema ripristino Acer 8942G


garigo
18-03-2015, 13:54
Ciao a tutti, mi hanno portato questo laptop per un ripristino.
Il tizio mi dice che qualche tempo fa aveva già tentato di usare i dvd ma che erano difettosi.
Tenete presente che in questo portatile sono presenti due hd.
Comunque procedo e noto già che come destinazione del ripristino viene indicato C: ma alla successiva schermata non viene indicato la lettera ma dalla capienza capisco che è stato selezionato l'altro hd.
Termino comunque il ripristino, ma al riavvio ho

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/18/7cfe3749b3b69ed64f6a0cc1fb374d90.jpg



Allora rimuovo l'hd secondario, riparto con il primo dvd e mi compare questa finestra

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/18/13c2c83a1e773db6877c18a34cf2f32c.jpg



Che debbo fare? Devo rassegnarmi a formattare con un dvd normale di Seven?

Importante, l'hd primario è 650gb e occupato per circa 70gb, quindi non capisco quale spazio manchi.

[K]iT[o]
18-03-2015, 14:46
Forse il doppio hdd porta il software di ripristino a sbagliare la creazione/utilizzo delle partizioni, togli il secondario temporaneamente e reinseriscilo a ripristino terminato.

garigo
18-03-2015, 14:49
iT[o];42272052']Forse il doppio hdd porta il software di ripristino a sbagliare la creazione/utilizzo delle partizioni, togli il secondario temporaneamente e reinseriscilo a ripristino terminato.

Fatto ma non va lo stesso.

Ho anche invertito le posizioni ma niente da fare.

[K]iT[o]
18-03-2015, 16:01
Allora dev'essere cambiata la struttura delle partizioni rispetto allo stato originale, ad esempio acer ne aveva creata una sola per Windows ed è stata divisa in due in seguito dall'utente.

garigo
18-03-2015, 16:17
Probabilmente è stato sostituito l " hd con uno di capacità diversa dall'originale montato.
Stasera provo a lasciare solp quellp da 1tb.

garigo
18-03-2015, 23:06
Ho proceduto lasciando all'interno solo un hd di dimensioni maggiori.

Ha terminato il ripristino ma nella fase di avvio dei servizi è apparso una finestra che diceva che era impossibile configurare il computer per l'hardware in uso.
Preciso che avevo a disposizione anche il dvd dei driver che stranamente non mi è stato richiesto durante il ripristino, come di norma avviene e dal cui mancato utilizzo ritengo derivi la non riuscita dell'installazione.

Alla fine ho preso un dvd di Seven e ho concluso così.
Spero di non avere problemi con i driver.

garigo
19-03-2015, 14:35
Il dischetto di driver non è autoinstallante ma contiene tutti i driver e le applicazioni da installare singolarmente.