View Full Version : Il cellulare a conchiglia non è morto: LG Wine ne è la testimonianza
Redazione di Hardware Upg
18-03-2015, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-cellulare-a-conchiglia-non-morto-lg-wine-ne-la-testimonianza_56495.html
LG Wine Smart è uno smartphone che accontenta chi ha nostalgia dei design a conciglia. Abbiamo quindi dei tasti fisici per tastiera e compositore ma anche uno schermo touch: il tutto su sistema operativo Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
:D :D :D
Giusto per essere sicuri di rastrellare qualsiasi nicchia di utenza!
:D :D :D
Giusto per essere sicuri di rastrellare qualsiasi nicchia di utenza!
Beh! Questa è completamente scoperta, mi sorprende di più vedere che nessun produttore fino ad oggi si sia rinvenuto che sul mercato non vi erano più device con tastiera fisica al di la dei Blackberry Passport, Q10 e Q5.
walter sampei
18-03-2015, 09:13
infatti. a parte qualche vecchio asha :muro: , non vedo un degno erede del mio e5 (con cui faccio veramente quasi tutto, a parte internet su siti complessi)
astaroth2
18-03-2015, 09:13
Da venditore posso dirvi che è una tipologia di prodotto molto richiesta, ovviamente ad oggi quei pochi prodotti che si trovano sono molto economici e privi di varie funzioni. Sono prodotti molto richiesti da anziani e artigiani. Non so francamente quante persone comprerebbero un telefonino quad core 4 gb di questa tipologia con prezzi ovviamente più alti delle alternative economiche samsung & co. Ovviamente la gente segue la corrente e chi vivrà vedrà.
Le vendite di telefoni "a conchiglia" sono cresciute l'anno scorso in Giappone , mentre sono calate quelle degli smartphone in egual misura:
http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-2957635/The-flip-phone-Japan-retro-design-favoured-Anna-Wintour-grow-faster-smartphones-time-seven-years.html
Penso che fosse legato alla tipologia dei contratti dati offerte dei carrier.
Quindi ogni buon produttore di cellulari che si rispetti, è giusto che continui ad offrire un paio di prodotti a listino.
bobafetthotmail
18-03-2015, 09:32
Un'ottima cosa, sono tanti quelli che butterebbero lo smartphone normale dalla finestra (in senso figurato) per comprare uno smartphone a conchiglia.
Cioè quel telefono fa schifo a vedersi quindi magari non quello, ma provate a pensare a qualcosa che assomigli un pò ad un vecchio Motorola Razr V3. Carcassa e tasti in metallo, mica plastichina, e sottigliezza da record.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/37/RAZR_V3i_opened.JPG/220px-RAZR_V3i_opened.JPG http://ultradownloads.com.br/conteudo/biblioteca/Celular_Motorola_Razr_V3.jpg
Fate gli scongiuroni che il prossimo iPhone è a conchigilia lol.
Un'ottima cosa, sono tanti quelli che butterebbero lo smartphone normale dalla finestra (in senso figurato) per comprare uno smartphone a conchiglia.
Cioè quel telefono fa schifo a vedersi quindi magari non quello, ma provate a pensare a qualcosa che assomigli un pò ad un vecchio Motorola Razr V3.
Fate gli scongiuroni che il prossimo iPhone è a conchigilia lol.
Non accadrà poiché Jobs odiava profondamente i tasti ed il suo fantasma tormenterebbe Ive per il resto dei suoi giorni, ma se devvero accadesse comprerei l'iPhone di sicuro.
Non ne ho mai preso uno poiché privo di tastiera fisica, a sto giro ho dovuto rinunciare alla tastiera causa forza maggiore (non ne esitono più di smartphone con QWERTY fisica), ma nel frattempo iPhone era diventato una padella enorme quindi ho dovuto scartarlo comunque.
IL_mante
18-03-2015, 10:10
Scavando tra il materiale che abbiamo raccolto al Mobile World Congress ecco cosa ne è uscito: LG Wine III
avete scavato parecchio per trovare un dispositivo del 2013 :sofico:
io sto ancora aspettando un erede per il sony xperia mini pro con tastiera qwerty a scomparsa e android
io sto ancora aspettando un erede per il sony xperia mini pro con tastiera qwerty a scomparsa e android
Siamo in 2.
Ad oggi mi basterebbe una versione pro del loro ZX compact.
Un'ottima cosa, sono tanti quelli che butterebbero lo smartphone normale dalla finestra (in senso figurato) per comprare uno smartphone a conchiglia.
Cioè quel telefono fa schifo a vedersi quindi magari non quello, ma provate a pensare a qualcosa che assomigli un pò ad un vecchio Motorola Razr V3. Carcassa e tasti in metallo, mica plastichina, e sottigliezza da record.
Veramente quella tastiera è una specchietto per le allodole.
Ne ho sostituite un paio perché non funzionanti è di metallico c'è solo la finitura superiore, sotto il keypad è di gomma ed è soggetta ad usura come tutte le altre tastiere.
Te lo dico perché ne parli come un qualcosa di indistruttibile, in realtà dura esattamente come qualsiasi tastiera con tasti in policarbonato/gomma. ;)
Siamo in 2.
Ad oggi mi basterebbe una versione pro del loro ZX compact.
Siamo già in 3, lunga vita al mio DesireZ che finchè non uscirà un degno erede con QWERTY fisica slide non lo cambio!
Per fortuna che è ancora ampiamente supportato dalle community, oramai con miseri 512gb di ram fa quello che può, anche se lo swap su MicroSD-HC fa miracoli.
E pensare che negli states qualcosa fanno ancora, come Motorola Photon Q e LG f3q, ma in Italia non sono mai arrivati. :muro:
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/08/dsc01558-1345569421.jpg http://www.phonerated.com/images/lg-optimus-f3q-1.jpg
avete scavato parecchio per trovare un dispositivo del 2013 :sofico:
effettivamente wine III era un cellulare del 2013, infatti questo si chiama wine smart ed è una novità essendo smartphone.
E' quindi sbagliato il nome nell'articolo
bobafetthotmail
18-03-2015, 12:47
Veramente quella tastiera è una specchietto per le allodole.Vari telefoni nokia coetanei con tastiera retroilluminata in gomma del %&£"£ costringevano vari clienti a cambiare tastiera del telefono del figliolo SMSaro ogni due anni perchè erano fatte di %&£"£ e si rompeva la parte che faceva il contatto.
Ma non è finita qui. La superfcie del tasto era stampata e si cancellava anche se si stava attentissimi e non si premevano i tasti con le unghie, oppure semplicemente per lo sfregamento dei tasti in tasca (motivo della preferenza per la forma a conchiglia).
La tastiera in metallo stampato è soggetta a molta meno usura perchè l'elemento sotto sforzo è il metallo, e il numero/lettera è inciso nel metallo.
Il mio razr non ha mai avuto problemi di tastiera in 6 anni di onorato servizio. L'ho cambiato solo perchè mia moglie rompeva le mi ha cortesemente suggerito di prendere uno smartphone per potermi chiamare con skype e watsappare.
Quindi non mi venire a dire che si usura uguale agli altri perchè è palesemente falso. Quelli totalmente in gomma sono molto peggio, quelli in plastica dura sono peggio perchè si cancellano, quelli in metallo coi numeri/lettere incise nel metallo restano il meglio della categoria.
Che niente sia eterno... evabbè.
MisterIkkeSe
18-03-2015, 13:00
Giusto giusto per la festa del papa' :D
the fear90
18-03-2015, 13:05
Vari telefoni nokia coetanei con tastiera retroilluminata in gomma del %&£"£ costringevano vari clienti a cambiare tastiera del telefono del figliolo SMSaro ogni due anni perchè erano fatte di %&£"£ e si rompeva la parte che faceva il contatto.
Ma non è finita qui. La superfcie del tasto era stampata e si cancellava anche se si stava attentissimi e non si premevano i tasti con le unghie, oppure semplicemente per lo sfregamento dei tasti in tasca (motivo della preferenza per la forma a conchiglia).
La tastiera in metallo stampato è soggetta a molta meno usura perchè l'elemento sotto sforzo è il metallo, e il numero/lettera è inciso nel metallo.
Il mio razr non ha mai avuto problemi di tastiera in 6 anni di onorato servizio. L'ho cambiato solo perchè mia moglie rompeva le mi ha cortesemente suggerito di prendere uno smartphone per potermi chiamare con skype e watsappare.
Quindi non mi venire a dire che si usura uguale agli altri perchè è palesemente falso. Quelli totalmente in gomma sono molto peggio, quelli in plastica dura sono peggio perchè si cancellano, quelli in metallo coi numeri/lettere incise nel metallo restano il meglio della categoria.
Che niente sia eterno... evabbè.
Ma ormai la tastiera fisica è morta, il touch è molto meglio scusa :D
MisterIkkeSe
18-03-2015, 13:11
Li moreTouch!
Ma ormai la tastiera fisica è morta, il touch è molto meglio scusa :D
Sarò un vecchio rimbambito, ma scrivere su uno schermo touch continuo a trovarlo di una scomodità assurda.
Già la tastiera virtuale che mi copre metà dello schermo utile mi da una noia assurda, e spesso in pagine web e forum va a coprire il form dove strai scrivendo, quindi nemmeno riesci a leggere ciò che scrivi. :doh:
Io ho un tablet 8'' che uso per mera consultazione, ma se devo scrivere qualcosa di più lungo di un SMS tastiera fisica tutta la vita!
Un sacco di volte mi è capitato di leggere qualche forum (compreso questo) sul tablet, ma se devo scrivere o rispondere a qualche post metto via il tablet e lo faccio con lo smartphone dotato di tastiera fisica QWERTY, altrimenti il tablet lo lancerei contro il muro dopo 3 parole.
Che poi di "vecchi rimbambiti" come me ce ne sono tanti, e se qualcuno tirasse fuori uno smartphone di fascia medio alta con tastiera fisica coprirebbe una nicchia di mercato piuttosto consistente e completamente scoperta, e venderebbe sicuramente di più dell'ennesimo full touch uguale a 1000 altri.
Lithium_2.0
18-03-2015, 14:33
per me è questione di abitudine, ormai con i moderni smartphone riesco ad essere veloce anche a scrivere testi abbastanza lunghi, e poi tutte le altre funzioni sono molto più a portata di mano, è improponibile per me tornare alle vecchie tastiere fisiche.. certo che lanciare un nuovo modello di cellulare a conchiglia nel 2015, viene da chiedersi cosa abbiano bevuto.. forse per questo il nome wine :D
per me è questione di abitudine, ormai con i moderni smartphone riesco ad essere veloce anche a scrivere testi abbastanza lunghi, e poi tutte le altre funzioni sono molto più a portata di mano, è improponibile per me tornare alle vecchie tastiere fisiche.. certo che lanciare un nuovo modello di cellulare a conchiglia nel 2015, viene da chiedersi cosa abbiano bevuto.. forse per questo il nome wine :D
E' pur sempre una cosa in più, il mio DZ si può usare tranquillamente come un comune smartphone full touch, ma all'occorrenza posso far uscire la tastira fisica e scrivere con quella (ma nessuno mi vieterebbe di scrivere comunque con la tastiera virtuale touch).
E perchè dovrei abituarmi a fare una cosa che trovo estremamente scomoda (e per quanto ci provo non ci riesco, provocandomi solo tanta frustarazione), quando ho un'alternativa che trovo infinitamente più comoda?
Peccato che questa alternativa le case non la vogliono offrire, e impongano a tutti scelte che a non tutti condividono. :muro:
Lithium_2.0
18-03-2015, 15:00
Peccato che questa alternativa le case non la vogliono offrire, e impongano a tutti scelte che a non tutti condividono. :muro:
beh, ma non è che impongano, probabilmente non c'è un mercato sufficiente per queste soluzioni, tutti vogliono i padelloni spessi 8/9mm (difficile quindi integrare anche una tastiera) e i produttori si adeguano.. almeno credo
maxnaldo
18-03-2015, 16:00
va bene il design a conchiglia, va bene anche la tastiera fisica, anzi, benissimo,
ma perchè hanno messo il classico tastierino numerico da cellulare ? :doh:
mettici almeno una tastiera alfanumerica vera, una qwerty con tutti i tasti.
:muro:
benderchetioffender
18-03-2015, 16:11
vedo che lg vuole prendere legnate da tutte le parti in tribunale insomma!
ma ho letto bene? 4GB di ROM :cry: come buttare all'aria un buon progetto :mad:
va bene il design a conchiglia, va bene anche la tastiera fisica, anzi, benissimo,
ma perchè hanno messo il classico tastierino numerico da cellulare ? :doh:
mettici almeno una tastiera alfanumerica vera, una qwerty con tutti i tasti.
:muro:
vedo che lg vuole prendere legnate da tutte le parti in tribunale insomma!
ma ho letto bene? 4GB di ROM :cry: come buttare all'aria un buon progetto :mad:
Questo è chiaramente un terminale di fascia bassa pensato per sotituire quei pochi clamshell non smart che ancora si trovano in giro.
Non è il target di chi vuole una QWERTY ne probabilmente un target che avvertirà particolarmente il limite della poca memoria, soprattutto se avrà uno slot SD.
walter sampei
18-03-2015, 17:47
multiquoteeeeeeeeeeeee :sofico: :sofico: :sofico:
Un'ottima cosa, sono tanti quelli che butterebbero lo smartphone normale dalla finestra (in senso figurato) per comprare uno smartphone a conchiglia.
Cioè quel telefono fa schifo a vedersi quindi magari non quello, ma provate a pensare a qualcosa che assomigli un pò ad un vecchio Motorola Razr V3. Carcassa e tasti in metallo, mica plastichina, e sottigliezza da record.
Fate gli scongiuroni che il prossimo iPhone è a conchigilia lol.
il prossimo iphone non credo proprio, ma forse qualche windows phone potrebbe :)
Non accadrà poiché Jobs odiava profondamente i tasti ed il suo fantasma tormenterebbe Ive per il resto dei suoi giorni, ma se devvero accadesse comprerei l'iPhone di sicuro.
Non ne ho mai preso uno poiché privo di tastiera fisica, a sto giro ho dovuto rinunciare alla tastiera causa forza maggiore (non ne esitono più di smartphone con QWERTY fisica), ma nel frattempo iPhone era diventato una padella enorme quindi ho dovuto scartarlo comunque.
infatti, non esistono cellulari decenti non touch da anni :(
Siamo già in 3, lunga vita al mio DesireZ che finchè non uscirà un degno erede con QWERTY fisica slide non lo cambio!
Per fortuna che è ancora ampiamente supportato dalle community, oramai con miseri 512gb di ram fa quello che può, anche se lo swap su MicroSD-HC fa miracoli.
E pensare che negli states qualcosa fanno ancora, come Motorola Photon Q e LG f3q, ma in Italia non sono mai arrivati. :muro:
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/08/dsc01558-1345569421.jpg http://www.phonerated.com/images/lg-optimus-f3q-1.jpg
ti capisco benissimo :muro: :muro: :muro:
mi tengo stretti i miei dumbphone, che sono a prova di tutto e funzionano da favola, solo che ho paura perche' so che non potro' sostituirli facilmente quando mi molleranno :sperem:
Ma ormai la tastiera fisica è morta, il touch è molto meglio scusa :D
il touch cosa??? dipende da persona a persona. per esperienza personale, il touch e' comodo ma se hai problemi ai polsi dopo 2 minuti bestemmi. avendo i polsi distrutti, io non voglio un cellulare figo, voglio un cellulare che posso usare quanto voglio senza avere troppo male. per lo stesso motivo oltre agli smartphone mi trovo male con i tablet. ok, sono una eccezione, ma il touch per quanto mi riguarda e' scomodo, e non penso di essere l'unico
Sarò un vecchio rimbambito, ma scrivere su uno schermo touch continuo a trovarlo di una scomodità assurda.
Già la tastiera virtuale che mi copre metà dello schermo utile mi da una noia assurda, e spesso in pagine web e forum va a coprire il form dove strai scrivendo, quindi nemmeno riesci a leggere ciò che scrivi. :doh:
Io ho un tablet 8'' che uso per mera consultazione, ma se devo scrivere qualcosa di più lungo di un SMS tastiera fisica tutta la vita!
Un sacco di volte mi è capitato di leggere qualche forum (compreso questo) sul tablet, ma se devo scrivere o rispondere a qualche post metto via il tablet e lo faccio con lo smartphone dotato di tastiera fisica QWERTY, altrimenti il tablet lo lancerei contro il muro dopo 3 parole.
Che poi di "vecchi rimbambiti" come me ce ne sono tanti, e se qualcuno tirasse fuori uno smartphone di fascia medio alta con tastiera fisica coprirebbe una nicchia di mercato piuttosto consistente e completamente scoperta, e venderebbe sicuramente di più dell'ennesimo full touch uguale a 1000 altri.
:ave: :ave: :ave:
per me è questione di abitudine, ormai con i moderni smartphone riesco ad essere veloce anche a scrivere testi abbastanza lunghi, e poi tutte le altre funzioni sono molto più a portata di mano, è improponibile per me tornare alle vecchie tastiere fisiche.. certo che lanciare un nuovo modello di cellulare a conchiglia nel 2015, viene da chiedersi cosa abbiano bevuto.. forse per questo il nome wine :D
anche qua, dipende da persona a persona :) ti assicuro che ho visto piu' di qualcuno prendermi in giro per il mio e5, e, dopo che glielo avevo fatto provare, rendersi conto che non e' cosi' pessimo...
bobafetthotmail
18-03-2015, 18:09
il prossimo iphone non credo proprio, ma forse qualche windows phone potrebbe :)Fidati :D . Devono fare qualcosa di "innovativo" e di "mai tentato prima". Aumentare ancora lo schermo non li salva di nuovo come è successo per il 6 (che ha fatto lo strabotto in asia dove appunto piace tanto lo schermo grande).
Immensa stima per il Desire Z, cellulare bellissimo e comodo.. ho sempre apprezzato quella tastiera qwerty a scomparsa!
Ne comprerei uno al volo se ci fosse... inoltre basta un gesto per farla venire fuori ed i contenuti restano a tutto schermo senza essere coperti. Aggiungiamo anche il fatto che spesso fai prima a far comparire la tastiera fisica che quella virtuale xD
Io ho un Xperia Mini Pro (Sk17)... :D
Purtroppo adesso comincia già ad accusare i segni del tempo essendo del 2012...
Non fanno più i cellulari di una volta, che ti duravano finchè non li rompevi sbattendoli in terra.
Quindi nessuna soluzione se volessi un cellulare più performante ma con tastiera?
Io ho un Xperia Mini Pro (Sk17)... :D
Purtroppo adesso comincia già ad accusare i segni del tempo essendo del 2012...
Non fanno più i cellulari di una volta, che ti duravano finchè non li rompevi sbattendoli in terra.
Quindi nessuna soluzione se volessi un cellulare più performante ma con tastiera?
http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2012/09/keyboard-buddy.jpg
Cos'è?!?!?!?!? :eek:
Edit: Hai cambiato la foto?
walter sampei
18-03-2015, 22:13
Fidati :D . Devono fare qualcosa di "innovativo" e di "mai tentato prima". Aumentare ancora lo schermo non li salva di nuovo come è successo per il 6 (che ha fatto lo strabotto in asia dove appunto piace tanto lo schermo grande).
non saprei. l'idea e' buona, ma appunto zio steve puntava tutto sul touch, e il concetto stesso di smartphone va "contro" i tasti fisici
dopo l'asha 302, non credo esista piu' un solo smartphone o cellulare un po' serio che abbia solo tasti e niente touch screen :(
I clamshell hanno una miglior ergonomia nell'uso come telefono "puro".
Non a caso li utilizzeranno anche nel 2266 (http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2014/04/12/article-2603256-04B4271B0000044D-926_634x517.jpg) (con phaser incluso in omaggio per il personale della Flotta Stellare) . :sofico:
Battute a parte, uno smartphone clamshell con display interno lcd/amoled da 4" minimo 800x480 e display eink a colori secondario di pari dimensione sul "guscio" io lo vedrei bene.
Potrebbe anche avere il doppio dello spessore senza creare problemi ed avrebbe pure un autonomia da paura ("batteria sotto la tastiera"), senza contare il miglior posizionamento delle antenne.
I clamshell hanno una miglior ergonomia nell'uso come telefono "puro".
Non a caso li utilizzeranno anche nel 2266 (http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2014/04/12/article-2603256-04B4271B0000044D-926_634x517.jpg) (con phaser incluso in omaggio per il personale della Flotta Stellare) . :sofico:
Battute a parte, uno smartphone clamshell con display interno lcd/amoled da 4" minimo 800x480 e display eink a colori secondario di pari dimensione sul "guscio" io lo vedrei bene.
Potrebbe anche avere il doppio dello spessore senza creare problemi ed avrebbe pure un autonomia da paura ("batteria sotto la tastiera"), senza contare il miglior posizionamento delle antenne.
concordo se riuscissero a diminuire un poco lo spessore sarebbe uno spettacolo
http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2012/09/keyboard-buddy.jpg
Comunque, se ho capito il modello, è purtroppo limitato.
Tutti quelli con tastiera qwerty hanno al massimo 512 di RAM e processori al massimo ad un core.
Anche io non capisco perchè non produrre un telefono con flip a doppio schermo, grande per esempio come era il Razor, con doppio schermo (per l'esterno basta una cosa semplice) ma funzionalità da smartphone. La batteria andrebbe sotto la tastiera e potrebbero tranquillamente farlo touch lo schermo interno. :rolleyes:
Comunque, se ho capito il modello, è purtroppo limitato.
Tutti quelli con tastiera qwerty hanno al massimo 512 di RAM e processori al massimo ad un core.
No, in USA si trovano modelli dotati di CPU Dual core ed 1GB di RAM.
Per la precisione:
Motorola Droid 4 (Soc Dual Core A9 TIOMAP con 1GB di ram, 16GB di memoria+ slot SD) ben supportato da cyanogen che, putroppo, ne ammazza l'autonomia.
Motorola Photon Q: un aggiornamento del precedente con schermo da 4,3", purtroppo non ha slot SIM, si deve saldare la propria sui contatti.
Samusng Galaxy S Relay 4G: Snapdragon S4 A15 Dual Core con 1GB di RAM, anche questo supportato da Cyano.
Sono comunque modelli del 2011/2012 e vanno importati dagli USA (in particolare il samsung deve essere sbloccato).
No, in USA si trovano modelli dotati di CPU Dual core ed 1GB di RAM.
Per la precisione:
Motorola Droid 4 (Soc Dual Core A9 TIOMAP con 1GB di ram, 16GB di memoria+ slot SD) ben supportato da cyanogen che, putroppo, ne ammazza l'autonomia.
Motorola Photon Q: un aggiornamento del precedente con schermo da 4,3", purtroppo non ha slot SIM, si deve saldare la propria sui contatti.
Samusng Galaxy S Relay 4G: Snapdragon S4 A15 Dual Core con 1GB di RAM, anche questo supportato da Cyano.
Sono comunque modelli del 2011/2012 e vanno importati dagli USA (in particolare il samsung deve essere sbloccato).
Quindi l'unica speranza è che si decidano a sfornare questo LG... :rolleyes:
Quindi l'unica speranza è che si decidano a sfornare questo LG... :rolleyes:
Non è detto che sia migliore dei citati (a proposito c'è pure LG FQ3, ma è pure peggio dei precedenti), inoltre è comunque una categoria diversa (QWERTY slide vs Clamshell alfanumerico).
Sfornare lo sfornano, basta fare un saltino in korea!
maxnaldo
19-03-2015, 09:58
Questo è chiaramente un terminale di fascia bassa pensato per sotituire quei pochi clamshell non smart che ancora si trovano in giro.
Non è il target di chi vuole una QWERTY ne probabilmente un target che avvertirà particolarmente il limite della poca memoria, soprattutto se avrà uno slot SD.
ok ma comunque affiancare un touch screen da smartphone della nuova era, ad un vecchio tastierino numerico da cellulare anni 90, non si può proprio vedere !:D
ok ma comunque affiancare un touch screen da smartphone della nuova era, ad un vecchio tastierino numerico da cellulare anni 90, non si può proprio vedere !:D
Io uso l'alfanumerica anche in versione virtuale, la QWERTY virtuale la trovo inusabile.
Inoltre quel 3" affiancato dal tastierino è di fatto molto più grande di tante padelle in tutte le situazioni in cui si deve scrivere.
La tastiera touch non potrà MAI competere per definizione con una fisica, è ovvio. Anche solo la precisione di digitazione è allucinante.
Non c'è veramente confronto.
Tutto il resto è :mc: :mc:
gli smartphone con tastiera slide non possono funzionare, come potresti usarli comodamente con una mano sola mentre fai altro? :D :D
gli smartphone con tastiera slide non possono funzionare, come potresti usarli comodamente con una mano sola mentre fai altro? :D :D
Chiudi la testiera, quella la usi solo quando devi scrivere.
Ma tanto il problema non si pone, senza tastiera fisica devi usare diagonali enormi od i tastini virtuali non sono usabili, quindi servono comunque 2 mani.
walter sampei
19-03-2015, 21:44
gli smartphone con tastiera slide non possono funzionare, come potresti usarli comodamente con una mano sola mentre fai altro? :D :D
un mio amico con il suo nokia communicator ultima serie ce la faceva benissimo :)
dal basso del mio e5, preferisco comunque usare entrambe le mani, ma posso benissimo usarlo con una solo :)
Comunque, se ho capito il modello, è purtroppo limitato.
Tutti quelli con tastiera qwerty hanno al massimo 512 di RAM e processori al massimo ad un core.
Anche io non capisco perchè non produrre un telefono con flip a doppio schermo, grande per esempio come era il Razor, con doppio schermo (per l'esterno basta una cosa semplice) ma funzionalità da smartphone. La batteria andrebbe sotto la tastiera e potrebbero tranquillamente farlo touch lo schermo interno. :rolleyes:
No... hai capito male... guarda meglio
è solo una cover con tastiera incorporata ;) quindi adattabile a qualsiasi smartphone (se trovi la cover della giusta dimensione)
In questo caso è un iPhone (si avevo cambiato la foto perchè mi piaceva di più la seconda tastiera xD)
No... hai capito male... guarda meglio
è solo una cover con tastiera incorporata ;) quindi adattabile a qualsiasi smartphone (se trovi la cover della giusta dimensione)
In questo caso è un iPhone (si avevo cambiato la foto perchè mi piaceva di più la seconda tastiera xD)
quelle cover le fanno solo per iPhone e galaxy s qualcosa.
quelle cover le fanno solo per iPhone e galaxy s qualcosa.
Se è così vorrà dire che me le fabbrico da solo...prendo una mini qwerty bluetooth e la sistemo in qualche modo su una cover :sofico:
Ci sono sempre quelle cover cinesi con tastierina BT, ne fanno di ogni forma e dimensione e costano 2 spicci, ma non è certo la stessa cosa di averla nativa nello smartphone, e risultano decisamente più ingombranti, oltre che esteicamente bruttine...
http://cf3.souqcdn.com/item/2014/01/15/65/30/18/9/item_L_6530189_4019811.jpg http://www.product-reviews.net/wp-content/uploads/iphone-4-case-features-built-in-physical-qwerty-keyboard-2.jpg
Purtroppo sembra che i produttori preferiscano diversificare gli smartphone per caratteristiche inutili come schermo piatto oppure edge piuttosto che introdurre una comodissima qwerty slide, o una batteria molto capiente, ecc.
Siamo nell'era della futilità tecnologica!
In passato li hanno già venduti nella doppia versione con e senza tastiera slide QWERTY (vedi Galaxy S1 ed S2 per citare un produttore), ed hanno già avuto il riscontro delle vendite per decidere il da farsi, con le versioni successive.
Un po' come chiedersi perchè la WV potrebbe cessare le vendite dei modelli Polo a 3 porte, lasciando solo quelli a 5 porte.
Impazziti d'un colpo dopo oltre 30 anni, oppure semplicemente prendere atto delle vendite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.