PDA

View Full Version : GeForce GTX Titan X: GPU GM200 e 12GB di memoria


Redazione di Hardware Upg
17-03-2015, 20:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/geforce-gtx-titan-x-gpu-gm200-e-12gb-di-memoria_index.html

Grazie alla GPU GM200, della famiglia Maxwell, la scheda GeForce GTX Titan X si propone quale la più veloce scheda video a singola GPU destinata ai videogiocatori più appassionati. Un prodotto potente ma che ben si comporta in termini di rumore e calore, capace di assicurare frames elevati anche alla risoluzione di 4K

Click sul link per visualizzare l'articolo.

FroZen
17-03-2015, 21:12
Primo ahah

nessuno29
17-03-2015, 21:14
Quanto rulla la 290x rispetto la 980 in questi test? Nelle altre testate c'è un divario più marcato.

nicacin
17-03-2015, 21:26
la vga più inutile della storia

sgrinfia
17-03-2015, 21:42
la vga più inutile della storia
"
"Inutile", perchè ?, E una scheda eccezionale , come anche la r295x . schede adatte per chi gioca ad altissime risoluzioni.

Bestio
17-03-2015, 21:52
Bene bene, ora aspettiamo fiduciosi la 980ti. :)
Peccato che nella prova manchi ulo SLI nVidia, avrei voluto sapere a che punto sono come microstuttering, ma se la situazione è rimasta come quando avevo la 295 dico Single GU tutta la vita.

la vga più inutile della storia

No, la più inutile della storia rimane la Titan Z, una dual GPU che costa più di 3 single GPU analoghe. :p

mirkonorroz
17-03-2015, 22:23
Sono giuste le "k" nelle righe "OPENCL" dell'ultima tabella o ne manca qualcuna?

Nhirlathothep
17-03-2015, 22:47
bf4 22-27 fps ?

ma cosi' pochi?
come fate a giocarci ?

Nhirlathothep
17-03-2015, 22:54
ps : bella review, mi e' piaciuta

Ale55andr0
17-03-2015, 22:56
mi date del folle se cio che più mi stupisce in questi test è la 290x? :asd:

sbazaars
17-03-2015, 23:00
A me sembra un buon prodotto

marchigiano
17-03-2015, 23:03
Primo ahah

ban :O

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/batman.png

raga mi basta questo grafico per capire che non comprerò mai una dual gpu... :rolleyes: :muro: mica posso stare a sbattermi a sistemare driver a ogni gioco

nel complesso queste maxwell sono grandi schede, consumi irrisori grandi prestazioni, pascal dovrebbe migliorare ulteriormente...

Bestio
17-03-2015, 23:27
ban :O

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/batman.png

raga mi basta questo grafico per capire che non comprerò mai una dual gpu... :rolleyes: :muro: mica posso stare a sbattermi a sistemare driver a ogni gioco

nel complesso queste maxwell sono grandi schede, consumi irrisori grandi prestazioni, pascal dovrebbe migliorare ulteriormente...

A me bastano questi...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/2560x1440/Thief/PLOT.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/2560x1440/Middle%20Earth%20Shadow%20of%20Mordor/PLOT.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/2560x1440/Battlefield%204/PLOT.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/2560x1440/Alien%20Isolation/PLOT.png

Preferisco avere 50fps costanti ch 80 infarciti da microstuttering, percui ribadisco finchè non risolvono questi problemi (che 18 anni dalla prima implementazione SLI non hanno ancora risolto) GPU singola tutta la vita.

sgrinfia
17-03-2015, 23:35
A me bastano questi...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/2560x1440/Thief/PLOT.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/2560x1440/Middle%20Earth%20Shadow%20of%20Mordor/PLOT.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/2560x1440/Battlefield%204/PLOT.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4320/2560x1440/Alien%20Isolation/PLOT.png

Preferisco avere 50fps costanti ch 80 infarciti da microstuttering, percui ribadisco finchè non risolvono questi problemi (che 18 anni dalla prima implementazione SLI non hanno ancora risolto) GPU singola tutta la vita.
AMEN :ncomment:

demon77
18-03-2015, 00:08
Bisogna dire che al di la di tutto ha un buon rapporto tra consumi e prestazioni.
Onestamente pensavo peggio.

Poi per il resto è la solita super mega top di gamma che costa un rene indirizzata ad una ristretta nicchia di mega esaltati.

Io non ho mai avuto la pretesa del gioco tutto a super high con risoluzione assurda, quindi sto bene con una onesta scheda di fascia media e non di ultima generazione.
Ma comunque sia ben vengano le novità! :D

belta
18-03-2015, 00:24
mi date del folle se cio che più mi stupisce in questi test è la 290x? :asd:

assolutamente no ;)

Daytona
18-03-2015, 01:08
Veramente raga ! :eek: ..da non credere quanto la 290x faccia il pelo alla 980 :O

AleLinuxBSD
18-03-2015, 07:12
la nuova arrivata di NVIDIA si comporti estremamente bene in ambito GPU computing quando le elaborazioni sono limitate alla sola single precision
Sarebbe possibile conoscere, esattamente, in quali motori di rendering capaci di usare la Gpu sono usati soltanto o prevalentemente calcoli in virgola mobile a singola precisione?
In questo modo, nonostante l'assenza di benchmark per questo tipo di soluzione, sarebbe almeno possibile farsi un'idea della reale applicabilità di questo sistema in ambiti diversi dal gaming.

pierpox
18-03-2015, 07:40
Piccola riflessione,la mancanza di supporto in hardware nell'architettura Maxwell della parte FP64 è da imputare alla mancanza di un pp nuovo oppure è proprio una nuova filosofia di progetto quella di dare enfasi e supporto solo alle prestazioni in FP32?Cioè kepler sarà l'ultima architettura ad avere offerto un chip impiegabile nel gpu computing a 360°?

AleLinuxBSD,tutti i motori di rendering con supporto CUDA(blender in testa) utilizzano FP32,ora la cosa divertente sarà che se amd sforna schede competitive e Nvidia farà uscire una nuova 980 magari con lo stesso numero di cuda cores di questa ma con 6 o 8 GB di ram con un prezzo allineato a quello di una ipotetica 390X,questa Titan come la Z avrà celebrato in pieno la sua inutilità!

roccia1234
18-03-2015, 07:47
Quanto rulla la 290x rispetto la 980 in questi test? Nelle altre testate c'è un divario più marcato.

mi date del folle se cio che più mi stupisce in questi test è la 290x? :asd:

Veramente raga ! :eek: ..da non credere quanto la 290x faccia il pelo alla 980 :O

Allora non sono l'unico... :stordita:

AleLinuxBSD
18-03-2015, 07:53
tutti i motori di rendering con supporto CUDA(blender in testa) utilizzano FP32
In modo estensivo, oppure limitatamente a determinate funzionalità?
Sarebbe possibile avere dei link di riferimento significativi su questo specifico argomento?

ora la cosa divertente sarà che se amd sforna schede competitive e Nvidia farà uscire una nuova 980 magari con lo stesso numero di cuda cores di questa ma con 6 o 8 GB di ram con un prezzo allineato a quello di una ipotetica 390X,questa Titan come la Z avrà celebrato in pieno la sua inutilità!
Dipende, perché se anche software professionali, per lo svolgimento dei propri compiti, non fossero limitati dalle scelte progettuali fatte nel nuovo hardware rimarrebbe comunque il problema della dimensione dei progetti da gestire per cui in assenza di bus efficienti l'importanza di schede video dotati di certi quantitativi di memoria video, non andrà a diminuire in modo significativo.

Nota:
Attualmente ho trovato soltanto questo riferimento:
Does Cycles GPU Rendering use Single or Double Floating Point Precision? (http://blender.stackexchange.com/questions/14151/does-cycles-gpu-rendering-use-single-or-double-floating-point-precision)
molto striminzito e sitentico sull'argomento.
Inoltre esistono diversi motori di rendering interessanti, oltre a Cycles, che è integrato in Blender, di cui mi piacerebbe avere questo tipo di informazione.

Mparlav
18-03-2015, 09:10
Mi aspettavo un consumo superiore considerato l'enorme quantitativo di memoria, invece è accettabile.
Peccato per l'FP64, ma la scelta da parte d'Nvidia è comprensibile, dal loro punto di vista.

Ora vedremo cosa sarà in grado di fare la R9 390X: occorrono un 30-40% di prestazioni in più sulla R9 290X.

belta
18-03-2015, 09:25
non sono affatto sorpreso dalla 290x, è sempre la stessa storia ;)

un po come la 7970, scheda "eterna" :asd:

Raven
18-03-2015, 09:32
Iscritto! :O

LucaZPF
18-03-2015, 09:34
Perché l'hanno chiamata Titan? questa è una 980ti al massimo...
ah, il marketing :asd:

la prima Titan non era nata per motivi anche di calcolo?...

beh @Bivvoz, con la 390x hanno pensato bene di rilasciarla a driver "maturi", la scheda è già pronta

non sono affatto sorpreso dalla 290x, è sempre la stessa storia ;)

No la 980Ti c'è la appiopperanno lo stesso, tra 6 mesi o anche meno a metà del prezzo della Titan che andrà il 5% in più :asd:

demon77
18-03-2015, 09:52
AMD è veramente da prendere a male parole, già è in difficoltà poi si brucia i prodotti rilasciando i driver in ritardo.
Perchè è poco utile che recupera dopo quello che conta e resta impresso sono le recensioni che escono immediatamente dopo l'uscita del prodotto.
Così la 290x resta bollata come più lenta della 980 anche se magari il mese dopo è più veloce.

THIS.
Non sempre, a in casa amd mediamente succede così.

TigerTank
18-03-2015, 09:54
Imho:

-La titan ai tempi aveva perlomeno il ruolo di scheda semi-professionale alternativa alle ben più costose quadro, la titanX no.
-mancando le features professionali ha poco senso di chiamarsi titan ed il prezzo imho diventa davvero esagerato.
-il pcb è praticamente lo stesso delle kepler e a quel prezzo mi sarei aspettato un'alimentazione e della componentistica di livello superiore.
-i 12GB per il solo gaming sono un'esagerazione che verrà sfruttata quando la scheda sarà già vecchia.
-perchè 12GB su 384bit? A questo punto non erano meglio i 512bit e 8GB?
-se proprio non si può fare a meno di prendere questa scheda...meglio aspettare le varianti custom altrimenti per sfruttare e occare al meglio la reference mi sa che ci vorranno liquido(e quindi altri €) e bios moddati.

A me non attira per nulla, è una scheda troppo squilibrata ed eccessivamente costosa. Si aspettano le nuove amd e le eventuali gm200 da 6GB ai soliti prezzi da top(quelli umani).

zuril
18-03-2015, 10:28
Solo io trovo assurdo che i test non vengano fatti a 1920x1080?
Chi ha un monitor full HD a 120/144 Hz e vuole vedere se una scheda riesce a fare i 120/144 fps cosa deve fare? Guardare un altro sito?

aled1974
18-03-2015, 11:00
mi date del folle se cio che più mi stupisce in questi test è la 290x? :asd:

mi aggrego, prestazioni interessanti, peccato per consumi e temperature

onestamente mi aspettavo qualcosina in più da questa titan, ottima per l'amor di dio, ma mi aspettavo un qualcosa in più :boh:

ciao ciao

TigerTank
18-03-2015, 11:07
In effetti.
Tra l'altro il giocare in fullHD a 120/144fps è un obbiettivo ben più appetibile di giocare a 2560x1440 a 60fps.

Ormai si va verso i 1440p 144Hz e i 4K, quindi è normale che le recensioni inizino a focalizzarsi su questi contesti ;)
La fullHD in ambito pc ormai inizia ad essere obsoleta.

roccia1234
18-03-2015, 11:47
Imho:

-La titan ai tempi aveva perlomeno il ruolo di scheda semi-professionale alternativa alle ben più costose quadro, la titanX no.
-mancando le features professionali ha poco senso di chiamarsi titan ed il prezzo imho diventa davvero esagerato.
-il pcb è praticamente lo stesso delle kepler e a quel prezzo mi sarei aspettato un'alimentazione e della componentistica di livello superiore.
-i 12GB per il solo gaming sono un'esagerazione che verrà sfruttata quando la scheda sarà già vecchia.
-perchè 12GB su 384bit? A questo punto non erano meglio i 512bit e 8GB?
-se proprio non si può fare a meno di prendere questa scheda...meglio aspettare le varianti custom altrimenti per sfruttare e occare al meglio la reference mi sa che ci vorranno liquido(e quindi altri €) e bios moddati.

A me non attira per nulla, è una scheda troppo squilibrata ed eccessivamente costosa. Si aspettano le nuove amd e le eventuali gm200 da 6GB ai soliti prezzi da top(quelli umani).

"Titan" è oramai un marchio che attira gli invasati dell'ultimo modello che pagherebbero qualunque cifra, ed è a questi che punta nvidia.


1440p mi sta bene, 4k è poco realistico.
Non esistono schede video che diano buone prestazioni in 4k e la differenza non è apprezzabile a meno che non giochi su un 40 pollici e ci ficchi la testa dentro.
Visivamente è molto più appagante usare un 1440p ma anche un 1080p con frequenza maggiore.
4k imho (e sottoline imho, non voglio aprire infinite discussioni) è inutile in ambito gaming (a meno che non parliamo di VR ma li è tutto un altro discorso)

Concordo, specie sul discorso 4k.

zuril
18-03-2015, 11:57
Ormai si va verso i 1440p 144Hz e i 4K, quindi è normale che le recensioni inizino a focalizzarsi su questi contesti ;)
La fullHD in ambito pc ormai inizia ad essere obsoleta.

Nessuna scheda singola attuale permette di giocare a 144 fps a 1440p quindi sti bench servono a niente, inoltre credo che i possessori di monitor full HD 144 Hz siano nettamente di più ed escluderli nel test di una scheda rivolta quasi solo a gamers non ha senso.

Mparlav
18-03-2015, 12:11
La maggior parte dei siti, a torto o ragione, ha recensito solo a 2560 e 3840, cito ad esempio Guru3d, anandtech, hardware.fr, hardwarecanucks, quindi la scelta di hwupgrade non è poi così controcorrente.

Computerbase.de ha recensito a 1080p con un i7-4770 @4.4Ghz, e giusto in 3-4 giochi è riuscito a fare 120Hz come media (i minimi saranno ben altra cosa), alle impostazioni scelte:
http://www.computerbase.de/2015-03/nvidia-geforce-gtx-titan-x-im-test/4/#diagramm-anno-2070-1920-1080

Ergo occorrono 2x Titan-X o come al solito, tagliare sulle impostazioni.

P.S.: Nota di computerbase.de. Hanno scritto di essere cpu limited.
E per andare meglio di così, occorre trovare un buon i7-4790K da 4.7-4.8GHz.

Capozz
18-03-2015, 12:14
Non è la prima volta che un prodotto AMD testato qualche mese dopo l'uscita recupera un bel po' di terreno nei confronti della concorrenza.
Evidentemente sono i driver.

AMD è veramente da prendere a male parole, già è in difficoltà poi si brucia i prodotti rilasciando i driver in ritardo.
Perchè è poco utile che recupera dopo quello che conta e resta impresso sono le recensioni che escono immediatamente dopo l'uscita del prodotto.
Così la 290x resta bollata come più lenta della 980 anche se magari il mese dopo è più veloce.

Fortuna che stanno cercando ingegnieri per migliorare i driver.. anche per farli uscire prima vorrei sperare.
E mettetecela un pochino di furbizia, lo sapete bene che ci sono una decina di giochi e programmi che vengono usati per le recensioni, almeno per quelli ottimizzate i driver prima dell'uscita di un nuovo prodotto.
Gli altri lo fanno già.

Purtroppo bisogna anche considerare il discorso nVidia gameworks a causa del quale, spesso, i giochi all'uscita performano volutamente meglio sulle verdi perchè AMD non ha modo di ottimizzare i propri drivers.

AceGranger
18-03-2015, 12:39
In modo estensivo, oppure limitatamente a determinate funzionalità?
Sarebbe possibile avere dei link di riferimento significativi su questo specifico argomento?


in modo estensivo; Vray, Iray, Octane, Arion, Mercury Engine ( Adobe Premiere ), Photoscan etc. etc. sono tutti FP32.

In campo grafico la precisione FP64 credo sia usata solo in campo medico e scientifico.

cudido
18-03-2015, 13:35
La maggior parte dei siti, a torto o ragione, ha recensito solo a 2560 e 3840, cito ad esempio Guru3d, anandtech, hardware.fr, hardwarecanucks, quindi la scelta di hwupgrade non è poi così controcorrente.

Computerbase.de ha recensito a 1080p con un i7-4770 @4.4Ghz, e giusto in 3-4 giochi è riuscito a fare 120Hz come media (i minimi saranno ben altra cosa), alle impostazioni scelte:
http://www.computerbase.de/2015-03/nvidia-geforce-gtx-titan-x-im-test/4/#diagramm-anno-2070-1920-1080

Ergo occorrono 2x Titan-X o come al solito, tagliare sulle impostazioni.

P.S.: Nota di computerbase.de. Hanno scritto di essere cpu limited.
E per andare meglio di così, occorre trovare un buon i7-4790K da 4.7-4.8GHz.

Interessante

Mark75
18-03-2015, 14:15
Sul test Double-Precision FLOPS è stato indicato 1479 come punteggio per la Titan che mi sembra molto strano, sicuri che non sia 147,9 ?

.338 lapua magnum
18-03-2015, 14:31
Sul test Double-Precision FLOPS è stato indicato 1479 come punteggio per la Titan che mi sembra molto strano, sicuri che non sia 147,9 ?
no è giusto, sono 1,47 teraflops in doppia precisione (1/3 FP32).

mirkonorroz
18-03-2015, 17:07
Renderers a parte (Luxrender nel 2011 era single precision ed ora non lo so)
Sembra che Unigine (http://sim.unigine.com/en/platform/massive_scenarios/) possa usare i double.
Solo che il tutto va rapportato all'attuale potenza delle schede per gestire eventuali scenari "sensati" cosi' grandi, nonche' alla diffusione di Unigine e semmai l'adozione di tale aritmetica anche da parte degli altri motori (che non so se la abbiano gia' o no).
Sul forum di povray c'era una discussione un po' vecchiotta dove si parlava dei casi dove servirebbe. Con le mesh dicevano che non era necessaria, con oggetti matematici invece era meglio. Poi si parlava sia di scala o dinamica (appunto come la intende Unigine) sia come precisione nelle intersezioni (quindi sul "piccolo").

ilario3
19-03-2015, 09:35
Imho:

-La titan ai tempi aveva perlomeno il ruolo di scheda semi-professionale alternativa alle ben più costose quadro, la titanX no.
-mancando le features professionali ha poco senso di chiamarsi titan ed il prezzo imho diventa davvero esagerato.
-il pcb è praticamente lo stesso delle kepler e a quel prezzo mi sarei aspettato un'alimentazione e della componentistica di livello superiore.
-i 12GB per il solo gaming sono un'esagerazione che verrà sfruttata quando la scheda sarà già vecchia.
-perchè 12GB su 384bit? A questo punto non erano meglio i 512bit e 8GB?
-se proprio non si può fare a meno di prendere questa scheda...meglio aspettare le varianti custom altrimenti per sfruttare e occare al meglio la reference mi sa che ci vorranno liquido(e quindi altri €) e bios moddati.

A me non attira per nulla, è una scheda troppo squilibrata ed eccessivamente costosa. Si aspettano le nuove amd e le eventuali gm200 da 6GB ai soliti prezzi da top(quelli umani).

Sono d'accordo con te, poi personalmente ho sempre preferito prendere una Gpu non reference appena uscita ma una versione della Asus piuttosto che Gigabyte con sistema di raffreddamento più sviluppato. Di buono in questa notizia è che usciranno sicuramente altre schede stile Titan un po' più castrate ma a prezzi più abbordabili. Io ho una risoluzione Full HD 1980, per cui per me sarebbe uno spreco usare una scheda cosi, la mia 970 basta e avanza, su un 4k sicuramente mi guarderei intorno per cambiare scheda.

Discorso AMD, è sempre la solita storia dei driver, dopo 1 anno con driver ottimizzati si avvicinano molto alle 980, però lato temperature e consumi AMD non ci siamo ancora, vedremo con le nuove GPU che butteranno fuori come andrà.

CrapaDiLegno
19-03-2015, 11:44
Imho:

-La titan ai tempi aveva perlomeno il ruolo di scheda semi-professionale alternativa alle ben più costose quadro, la titanX no.
-mancando le features professionali ha poco senso di chiamarsi titan ed il prezzo imho diventa davvero esagerato.
-il pcb è praticamente lo stesso delle kepler e a quel prezzo mi sarei aspettato un'alimentazione e della componentistica di livello superiore.
-i 12GB per il solo gaming sono un'esagerazione che verrà sfruttata quando la scheda sarà già vecchia.
Non è che non è destinata ai professionisti. Manca solo la parte di caclolo DP, che a quanto pare non è usata da nessun SW in commercio. Quindi per usarla come la vecchia Titan, va bene anche questa. Anzi meglio, dati i 12GB di RAM.
Certo, in teoria doveva costare di meno.

-perchè 12GB su 384bit? A questo punto non erano meglio i 512bit e 8GB?
-se proprio non si può fare a meno di prendere questa scheda...meglio aspettare le varianti custom altrimenti per sfruttare e occare al meglio la reference mi sa che ci vorranno liquido(e quindi altri €) e bios moddati.
Non ho capito il discorso della memoria. Non è che moltiplicando il bus per la quantità di RAM si ottiene qualche indice significativo particolare.
La larghezza del bus è limitata dal costo del silicio. Più pin di I/O = più silicio necessario = maggiori costi. Più grande il bus, parità di frequenza delle memorie, maggiore la banda.
La quantità di memoria dipende solo dal numero e densità dei chip utilizzati.
In alcuni ambiti vale di più la velocità, in altri la quantità. Per il mercato a cui è destinata, la quantità è più importante della velocità.
A me non attira per nulla, è una scheda troppo squilibrata ed eccessivamente costosa. Si aspettano le nuove amd e le eventuali gm200 da 6GB ai soliti prezzi da top(quelli umani).
E' una Titan. Se va come per le precendeti saranno ammesse solo soluzioni water cooled. Niente disspiatori ad aria custom.

TigerTank
19-03-2015, 12:24
Non ho capito il discorso della memoria. Non è che moltiplicando il bus per la quantità di RAM si ottiene qualche indice significativo particolare.
La larghezza del bus è limitata dal costo del silicio. Più pin di I/O = più silicio necessario = maggiori costi. Più grande il bus, parità di frequenza delle memorie, maggiore la banda.
La quantità di memoria dipende solo dal numero e densità dei chip utilizzati.
In alcuni ambiti vale di più la velocità, in altri la quantità. Per il mercato a cui è destinata, la quantità è più importante della velocità.


Nel senso che li paghi(e salati a quanto si vede) ma chissà in gaming quando li sfrutterai in condizioni normali. Facile che per allora ci saranno già nuove schede più performanti.
I 12GB son giusto utili per chi si farebbe Sli con un surround di 3 schermi 1440p...parliamo quindi di situazioni estreme e da 2 reni e mezzo :)


Non è che non è destinata ai professionisti. Manca solo la parte di caclolo DP, che a quanto pare non è usata da nessun SW in commercio. Quindi per usarla come la vecchia Titan, va bene anche questa. Anzi meglio, dati i 12GB di RAM.
Certo, in teoria doveva costare di meno.
E' una Titan. Se va come per le precendeti saranno ammesse solo soluzioni water cooled. Niente disspiatori ad aria custom.

Non è una Titan...in verità imho è semplicemente quella che con 6GB onboard e un prezzo umano avrebbe potuto essere la GTX sostituta della gtx980 ;)
Facile che una versione del genere arrivi in futuro, magari con una gpu leggermente decurtata in modo da stare prestazionalmente tra gtx980 e titanX.

EDIT: O meglio, la prima titan era tale per via anche delle features in più che la rendevano un'alternativa economica alle quadro, questa esclusivamente per i sovrabbondanti 12GB di vram.

Per il resto è un mio parere personale ma a quel prezzo io pretenderei una sezione di alimentazione di maggior qualità rispetto a quella reference...che poi è praticamente la stessa delle gtx780 Ti.

CrapaDiLegno
19-03-2015, 12:42
Nel senso che li paghi(e salati a quanto si vede) ma chissà in gaming quando li sfrutterai in condizioni normali. Facile che per allora ci saranno già nuove schede più performanti.
I 12GB son giusto utili per chi ci darebbe Sli con un surround di 3 schermi 1440p...parliamo quindi di situazioni estreme e da 2 reni e mezzo :)

Eh, ma i 12GB non li hanno messi per giocare a BF4 in 3D surround.
512bit di bus costano parecchio di più di qualche giga di RAM aggiunti sulla scheda.


EDIT: O meglio, la prima titan era tale per via anche delle features in più che la rendevano un'alternativa economica alle quadro, questa esclusivamente per i sovrabbondanti 12GB di vram.
Sì, è una mezza Titan se si può definirla così, ma a quanto pare il calcolo DP di cui tutti piace parlare sembra non servire a nulla in campo consumer (secondo nvidia almeno). La sua mancanza quindi non è fondamentale. I 6GB in più rispetto alla vecchia Titan dovrebbero però rendere questa scheda migliore per i compiti a cui è destinata.
Se poi uno vuole a tutti i costi il calcolo DP prende una Titan o una Tesla basata su Kepler.

zerothehero
19-03-2015, 18:11
E' una scheda da gioco..e nei giochi si comporta bene.
Sto pensando di comprarla appena sarà disponibile.

zerothehero
19-03-2015, 18:13
No la 980Ti c'è la appiopperanno lo stesso, tra 6 mesi o anche meno a metà del prezzo della Titan che andrà il 5% in più :asd:

Nessuno compra schede video per investimento. :fagiano:

demon77
20-03-2015, 00:22
E' una scheda da gioco..e nei giochi si comporta bene.
Sto pensando di comprarla appena sarà disponibile.

Beh oddio.. che è potente è fuori discussione.
Ma il rapporto prezzo-prestazioni è catastrofico.. secondo me non è proprio da prendere in considerazione!

Bestio
20-03-2015, 00:31
E' una scheda da gioco..e nei giochi si comporta bene.
Sto pensando di comprarla appena sarà disponibile.

A sto punto aspetterei l'uscita della 390x, se dovesse andare cole ma Titan X e costare la metà sarebbe un duro colpo per quelli che l'hanno comprata.
E se proprio si è di fede verde, sicuramente nVidia risponderebbe a breve con una 980ti.

vincenzo2008
20-03-2015, 16:12
A sto punto aspetterei l'uscita della 390x, se dovesse andare cole ma Titan X e costare la metà sarebbe un duro colpo per quelli che l'hanno comprata.
E se proprio si è di fede verde, sicuramente nVidia risponderebbe a breve con una 980ti.

Io penso andrà anche di più ,ha delle specifiche assurde :D 4,096 stream processors , memorie hbm e un bus a 4096 bit.
Cioè se sono vere queste specifiche deve andare per forza di più .

TigerTank
20-03-2015, 16:23
Io penso andrà anche di più ,ha delle specifiche assurde :D 4,096 stream processors , memorie hbm e un bus a 4096 bit.
Cioè se sono vere queste specifiche deve andare per forza di più .

Speriamo che poi non rovinino tutto a livello di drivers, features fail o un sistema di dissipazione sottodimensionato e rumoroso. Meglio per noi che nvidia e amd se le diano di santa ragione :)

Bestio
20-03-2015, 20:26
Io penso andrà anche di più ,ha delle specifiche assurde :D 4,096 stream processors , memorie hbm e un bus a 4096 bit.
Cioè se sono vere queste specifiche deve andare per forza di più .

Infatti la attendo anche io con interesse, e il sistema di dissipazione AIO mi ispira (dato che ce l'ho già sulla CPU).
Dopo anni di verdi, se davverò la 390x sarà performante come la Titan (o anche poco meno) e costare la metà, con driver sufficentemente maturi già al D1, mi sa che sarà la mia prossima GPU.

Anche per dare un segnale a nVidia, dopo lo scivolone con la 970, il G-Sync=DRM, e il prezzo di questa Titan X, direi che è il caso di farle capire che sta un po cacando fuori dal vaso...

davidkoleda
26-03-2015, 22:00
Mi aggrego, 290x davvero sorprendente :cool:

Pier2204
28-03-2015, 18:40
Sebbene non mi interessino queste proposte, ho letto quelcosa di interessante riguardo la 390X di AMD, se fossi interessato a questo tipo di schede aspetterei di vedere questa sul banco di prova e valutarla in base a prezzo/prestazioni rispetto alla Titan X.

la Radeon R9 390X avrà 4096 stream processor su una e più avanzata architettura Graphics Core Next.

ma c’è di più; la memoria HBM avrà un bus a 4096 bit affiancati da ben 8 GB di memoria. I processori stream avranno un clock a 1050 MHz, mentre la memoria HBM funzionerà a 1250 MHz. Data la velocità di clock effettiva, che ci aspettiamo essere di 5000 MHz, e la ultra-wide bus 4096-bit, la larghezza di banda della memoria finale sarà molto molto superiore a quello che le moderne schede video possono fornire, e più nello specifico, della Radeon R9 290x, la quale ha un bus di memoria a 512 bit. Nonostante tutti questi progressi tecnologici la Radeon R9 390X sarà disponibile con gli stessi connettori di alimentazione a 6 pin e 8-pin, come nella generazione precedente. AMD si aspetta che la nuova scheda video di punta sarà di circa il 70 per cento più veloce della R9 290x, e che offrirà prestazioni superiori ai 8.6 TFLOPS.

Ora non so se le specifiche trapelate da AMD stessa siano veritiere, e se le schede a livello prestazionale siano simili, il fattore prezzo sarà la discriminante.
1.240 euro la Titan X è un prezzo folle, una 390X sotto gli 800 potrebbe fargli le scarpe..