PDA

View Full Version : nuovo portatile di fascia alta


stecdc
17-03-2015, 15:05
Ciao a tutti,

attualmente ho un asus (cover in alluminio) con
i7 2670QM - 6gb di ram - 540m- 256gb ssd samsung evo 840- monitor hd ready
acquistato nel novembre 2011 al prezzo di euro 630 (ai tempi un affare)

vorrei togliermi lo sfizio di regalarmi un nuovo notebook di fascia alta.

Utilizzo il notebook sia per lavoro (word e altri programmi non pesanti) sia per svago.

Ero indeciso su tre modelli, ho letto un po' di race e non so se l'acer, che indibbiamente ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni, sia di qualità nettemante più bassa degli altri due.

Unica limitazione è che non vorrei comprarmi un note con case fatto di plasticaccia, lo vorrei di metallo o cmq di plastica buona.

Imprescindibile è l'ssd, nel caso in cui non ne è dotato di serie è un upgrade imprescindibile. Il monitor deve essere 15.6

Il dubbio che ho riguardo l'MSI è se il monitor 3k di cui è dotato non renda bene in full hd, risoluzione per me ottimale visto che non vedo come mai dovrei giocare in 3k quando su un 15.6 credo si stenti a notare le differenze rispetto al full hd

configurazione n.1
NX.MUVET.001 - Computer portatile Acer Aspire VN7-591G-77FH - 39,6 cm (15,6'') LED (ComfyView, Tecnologia In-plane Switching (IPS)) - Intel Core i7 i7-4720HQ 2,60 GHz - Risoluzione Display 1920 x 1080 - 8 GB RAM - 1 TB HDD - Bluetooth - Windows 8.1 64-bi
obbligatorio l'acquisto di un ssd da aggiungere all hdd - 950 euro circa

configurazione n.2
GS60 2QE-449IT - NB MSI GS60 2QE Ghost Pro (GTX970M),15.6 FHD A.G. EDP W.V.,i7-4720HQ+HM87,8GB+4GB,1TB+128GBSSD,W8.1,3GB GDDR5,

prezzo 1550 euro circa

configurazione n.3
raionbook gk3 con configurazione identica all'msi tranne che per il monitor full hd invece che il 3k e senza S.O. e con 4gb in meno di ram

prezzo 1590 euro circa



Consigli? Avete altri note da suggerirmi?

Il Picchio
17-03-2015, 15:52
Direi anche questo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_970m.aspx

stecdc
17-03-2015, 15:53
Direi anche questo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_970m.aspx

si è quello che avevo indicato nella configurazione n.2

Il Picchio
17-03-2015, 16:19
Ops sorry non avevo notato.

Comunque io se non vuoi andare sui 17" ottimi di Asus mi orienterei sugli msi.

stecdc
17-03-2015, 16:40
Ops sorry non avevo notato.

Comunque io se non vuoi andare sui 17" ottimi di Asus mi orienterei sugli msi.

riguardo quel discorso sul 3k? secondo te dato che il monitor dell msi è 3k, se usassi sempre la risoluzione hd avrei un immagine sgranata o cmq non ottimale?

alonenero
17-03-2015, 17:08
io ti direi invece di andare su raiontech gk3: tutta la qualità di un barebone .. con un ssd M.2 PCIE diventa un missile


il gs60 da valutare solo se ti serve un note molto leggero..

Il Picchio
17-03-2015, 17:50
riguardo quel discorso sul 3k? secondo te dato che il monitor dell msi è 3k, se usassi sempre la risoluzione hd avrei un immagine sgranata o cmq non ottimale?

In teoria esce non ottimale. In pratica non ti so dire quanto la sgranatura sarà sgranata ;)


io ti direi invece di andare su raiontech gk3: tutta la qualità di un barebone .. con un ssd M.2 PCIE diventa un missile


il gs60 da valutare solo se ti serve un note molto leggero..
Se puoi permetterti 1,8-2k euro di notebook si. Altrimenti lascia perdere. Ma se non interessa la mobilità meglio roba con miglior raffreddamento

stecdc
17-03-2015, 20:44
In teoria esce non ottimale. In pratica non ti so dire quanto la sgranatura sarà sgranata ;)



Se puoi permetterti 1,8-2k euro di notebook si. Altrimenti lascia perdere. Ma se non interessa la mobilità meglio roba con miglior raffreddamento


Bè diciamo che quella cifra è decisamente troppo... a questo punto se devo prendere l msi con una gtx 970 per giocare in 3k a questo punto non è forse meglio prendere quell'acer per giocare in full hd con gtx 960 e tenersi i 400 euro di differenza?

Il Picchio
17-03-2015, 21:08
Bè diciamo che quella cifra è decisamente troppo... a questo punto se devo prendere l msi con una gtx 970 per giocare in 3k a questo punto non è forse meglio prendere quell'acer per giocare in full hd con gtx 960 e tenersi i 400 euro di differenza?
Non ho capito perché non semplicemente l'msi con full hd xD

sbazaars
17-03-2015, 22:13
Il Raiontech è una bomba...

ase
18-03-2015, 09:18
Oltre i 1300€ di budget io prenderei solo e sempre Raiontech.

Il Picchio
18-03-2015, 11:36
Anche io prenderei il raiontech che storie. Ma per quello servono 1800 euro, dai su siamo realisti. Da 1300 a 1800 il salto c'e. Poi se ve lo costruite con un i5 e 4 gb di ram per stare in budget buona a sapersi ma una bestia del genere va ottimizzata o non ha senso prenderla

stecdc
18-03-2015, 15:29
Anche io prenderei il raiontech che storie. Ma per quello servono 1800 euro, dai su siamo realisti. Da 1300 a 1800 il salto c'e. Poi se ve lo costruite con un i5 e 4 gb di ram per stare in budget buona a sapersi ma una bestia del genere va ottimizzata o non ha senso prenderla

in realtà sto pensando seriamente di farmi l'acer... Alla fine un ssd m2 da 128 gb costa intorno ai 70 euro e mi costerebbe circa 500 euro in meno dell'msi... con l'unica differenza rilevante della 960m al posto della 970m. Per carità so che c è una bella differenza ma non credo sia giustificata...

Il Picchio
18-03-2015, 15:40
in realtà sto pensando seriamente di farmi l'acer... Alla fine un ssd m2 da 128 gb costa intorno ai 70 euro e mi costerebbe circa 500 euro in meno dell'msi... con l'unica differenza rilevante della 960m al posto della 970m. Per carità so che c è una bella differenza ma non credo sia giustificata...
Sisi infatti dico che un raiontech con un budgrt del genere non ha senso.

Vedi tu cosa fare sono entrambi validi, l'msi è più potente ma ci stanno 500 euro.
Se sei un gamer incallito vai sulla 970m, se scendi a compromessi la 960m ti soddisferà appieno.

Sul mercato tedesco forse lo trovi a meno.

alonenero
18-03-2015, 18:26
piuttosto che l'acer io prenderei l'asus n551jm..
860 euri online comprese spedizioni con ottimo display , facile espandibilità e buoni materiali: con 180 euri si monta un ssd da 512gb e il disco da 1Tb si sposta su case usb.. o in alternativa ssd di piccolo taglio + caddy interno secondo disco. Sull'acer non so quanto sia di facile accesso lo slot m.2

tra la gtx 960m e la 860m non ci sono differenze tali da giustificare la preferenza dell'una sull'altra

Il Picchio
18-03-2015, 19:14
piuttosto che l'acer io prenderei l'asus n551jm..
860 euri online comprese spedizioni con ottimo display , facile espandibilità e buoni materiali: con 180 euri si monta un ssd da 512gb e il disco da 1Tb si sposta su case usb.. o in alternativa ssd di piccolo taglio + caddy interno secondo disco. Sull'acer non so quanto sia di facile accesso lo slot m.2

tra la gtx 960m e la 860m non ci sono differenze tali da giustificare la preferenza dell'una sull'altra
Io piuttosto direi che per l'm2 e le componenti di ultimissima generazione propenderei per l'acer.

Sono d'accordo sul vedere quanto le componenti siano accessibili

alonenero
18-03-2015, 19:49
Io piuttosto direi che per l'm2 e le componenti di ultimissima generazione propenderei per l'acer.

Sono d'accordo sul vedere quanto le componenti siano accessibili

l'ssd m.2 dovrebbe avere interfaccia msata e non l'ultima pcie ;questo implica che non sono nemmeno molti gli ssd montabili

nell'immagine(qui il disassembly) (http://www.myfixguide.com/manual/acer-aspire-v-nitro-vn7-591g-disassembly/) si vede che l'alloggiamento è sotto la tastiera quindi sicuramente non di facile accesso

http://www.myfixguide.com/manual/wp-content/uploads/2014/10/Acer-Aspire-VN7-591G-Disassembly-4-600x400.jpg

Il Picchio
18-03-2015, 19:57
Allora sono anche io d'accordo sull'asus

stecdc
18-03-2015, 21:43
Cavolo sono proprio indeciso... su notebookcheck parlano molto bene dell'acer soprattutto x quanto riguarda lo schermo...

Il Picchio
18-03-2015, 22:47
Se sei tipo da non mettere mano al notebook dopo ce l'ha comprato (upgrade di SSD/ram ecc, la ram puoi fartela mettere dall' assistenza acer mi pare) vai di acer altrimenti asus. Fai così.

Alex862007
19-03-2015, 06:41
Aggiungerò un po di indecisione:)

Prova a leggere qui:
http://www.gaminglaptopsjunky.com/i5-vs-i7-midrange-gaming-performance-test-gt-850m/

Se l'uso è solo gaming/multimedia, parrebbe non aver senso un i7 rispetto a un i5. A quel punto di fai un Acer nitro da 17 pollici che è anche più espandibile (ha in più il dvd-ssd nel Caddy) e ci risparmi pure:)

Il mio discorso ha senso solo se non fai operazioni pesanti di fotoritocco/rendering e se rimani sulla gpu 860/960. Se migliori la gpu allora l'i5 diventa il collo di bottiglia.

stecdc
19-03-2015, 07:08
Aggiungerò un po di indecisione:)

Prova a leggere qui:
http://www.gaminglaptopsjunky.com/i5-vs-i7-midrange-gaming-performance-test-gt-850m/

Se l'uso è solo gaming/multimedia, parrebbe non aver senso un i7 rispetto a un i5. A quel punto di fai un Acer nitro da 17 pollici che è anche più espandibile (ha in più il dvd-ssd nel Caddy) e ci risparmi pure:)

Il mio discorso ha senso solo se non fai operazioni pesanti di fotoritocco/rendering e se rimani sulla gpu 860/960. Se migliori la gpu allora l'i5 diventa il collo di bottiglia.

Dato che lo utilizzeró anche x lavoro non voglio scendere sul lato cpu... del resto adesso sto lavorando su un i7 sandy bridge di tre anni fa... non posso fare un downgrade :D. Qualcuno conosce notebookgur.de? Ho visto che risparmierei circa 350.euro. rispetto a santech su configurazione i7-8gb-ssd 128-1 tb-970m

donaldduck2004
30-07-2015, 14:13
ragazzi anche a me interesserebbe l'ACER ASPIRE VN7-591G-77FH
ma ultimamente è aumentato di prezzo di circa 200€...dite che è meglio aspettare oppure mi butto prima che aumenti ancora il prezzo?:confused:

Contrail
30-07-2015, 14:48
Con l'uscita di Windows 10 i prezzi non possono che scendere nel lungo periodo. Adesso con la chiusura estiva non è il miglior momento per fare acquisti. Gli unici store aperti sono quelli grandi come amazon e affini.

A chi interessa... Su amazon .de è già possibile prenotare i nuovi acer VN7 con Windows 10 Home e SSD, mentre sul .fr ci sono buone offerte (con sconto coupon addizionale del -10% che scade a breve).

Comunque, secondo me conviene aspettare ancora un po' (ed è quello che sto facendo io). Nei prossimi mesi saranno costretti ad abbassare i prezzi.

donaldduck2004
30-07-2015, 14:51
Con l'uscita di Windows 10 i prezzi non possono che scendere nel lungo periodo. Adesso con la chiusura estiva non è il miglior momento per fare acquisti. Gli unici store aperti sono quelli grandi come amazon e affini.

A chi interessa... Su amazon .de è già possibile prenotare i nuovi acer VN7 con Windows 10 Home e SSD, mentre sul .fr ci sono buone offerte (con sconto coupon addizionale del -10% che scade a breve).

Comunque, secondo me conviene aspettare ancora un po' (ed è quello che sto facendo io). Nei prossimi mesi saranno costretti ad abbassare i prezzi.come mai credi che i prezzi si abbasseranno?:confused:
io stavo pensando ad un santech x86...1000€ ma garanzia santech e tutto il resto... ;)

Contrail
30-07-2015, 15:17
Perché oltre a Windows 10 usciranno anche le nuove CPU Skylake. Perciò è inevitabile che con il lancio dei nuovi modelli i precedenti si svalutino.

Santech l'avevo considerato pure io. Però il prezzo che risultava dalla mia configurazione era un po' alto.

donaldduck2004
30-07-2015, 15:32
Perché oltre a Windows 10 usciranno anche le nuove CPU Skylake. Perciò è inevitabile che con il lancio dei nuovi modelli i precedenti si svalutino.

Santech l'avevo considerato pure io. Però il prezzo che risultava dalla mia configurazione era un po' alto.siamo sui 1500€ per una configurazione molto simile a quella dell'acer scritto poco sopra ma con tutta l'assistenza santech accanto... ;)

Contrail
30-07-2015, 15:57
Se avessi quel budget lo prenderei, ma per ora non posso andare oltre ai 1200.

donaldduck2004
30-07-2015, 16:03
Se avessi quel budget lo prenderei, ma per ora non posso andare oltre ai 1200.

sono arrivato a 1400€...a questo punto credo che aspetterò per arrivare a quella cifra... ;)

nel santech la porta m.2 ha interfaccia pci-e non come nell'acer che ha interfaccia sata 3 e quindi si parla di velocità di 1200MB/s
:D

poi l'assitenza santech è senza eguali

Contrail
30-07-2015, 16:52
Sperando che i prezzi non aumentino ancora a causa dell'Euro debole (alla faccia di chi dice che l'Euro è troppo forte). :doh:

donaldduck2004
30-07-2015, 16:57
Sperando che i prezzi non aumentino ancora a causa dell'Euro debole (alla faccia di chi dice che l'Euro è troppo forte). :doh:

eh anche quello...chissà che non si sconvolga l'equilibrio dei prezzi proprio in questo campo... -.- ovviamente a sfavore del consumatore...e quando mai!