View Full Version : Dell XPS 13 (2015) VS Lenovo Carbon X1
lucaefex
17-03-2015, 13:47
Salve qualcuno ha esperienza con questi due prodotti ?
Il Dell ho visto che costa molto meno.
Ciao a tutti
Grazie
Salve qualcuno ha esperienza con questi due prodotti ?
Il Dell ho visto che costa molto meno.
Ciao a tutti
Grazie
Ciao,
io ho da qualche settimana il lenovo x1 carbon con lo schermo FHD, 8 gb di RAM e l'ssd da 256 gb.
Ho valutato a lungo se comprare il dell o il lenovo e alla fine ho deciso per il lenovo per i seguenti motivi:
- quando ho ordinato il pc la Dell in Italia aveva solo il QHD con risoluzione troppo alta per il mio utilizzo (con problemi possibili di scaling e di caratteri troppo piccoli a meno di diminuire la risoluzione) e schermo lucido. Ora però è uscito anche la versione FHD
- i forum internazionali dell'xps13 segnalavano alcuni problemi tra cui il più noioso era quello dell'adattamento automatico della luminosità che sembra non funzionare bene e non disattivabile. Ora non so se gli hanno risolti
- a me serve per lavoro e quindi mi serviva la garanzia on site. Lenovo ha 3 anni inclusi nel prezzo, Dell 1 solo. Quindi prendendo i due anni aggiuntivi per dell il prezzo mi veniva simile
- L'x1 è un 14" mentre il dell un 13" e quindi anche se di poco lo schermo è comunque più grande
Dopo questo primo periodo di utilizzo devo dire che sono molto soddisfatto del Lenovo:
- peso minimo e ottime dimensioni
- tastiera fantastica
- per me che ha usato sempre un mouse e non è mai riuscito ad utilizzare i touchpad devo dire che quello del Lenovo è veramente buono e riesco ad utilizzarlo senza problemi
- schermo luminoso e molto buono
- per la durata della batteria devo ancora fare delle prove ma con la combinazione standard ed utilizzo di office,internet, mail si arriva a 7-8 ore. Ottimizzando il consumo forse si migliora qualcosa
L'unica nota negativa del Lenovo è che sui tasti e sul touchpad rimangono i segni delle dita e sembrano consumati. Pulendoli però va via.
Infine il design del Dell è probabilmente più bello (almeno dalle foto)
lucaefex
17-03-2015, 17:15
Grazie mille delle info... una domanda che può sembrarti cretina ma lavorando molto con la tastiera per me è un punto essenziale: partendo dal basso sinistro la tastiera presenta prima il ctrl e poi fn come tutte le testiere italiane o i tasti sono invertiti ?
grazie mille
Invertiti. Prima FN e poi Ctrl. Però mi ci sono abituato subito ...
lucaefex
17-03-2015, 17:32
Invertiti. Prima FN e poi Ctrl. Però mi ci sono abituato subito ...
;) ultimissima ... quanto lo hai pagato ? e in che configurazione ?
Questa è la configurazione che ho acquistato. Ho preferito spendere nell’incremento della RAM da 4 a 8 GB e del disco (sia come capacità sia scegliendo quello PCI per la maggior velocità) piuttosto che nel processore.
Ho provato le prestazioni con Firefox con più tab aperti e query Access molto pesanti e i risultati sono stati buoni.
- Processore Intel Core i5-5200U (cache da 3 MB, fino a 2,70 GHz)
- Windows 8.1 64
- Display FHD da 14" (1920 x 1080) con WWAN
- Mini-DisplayPort / VGA Monitor Cable
- PC3-12800 DDR3L da 8 GB nella scheda madre
- Scheda grafica Intel HD 5500
- Keyboard Backlit - Italian
- With Fingerprint Reader
- 720p HD Camera
- Unità SSD da 256 GB PCIe x4Ch
- Ethernet extension cable
- Intel 7265 AC/B/G/N Dual Band Wireless + Bluetooth versione 4.0
- Integrated Mobile Broadband upgradable
- Servizio on-site per 3 anni
Il prezzo totale è 1223,05 esclusa IVA (l’ho preso come PIVA e quindi essendo la ditta venditrice estera hanno tolto l’iva in quanto applicano il reverse charge. Se lo compri come privato devi aggiungerla e quindi verrebbe circa 1490 euro).
Il dell equivalente con FHD (che non c’era quando ho deciso) e quindi aggiungendo RAM, SSD, Connettori ethernet, video, HDMI , garanzia on site 3 anni, verrebbe 1380 euro circa. Costa circa 100 euro in meno e, a parte i giudizi vari sulla bontà dei vari componenti e sui problemi riscontrati, ha in più il lettore di schede e in meno il monitor di 13” invece che 14” e il disco PCI. Inoltre il supporto Lenovo è considerato migliore rispetto a quello Dell.
lucaefex
18-03-2015, 10:59
Questa è la configurazione che ho acquistato. Ho preferito spendere nell’incremento della RAM da 4 a 8 GB e del disco (sia come capacità sia scegliendo quello PCI per la maggior velocità) piuttosto che nel processore.
Ho provato le prestazioni con Firefox con più tab aperti e query Access molto pesanti e i risultati sono stati buoni.
- Processore Intel Core i5-5200U (cache da 3 MB, fino a 2,70 GHz)
- Windows 8.1 64
- Display FHD da 14" (1920 x 1080) con WWAN
- Mini-DisplayPort / VGA Monitor Cable
- PC3-12800 DDR3L da 8 GB nella scheda madre
- Scheda grafica Intel HD 5500
- Keyboard Backlit - Italian
- With Fingerprint Reader
- 720p HD Camera
- Unità SSD da 256 GB PCIe x4Ch
- Ethernet extension cable
- Intel 7265 AC/B/G/N Dual Band Wireless + Bluetooth versione 4.0
- Integrated Mobile Broadband upgradable
- Servizio on-site per 3 anni
Il prezzo totale è 1223,05 esclusa IVA (l’ho preso come PIVA e quindi essendo la ditta venditrice estera hanno tolto l’iva in quanto applicano il reverse charge. Se lo compri come privato devi aggiungerla e quindi verrebbe circa 1490 euro).
Il dell equivalente con FHD (che non c’era quando ho deciso) e quindi aggiungendo RAM, SSD, Connettori ethernet, video, HDMI , garanzia on site 3 anni, verrebbe 1380 euro circa. Costa circa 100 euro in meno e, a parte i giudizi vari sulla bontà dei vari componenti e sui problemi riscontrati, ha in più il lettore di schede e in meno il monitor di 13” invece che 14” e il disco PCI. Inoltre il supporto Lenovo è considerato migliore rispetto a quello Dell.
Grazie ;)
lucaefex
21-03-2015, 19:35
Nessuno invece ha esperienza con il Dell ??
IngMetallo
22-03-2015, 09:23
Non ho esperienze dirette con questi ultrabook, ma li ho seguiti molto perché mi piacciono entrambi. Ti link un paio di recensioni, magari trovi qualche opinione interessante:
Dell XPS13: videorecensione di HD blog (https://www.youtube.com/watch?v=U72Dqn6fhp4)
Lenovo X1: Recensione di Phoronix (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=lenovo-thinkpad-x1-carbon&num=1), rivolta principalmente all'utilizzo con Linux
paologrossi
22-03-2015, 09:30
Questa è la configurazione che ho acquistato...
Riesci a fare un test sulla velocita del SSD che hai incluso nel portatile?
lucaefex
22-03-2015, 17:57
Non ho esperienze dirette con questi ultrabook, ma li ho seguiti molto perché mi piacciono entrambi. Ti link un paio di recensioni, magari trovi qualche opinione interessante:
Dell XPS13: videorecensione di HD blog (https://www.youtube.com/watch?v=U72Dqn6fhp4)
Lenovo X1: Recensione di Phoronix (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=lenovo-thinkpad-x1-carbon&num=1), rivolta principalmente all'utilizzo con Linux
Grazie mille, già le avevo viste perciò cerco qualche esperienza diretta :)
Riesci a fare un test sulla velocita del SSD che hai incluso nel portatile?
Questi sono i due benchmark.
Non sono esperto ma mi sembrano valori ottimi. Confermate? Non ho il sw Samsung Magician e quindi penso non sia attivato il rapid mode.
Non riesco ad allegare le immagini del tool AS e quindi scrivo i valori
AS Benchmark
Seq: read 1252,70 MB/s - write 916,90 MB/s
4K: read 36,53 MB/s - write 80,24 MB/s
4K-64Thrd: read 1557,40 MB/s - write 310,73 MB/s
Acc.time: read 0,060 ms - write 0,047 ms
Score read 1719 - write 483
Score 3063
Allego invece quella di Atto benchmark
paologrossi
23-03-2015, 12:22
AS Benchmark
Seq: read 1252,70 MB/s - write 916,90 MB/s
Minchia :eek:
In pratica hai un razzo :asd:
alonenero
23-03-2015, 13:04
Questi sono i due benchmark.
Non sono esperto ma mi sembrano valori ottimi. Confermate? Non ho il sw Samsung Magician e quindi penso non sia attivato il rapid mode.
Non riesco ad allegare le immagini del tool AS e quindi scrivo i valori
AS Benchmark
Seq: read 1252,70 MB/s - write 916,90 MB/s
4K: read 36,53 MB/s - write 80,24 MB/s
4K-64Thrd: read 1557,40 MB/s - write 310,73 MB/s
Acc.time: read 0,060 ms - write 0,047 ms
Score read 1719 - write 483
Score 3063
Allego invece quella di Atto benchmark
il disco pcie fa la differenza
- PC3-12800 DDR3L da 8 GB nella scheda madre
- Scheda grafica Intel HD 5500
Ma con 8GB di RAM la memoria video a quanto viene settata? E' possibile aumentarla in dimensioni attraverso il bios?
IngMetallo
11-05-2015, 10:10
Veramente ottimo questo SSD :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.