View Full Version : HDD Seagate corrompe files??
stareaglex3
17-03-2015, 13:24
Salve a tutti, ho un computer munito di 3 "hard disks": un SSD dov'è installato l'OS e 2 HDDs Seagate dove tengo file vari. Con uno di questi (Seagate ST1000DM003) ho iniziato a riscontrare errori tipo dopo vari reboot alcuni file si corrompevano e non riuscivo più a far partire programmi e giochi. Ho subito avviato Seatools il quale mi ha detto che il mio HDD non riscontrava alcun errore neanche con la scansione completa... Ho provato quindi ad aggiornargli il firmware e a fare un erase completo con la versione bootable di Seatools. Oggi dopo aver reinstallato tutti i giochi e dopo averlo riavviato, mi si ripresenta di nuovo sto problema con il centro operativo di windows che ogni volta dice "Analizza il disco per rilevare errori".
Non riesco a capire.... E' definitivamente "rotto"? Può aiutarvi il fatto che prima di avere sti problemi ho reinstallato windows?
HALP
Con Seatools fagli un controllo completo, non solo la formattazione.
stareaglex3
17-03-2015, 17:24
Ho gia fatto il controllo completo, non mi ha dato errori.
Danilo Cecconi
17-03-2015, 17:58
E' possibile vedere una schermata dei valori SMART?
Usa Crystaldiskinfo
stareaglex3
18-03-2015, 09:14
Oggi proverò a fare una prova con crystaldisk
...alcuni file si corrompevano...
è successo anche a me un paio di anni fa un caso identico, proprio con un hdd di marca Seagate! Nel mio caso un ST3500820AS da 500gb, dichiarato sull'etichetta del disco destinato per il mercato "OEM".
Anche nel mio caso SeaTools e altri programmi di analisi non hanno trovato alcun difetto ed, in effetti, se metto questo ST3500820AS dentro un box esterno usb non presenta il problema di corruzione dei files neanche dopo settimane!
Mentre se lo collego lo stesso hard disk ad una porta SATA della motherboard, dopo un po di giorni mi trovo occasionalmente qualche files di uso corrente corrotto.
Chiaramente so che non è un problema di mb ne di cavi perchè se al posto di questo specifico Seagate metto altri hard disks il problema non sussiste.
Non ho idea precisa di quale sia la causa, ma è comunque una causa propria dell'hard disk. Come ho scritto prima, l'ho infilato in un box esterno e lo uso come semplice disco di storage occasionale (per cose di poca importanza chiaramente visti i precedenti!).
stareaglex3
18-03-2015, 15:18
http://postimg.org/image/figngqlrt/ Ecco lo screen, come ho detto non mi da nessun errore neanche SMART
Danilo Cecconi
18-03-2015, 17:32
http://postimg.org/image/figngqlrt/ Ecco lo screen, come ho detto non mi da nessun errore neanche SMART
Il problema c'è e lo testimonia l'alto n° di errori alla voce 07 "Seek Error Rate"
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.
E'un problema meccanico e può essere causato anche da una cattiva alimentazione (tensioni sottopotenziate e/o non costanti sul cavetto proveniente dall'alimentatore)
NikyRipy
18-03-2015, 21:17
Anche io ho un ST1000DM003-1CH162 e sto riscontrando qualche piccolo problemino a distanza di un anno e qualche mese..Speriamo bene :cry:
Stavo quasi pensando di sostituirlo con un Western Digital!
Il problema c'è e lo testimonia l'alto n° di errori alla voce 07 "Seek Error Rate"
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche.
Ma certo! Hai ragionissimo Danilo! Non mi ero mai accorto, anche nel mio caso, di questo aspetto! E la cosa strana è che tutti e tre gli hard disk di marca Seagate che possiedo (due da 500gb e uno da 1tb) che ho ricontrollato stamane evidenziano proprio questa anomalia! Non ci avevo fatto caso prima perchè non li uso più da tempo, dopo la mia conversione ai WD. Grazie!:)
Credo che quegli errori seek con CDI su ST non siano reali, come ho scritto prima essendo un ST, va controllato con l'utility del costruttore HD.
@Danilo: se ricordo bene, mi sembra che proprio tu lo avessi confermato una volta, questo problema coi dati smart dei ST e CDI.
Mai valori sono corretti?
Nel caso con 100 settori riallocati il disco sembra proprio andato.
La cosa strana è che non te lo segnala con il rosso: a me già da lo stato del disco come "pericolo" con 8 settori riallocati
Fai un controllo della superficie del disco con HDtune.
Se trovi questi errori su tutti e tre i dischi non è che sarà un problema di alimentazione come suggerisce Danilo, o il programma che da valori sballati?
stareaglex3
20-03-2015, 15:00
Niente ragazzi, ho risolto il problema alla radice, ho cambiato HDD e ho preso un Western Digital... Non volevo scervellarmi più di tanto anche perchè, come ho detto, ho un bisogno fondamentale di questo hard disk. Questo va benissimo, se magari dovesse farmi lo stesso verso allora sarà per forza l'ali.
Grazie a tutti comunque
tallines
20-03-2015, 19:49
Il problema c'è e lo testimonia l'alto n° di errori alla voce 07 "Seek Error Rate"
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.
E'un problema meccanico e può essere causato anche da una cattiva alimentazione (tensioni sottopotenziate e/o non costanti sul cavetto proveniente dall'alimentatore)
No assolutamete :) dissento da quanto asserito dal mio amico danilo :)
Danilo non ricordi :) : i seagate hanno tutti, anche appena acquistati , sia errori alla voce Errori Lettura che alla voce Errori Seek, è una anomalia di CrystalDiskInfo per i Seagate e i Maxtor che sono sempre della stessa ditta >>>>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696733
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41995451&postcount=12
@ Stareaglex3 > l' hard disk non ha nessun problema .
Anche io ho un ST1000DM003-1CH162 e sto riscontrando qualche piccolo problemino a distanza di un anno e qualche mese..Speriamo bene :cry:
Stavo quasi pensando di sostituirlo con un Western Digital!
Posta l' immagine di CrystalDiskInfo, se vuoi anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.