View Full Version : Specifiche tecniche e prestazioni di Radeon R9 390X
Redazione di Hardware Upg
17-03-2015, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/specifiche-tecniche-e-prestazioni-di-radeon-r9-390x_56483.html
Nuove indiscrezioni, non confermate da AMD, delineano quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche della nuova top di gamma dell'azienda americana
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho l'impressione che il tutto sarà piuttosto costoso a questo "giro": 8GB di HBM + eventuale versione WCE + gpu bella grossa.
C'è da sperare che la R9 390 4GB HBM abbia un prezzo d'ingresso abbordabile, ma col cambio euro/$ ai minimi da 12 anni e le prime indiscrezioni dal Cebit, non c'è da illudersi troppo.
roccia1234
17-03-2015, 09:29
4096 SP e memoria HBM :eek:
Dovrebbe almeno doppiare la R9280x/7970ghz e andare notevolmente più dell'attuale top di gamma 290x :eek: :eek:
Cavolo che mostriciattolo!
Certo, prezzo e consumi saranno elevatissimi...
Penso anche io che sarà da sperare che anche la 390 liscia monti le HBM ma risulti meno fuori equilibri prezzo/consumi/temperature. Vorrà dire che salteremo anche questo giro!
iorfader
17-03-2015, 10:29
sono tutti fissati con stò 4k...la vera rivoluzone stà nella frequenza, dovreste semplicemente prendervi un 24 pollici a 144hz e riuscire a fare i 144 fps costanti che servono, lo sbav è garantito altro che 4k 8k...bah e cmq quel mostuoso bus da 4megabit!!! porca di quella grandissima donna di strada :eek:
roccia1234
17-03-2015, 10:36
sono tutti fissati con stò 4k...la vera rivoluzone stà nella frequenza, dovreste semplicemente prendervi un 24 pollici a 144hz e riuscire a fare i 144 fps costanti che servono, lo sbav è garantito altro che 4k 8k...bah e cmq quel mostuoso bus da 4megabit!!! porca di quella grandissima donna di strada :eek:
Mi sembra già di sentire i soliti:
"full hd fa schifo, è roba vecchia e superata, 4k è il minimo sindacale"
:doh: :muro:
sono tutti fissati con stò 4k...la vera rivoluzone stà nella frequenza, dovreste semplicemente prendervi un 24 pollici a 144hz e riuscire a fare i 144 fps costanti che servono, lo sbav è garantito altro che 4k 8k...bah e cmq quel mostuoso bus da 4megabit!!! porca di quella grandissima donna di strada :eek:
Quoto, io è da un anno e mezzo che sono sui 144hz e che ci crediate o no le mie prestazioni in gioco sono aumentate notevolmente. Ma è dura farlo capire a chi ha in mente i numeroni per fare lo sborone :)
Io con quelli mi diverto a fraggarli e sentirli rosikare abbestia su TS
Un fullHD 120/144Hz lo si usa per giocare.
In tutte le altre situazioni ti tocca "sorbirti" un pannello TN che costa quanto un QHD IPS - 60Hz.
Stessa cosa per un 27" QHD - 144Hz: un TN buono per giocare ma che costa più di un 27" 4K IPS 60Hz migliore per tutto il resto.
Nhirlathothep
17-03-2015, 11:10
computer gaming: 1080p tn 120-144hz
computer non-gaming: triplo schermo 4k o singolo 5k. ips 60hz
bluefrog
17-03-2015, 11:21
Queste schede ormai hanno senso solo per i 4k (quanti di voi hanno un monitor a tale risoluzione?) perché vi garantisco che con un vecchio q9650 e gtx 970 si gioca ottimamente a tutto a 1920x1200 a massimi dettagli. Scommetto che anche The Witcher 3, se ben ottimizzato, andrà perfettamente...
Therinai
17-03-2015, 12:38
bus da 4096bit, gente, mica rape e fave :asd:
Come del resto non era rape e fave l'enorme bus della 2900XT/XTX :doh:
CrapaDiLegno
17-03-2015, 13:44
Il bus d memoria non è tutto, come dimostrato dall'R600.
Questa GPU ha quasi il 50% in più di shaders rispetto alla 290X, e con un bus che non strozza a 4K, il 60% in più è ammissibile.
Mi aspetto che nelle altre condizioni dove la banda passante non fa da discriminante il divario rimanga intorno al 40%. Stessa frequenza, of course.
Se poi AMD riesce a boostare per via del miglioramento del PP allora i numeri cambiano.
Però la vedo difficile far andare i giochi in 4K in modo decente anche con questo 50% in più di boost (che sarà si è no il 10% in più della Titan a quella risoluzione a meno di AAx8).
Per un 4K decente bisognerà aspettare le top a 16nm.
Secondo Heise.de al Cebit, sul fronte prezzi:
http://www.heise.de/newsticker/meldung/AMDs-Next-Gen-Grafikkarte-R9-390X-soll-ueber-700-US-Dollar-kosten-2575802.html
Oltre i 700$ per la 390X.
R9 390 a 700$.
400$ per la R9 380X
330$ per la R9 380
200$ per la R9 370
P.S.: Nvidia ha appena presentato la Titan-X, il prezzo ufficiale è 999$, facilmente prevedibile.
Pier2204
17-03-2015, 19:01
Secondo Heise.de al Cebit, sul fronte prezzi:
http://www.heise.de/newsticker/meldung/AMDs-Next-Gen-Grafikkarte-R9-390X-soll-ueber-700-US-Dollar-kosten-2575802.html
Oltre i 700$ per la 390X.
R9 390 a 700$.
400$ per la R9 380X
330$ per la R9 380
200$ per la R9 370
P.S.: Nvidia ha appena presentato la Titan-X, il prezzo ufficiale è 999$, facilmente prevedibile.
Se fossi un fissato per ste schede ultra aspetterei di vedere sul banco la 390X, a parità di prestazioni trecento euro in meno non sono pochi rispetto una Titan X, con quello che risparmio ci prendo un SSD da 512 GB.
In procinto di aggiornare il mio vecchio PC non ci penso neanche lontanamente a sti mostri, poi capisco che c'è chi ha una scimmia incontenibile, ma mi chiedo nell'utilizzo normale che senso hanno. (Vi prego non tiratemi fuori il discorso dell'utilizzo pro perché non si può sentire)
Sulla carta le specifiche sono MOSTRUOSE, ma temo che come da tradizione AMD (ultimamente) possiamo risparmiarci l'acquisto di una stufetta per l'inverno.
Il fatto che la reference monti un dissipatore a liquido lo vedo più come un segnale negativo che di progresso tecnologico, evidentemente un raffreddamento ad aria non basta... ed i consumi?!?!
Speriamo almeno che spacchi di brutto :sofico:
Se fossi un fissato per ste schede ultra aspetterei di vedere sul banco la 390X, a parità di prestazioni trecento euro in meno non sono pochi rispetto una Titan X, con quello che risparmio ci prendo un SSD da 512 GB.
In procinto di aggiornare il mio vecchio PC non ci penso neanche lontanamente a sti mostri, poi capisco che c'è chi ha una scimmia incontenibile, ma mi chiedo nell'utilizzo normale che senso hanno. (Vi prego non tiratemi fuori il discorso dell'utilizzo pro perché non si può sentire)
Chi punta alla Titan-X non aspetta il prodotto Amd a prescindere :)
Penso anch'io che Amd offrirà un miglior rapporto prezzo/prestazioni sul top di gamma, ma in termini assoluti, resta una spesa molto elevata, complice anche il cambio euro/$ (25% in un'anno è pesante per chi compra hw).
In un panorama abbastanza desolante sul fronte gaming (almeno dal mio punto di vista), la scimmia dell'upgrade mi sta passando molto in fretta.
Queste schede ormai hanno senso solo per i 4k ...
Vanno bene anche per giocare in 3D poiche' e' richiesto un framerate almeno doppio; la sceda video deve renderizzare immagini separate per l'occhio destro e per quello sinistro, quindi doppio lavoro;
poi nell'uso pratico la richiesta di potenza di calcolo effettiva e' risultata ancora superiore, di 2 volte e mezza ripetto al giocare con schermo 2D.
AleLinuxBSD
31-03-2015, 19:01
Curioso sui costi/prestazioni di questa nuova scheda considerando che l'attuale R9 290X, pur essendo uscita da diverso tempo, continua a comportarsi meglio rispetto a più recenti modelli nVidia.
Riguado al sistema di raffreddamento mi auguro che la scelta del liquido non sia dovuta ad un'eccesso di calore generato da questo nuovo sistema quando dalla voglia di fornire qualcosa in più all'utente in termini di migliori temperature di funzionamento e, possibilmente, con ulteriore riduzione del rumore.
Al livello d'uso individuale, non professionale, sebbene osteggiato da parte dei produttori, un sistema dotato di due schede top di gamma rivolte ai giochi (uno nVidia ed uno Amd) consentirebbe di avere il meglio (per prezzo/prestazioni) dei due mondi, dato che esistono applicazioni ottimizzate per Cuda ed altre per OpenCL e che è comune usare più di una scheda video anche perché in caso contrario il sistema risulterebbe totalmente inutilizzabile, durante l'elaborazione, che durante l'uso GPGPU vengono spinte al 100 %, anche per lunghi periodi di tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.