PDA

View Full Version : Ho un Windows 7 pro 32bit, si puo' modificarlo in 64bit?


pierrot_lunaire
17-03-2015, 07:42
Possibilmente senza formattare (non ho il CD di ripristino)
Licenza sticker originale

Grazie mille
pier

Eress
17-03-2015, 07:52
No, serve un'installazione pulita della versione x64.

pierrot_lunaire
17-03-2015, 10:20
No, serve un'installazione pulita della versione x64.

Scusa,
come dovrei procedere?

grazie pier

Eress
17-03-2015, 11:06
La solita procedura, devi procurarti una copia legittima di W7x64 e quindi previa formattazione, lo installi sull'HD.

aqua84
17-03-2015, 15:23
devi procurarti un dvd o una iso della tua stessa Edizione di Windows (Home, Professional, Ultimate) però in versione 64bit.

una volta installato Windows 64bit, al posto di quello che hai ora, lo attivi con il tuo seriale.

pierrot_lunaire
17-03-2015, 19:47
devi procurarti un dvd o una iso della tua stessa Edizione di Windows (Home, Professional, Ultimate) però in versione 64bit.

una volta installato Windows 64bit, al posto di quello che hai ora, lo attivi con il tuo seriale.

Grazie aqua84,
nel sito Microsoft ho immesso il seriale per scaricare la iso, ma dice che e' una versione OEM e di rivolgermi al costruttore del computer.

Si tratta di IBM-Lenovo. Questi dice che mi procura i DVD o CD di ripristino al costo di circa 25-30 euro.

Non c'e' modo di avere una ISO pulita a costo free?

Cordiali saluti a tutti
pier

Eress
17-03-2015, 20:01
Purtroppo la MS da qualche giorno, ha chiuso tutti i rubinetti per scaricare le iso di W7 da digital river. Da quel link che hai usato si possono scaricare solo copie retail avendo il proprio seriale. Adesso non puoi fare altro che rivolgerti al costruttore del tuo PC.

tallines
17-03-2015, 21:20
Grazie aqua84,
nel sito Microsoft ho immesso il seriale per scaricare la iso, ma dice che e' una versione OEM e di rivolgermi al costruttore del computer.

Si tratta di IBM-Lenovo. Questi dice che mi procura i DVD o CD di ripristino al costo di circa 25-30 euro.
Ciao come da firma >

La Microsoft Ferma-Frena I Download Di W7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42196312&postcount=160)
Non c'e' modo di avere una ISO pulita a costo free?
E come scritto nel post linkato devi rivolgerti al tuo produttore OEM diretto, come ti ha detto anche il messaggio della Microsoft perchè è l' OEM diretto che deve fornire il supporto al cliente, non la Microsoft .

pierrot_lunaire
26-03-2015, 07:58
La solita procedura, devi procurarti una copia legittima di W7x64 e quindi previa formattazione, lo installi sull'HD.

Ho trovato la iso legittima di w7x64, pero' seguendo delle indicazioni trovate in rete, non ho dovuto formattare per la nuova installazione.

Inserito il DvD masterizzato (non da boot), ha caricato il SO, mi ha chiesto il seriale, validato tutto OK. Ha creato una cartella" Old Windows".

Ora ho un sistema a 64bit. Tempo circa 40 minuti

Grazie
pier

Eress
26-03-2015, 12:26
Si, ma non hai un'installazione pulita che è sempre meglio di un aggiornamento.

Blue_screen_of_death
26-03-2015, 12:47
Quella è un'installazione pulita a tutti gli effetti.
L'unica differenza con la procedura standard è che non viene fatta la formattazione del disco.
Ma la formattazione rapida (che è quella che 7 esegue di default) non ha grandi vantaggi.

Eress
26-03-2015, 13:16
Sono cose diverse, l'installazione pulita non lascia certo roba del tipo Windows old e chissà che altro dietro di se. Personalmente considero molto migliore l'installazione pulita.

Blue_screen_of_death
26-03-2015, 15:02
Mette tutto il contenuto della partizione in Windows.Old. nient altro.
Ho installato W8 su 7 con quella procedura, salvato ciò che.mi serviva e cancellato Windows.Old. Non c'è più te traccia dell'installazione precedente.

tallines
26-03-2015, 20:00
Inserito il DvD masterizzato (non da boot), ha caricato il SO, mi ha chiesto il seriale, validato tutto OK. Ha creato una cartella" Old Windows".
Ora ho un sistema a 64bit. Tempo circa 40 minuti
Come non da boot, avrai fatto l' installazione Personalizzata di W7 avviando il dvd di W7 all' avvio del pc .

Senza fomattazione (che potevi fare se volevi, la procedura non ti chiede se vuoi formattare o meno a meno che tu non selezioni la voce riguardante la formattazione > Opzioni unità (Avanzate) > Formatta) si è creata la cartella windows.old .
Si, ma non hai un'installazione pulita che è sempre meglio di un aggiornamento.
E' come dice Blue, l' installazione è pulita, solo che ti ritrovi la cartella windows old che poi puoi cancellare, una volta che hai recuperato i dati che ci sono, se hai dei dati da recuperare o meno o se ti interessa recuperarli se ci sono .

La cartella windows.old si crea se facendo un' installazione Personalizzata, quindi pulita, senza formattare .

Se invece viene fatta un' installazione sempre Personalizzata (che tra l' altro è l' unica che si può fare avviando il dvd di W7 all' avvio del pc) e poi si formatta, non si crea la cartella windows.old .

pierrot_lunaire
27-03-2015, 07:35
Si Tallines e' come dici tu.
Ho cancellato poi la Winold, fatto un bel defrag com MyDefrag (peccato che l'abbiano smesso) e carica che e' una scheggia.

Beh era una prova, piu' facile da fare per i meno esperti (come me) rispetto alla formattazione totale.

Grazie
pier

tallines
27-03-2015, 18:59
Ok bene che hai risolto .

Ho cancellato poi la Winold, fatto un bel defrag com MyDefrag (peccato che l'abbiano smesso) e carica che e' una scheggia.
In che senso MyDefrag l' hanno smesso, nel senso che non è più supportato, ossia che l' ultima versione è di maggio 2010 ed è disponibile solo fino a W7 ?

Io uso la versione 4.3.1. portable anche in W10 TP e va benissimo :)