PDA

View Full Version : Messaggio "Memoria insufficiente" con ancora 2GB di ram liberi


midnighteight
16-03-2015, 17:38
Ciao a tutti!
Premetto che ho Windows 7 64bit, Motherboard Gigabyte 970A-UD3P, CPU AMD FX-8350, Ram 8GB Kinston PC3-14200.
Oggi pomeriggio stavo provando a giochicchiare con la demo di fifa 15 ed è successo per un paio di volte che mi uscisse il messaggio di attenzione di Windows con scritto "Memoria insufficiente", una volta mi è addirittura crashato il gioco.
Sono quindi subito andato a controllare in Gestione Attività per vedere se effettivamente la ram fosse occupata e invece scopro che sono occupati solo 6GB su 8GB (con il gioco ancora aperto).
Mi risulta impossibile quindi che non ci sia memoria sufficiente.
Voi cosa dite? devo cambiare qualche impostazione? c'è qualche problema? :(
Per favore aiutatemi!
Grazie mille a tutti! :)

Eress
16-03-2015, 17:44
Il file di paging ce l'hai attivo o no?

midnighteight
16-03-2015, 17:52
Il file di paging ce l'hai attivo o no?

Non lo so, come controllo?
Forse il profilo dell'ssd samsung 830 ha modificato qualche impostazione di windows.

Eress
16-03-2015, 17:58
Può darsi te lo abbia disattivato, perché alcuni sostengono che il paging su SSD accorci la vita del disco. Ma credo sia più per un fatto di spazio limitato degli SSD. Però in certi casi 8GB di ram evidentemente non bastano. Potresti riattivarlo e spostarlo su un disco meccanico interno se ne hai uno, altrimenti riattivalo e basta.

midnighteight
16-03-2015, 18:07
Può darsi te lo abbia disattivato, perché alcuni sostengono che il paging su SSD accorci la vita del disco. Ma credo sia più per un fatto di spazio limitato degli SSD. Però in certi casi 8GB di ram evidentemente non bastano. Potresti riattivarlo e spostarlo su un disco meccanico interno se ne hai uno, altrimenti riattivalo e basta.

Ok ora controllo!
Da dove attivo e imposto il file di paging?
Grazie mille!!!

Eress
16-03-2015, 18:12
Lo trovi in Proprietà del Computer (Sistema) ➡︎ Impostazioni di sistema avanzate ➡︎ Impostazioni ➡︎ Avanzate ➡︎ Memoria virtuale.

midnighteight
16-03-2015, 21:29
Sembrerebbe si sia risolto! :D Grazieeeeeee!
Il profilo ssd mi aveva impostato solo 200MB di file paging.
a questo punto approfitto per chiedere come sia meglio impostare i valori di file di paging.
La mia configurazione è SSD [C:] + HDD [D:], ho letto che l'eccessivo utilizzo del file di paging potrebbe rovinare l'ssd.
Per questo ho settato C: - Nessun file di paging e D: - Dimensioni gestite dal sistema.
Ho fatto bene? è meglio lasciare il file di paging sull'ssd? consigli?
Grazie mille! :)

Blue_screen_of_death
16-03-2015, 23:07
Il pagefile su dischi meccanici fa da collo di bottiglia. Tutto dipende dipende da quanti e quali programmi usi contemporaneamente.
Se ne hai bisogno, mettilo su SSD, dimensione fissa (che dipende dall'uso), in ogni caso non oltre 3 volte la RAM.

midnighteight
16-03-2015, 23:24
Il pagefile su dischi meccanici fa da collo di bottiglia. Tutto dipende dipende da quanti e quali programmi usi contemporaneamente.
Se ne hai bisogno, mettilo su SSD, dimensione fissa (che dipende dall'uso), in ogni caso non oltre 3 volte la RAM.

Indubbiamente è più performante l'ssd rispetto al tradizionale HDD, però preferisco non stressare/rovinare l'ssd con le continue scritture dovute alla memoria virtuale.
Inoltre con 8GB di ram non penso ci sarà un elevato utilizzo del file di paging nell'uso quotidiano.
Già non capisco perchè la demo di fifa 15 mi dia questo problema occupandomi 6GB su 8GB. Cioè perché non usa tutti gli 8GB prima di usare la memoria virtuale?? :mbe:

4GateRush
16-03-2015, 23:39
file di page 3 volte la ram uahauah

OHHH windows :D

Blue_screen_of_death
17-03-2015, 00:03
Spesso viene consigliato di disabilitare il file di paging, anche dalla Microsoft Community.
Io consiglio di lasciarlo sempre attivo, semmai ridurlo, principalmente per i dump della memoria (che richiedono il pagefile attivo) e perchè alcuni programmi lo richiedono.

Per rispondere alla tua domanda, direi che dipende da come vengono scritti giochi e programmi.
Da programmatore, posso dirti che gli obiettivi principali che ci prefissiamo sono due: ottimizzazione del tempo di esecuzione e ottimizzazione della memoria.
Si cerca di lasciare una certa percentuale di memoria RAM libera perché chiaramente mentre giochi ci saranno altre applicazioni e parti del sistema che girano in background e che chiederanno memoria al sistema. Chiaro che un qualsiasi programma non può occupare tutta la memoria disponibile. Sarebbe controproducente.
Quindi il gioco verrà splittato tra RAM e file di paging, e parte della RAM rimane libera.

Il discorso non è banale.

midnighteight
17-03-2015, 00:14
Spesso viene consigliato di disabilitare il file di paging, anche dalla Microsoft Community.
Io consiglio di lasciarlo sempre attivo, semmai ridurlo, principalmente per i dump della memoria (che richiedono il pagefile attivo) e perchè alcuni programmi lo richiedono.

Per rispondere alla tua domanda, direi che dipende da come vengono scritti giochi e programmi.
Da programmatore, posso dirti che gli obiettivi principali che ci prefissiamo sono due: ottimizzazione del tempo di esecuzione e ottimizzazione della memoria.
Si cerca di lasciare una certa percentuale di memoria RAM libera perché chiaramente mentre giochi ci saranno altre applicazioni e parti del sistema che girano in background e che chiederanno memoria al sistema. Chiaro che un qualsiasi programma non può occupare tutta la memoria disponibile. Sarebbe controproducente.
Quindi il gioco verrà splittato tra RAM e file di paging, e parte della RAM rimane libera.

Il discorso non è banale.

Ok grazie! Tutto molto più chiaro! :)
Concordo nel lasciare attivo il file di paging.
Per adesso vorrei continuare ad usare la combinazione:
C: - Nessun file di paging e D: - Dimensioni gestite dal sistema (me ne ha impostati 8GB).

così da preservare l'ssd.
Se dovessi avere rallentamenti rimetterò il file di paging in C: .

Secondo te l'attuale file di paging l'ho settato correttamente?
Se invece dovessi rimetterlo in C: come dovrei settare le impostazioni? Lo tengo attivo solo in C: e non in D: ? e in C: che valori dovrei settare?

Scusa le mille domande. Grazie mille per il tuo aiuto! :)

Blue_screen_of_death
17-03-2015, 00:47
Consiglio di metterlo solo su SSD, dimensione fissa, dipendente dalle richieste delle applicazioni. Se esageri con la dimensione non corri rischi. Semplicemente riserverai spazio alla memoria virtuale inutilmente perché non verrà mai utilizzato.

1. Con 8GB di RAM il file di paging viene usato raramente.
2. I discorsi sui limiti delle scritture valevano per i primi SSD. Ormai i limiti nei nuovi SSD sono soltanto teorici. Non raggiungerai mai quei limiti perché si tratta di un numero estremamente elevato di cicli di scrittura (siamo vicini al miliardo di cicli). Nella pratica, cambierai l'SSD prima di aver esaurito il numero di scritture.

Poi ti faccio anche notare che in realtà per i dischi meccanici il discorso è lo stesso. Anche lì esistono dei limiti, dovuti all'usura meccanica. Con l'uso, le performance e l'affidabilità del disco tendono a diminuire, fino a renderlo inutilizzabile.

E la durata di un SSD dovrebbe essere superiore a quella di un disco meccanico proprio perché l'SSD non ha componenti meccaniche.

Quindi per un SSD è sufficiente
- Non deframmentarlo
- Abilitare AHCI
- Abilitare il trim

e non preoccuparsi delle scritture.

Eress
17-03-2015, 05:53
Sembrerebbe si sia risolto! :D Grazieeeeeee!
Il profilo ssd mi aveva impostato solo 200MB di file paging.
a questo punto approfitto per chiedere come sia meglio impostare i valori di file di paging.
La mia configurazione è SSD [C:] + HDD [D:], ho letto che l'eccessivo utilizzo del file di paging potrebbe rovinare l'ssd.
Per questo ho settato C: - Nessun file di paging e D: - Dimensioni gestite dal sistema.
Ho fatto bene? è meglio lasciare il file di paging sull'ssd? consigli?
Grazie mille! :)
Direi che hai fatto bene. La cosa migliore è sempre farlo gestire dal sistema. Se poi notassi qualche problema, spostalo tranquillamente sul'SSD.

midnighteight
17-03-2015, 08:15
Grazie mille a tutti!!
Siete stati tutti gentilissimi!
La situazione è molto più chiara adesso!
Grazie! :)