PDA

View Full Version : Steam raggiunge i 9 milioni di utenti simultanei nonostante le difficoltà del servizio clienti


Redazione di Hardware Upg
16-03-2015, 16:45
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-raggiunge-i-9-milioni-di-utenti-simultanei-nonostante-le-difficolta-del-servizio-clienti_56476.html

Steam ha fatto segnare un nuovo record, con 9 milioni di utenti contemporaneamente collegati. Ma ci sono problemi significativi con il servizio di assistenza clienti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
16-03-2015, 18:00
non capisco perche sbandierare questi dati, steam è un drm cioe un software obbligatorio per giocare.
Se fosse una piattaforma facoltativa avrebbe un senso vantarsi di avere tanti utenti

hardwarestrider
16-03-2015, 18:06
non capisco perche sbandierare questi dati, steam è un drm cioe un software obbligatorio per giocare.
Se fosse una piattaforma facoltativa avrebbe un senso vantarsi di avere tanti utenti

Steam non è solo un DRM, è anche e soprattutto uno store online. Dubito che "Games for Windows" arrivasse a 9 milioni di giocatori attivi...

andrew04
16-03-2015, 18:15
Steam quasi non è un DRM, ci sono alcuni giochi che si avviano anche al di fuori di Steam o con Steam chiuso
http://steam.wikia.com/wiki/List_of_DRM-free_games

Torquemada84
16-03-2015, 18:47
non capisco perche sbandierare questi dati, steam è un drm cioe un software obbligatorio per giocare.
Se fosse una piattaforma facoltativa avrebbe un senso vantarsi di avere tanti utenti

Se Steam fosse facoltativo, ci si lamenterebbe dei prezzi.
Se ha i prezzi bassi, ci si lamenta del servizio.
Se ci sono giochi Tripla A, ci si lamenta del prezzo pieno.
Se ci scappa dentro qualche ciofeca (comunque segnalata dagli utenti) ci si lamenta dei controlli qualità.

Steam mi ha fatto abbandonare Xbox360, è infiinitamente superiore ad Origin (perchè non è fatta solo per vendere, ma per condividere), è talmente forte da far indietreggiare la concorrenza e lanciare una LORO (pseudo) console multimarca. Il loro consulente economico è il ministro greco che fa il dito medio alla Germania della Merkel.

Gabe Newell è il Chuck Norris dei videogiochi.

Raven
16-03-2015, 19:49
Gabe Newell è il Chuck Norris dei videogiochi.

... solo un po' più grasso... :O

Krusty93
16-03-2015, 20:03
Steam ha anche annientato xFire che fino a qualche anno fa era un must :D

Max_R
16-03-2015, 20:29
Viva Steam! Almeno finchè non succede qualcosa di male (che significherebbe per me la fine del gaming) :O

Axios2006
16-03-2015, 22:52
I dati di questa BBB.org risalgono al giugno 2013 ed esaminano solo 717 casi, ovvero quelli di coloro che si sono rivolti a BBB per protestare.... Grande campione statistico... :doh:

717 lamentele, manco 717 utenti su qualche decina di milioni di clienti....

"Consumers allege the games they purchase from Valve Corporation or Steam malfunction, do not work or have an invalid CD key. Consumers also claim the company blocks users from accessing their library of games. "

I consumatori si lamentano che i giochi che acquistano da Valve hanno i seriali invalidi e che Steam inibisce l'accesso ai giochi acquistati.... :doh:

Cioè sono le lamentele di chi ha key comprate da siti di dubbia provenienza.... :doh:

Spider-Mans
16-03-2015, 23:15
ho oltre 900 giochi su steam

che dite? mi piace? :asd:

steam per me è IL motivo per cui sono tornato da alcuni anni a videogiocare su pc come piattaforma principale... dopo anni di console

poter godere di un unico store online dove acquistare/concentrare tutti i miei giochi..chattare e giocare online con amici..acquistare giochi spesso a prezzi stracciati con le offerte...che si vuole di piu?

steam è riuscito a farmi amare il supporto digitale rispetto a quello fisico oramai obsoleto...oggi inserire un disco è un fastidio..non la pensavo cosi anni fa su console

viva Gabe :D

yukon
17-03-2015, 07:56
steam va bene intanto che hai la connessione, appena sei senza iniziano i dolori..

jotaro75
17-03-2015, 10:22
steam va bene intanto che hai la connessione, appena sei senza iniziano i dolori..

diciamo che ormai se non hai connessione non giochi proprio più al pc visto che il 90% dei giochi se non tutti anche acquistati in forma fisica hanno dentro il codice steam da riscattare...

satomiz
18-03-2015, 00:16
Fortunatamente non ho dovuto mai ricorrere all'assistenza. Ma una cosa è sicura, steam è il futuro dei videogiochi.

Titanox2
18-03-2015, 08:33
Se Steam fosse facoltativo, ci si lamenterebbe dei prezzi.
Se ha i prezzi bassi, ci si lamenta del servizio.
Se ci sono giochi Tripla A, ci si lamenta del prezzo pieno.
Se ci scappa dentro qualche ciofeca (comunque segnalata dagli utenti) ci si lamenta dei controlli qualità.

Steam mi ha fatto abbandonare Xbox360, è infiinitamente superiore ad Origin (perchè non è fatta solo per vendere, ma per condividere), è talmente forte da far indietreggiare la concorrenza e lanciare una LORO (pseudo) console multimarca. Il loro consulente economico è il ministro greco che fa il dito medio alla Germania della Merkel.

Gabe Newell è il Chuck Norris dei videogiochi.

I prezzi sono quelli 60 euro per il tripla A appena uscito non è che costa meno su steam
Il servizio è zoppicante quando ic sono i saldi, il supporto clienti ci impiega almeno 1 settimana per risponderti...pensa se ti fregano l'account quello per una settimana puo fare quello che vuole. E poi ti rispondono cose senza senso, mi è capitato più volte di contattare il supporto per sentire rispondermi cose che non centravano nulla. Origin ad esempio con il suo live chat è una bomba, problemi risolti in 10 minuti.
Di ciofeche è pieno vedi tutta la sezione greenlight o tutti gli early access truffa dove i devs guadagnano soldi con truffe legalizzate, l'esempio più grosso è dean hall con dayz...ed è una cosa sotto gli occhi di tutti.

ho oltre 900 giochi su steam

che dite? mi piace? :asd:

steam per me è IL motivo per cui sono tornato da alcuni anni a videogiocare su pc come piattaforma principale... dopo anni di console

poter godere di un unico store online dove acquistare/concentrare tutti i miei giochi..chattare e giocare online con amici..acquistare giochi spesso a prezzi stracciati con le offerte...che si vuole di piu?

steam è riuscito a farmi amare il supporto digitale rispetto a quello fisico oramai obsoleto...oggi inserire un disco è un fastidio..non la pensavo cosi anni fa su console

viva Gabe :D

la vedi dal lato sbagliato, non è questione di concentrare tutti i giochi insieme è che SEI obbligato a giocarci tramite steam, quindi sei per forza di cose portato ad avere una libreria li altrimenti non giochi.
La chat esisteva ai tempi di xfire quindi nessuna novità.
Riguardo ai saldi il tripla A lo scontano al 50% (senza i dlc) e gli indie al 90% stessi sconti che puoi trovare nei negozi fisici o su altri store digitali anche su console

Axios2006
18-03-2015, 09:17
Molti indie non li trovi né su console né nei negozi fisici.

Per qualche early access marcio ce ne sono centinaia meritevoli.

izzyfor
24-03-2015, 08:37
Chi si lamenta che steam è obbligatorio, dovrebbe ricordarsi che su console, la console è obbligatoria (nessun margine di scelta), come sono obbligatori gli aggiornamenti, come quindi è obbligatorio internet. E nelle console è obbligatorio pagare anche per giocare multiplayer...
Poi vorrei conoscere chi su console ha centinaia di giochi, cosa che su steam è normale (prima o dopo qualsiasi gioco lo trovi a 5 euro). Certo, li trovi anche nei negozi, se hai voglia di andarci o di girare per mille siti. Sempre se davvero ti interessa il supporto fisico. A me ormai passa la voglia di giocare solo a pensare di dover prendere in mano un cd...
E comunque, se in un gioco steam è obbligatorio, è una scelta degli sviluppatori, mica di steam stesso...
Early access è un esperimento mal riuscito, da piallare. No money finché il gioco non è pronto. Ma se non altro ci hanno provato... e comunque chi butta via i soldi sugli early, li butterebbe anche se il progetto fosse su kickstarter o amici. Secondo me è da apprezzare la natura sperimentale del progetto. Sono solo da aggiungere più paletti (se il gioco non mantiene le promesse, l'azienda deve risarcire, per esempio).

UnicoPCMaster
24-03-2015, 10:50
Ma perché me ne dovrebbe fregare qualcosa di cosa fanno su console? Se li funziona in un certo modo non vedo perché per loro così io dovrei semplicemente accetare un qualcosa solo perché è il meno peggio.